logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 17:00Sciopero per Gaza e la Flotilla: la Cgil Catanzaro-Crotone-Vibo pronta a scendere in piazza: «Faremo sentire la nostra voce»
  • - 16:53Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager Claudio Moroni
  • - 16:21Il governo Meloni: dalle promesse di sovranità alla resa totale
  • - 16:13Occhiuto guarda oltre il voto e illustra l’agenda della prima settimana: «Reddito di merito e poi sanità». Tridico: «Fake news»
  • - 15:49Il programma di Gratteri sotto la lente di Nordio: «Per il futuro nuove regole sull’autonomia decisionale dei magistrati»
  • - 15:41Lo sciopero per Gaza divide il Paese: governo e sindacati al muro contro muro, il diritto di protesta diventa terreno di scontro
  • - 17:00Sciopero per Gaza e la Flotilla: la Cgil Catanzaro-Crotone-Vibo pronta a scendere in piazza: «Faremo sentire la nostra voce»
  • - 16:53Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager Claudio Moroni
  • - 16:21Il governo Meloni: dalle promesse di sovranità alla resa totale
  • - 16:13Occhiuto guarda oltre il voto e illustra l’agenda della prima settimana: «Reddito di merito e poi sanità». Tridico: «Fake news»
  • - 15:49Il programma di Gratteri sotto la lente di Nordio: «Per il futuro nuove regole sull’autonomia decisionale dei magistrati»
  • - 15:41Lo sciopero per Gaza divide il Paese: governo e sindacati al muro contro muro, il diritto di protesta diventa terreno di scontro
  • - 17:00Sciopero per Gaza e la Flotilla: la Cgil Catanzaro-Crotone-Vibo pronta a scendere in piazza: «Faremo sentire la nostra voce»
  • - 16:53Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager Claudio Moroni
  • - 16:21Il governo Meloni: dalle promesse di sovranità alla resa totale
  • - 16:13Occhiuto guarda oltre il voto e illustra l’agenda della prima settimana: «Reddito di merito e poi sanità». Tridico: «Fake news»
  • - 15:49Il programma di Gratteri sotto la lente di Nordio: «Per il futuro nuove regole sull’autonomia decisionale dei magistrati»
  • - 15:41Lo sciopero per Gaza divide il Paese: governo e sindacati al muro contro muro, il diritto di protesta diventa terreno di scontro

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Sanità

Sanità, in scadenza la convenzione con il Bambin Gesù

Sanità, in scadenza la convenzione con il Bambin Gesù
Società

Catanzaro, la provincia dove il caffè costa meno

Catanzaro, la provincia dove il caffè costa meno
Società

Soverato ricorda Dodò vittima innocente di 'ndrangheta

Soverato ricorda Dodò vittima innocente di 'ndrangheta
Società

Soverato ricorda Dodò vittima innocente di 'ndrangheta

Soverato ricorda Dodò vittima innocente di 'ndrangheta
Sanità

Sanità, in scadenza la convenzione con il Bambin Gesù

Sanità, in scadenza la convenzione con il Bambin Gesù
Società

Catanzaro, la provincia dove il caffè costa meno

Catanzaro, la provincia dove il caffè costa meno
Società

Soverato ricorda Dodò vittima innocente di 'ndrangheta

Soverato ricorda Dodò vittima innocente di 'ndrangheta
Sanità

Sanità, in scadenza la convenzione con il Bambin Gesù

Sanità, in scadenza la convenzione con il Bambin Gesù
Il cambio

Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager Claudio Moroni

Il dirigente del dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici ha assunto l’incarico sinora ricoperto dal presidente uscente che il 19 agosto ha rimesso il mandato per evitare il rischio di ineleggibilità. Nelle sue mani tutti gli interventi di edilizia sanitaria 
Luana Costa
Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager\u00A0Claudio Moroni\n
Esclusiva

Catturato a Torano Castello Eduardo de Oliveira Tagliaferro: è ricercato in Brasile per fuga di notizie

La Corte d’Appello di Catanzaro ha disposto l’obbligo di dimora e divieto di espatrio per l’uomo al centro di un delicato caso giudiziario che investe la repubblica sudamericana
Antonio Alizzi
Catturato a Torano Castello Eduardo de Oliveira Tagliaferro: è ricercato in Brasile per fuga di notizie\n
Tensione internazionale

Israele: «La provocazione della Flotilla è finita». Quaranta gli italiani fermati. Ok della Camera alla risoluzione sul piano di pace Usa – LIVE

Tel Aviv fa sapere che per gli attivisti arrestati inizieranno a breve le procedure di espulsione verso l’Europa. Il ministro Tajani in Parlamento: «Abbordaggi pacifici e senza violenze»

  • FINE DELLA MISSIONE. La Flotilla catturata arriva nel porto israeliano di Ashdod. Ma resta la leggenda della Mikeno
Redazione Cronaca
Israele: «La provocazione della Flotilla è finita». Quaranta gli italiani fermati. Ok della Camera alla risoluzione sul piano di pace Usa – LIVE
Lezioni di mafie

Il programma tv di Gratteri sotto la lente di Nordio: «Per il futuro nuove regole sull’autonomia decisionale dei magistrati»

Il Guardasigilli risponde all’interrogazione parlamentare del forzista Pittalis che chiedeva ispezioni e provvedimenti. Nessuna regola infranta da parte del procuratore di Napoli ma gli attacchi proseguono

Alessia Truzzolillo
Il programma tv di Gratteri sotto la lente di Nordio: «Per il futuro nuove regole sull’autonomia decisionale dei magistrati»
Regionali

Occhiuto guarda oltre il voto e illustra l’agenda della prima settimana: «Reddito di merito e poi sanità». Tridico: «Fake news»

Assunzioni di medici, aeroporti, il rilancio dei borghi e il piano per Gioia Tauro tra le priorità del governatore uscente, sicuro della riconferma. La replica dell’avversario politico: «Ha presentato l’agenda dei sogni»
Redazione
Occhiuto guarda oltre il voto e illustra l’agenda della prima settimana: «Reddito di merito e poi sanità». Tridico: «Fake news»\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

2 ottobre 2025
Ore 12:35
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

2 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

2 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

2 ottobre 2025
Ore 12:35
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

2 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

2 ottobre 2025
Ore 12:35
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Food

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì\n
Eventi

A Cosenza si alza il sipario sulla prima edizione della Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori

Redazione
A Cosenza si alza il sipario sulla prima edizione della Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori\n
Eventi

Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari

Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari\n
Eventi

All’Unical arriva “Il comico”, il nuovo cortometraggio diretto dal regista Andrea Belcastro

Redazione
All’Unical arriva “Il comico”, il nuovo cortometraggio diretto dal regista Andrea Belcastro\n
Eventi

“Dario Fo. La Bibbia dei villani”, bilancio positivo per la mostra ospitata nel Castello di Santa Severina: «Esperienza culturale di valore»

Redazione
“Dario Fo. La Bibbia dei villani”, bilancio positivo per la mostra ospitata nel Castello di Santa Severina: «Esperienza culturale di valore»\n
Eventi

L’arte del bonsai protagonista a Catanzaro con la Mostra internazionale

Rossella Galati
L’arte del bonsai protagonista a Catanzaro con la Mostra internazionale\n
Eventi

Casali del Manco, torna il Festival della Cuccìa: due giorni alla scoperta del gusto e della biodiversità calabresi

Redazione
Casali del Manco, torna il Festival della Cuccìa: due giorni alla scoperta del gusto e della\u00A0biodiversità calabresi\n
Eventi

Il Festival dei 5 colori diventa internazionale: dopo Roma e Reggio Calabria quest’anno vola anche negli Usa

Redazione Cultura
Il Festival dei 5 colori diventa internazionale: dopo Roma e Reggio Calabria quest’anno vola anche negli Usa\n
Food

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì\n
Eventi

A Cosenza si alza il sipario sulla prima edizione della Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori

Redazione
A Cosenza si alza il sipario sulla prima edizione della Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori\n
Eventi

Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari

Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari\n
Eventi

All’Unical arriva “Il comico”, il nuovo cortometraggio diretto dal regista Andrea Belcastro

Redazione
All’Unical arriva “Il comico”, il nuovo cortometraggio diretto dal regista Andrea Belcastro\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Il bollettino

Cosenza, incendio in palazzo su corso Mazzini: una persona ricoverata in terapia intensiva

Attivato presso il Pronto soccorso dell’Annunziata il Piano di emergenza per il massiccio afflusso di pazienti. L’azienda ospedaliera: «Assistenza tempestiva e ottimale»
Redazione
Cosenza, incendio in palazzo su corso Mazzini: una persona ricoverata in terapia intensiva\n
Latitanza finita

Riciclaggio, il latitante estradato da Dubai è imputato anche nel processo “Costa Pulita” contro i clan di Briatico

Nativo di Polla, Pasquale Puglia risulta legato da vincoli familiari ai Melluso e per loro conto avrebbe operato in Lombardia. Sequestrati beni per tre milioni di euro
Giuseppe Baglivo
Riciclaggio, il latitante estradato da Dubai è imputato anche nel processo “Costa Pulita” contro i clan di Briatico\n
L’appello

Fondi nazionali a sostegno delle famiglie, la Regione avvia l’iter di adesione. Il forum: «Soddisfatti ma in Calabria ancora tanto da fare»

VIDEO | Il presidente del sodalizio elenca alcune proposte che la Cittadella potrebbe adottare: assistenti a domicilio, sostegno ai care giver e interventi su trasporti e scuola. «Non servono misure spot ma interventi strutturali, i fondi ci sono»
Luana Costa
Fondi nazionali a sostegno delle famiglie, la Regione avvia l’iter di adesione. Il forum:\u00A0«Soddisfatti ma in Calabria ancora tanto da fare»\n
Verso il voto

Regionali, Donzelli a Locri per Calabrese e FdI: «La rivoluzione di Occhiuto non può essere interrotta»

Il responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia nel Reggino: «Un voto a noi per continuare il rinnovamento». E sulla Flotilla: «Operazione di disturbo irresponsabile e pericolosa»
Ilario Balì
Regionali, Donzelli a Locri per Calabrese e FdI: «La rivoluzione di Occhiuto non può essere interrotta»\n
Format LaC Tv

Zona Cesarini, a Perfidia gli ultimi appelli per il voto regionale: il talk di LaC raddoppia, appuntamento stasera alle 21,30

Redazione
Zona Cesarini, a Perfidia gli ultimi appelli per il voto regionale: il talk di LaC raddoppia, appuntamento stasera alle 21,30\n
La riflessione

Il diritto internazionale è morto stanotte. Flotilla bloccata, attivisti arrestati: quando la legge cede all’arbitrio

Luca Falbo
Il diritto internazionale è morto stanotte. Flotilla bloccata, attivisti arrestati:\u00A0quando la legge cede all’arbitrio
Impegno e memoria

Ucciso a undici anni, Soverato ricorda Dodò vittima innocente di ‘ndrangheta: «Il dolore è diventato una missione»

Rossella Galati
Ucciso a undici anni, Soverato ricorda Dodò vittima innocente di ‘ndrangheta: «Il\u00A0dolore è diventato una missione»\n
Giornata di mobilitazione

Sciopero per Gaza e la Flotilla: la Cgil Catanzaro-Crotone-Vibo pronta a scendere in piazza: «Faremo sentire la nostra voce»

Redazione
Sciopero per Gaza e la Flotilla: la Cgil Catanzaro-Crotone-Vibo pronta a scendere in piazza: «Faremo sentire la nostra voce»\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Il governo Meloni: dalle promesse di sovranità alla resa totale

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Non è tempo di silenzio, è tempo di scegliere: un appello civile contro l’astensionismo

Antonia Postorivo
Antonia Postorivo
Opinioni

DVR e sicurezza aziendale: la guida completa per prevenire infortuni e rischi sul lavoro

Francesca Levato
Francesca Levato
Opinioni

Il “Liberi e Forti” di don Sturzo a Pontida è un’offesa: ognuno si tenga la propria storia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare

Italia Mondo

Mobilitazione per Gaza

Flotilla, sciopero generale del 3 ottobre: stop ai treni da stasera. Aerei, bus e metro si fermano per 24 ore

Cgil e Usb hanno lanciato la mobilitazione nazionale dopo l’intervento di Israele contro la spedizione diretta a Gaza. Anche portuali e tassisti incroceranno le braccia
Redazione Cronaca
Flotilla, sciopero generale del 3 ottobre: stop ai treni da stasera. Aerei, bus e metro si fermano per 24 ore\n
Terrore in Gran Bretagna

Attacco davanti a una sinagoga a Manchester, due morti e quattro feriti. Ucciso anche l’aggressore

Accoltellamenti di Yom Kippur, festività sacra per gli ebrei. Abbattuto dal fuoco di due agenti un uomo con indosso una cintura esplosiva. Il premier Starmer rientra anticipatamente dal vertice paneuropeo di Copenaghen
Redazione Cronaca
Attacco davanti a una sinagoga a Manchester, due morti e quattro feriti. Ucciso anche l’aggressore\n
Pressione fiscale

Spesa energetica e tasse ambientali, in Italia 11 miliardi di tasse in più rispetto alla media europea

Redazione Economia
Spesa energetica e tasse ambientali, in Italia 11 miliardi di tasse in più rispetto alla media europea\n
Cosa succederà

Flotilla, tra mito e codice penale: perché gli attivisti italiani non finiranno dietro le sbarre

Luca Arnaù
Flotilla, tra mito e codice penale: perché gli attivisti italiani non finiranno dietro le sbarre\n
Missione umanitaria

Flotilla, la Mikeno è entrata nelle acque di Gaza: quando una barca civile diventa un’epopea contro muri e blocchi

Luca Arnaù
Flotilla, la\u00A0Mikeno è entrata nelle acque di\u00A0Gaza: quando una barca civile diventa un’epopea contro muri e blocchi
Arriva il conto

Made in Italy sotto attacco: l’incubo dei dazi di Trump colpisce l’export, -21% negli Usa

Luca Arnaù
Made in Italy sotto attacco: l’incubo dei dazi di Trump colpisce l’export, -21% negli Usa\n

Cronaca

Il provvedimento

Nel Reggino confiscati due immobili per un valore di 600mila euro

Il provvedimento dopo la condanna in Appello di due persone per trasferimento fraudolento di valori in concorso ed associazione a delinquere finalizzata al traffico droga
Redazione Cronaca
Nel Reggino confiscati due immobili per un valore di 600mila euro\n
La testimonianza

Reggio, l’attivista che a luglio è stato arrestato a bordo della Freedom Flotilla diretta a Gaza: «Sto rivivendo tutto, ma lo rifarei»

Mentre iniziava il nuovo abbordaggio da parte di Israele, Antonio Mazzeo nel corso di un incontro a casa Eutopia ha raccontato la sua esperienza sulla nave Handala: «Siamo stati deportati a terra ed espulsi dopo 36 ore»
Anna Foti
Reggio, l’attivista che a luglio è stato arrestato a bordo della\u00A0Freedom Flotilla diretta a Gaza: «Sto\u00A0rivivendo tutto, ma lo rifarei»
coppia di usurai

Cetraro, altri due arresti per mafia: coppia accusata di usura ed estorsione

Redazione
Cetraro, altri due arresti per mafia: coppia accusata di usura ed estorsione
’Ndrangheta

Processo Eureka a Reggio: colpite le cosche di San Luca e Africo per narcotraffico e armi, condanne fino a 20 anni

Elisa Barresi
Processo Eureka a Reggio: colpite le cosche di San Luca e Africo per narcotraffico e armi, condanne\u00A0fino a 20 anni\n
Controllo del territorio

A Brancaleone sequestrata una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque denunce

Redazione Cronaca
A Brancaleone\u00A0sequestrata una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque denunce\n
’Ndrangheta

Res Tauro, l’inchiesta che svela l’arsenale dei Piromalli: kalashnikov e armi automatiche a Gioia Tauro

Elisa Barresi
Res Tauro, l’inchiesta che svela l’arsenale dei Piromalli: kalashnikov e armi automatiche a Gioia Tauro\n

Politica

Parlano i candidati

«Liste d’attesa, pronto soccorso e Pnrr, così si può cambiare la sanità in Calabria»: la ricetta di Belcastro (Dp)

Il candidato dei Democratici e Progressisti, dirigente di lungo corso in uno dei settori strategici per i servizi ai cittadini, spiega le sue priorità: ridurre i ritardi, mettere al centro i pazienti e affrontare le emergenze territoriali
Giuseppe dell'Aquila
«Liste d’attesa, pronto soccorso e Pnrr, così si può cambiare la sanità in Calabria»: la ricetta di Belcastro (Dp)\n
Politica in farmacia

«L’Ordine dei farmacisti di Cosenza chiede voti per una candidata di Forza Italia», interpellanza dei parlamentari calabresi del M5s

Tucci, Baldino e Orrico si rivolgono ai ministri della Salute e dell’Interno per segnalare la circolare che sarebbe stata diffusa nei giorni scorsi dal presidente dell’Ordine professionale agli iscritti: «Verificare eventuali violazioni e se si possa configurare l'ineleggibilità della forzista sponsorizzata»
Redazione Politica
«L’Ordine dei farmacisti di Cosenza chiede voti per una candidata di Forza Italia», interpellanza dei parlamentari calabresi del M5s
Botta e risposta

Toscano replica a Baldino: «Colpa del M5s se la gente non va a votare. Per la poltrona sono stati con tutti»

Il candidato alla presidenza per Democrazia sovrana e popolare replica alle accuse della deputata pentastellata: «Al Movimento non resta che l’arma dell’insulto gratuito verso chi, come noi, si batte sconfiggere tutti gli schemi del sistema»
Redazione Politica
Toscano replica a Baldino: «Colpa del M5s\u00A0se la gente non va a votare. Per la poltrona sono stati con tutti»\n
Verso il voto

«Il mio abbraccio a Reggio»: Giuseppe Falcomatà saluta la città nell’ultimo comizio da sindaco prima delle Regionali

In Piazza De Nava per celebrare dieci anni di governo, tra emozioni, errori e scelte coraggiose, raccontati in un discorso d’addio che diventa promessa d’amore per la città. Ora la sfida si sposta alla Regione, ma il legame con Reggio Calabria resta intatto
Elisa Barresi
«Il mio abbraccio a Reggio»: Giuseppe Falcomatà saluta la città nell’ultimo comizio da sindaco prima delle Regionali

Attualità

La visita istituzionale

Coldiretti Calabria incontra il ministro Lollobrigida: «La Calabria agricola chiede attenzione»

Nel corso del confronto sono stati affrontati diversi temi rilevanti per il comparto agricolo: la tutela del reddito degli agricoltori, la difesa del Made in Italy dalla concorrenza sleale, lo snellimento burocratico

Redazione
Coldiretti Calabria incontra il ministro Lollobrigida: «La Calabria agricola chiede attenzione»
Capitolo aperto

Discarica di Scala Coeli, Abruzzese (Legambiente): «Chiediamo chiusura e bonifica a chi governerà la regione»

Il presidente del circolo locale dopo il dibattito organizzato a Catanzaro dall’associazione con Occhiuto e Tridico: «Auspichiamo che la questione venga finalmente affrontata con la dovuta serietà»
Redazione Ambiente
Discarica di Scala Coeli, Abruzzese (Legambiente): «Chiediamo chiusura e bonifica a chi governerà la regione»\n
Fuga dai paesi

Spopolamento inarrestabile, al Sud entro il 2035 la scuola primaria perderà 200mila alunni: il Pnrr può (ancora) fare la differenza

Nel Piano sono previste infatti risorse importanti: oltre 4 miliardi per gli istituti scolastici. I dati snocciolati nel corso di una iniziativa a Roma su impulso della Fondazione Giacomo Brodolini e Svimez con il supporto di Save the Children e la partecipazione del W20
Redazione Attualità
Spopolamento inarrestabile, al Sud entro il 2035 la scuola primaria perderà 200mila alunni:\u00A0il Pnrr può (ancora) fare la differenza\n
Al via i lavori

Entro 7 mesi l’apertura del Centro per l’impiego nel cuore di Catanzaro. Fiorita: «Inversione di tendenza per il centro storico»

VIDEO | Due piani, decine di stanze e 55 postazioni per l’ufficio strategico dell’occupazione in città ed in provincia. Acquisto e ristrutturazione (infissi ed impianti) hanno ricevuto un finanziamento di 2 milioni e 400mila euro
Nico De Luca
Entro 7 mesi l’apertura del Centro per l’impiego nel cuore di Catanzaro. Fiorita: «Inversione di tendenza per il centro storico»

Good Morning Vietnam

Cinema e distopie

“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

I quartieri invisibili dei social

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
I quartieri invisibili dei social\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Garlasco, la gaffe di Garofano che inguaia i Sempio: «Ho letto la consulenza Linarello». Ma non poteva averla

2

Cosenza, è morto il bambino vibonese di 4 mesi trasferito d’urgenza nella Terapia intensiva neonatale dell’Annunziata

3

Tutti in piazza a Lamezia per Occhiuto, le parole di Meloni

4

Gianluigi Greco, chi è il nuovo rettore dell’Unical: con il luminare dell’Intelligenza artificiale l’ateneo guarda al futuro

5

Regionali Calabria, Giorgia Meloni, Salvini e Tajani a Lamezia per Occhiuto

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Cetraro, altri due arresti per mafia

2 ottobre 2025
Ore 12:28
Cetraro, altri due arresti per mafia
Cronaca

'Ndrangheta, dominio globale della cocaina

2 ottobre 2025
Ore 12:16
'Ndrangheta, dominio globale della cocaina
Politica

Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà

2 ottobre 2025
Ore 12:18
Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà
Società

Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione

2 ottobre 2025
Ore 12:10
Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione
Politica

Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà

2 ottobre 2025
Ore 12:18
Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà
Società

Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione

2 ottobre 2025
Ore 12:10
Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione
Cronaca

Cetraro, altri due arresti per mafia

2 ottobre 2025
Ore 12:28
Cetraro, altri due arresti per mafia
Cronaca

'Ndrangheta, dominio globale della cocaina

2 ottobre 2025
Ore 12:16
'Ndrangheta, dominio globale della cocaina
Politica

Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà

2 ottobre 2025
Ore 12:18
Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà
Società

Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione

2 ottobre 2025
Ore 12:10
Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione
Cronaca

Cetraro, altri due arresti per mafia

2 ottobre 2025
Ore 12:28
Cetraro, altri due arresti per mafia
Cronaca

'Ndrangheta, dominio globale della cocaina

2 ottobre 2025
Ore 12:16
'Ndrangheta, dominio globale della cocaina

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
L’appello

Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»

A redigerla un liceale 17enne che si rivolge a Toscano, Tridico e Occhiuto illustrando anche una serie di proposte: «Ecco cosa la mia generazione si aspetta dalla politica»
Redazione Attualità
Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»\n
La visita

Il ministro Valditara nel Reggino per un tour nelle scuole. Sulle polemiche per le passerelle elettorali: «Le lascio a chi non ha nulla da dire»

Ieri Tridico l’aveva criticato per le sue visite negli istituti scolastici a pochi giorni dal voto, oggi le tappe a Sant’Eufemia in Aspromonte e a Reggio Calabria per incontrare docenti e studenti. Al liceo scientifico Da Vinci la visita i laboratori: «Fondi per la digitalizzazione ben spesi»
Anna Foti
Il ministro Valditara nel Reggino per un tour nelle scuole. Sulle polemiche per le passerelle elettorali: «Le lascio a chi non ha nulla da dire»
Verso le Regionali

Giuseppe Conte all’Unical: «La circolare top secret alle scuole cosentine sulla Palestina? Episodio grave, hanno paura dei giovani»

VIDEO | Il leader dei Cinquestelle insieme al candidato alla presidenza della Regione Pasquale Tridico è intervenuto all'ateneo di Arcavacata alla manifestazione Stop al genocidio promosso dal collettivo Filorosso: «Vicini alle imbarcazioni della Flotilla». Spazio anche ai temi della campagna elettorale
Salvatore Bruno
Giuseppe Conte all’Unical: «La circolare\u00A0top secret alle scuole cosentine\u00A0sulla Palestina? Episodio grave, hanno paura dei giovani»
Verso il voto

Regionali, il ministro Abodi a Crotone: «Occhiuto merita la rielezione, ha saputo immaginare un futuro positivo per la Calabria»

Il delegato del governo sostiene la ricandidatura del presidente della Regione uscente alle elezioni del prossimo 5 e 6 ottobre: «Ha dimostrato responsabilità e capacità». Sul fronte stadi: «Non sono zone franche, tolleranza zero verso chi usa il calcio per la delinquenza»
Redazione Politica
Regionali, il ministro Abodi a Crotone: «Occhiuto merita la rielezione, ha saputo immaginare un futuro positivo per la Calabria»\n
Le dichiarazioni

Ponte sullo Stretto, Salvini risponde da Sellia Marina: «Contributo minimo da Sicilia e Calabria, 10 miliardi dallo Stato»

Il ministro delle Infrastrutture interviene sulle polemiche scaturite in seguito alle sue parole pronunciate nelle Marche. «È normale che le regioni partecipino con fondi propri». E attacca il centrosinistra: «Parlano di Palestina invece che di strade e ospedali»
Bruno Mirante
Ponte sullo Stretto, Salvini risponde\u00A0da Sellia Marina: «Contributo minimo da Sicilia e Calabria, 10 miliardi dallo Stato»\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Le dichiarazioni

Ponte sullo Stretto, Salvini risponde da Sellia Marina: «Contributo minimo da Sicilia e Calabria, 10 miliardi dallo Stato»

Il ministro delle Infrastrutture interviene sulle polemiche scaturite in seguito alle sue parole pronunciate nelle Marche. «È normale che le regioni partecipino con fondi propri». E attacca il centrosinistra: «Parlano di Palestina invece che di strade e ospedali»
Bruno Mirante
Ponte sullo Stretto, Salvini risponde\u00A0da Sellia Marina: «Contributo minimo da Sicilia e Calabria, 10 miliardi dallo Stato»\n
L’appello

Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»

A redigerla un liceale 17enne che si rivolge a Toscano, Tridico e Occhiuto illustrando anche una serie di proposte: «Ecco cosa la mia generazione si aspetta dalla politica»
Redazione Attualità
Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»\n
La visita

Il ministro Valditara nel Reggino per un tour nelle scuole. Sulle polemiche per le passerelle elettorali: «Le lascio a chi non ha nulla da dire»

Ieri Tridico l’aveva criticato per le sue visite negli istituti scolastici a pochi giorni dal voto, oggi le tappe a Sant’Eufemia in Aspromonte e a Reggio Calabria per incontrare docenti e studenti. Al liceo scientifico Da Vinci la visita i laboratori: «Fondi per la digitalizzazione ben spesi»
Anna Foti
Il ministro Valditara nel Reggino per un tour nelle scuole. Sulle polemiche per le passerelle elettorali: «Le lascio a chi non ha nulla da dire»
Verso le Regionali

Giuseppe Conte all’Unical: «La circolare top secret alle scuole cosentine sulla Palestina? Episodio grave, hanno paura dei giovani»

VIDEO | Il leader dei Cinquestelle insieme al candidato alla presidenza della Regione Pasquale Tridico è intervenuto all'ateneo di Arcavacata alla manifestazione Stop al genocidio promosso dal collettivo Filorosso: «Vicini alle imbarcazioni della Flotilla». Spazio anche ai temi della campagna elettorale
Salvatore Bruno
Giuseppe Conte all’Unical: «La circolare\u00A0top secret alle scuole cosentine\u00A0sulla Palestina? Episodio grave, hanno paura dei giovani»
Verso il voto

Regionali, il ministro Abodi a Crotone: «Occhiuto merita la rielezione, ha saputo immaginare un futuro positivo per la Calabria»

Il delegato del governo sostiene la ricandidatura del presidente della Regione uscente alle elezioni del prossimo 5 e 6 ottobre: «Ha dimostrato responsabilità e capacità». Sul fronte stadi: «Non sono zone franche, tolleranza zero verso chi usa il calcio per la delinquenza»
Redazione Politica
Regionali, il ministro Abodi a Crotone: «Occhiuto merita la rielezione, ha saputo immaginare un futuro positivo per la Calabria»\n
Le dichiarazioni

Ponte sullo Stretto, Salvini risponde da Sellia Marina: «Contributo minimo da Sicilia e Calabria, 10 miliardi dallo Stato»

Il ministro delle Infrastrutture interviene sulle polemiche scaturite in seguito alle sue parole pronunciate nelle Marche. «È normale che le regioni partecipino con fondi propri». E attacca il centrosinistra: «Parlano di Palestina invece che di strade e ospedali»
Bruno Mirante
Ponte sullo Stretto, Salvini risponde\u00A0da Sellia Marina: «Contributo minimo da Sicilia e Calabria, 10 miliardi dallo Stato»\n
L’appello

Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»

A redigerla un liceale 17enne che si rivolge a Toscano, Tridico e Occhiuto illustrando anche una serie di proposte: «Ecco cosa la mia generazione si aspetta dalla politica»
Redazione Attualità
Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»\n

Sport

Serie B

Sampdoria-Catanzaro, Aquile (ancora) affette da pareggite: non basta un ottimo Cisse per passare a Marassi. Finale 0-0

Il sesto pari di fila per i giallorossi che giocano bene ma non riescono a mettere dentro la rete la sfera. Mentre è il secondo punto racimolato per la compagine ligure che staziona ancora in ultima posizione in classifica
Giampaolo Cristofaro
Sampdoria-Catanzaro, Aquile (ancora) affette da pareggite: non basta un ottimo Cisse per passare a Marassi. Finale 0-0\n
Basket

Viola Reggio, Meduri: «La Redel ha fame e identità, contro Molfetta serve cattiveria agonistica»

Il direttore sportivo ha fatto il punto della situazione in vista del debutto casalingo  del prossimo 5 ottobre: «l talento da solo non basta, servono fatica, dedizione e unità di intenti»
Redazione
Viola Reggio, Meduri: «La Redel ha fame e identità, contro Molfetta serve cattiveria agonistica»\n
Serie B

Sampdoria-Catanzaro 0-0, Aquilani recrimina: «Ci manca il killer instinct, ma la squadra oggi ha avuto coraggio»

Il tecnico dei giallorossi dopo il pari a Marassi: «Abbiamo fatto una gran partita sotto tutti i punti di vista, però servono le vittorie per prendere consapevolezza»
Giampaolo Cristofaro
Sampdoria-Catanzaro 0-0, Aquilani recrimina: «Ci manca il killer instinct, ma la squadra oggi ha avuto coraggio»\n
Il prossimo avversario

Cosenza, sarà una prima assoluta a Cerignola: alla scoperta dei prossimi avversari

Alessandro Storino
Cosenza, sarà una prima assoluta a Cerignola: alla scoperta dei prossimi avversari
Sport

Promozione A, caccia ai bomber: ecco chi ha segnato di più nelle prime tre giornate

Franco Sangiovanni
Promozione A, caccia ai bomber: ecco chi ha segnato di più nelle prime tre giornate
Attesa la svolta societaria

Cosenza calcio, oggi la pec di Citrigno a Guarascio. I tifosi “sposano” la sua linea: «Ora c’è bisogno di concretezza»

Redazione
Cosenza calcio, oggi la pec di Citrigno a Guarascio. I tifosi “sposano” la sua linea: «Ora c’è bisogno di concretezza»\n
Inarrestabile

Tennis, Sinner torna sul trono di Pechino: battuto Tien in due set

Francesco Oliverio
Tennis, Sinner torna sul trono di Pechino: battuto Tien in due set\n

Sanità

Sanità Calabria

Cosenza, all’Annunziata arrivano tre nuovi primari e due specialisti selezionati dall’Unical: «Cure sempre più moderne e vicine»

Nuovi direttori per i reparti di Medicina generale, Chirurgia vascolare e Urologia che potranno così attivare altre scuole di specializzazione. Vincitori dei concorsi pubblici lanciati dall’ateneo, alcuni sono calabresi che hanno scelto di tornare nella propria terra e c’è anche un toscano che ha optato proprio per la Calabria
Redazione
Cosenza, all’Annunziata arrivano tre nuovi primari e due specialisti selezionati dall’Unical: «Cure sempre più moderne e vicine»
I nodi della Sanità

Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»

La segreteria territoriale del sindacato chiede all’Asp di prevedere gli interventi di ampliamento, ristrutturazione e potenziamento anche per le due strutture: «Il loro recupero garantirebbe numerosi servizi»
Redazione Attualità
Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»\n
Nuovo corso

Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»

Le organizzazioni parlano di un «documento che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una gestione più trasparente ed efficiente» grazie all’apertura al confronto della commissaria Calamai
Redazione Attualità
Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»
Sanità in Calabria

Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni in cambio di niente»

Il libro denuncia sprechi, mutui e penalizzazioni per i calabresi. A Cosenza il dibattito con politici e familiari di vittime della mala sanità

Redazione
Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni in cambio di niente»

Cultura

Nuova fase

Gianluigi Greco, chi è il nuovo rettore dell’Unical: con il luminare dell’Intelligenza artificiale l’ateneo guarda al futuro

Elezioni plebiscitaria per il prof che ha portato la Calabria al centro del dibattito mondiale sull’innovazione. Nel suo programma una università pensata per essere un faro globale senza perdere contatto con il territorio. Una sfida per tutta la regione
Gianfranco Donadio*
Gianluigi Greco, chi è il nuovo rettore dell’Unical: con il luminare dell’Intelligenza artificiale l’ateneo guarda al futuro\n
L’iniziativa

L’Unical aderisce al progetto Iupals: cinque borse per studenti palestinesi

Il Consiglio di amministrazione, su proposta del rettore Nicola Leone, ha approvato un intervento a favore di cinque studenti. Un segno di vicinanza e un impegno concreto per promuovere dialogo, formazione e pace
Redazione Cultura
L’Unical aderisce al progetto Iupals: cinque borse per studenti palestinesi\n
Ricerca

Scoperte le tecniche segrete degli Enotri: i bronzi di Rossano e Pietrapaola riscrivono la storia della Calabria pre-greca

Grazie a microtomografia e microscopia elettronica, un’équipe interdisciplinare ha svelato i processi produttivi e il significato sociale di due rarissimi pendagli dell’VIII secolo a.C., rivelando il ruolo centrale delle donne aristocratiche nei rituali e una rete di scambi che univa il Sud Italia all’Europa già prima dell’arrivo dei Greci
Redazione
Scoperte le tecniche segrete degli Enotri: i bronzi di Rossano e Pietrapaola riscrivono la storia della Calabria pre-greca\n
L’iniziativa

Catanzaro, grande successo per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori all’Università Magna Graecia

Nel programma laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca. Il rettore Cuda: «È stata un’edizione da record»
Redazione Cultura
Catanzaro, grande successo per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori all’Università Magna Graecia

ADV

Adv

Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza

In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi ogni anno. Informazione, stili di vita e acqua giusta per proteggere i reni
Redazione
Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza\n
L’onorificenza

Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»

Le radici in Sicilia, il successo in Calabria: un riconoscimento che celebra tradizione, legame e visione internazionale. Il sindaco Raciti: «Sta anche investendo nella ristrutturazione della prima fabbrica di famiglia nel nostro comune, con l’obiettivo di realizzare un museo che racconti la storia dei Caffo, dell’impresa e naturalmente di Santa Venerina»
Redazione
Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Redazione
Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor\n
Adv

Ortensia Imbrogno incanta la Milano Fashion Week 2025 con eleganza e stile glamour

Redazione
Ortensia Imbrogno incanta la Milano Fashion Week 2025 con eleganza e stile glamour\n
Adv

La Grappa simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur

Redazione
La Grappa\u00A0simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa\u00A0a\u00A0Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur\n

Altre notizie

Cronaca

Incendio a Cosenza, tanta paura ma nessun ferito grave

Incendio a Cosenza, tanta paura ma nessun ferito grave
Sanità

Ospedale Cosenza, casa nascita per il parto fisiologico

Ospedale Cosenza, casa nascita per il parto fisiologico
Società

Accademie di Belle arti unite per l'encounter di Paci

Accademie di Belle arti unite per l'encounter di Paci
Politica

Lupi scommette su Noi moderati: «Supereremo il 5%»

Lupi scommette su Noi moderati: «Supereremo il 5%»
Economia e Lavoro

Agricoltura in affanno nella Sibaritide

Agricoltura in affanno nella Sibaritide
La tragedia

Onda travolge imbarcazione a Reggio Calabria muore un pescatore: aveva 77 anni

Il fatto è successo a Punta Pellaro. Il mare agitato non ha lasciato scampo all’anziano che era uscito in mare per una battuta di pesca. Falcomatà: «Alla famiglia il mio cordoglio e quello dell’intero Consiglio comunale»
Redazione Cronaca
Onda travolge imbarcazione a Reggio Calabria muore un pescatore: aveva 77 anni\n
Fine della missione

La Flotilla catturata arriva nel porto israeliano di Ashdod. Ma resta la leggenda della Mikeno, la barca che ha toccato Gaza

Scortate e bloccate, le imbarcazioni entrano nel porto blindato. Gli equipaggi fatti scendere uno per uno, mani alzate e giubbotti addosso. Gli attivisti parlano di «atto di pirateria», Israele rivendica il successo
Luca Arnaù
La Flotilla catturata arriva nel porto israeliano di Ashdod. Ma resta la leggenda della Mikeno, la barca che ha toccato Gaza
L’attacco

Baldino (M5s): «Sanità calabrese ostaggio degli affari: amici e famiglia Occhiuto al centro del sistema»

Dura nota della deputata del Movimento 5 stelle: «Hanno volutamente indebolito gli ospedali per costringere le persone a rivolgersi ai privati loro amici»
Redazione Politica
Baldino (M5s): «Sanità calabrese ostaggio\n\ndegli affari: amici e famiglia Occhiuto al centro del sistema»\n
La curiosità

Serie B, da Spezia 1933 a Catanzaro 2025: sei pareggi consecutivi che (ri)scrivono la storia

I giallorossi eguagliano un primato quasi centenario con sei “X” consecutive dall’avvio di campionato. Una squadra imbattuta ma che ancora non riesce a trasformare le buone prestazioni in vittorie 
Redazione Sport
Serie B, da Spezia 1933 a Catanzaro 2025: sei pareggi consecutivi che (ri)scrivono la storia\n
La tragedia

Incidente stradale sull’Aurelia a Grosseto: tre morti e cinque feriti

A restare coinvolti nello scontro lungo la statale in direzione nord un furgoncino e un pulmino che trasportava dei turisti asiatici
Redazione Cronaca
Incidente stradale sull’Aurelia a Grosseto: tre morti e cinque feriti
Regionali

Vertenza TIS, Tavernise (M5S): «Serve un cambio di rotta. Con Tridico presidente daremo stabilità e futuro al lavoro in Calabria»

Per il consigliere uscente e candidato del Movimento Cinquestelle i «tirocinanti calabresi sono stati traditi da chi avrebbe dovuto garantire loro una prospettiva»
Redazione Politica
Vertenza TIS, Tavernise (M5S): «Serve un cambio di rotta. Con Tridico presidente daremo stabilità e futuro al lavoro in Calabria»\n
LaC Tv

La Festa del Fungo di Serra come vetrina per valorizzare il territorio: focus a Dentro la Notizia

Appuntamento alle ore 13 con ospiti il sindaco Alfredo Barillari e gli organizzatori dell’evento che non vuole essere solo una manifestazione enogastronomica
Redazione
La Festa del Fungo di Serra come vetrina per valorizzare il territorio: focus a Dentro la Notizia
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali