logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 16:51Tirocinanti, la soddisfazione della Cisl: «Un passo importante verso il superamento del precariato»
  • - 16:13Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto, ma mancano i candidati per le figure richieste
  • - 16:09Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»
  • - 16:00Serie D, la Vibonese continua la preparazione in terra siciliana. Mister Esposito: «Voglio identità e senso di appartenenza»
  • - 15:34Serie D 2025/26, svelato il girone I: ecco le avversarie di Reggina, Vigor Lamezia, Sambiase e Vibonese
  • - 15:08Catanzaro, scatta la vendita libera degli abbonamenti: confermati oltre il 94% dei fedelissimi
  • - 16:51Tirocinanti, la soddisfazione della Cisl: «Un passo importante verso il superamento del precariato»
  • - 16:13Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto, ma mancano i candidati per le figure richieste
  • - 16:09Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»
  • - 16:00Serie D, la Vibonese continua la preparazione in terra siciliana. Mister Esposito: «Voglio identità e senso di appartenenza»
  • - 15:34Serie D 2025/26, svelato il girone I: ecco le avversarie di Reggina, Vigor Lamezia, Sambiase e Vibonese
  • - 15:08Catanzaro, scatta la vendita libera degli abbonamenti: confermati oltre il 94% dei fedelissimi
  • - 16:51Tirocinanti, la soddisfazione della Cisl: «Un passo importante verso il superamento del precariato»
  • - 16:13Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto, ma mancano i candidati per le figure richieste
  • - 16:09Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»
  • - 16:00Serie D, la Vibonese continua la preparazione in terra siciliana. Mister Esposito: «Voglio identità e senso di appartenenza»
  • - 15:34Serie D 2025/26, svelato il girone I: ecco le avversarie di Reggina, Vigor Lamezia, Sambiase e Vibonese
  • - 15:08Catanzaro, scatta la vendita libera degli abbonamenti: confermati oltre il 94% dei fedelissimi

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cultura

Caraffa, un festival per tutelare la cultura arbereshe

Caraffa, un festival per tutelare la cultura arbereshe
Società

Serre in festival, cala il sipario sulla prima parte

Serre in festival, cala il sipario sulla prima parte
Cultura

Taverna, una fresca pennellata tra arte e natura

Taverna, una fresca pennellata tra arte e natura
Cultura

Taverna, una fresca pennellata tra arte e natura

Taverna, una fresca pennellata tra arte e natura
Cultura

Caraffa, un festival per tutelare la cultura arbereshe

Caraffa, un festival per tutelare la cultura arbereshe
Società

Serre in festival, cala il sipario sulla prima parte

Serre in festival, cala il sipario sulla prima parte
Cultura

Taverna, una fresca pennellata tra arte e natura

Taverna, una fresca pennellata tra arte e natura
Cultura

Caraffa, un festival per tutelare la cultura arbereshe

Caraffa, un festival per tutelare la cultura arbereshe
Lavoro

Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto, ma mancano i candidati per le figure richieste

Secondo il bollettino Excelsior, le assunzioni calano nel mese in corso ma crescono su base trimestrale. In Calabria è dura trovare la manodopera giusta: quasi un posto su due è di difficile copertura
Bruno Mirante
Le imprese calabresi cercano 12.630 lavoratori ad agosto,\u00A0ma mancano i candidati per le figure richieste\n
Parola ai lettori

“Occhiuto ha sbagliato a dimettersi”: i calabresi bocciano la scelta del presidente della Regione Calabria

Il sondaggio di LaC News24 mescola le carte in tavola: pesa il momento cruciale per la regione e la difficoltà nelle spese dei fondi in scadenza e della realizzazione delle tante opere pubbliche in corso
Redazione Politica
“Occhiuto ha sbagliato a dimettersi”: i calabresi bocciano la scelta del presidente della Regione Calabria
Regionali 2025

Occhiuto si dimette ma resta commissario per sanità e ospedali: continuerà a gestire appalti da un miliardo e mezzo di euro

Nuovo fronte polemico: il Pd chiede al Governo di revocare l’incarico anche se il presidente potrebbe rimanere nel ruolo. Questione di opportunità ma c’è soprattutto il rischio per i calabresi che comunque vada a finire le attività subiranno inevitabili rallentamenti
Massimo Clausi
Occhiuto si dimette ma resta commissario per sanità e ospedali: continuerà a gestire appalti da un miliardo e mezzo di euro
Percorso a ostacoli

Pnrr, mezza bocciatura dalla Corte Conti: «I progetti vanno avanti, criticità sulle opere più complesse»

Il dato emerge dalla relazione sullo stato di attuazione degli interventi nel I semestre del 2025. Venti i programmi esaminati. I ritardi maggiori riguardano carceri, adeguamenti antisismici e linee ferroviarie regionali

  • Pnrr, nuovi ospedali e bandi europei: ecco i (troppi) dossier congelati dalle dimissioni di Occhiuto

Redazione Economia
Pnrr, mezza bocciatura dalla Corte Conti: «I progetti vanno avanti, criticità sulle opere più complesse»
La lettera

Paziente di Mileto curato a 150 km da casa, la moglie: «Grazie per aver ascoltato la mia voce, le istituzioni sono sorde»

Antonella Mignolo scrive al network LaC: «Accesso ai servizi sanitari complesso per colpa della burocrazia che ignora i malati. Spero che l’Asp firmi la convenzione con il Don Mottola»

  • Paziente lontano 150 km da casa per le cure, il grido di dolore di una famiglia di Mileto raccolto dal Don Mottola

Redazione
Paziente di Mileto curato a 150 km da casa, la moglie: «Grazie per aver ascoltato la mia voce, le istituzioni sono sorde»

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Pomeriggio

4 agosto 2025
Ore 16:30
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

4 agosto 2025
Ore 12:41
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 agosto 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

4 agosto 2025
Ore 01:45
La Settimana
TG integrali

Edizione Mattina

4 agosto 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

4 agosto 2025
Ore 01:45
La Settimana
TG integrali

Edizione Pomeriggio

4 agosto 2025
Ore 16:30
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

4 agosto 2025
Ore 12:41
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 agosto 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

4 agosto 2025
Ore 01:45
La Settimana
TG integrali

Edizione Pomeriggio

4 agosto 2025
Ore 16:30
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

4 agosto 2025
Ore 12:41
Edizione Giorno
Eventi

Summer edition Festival d’Autunno, a Soverato tutto pronto per la presentazione dell’album di Francesco Loccisano

Redazione
Summer edition Festival d’Autunno, a Soverato tutto pronto per la presentazione dell’album di Francesco Loccisano\n
Storie

Dalla Mediterranea al Regno Unito, il talento di Luana Parisi strega Londra

Ilario Balì
Dalla Mediterranea al Regno Unito, il talento di Luana Parisi strega Londra\n
Eventi

Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma

Redazione
Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma\n
Eventi

Al Salgemma Lungro Festival l’omaggio a Pino Daniele (con una pièce teatrale) ed il concerto di Tonino Carotone

Redazion Cultura
Al Salgemma Lungro Festival l’omaggio a Pino Daniele (con una pièce teatrale) ed il concerto di Tonino Carotone\n
Eventi

Tutto pronto per il Festival delle Migrazioni: il cartellone sarà presentato il 6 agosto a Rota Greca

Redazion Cultura
Tutto pronto per il Festival delle Migrazioni: il cartellone sarà presentato il 6 agosto a Rota Greca\n
Eventi

Vda Awards 2025, dodici visioni creative per raccontare l’arte digitale in Italia oggi: c’è anche la calabrese Liguori

Redazione
Vda Awards 2025, dodici visioni creative per raccontare l’arte digitale in Italia oggi: c’è anche la calabrese Liguori\n
Eventi

L’omaggio a Sharo Gambino a Serreinfestival 2025: la sua opera a cento anni dalla nascita

Lorenzo Muratore
L’omaggio a Sharo Gambino a Serreinfestival 2025: la sua opera a cento anni dalla nascita
Storie

Tre Maria e un’estate di ricordi in Calabria: tra pomodori, stornelli e gonne corte, le vite che insegnano ancora

Gabriella Chiarella
Tre Maria e un’estate di ricordi in Calabria: tra pomodori, stornelli e gonne corte, le vite che insegnano ancora\n
Eventi

Summer edition Festival d’Autunno, a Soverato tutto pronto per la presentazione dell’album di Francesco Loccisano

Redazione
Summer edition Festival d’Autunno, a Soverato tutto pronto per la presentazione dell’album di Francesco Loccisano\n
Storie

Dalla Mediterranea al Regno Unito, il talento di Luana Parisi strega Londra

Ilario Balì
Dalla Mediterranea al Regno Unito, il talento di Luana Parisi strega Londra\n
Eventi

Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma

Redazione
Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma\n
Eventi

Al Salgemma Lungro Festival l’omaggio a Pino Daniele (con una pièce teatrale) ed il concerto di Tonino Carotone

Redazion Cultura
Al Salgemma Lungro Festival l’omaggio a Pino Daniele (con una pièce teatrale) ed il concerto di Tonino Carotone\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Vertenza Tis

Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»

Il sindacato fa sapere di aver anche riportato l’attenzione sugli ex Lsu-Lpu in riferimento al mancato raggiungimento del tempo pieno: «Annunciato l’avvio di una ricognizione comune per comune»
Redazione Economia
Tirocinanti, la Cgil dopo il tavolo in Regione: «Al via la seconda fase ma restano ancora 700 persone escluse»\n
Inclusione sociale

Tirocinanti Tis, adesione da 251 Comuni calabresi. La Uil: «Segnale forte contro il precariato»

Il contributo economico ai Comuni è stato aumentato da 25mila a 54mila euro per ciascun tirocinante, per un totale di 5 milioni di euro già storicizzati
Redazione Attualità
Tirocinanti Tis, adesione da 251 Comuni calabresi. La Uil: «Segnale forte contro il precariato»\n
L’AFFONDO DEL SINDACO

Lamezia, Murone non fa sconti: «Avevano garantito che il Comune fosse una Ferrari, ma non c’era neanche una pista»

Il primo cittadino fa il punto della sua esperienza finora: «Chi mi ha preceduto ha detto che avremmo dovuto solo amministrare ciò che ci avevano lasciato». E sulle Regionali: «Siamo sicuri che il centrosinistra andrà con un solo candidato?»
Francesco La Luna
Lamezia, Murone non fa sconti: «Avevano garantito che il Comune fosse una Ferrari, ma non c’era neanche una pista»\n
Vittime di ‘Ndrangheta

Acquappesa, l'amministrazione intitolerà a Lucio Ferrami il bivio in cui si consumò l'omicidio dell’imprenditore 

Il professionista di origini lombarde, trapiantato in Calabria poco più che ventenne, rimase vittima di un agguato mafioso la sera del 27 ottobre 1981. A soli 51 anni, lasciò la moglie Maria, rimasta miracolosamente illesa, e i due figli di 3 e 9 anni
Francesca Lagatta
Acquappesa, l'amministrazione intitolerà a Lucio Ferrami il bivio in cui si consumò l'omicidio dell’imprenditore\u00A0\n
La decisione

‘Ndrangheta: inchiesta “Rimpiazzo”, la Cassazione deposita le motivazioni della sentenza che ha registrato 14 condanne e 5 annullamenti

Giuseppe Baglivo
‘Ndrangheta: inchiesta “Rimpiazzo”, la Cassazione deposita le motivazioni della sentenza che ha registrato 14 condanne e 5 annullamenti\n
Nuova governance

Porto di Gioia Turo, le prime dichiarazioni di Piacenza: «Impressionato dalla struttura»

Giuseppe Mancini
Porto di Gioia Turo, le prime dichiarazioni di Piacenza: «Impressionato dalla struttura»\n
Le prospettive

Rigassificatore, Urso apre all'ipotesi Gioia Tauro: «Porto, energia e logistica ci sono, può partire lo sviluppo»

Giuseppe Mancini
Rigassificatore, Urso apre all'ipotesi Gioia Tauro: «Porto, energia e logistica ci sono, può partire lo sviluppo»\n
I numeri del turismo

Tassa di soggiorno, incassi record in Calabria: Vibo guida con 16 milioni, Reggio Calabria vola con +90% in un anno

Redazione Economia
Tassa\u00A0di soggiorno, incassi record in Calabria:\u00A0Vibo guida con 16 milioni, Reggio Calabria vola con +90% in un anno\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Il tessuto civile del Paese va rivisto a partire dalle amministrazioni locali

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

L’estate in Calabria e le sfide del turismo tra infrastrutture (ancora) carenti e grandi potenzialità

Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
Opinioni

I giovani e il coraggio della passione: così si afferma la propria libertà profonda

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

L’Expositio Apocalypsis di Gioacchino da Fiore

Gian Luca Potestà
Gian Luca Potestà

Italia Mondo

Caos sull’autostrada

Tragico incidente sull’A1: camion salta la corsia: 3 morti e 18 feriti

Le vittime viaggiavano a bordo di un’ambulanza. L’impatto avvenuto tra Arezzo e Valdarno. Sul posto soccorsi e forze dell’ordine
Redazione
Tragico incidente sull’A1: camion salta la corsia: 3 morti e 18 feriti\n
Ideali e strategie

Lega, l’estate del ripiego: Salvini corre verso Pontida tra autonomie da sventolare e Nord in fuga

Il Carroccio punta a presentarsi al “sacro pratone” del 21 settembre con quattro intese regionali. Ma il partito che urlava «Roma ladrona» ora si aggrappa alle briciole di autonomia mentre i neo-bossiani gli rosicchiano il cuore del Nord
Luca Arnaù
Lega, l’estate del ripiego: Salvini corre verso Pontida tra autonomie da sventolare e Nord in fuga\n
Cavillo dopo cavillo

Daniela Santanchè, le chat la inchiodano ma il ministro si appella alla Giunta per le immunità per bloccare le prove dei pm

Luca Arnaù
Daniela Santanchè, le chat la inchiodano ma il ministro\u00A0si appella alla Giunta per le immunità per bloccare le prove dei pm\n
Il caso

Anche Raoul Bova querela il re del fango social Fabrizio Corona per la diffusione dei messaggi privati e la gogna mediatica

Luca Arnaù
Anche Raoul Bova querela\u00A0il re del fango social Fabrizio Corona per\u00A0la diffusione dei messaggi privati e la gogna mediatica\n
Una grande festa

Papa Leone XIV chiude il Giubileo dei giovani: «Aspirate a cose grandi, siamo con Gaza e Ucraina»

Luca Arnaù
Papa Leone XIV chiude il Giubileo dei giovani: «Aspirate a cose grandi, siamo con Gaza e Ucraina»\n
Domenica di sangue

Tragedia in Puglia, auto travolge e uccide tre ciclisti

Redazione
Tragedia in Puglia, auto travolge e uccide tre ciclisti\n

Cronaca

L’inchiesta

Truffa da oltre 4,6 milioni di euro sui bonus edilizi: smantellata associazione a Palmi

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha scoperto un sistema fraudolento ideato da un professionista palmese, con quattro società coinvolte tra Calabria, Marche e Lazio. Creazione e cessione di crediti fiscali fittizi, sequestri per oltre 5,6 milioni e misure interdittive per i principali indagati
Redazione Cronaca
Truffa da oltre 4,6 milioni di euro sui bonus edilizi: smantellata associazione a Palmi\n
L’operazione

Blitz contro criminalità cinese nel Cosentino, identificati due clandestini

Gli investigatori della polizia di Stato hanno scoperto attività legate alla prostituzione, attive da anni in case d’appuntamento o centro benessere. Identificate 51 persone

Redazion Cronaca
Blitz contro criminalità cinese nel Cosentino, identificati due clandestini
Tentato Omicidio

Donna accoltellata nel Reggino, arrestato 44enne dalla Squadra mobile

Redazione Cronaca
Donna accoltellata nel Reggino, arrestato 44enne dalla Squadra mobile\n
Il blitz

Pubblicità sui social e fidelity card: il business dei centri estetici clandestini nella Piana di Gioia Tauro

Redazione Cronaca
Pubblicità sui social e fidelity card: il business dei centri estetici clandestini nella Piana di Gioia Tauro\n
Ancora fiamme

Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la statale 18

Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la statale 18
Il sinistro

A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese

Alessia Principe
A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese

Politica

Lo scontro politico

Alta velocità cancellata, Stasi: «L’ho detto oltre un anno, Occhiuto prima negava e oggi scappa»

Il sindaco di Corigliano Rossano è convinto che la cancellazione del tracciato centrale (passante per Tarsia) a beneficio di quello tirrenico sia stato un «bluff» per cancellare l’infrastruttura: «Scelta tecnica di Rfi avallata dal governatore»
Luca Latella
Alta velocità cancellata, Stasi: «L’ho detto oltre un anno, Occhiuto prima negava e oggi scappa»\n
Grandi manovre

Regionali 2025, Italia Viva in campo con il centrosinistra: «La Calabria deve cambiare»

Riunione operativa a Lamezia: già in fase di composizione la lista che sarà guidata dalla coordinatrice Filomena Greco: «I candidati rappresenteranno il meglio della società civile, degli enti locali e delle professioni»
Redazione Politica
Regionali 2025, Italia Viva in campo con il centrosinistra: «La Calabria deve cambiare»\n
L’intervento

Calo demografico, Baldino: «Il governo abbandona le aree interne ma occupa il potere»

La deputata del M5S: «Se ne discute in Parlamento non per i servizi essenziali, ma per risolvere il numero dei consiglieri e degli assessori regionali. E poi si abroga il divieto di porte girevoli: consentirà a chi esce dalla politica locale di entrare in società a nomina pubblica»
Redazione Politica
Calo demografico, Baldino: «Il governo abbandona le aree interne ma occupa il potere»\n
L’intervista

Tridico (M5S) lancia la sfida a Occhiuto: «Pensa solo alla sua sopravvivenza politica, la Calabria merita di meglio»

L’europarlamentare mette nel mirino le contraddizioni del governatore: «Parlava di rivoluzione in corso ma poi ammette che i progetti sono fermi. La verità è che non gli interessa nulla dei cittadini ai quali non ha dato risposte in questi anni»
L. F.
Tridico (M5S) lancia la sfida a Occhiuto: «Pensa solo alla sua sopravvivenza politica, la Calabria merita di meglio»\n

Attualità

Fuga al Sud

Rocio Munoz Morales si rifugia in Calabria con le figlie: «Qui ritrovo la mia serenità, lontano dal rumore del gossip»

Dopo lo scandalo legato al tradimento di Raoul Bova, l’attrice ha scelto la Calabria come luogo del cuore dove vivere giorni di pace: mare, borghi e il calore della gente come antidoto alla tempesta mediatica
Luca Arnaù
Rocio Munoz Morales si rifugia in Calabria con le figlie: «Qui ritrovo la mia serenità, lontano dal rumore del gossip»\n
Il ricorso

Ponte: Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf presentano un nuovo reclamo all’Ue. Salvini rilancia: «In arrivo l’ok definitivo all’avvio dei lavori»

Per le associazioni ambientalist «l'Italia stia violando le disposizioni sulle direttive Habitat e Uccelli». Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture: «Sarà l’infrastruttura a campata unica più lunga al mondo»
Redazione Cronaca
Ponte: Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf presentano un nuovo reclamo all’Ue. Salvini rilancia: «In arrivo l’ok definitivo all’avvio dei lavori»\n
La riflessione

Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro: due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia

La sofferenza del frate cosentino e l’omelia-comizio del sacerdote reggino rappresentano bene le due anime di una regione divisa. Mentre il potere ascoltava don Nuccio, padre Fedele viene dimenticato dalla sua Chiesa. Ma non dalla sua gente
Francesco Vilotta
Padre Fedele e Don Nuccio Cannizzaro:\u00A0due chiese, due Calabrie. E un silenzio che pesa più di ogni eresia\n
Finanza & Quotidiano

Cos’è il denaro, perché funziona e perché non potremmo vivere senza

Nascita ed evoluzione dell’invenzione che ha cambiato per sempre il modo in cui viviamo. Dal baratto alle criptomonete, la storia di uno strumento fondamentale che è il sangue dell’economia
Antonio Ranieri
Cos’è il denaro, perché funziona e perché non potremmo vivere senza\n

Good Morning Vietnam

Da non perdere

Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Occhiuto annuncia la data delle nuove elezioni regionali in Calabria: si voterà ad ottobre

2

«Gesù sfidava la legge, basta con la cultura della legalità»: don Nuccio Cannizzaro sorprende la platea di Forza Italia

3

Con un infarto in corso arriva alla postazione 118 di Sellia Marina, la corsa verso l’ospedale che gli salva la vita

4

Occhiuto e le elezioni in Calabria: ecco come la sinistra potrebbe vincere secondo Chat Gpt

5

Bufera sulla Regione, nel mirino i fatturati “esplosivi” della sanità privata e i rapporti con la politica

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Pochi servizi, un calabrese su quattro si cura fuori

4 agosto 2025
Ore 12:45
Pochi servizi, un calabrese su quattro si cura fuori
Politica

Il ministro Urso in visita al porto di Gioia Tauro

4 agosto 2025
Ore 12:42
Il ministro Urso in visita al porto di Gioia Tauro
Sport

Traversata dello Stretto, trionfano le Fiamme oro

4 agosto 2025
Ore 12:52
Traversata dello Stretto, trionfano le Fiamme oro
Politica

FI guarda al futuro tra Stati generali e Occhiuto

4 agosto 2025
Ore 12:43
FI guarda al futuro tra Stati generali e Occhiuto
Sport

Traversata dello Stretto, trionfano le Fiamme oro

4 agosto 2025
Ore 12:52
Traversata dello Stretto, trionfano le Fiamme oro
Politica

FI guarda al futuro tra Stati generali e Occhiuto

4 agosto 2025
Ore 12:43
FI guarda al futuro tra Stati generali e Occhiuto
Sanità

Pochi servizi, un calabrese su quattro si cura fuori

4 agosto 2025
Ore 12:45
Pochi servizi, un calabrese su quattro si cura fuori
Politica

Il ministro Urso in visita al porto di Gioia Tauro

4 agosto 2025
Ore 12:42
Il ministro Urso in visita al porto di Gioia Tauro
Sport

Traversata dello Stretto, trionfano le Fiamme oro

4 agosto 2025
Ore 12:52
Traversata dello Stretto, trionfano le Fiamme oro
Politica

FI guarda al futuro tra Stati generali e Occhiuto

4 agosto 2025
Ore 12:43
FI guarda al futuro tra Stati generali e Occhiuto
Sanità

Pochi servizi, un calabrese su quattro si cura fuori

4 agosto 2025
Ore 12:45
Pochi servizi, un calabrese su quattro si cura fuori
Politica

Il ministro Urso in visita al porto di Gioia Tauro

4 agosto 2025
Ore 12:42
Il ministro Urso in visita al porto di Gioia Tauro

Lo strappo di Occhiuto

LEGGI TUTTI SU Lo strappo di Occhiuto
Attacco frontale

Occhiuto già in campagna elettorale: «Al centrosinistra fa schifo che a decidere il futuro della Calabria siano gli elettori» | VIDEO

Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi»
Redazione
Occhiuto già in campagna elettorale: «Al centrosinistra fa schifo che a decidere il futuro della Calabria siano gli elettori»\u00A0| VIDEO\n
Verso le elezioni

Manager in fuga e Regione bloccata, Occhiuto si difende ma restano i dubbi: chi sono gli “altri” che lo avrebbero logorato?

Anche nell’intervista al Corsera il presidente ribadisce di avere il sostegno leale dei suoi alleati da Roma in giù. Gli unici su cui punta l’indice sono i dirigenti che non firmavano più. In effetti alla Cittadella c’è aria di smobilitazione dopo l’avviso di garanzia. Ma questo giustifica l’addio?
Massimo Clausi
Manager in fuga e Regione bloccata, Occhiuto si difende ma restano i dubbi: chi sono gli “altri” che lo avrebbero logorato?\n
Giochi elettorali di pieno agosto

Azione si smarca: dopo le dimissioni di Occhiuto i calendiani chiedono garanzie al centrodestra calabrese

Dal radicamento nei territori alle accuse di emarginazione in Regione e nei Comuni, il partito di Calenda alza i toni del dialogo: «Non siamo più disposti a fare da comparse»
N.D.L.
Azione si smarca: dopo le dimissioni di Occhiuto i calendiani chiedono garanzie al centrodestra calabrese\n
Mossa tattica

Occhiuto si è dimesso per salvarsi dalla propria maggioranza: la Calabria è l’unica vittima della partita politica

Dietro l’addio anticipato del presidente della Regione non c’è il “complotto” di piccoli avversari, ma il logoramento interno e l’isolamento. Una mossa calcolata per tentare la ricandidatura, lasciando però il territorio e la sua gente in stallo nel momento più critico
Redazione Politica
Occhiuto si è dimesso per salvarsi dalla propria maggioranza: la\u00A0Calabria è l’unica vittima della partita politica\n
All’attacco

L’affondo del Pd: «Occhiuto si è dimesso solo per calcolo ed è un bene per la Calabria, ora lasci anche la sanità»

I consiglieri regionali dem attaccano l’ex presidente: «Ha fallito su infrastrutture e servizi essenziali, non può continuare a gestire fondi e appalti durante la campagna elettorale»
Redazione Politica
L’affondo del Pd: «Occhiuto si è dimesso solo per calcolo ed è un bene per la Calabria, ora lasci anche la sanità»\n
TEMI DEL GIORNO
Lo strappo di Occhiuto
All’attacco

L’affondo del Pd: «Occhiuto si è dimesso solo per calcolo ed è un bene per la Calabria, ora lasci anche la sanità»

I consiglieri regionali dem attaccano l’ex presidente: «Ha fallito su infrastrutture e servizi essenziali, non può continuare a gestire fondi e appalti durante la campagna elettorale»
Redazione Politica
L’affondo del Pd: «Occhiuto si è dimesso solo per calcolo ed è un bene per la Calabria, ora lasci anche la sanità»\n
Attacco frontale

Occhiuto già in campagna elettorale: «Al centrosinistra fa schifo che a decidere il futuro della Calabria siano gli elettori» | VIDEO

Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi»
Redazione
Occhiuto già in campagna elettorale: «Al centrosinistra fa schifo che a decidere il futuro della Calabria siano gli elettori»\u00A0| VIDEO\n
Verso le elezioni

Manager in fuga e Regione bloccata, Occhiuto si difende ma restano i dubbi: chi sono gli “altri” che lo avrebbero logorato?

Anche nell’intervista al Corsera il presidente ribadisce di avere il sostegno leale dei suoi alleati da Roma in giù. Gli unici su cui punta l’indice sono i dirigenti che non firmavano più. In effetti alla Cittadella c’è aria di smobilitazione dopo l’avviso di garanzia. Ma questo giustifica l’addio?
Massimo Clausi
Manager in fuga e Regione bloccata, Occhiuto si difende ma restano i dubbi: chi sono gli “altri” che lo avrebbero logorato?\n
Giochi elettorali di pieno agosto

Azione si smarca: dopo le dimissioni di Occhiuto i calendiani chiedono garanzie al centrodestra calabrese

Dal radicamento nei territori alle accuse di emarginazione in Regione e nei Comuni, il partito di Calenda alza i toni del dialogo: «Non siamo più disposti a fare da comparse»
N.D.L.
Azione si smarca: dopo le dimissioni di Occhiuto i calendiani chiedono garanzie al centrodestra calabrese\n
Mossa tattica

Occhiuto si è dimesso per salvarsi dalla propria maggioranza: la Calabria è l’unica vittima della partita politica

Dietro l’addio anticipato del presidente della Regione non c’è il “complotto” di piccoli avversari, ma il logoramento interno e l’isolamento. Una mossa calcolata per tentare la ricandidatura, lasciando però il territorio e la sua gente in stallo nel momento più critico
Redazione Politica
Occhiuto si è dimesso per salvarsi dalla propria maggioranza: la\u00A0Calabria è l’unica vittima della partita politica\n
All’attacco

L’affondo del Pd: «Occhiuto si è dimesso solo per calcolo ed è un bene per la Calabria, ora lasci anche la sanità»

I consiglieri regionali dem attaccano l’ex presidente: «Ha fallito su infrastrutture e servizi essenziali, non può continuare a gestire fondi e appalti durante la campagna elettorale»
Redazione Politica
L’affondo del Pd: «Occhiuto si è dimesso solo per calcolo ed è un bene per la Calabria, ora lasci anche la sanità»\n
Attacco frontale

Occhiuto già in campagna elettorale: «Al centrosinistra fa schifo che a decidere il futuro della Calabria siano gli elettori» | VIDEO

Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi»
Redazione
Occhiuto già in campagna elettorale: «Al centrosinistra fa schifo che a decidere il futuro della Calabria siano gli elettori»\u00A0| VIDEO\n

Sport

Fedeltà giallorossa

Catanzaro, scatta la vendita libera degli abbonamenti: confermati oltre il 94% dei fedelissimi

Chiuse le prime due fasi della campagna abbonamenti: 4.223 rinnovi certificano la fedeltà del pubblico giallorosso. Da oggi parte la vendita libera con le tessere sottoscrivibili al botteghino e online
Redazione Sport
Catanzaro, scatta la vendita libera degli abbonamenti: confermati oltre il 94% dei fedelissimi\n
L’intervista

Serie D, la Vibonese continua la preparazione in terra siciliana. Mister Esposito: «Voglio identità e senso di appartenenza»

Il tecnico rossoblù parla dopo i primi cinque giorni di ritiro: «Mercato? Qualcosina faremo. Posso assicurare che sarà una Vibonese protagonista»
Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese continua la preparazione in terra siciliana. Mister Esposito: «Voglio identità e senso di appartenenza»\n
Dilettanti

Serie D 2025/26, svelato il girone I: ecco le avversarie di Reggina, Vigor Lamezia, Sambiase e Vibonese

Presentata la griglia delle 18 partecipanti al raggruppamento più a sud del quarto livello del calcio italiano. Le calabresi pronte a sfidare dodici squadre siciliane e due campane
Redazione Sport
Serie D 2025/26, svelato il girone I: ecco le avversarie di Reggina, Vigor Lamezia, Sambiase e Vibonese\n
La competizione

Traversata dello Stretto, le Fiamme Oro trionfano in una sfida d’acqua e cuore

Elisa Barresi
Traversata dello Stretto, le Fiamme Oro trionfano in una sfida d’acqua e cuore\n
Sport e comunità

Nasce la Cittadella dello sport, ci sarà anche un ex attaccante di serie A

Redazione
Nasce la Cittadella dello sport, ci sarà anche un ex attaccante di serie A\n
FINE DEL SILENZIO

Cosenza Calcio, sui social commenti riaperti (ma senza insulti)

Redazione
Cosenza Calcio, sui social commenti riaperti (ma senza insulti)
Colpo Under

Serie D, giovani promesse per il Sambiase: ufficiale l'ingaggio del classe 2005 Luigi Furiato

Vincenzo Primerano
Serie D, giovani promesse per il Sambiase: ufficiale l'ingaggio del classe 2005 Luigi Furiato\n

Sanità

L’analisi dei documenti

Sanità, nuova bocciatura: la Calabria spende tanto ma i servizi restano carenti. E un cittadino su quattro emigra per le cure

Le criticità emergono dall’analisi congiunta della Relazione sulla gestione finanziaria di Regioni e Province della Corte dei conti e del piano di valutazione del Nuovo sistema di garanzia dei Lea del ministero della Salute. Appena sufficienti i servizi offerti dalla rete ospedaliera

  • Sanità calabrese di nuovo sotto la lente del Mef, a consuntivo 2024 un avanzo di 76 milioni

Redazione Economia
Sanità, nuova bocciatura: la Calabria spende tanto ma i servizi restano carenti. E un cittadino su quattro emigra per le cure
Si può guarire

I progressi nella cura del cancro, a Gioia Tauro presentato il libro "Non se, ma quando" di Maurizio Scaltriti

L'appuntamento del "Tauro book" è stato proposto dal gruppo di lettura LaB Donne con il patrocinio del Comune. Dalle parole del professionista un messaggio di speranza. L'oncologo Giuseppe Curigliano: «Investire in strutture di eccellenza al Sud»
Giuseppe Mancini
I progressi nella\u00A0cura del cancro, a Gioia Tauro presentato il libro \"Non se, ma quando\" di Maurizio Scaltriti\n
Emergenza sanità

Drapia, la struttura c’è ma non può accogliere Antonino. La moglie: «Costretti a lasciare la Calabria per curarlo»

VIDEO | Antonella Mignolo denuncia l’Asp di Vibo: «Una Rsa a due passi da casa ma senza convenzione, mio marito è abbandonato a 150 chilometri da casa»
Cristina Iannuzzi
Drapia, la struttura c’è ma non può accogliere Antonino. La moglie: «Costretti a lasciare la Calabria per curarlo»\n
L’INNOVAZIONE

Carcinoma prostatico metastatico avanzato, al Mariano Santo di Cosenza utilizzato il radiofarmaco Pluvicto

Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.

Redazione
Carcinoma prostatico metastatico avanzato, al Mariano Santo di Cosenza utilizzato il radiofarmaco Pluvicto

Cultura

Sono solo canzonette?

“Guarda che luna”, il tormentone estivo anni '50 di Fred Buscaglione: ogni stagione finisce, ma alcune notti non svaniscono mai

Da oggi inizia una rubrica dedicata i tormentoni estivi che hanno segnato anni, epoche ed il nostro Paese. Un modo per rievocare in musica il sapore dolceamaro delle estati passate
Ernesto Mastroianni
“Guarda che luna”, il tormentone estivo anni '50 di Fred Buscaglione: ogni stagione finisce, ma alcune notti non svaniscono mai\n
cultura e territorio

Il Premio Caccuri fa tappa a Bova con Giordano Bruno Guerri e lo spettacolo sui Bronzi di Riace

L'autore e storico Giordano Bruno Guerri ha dialogato col direttore di LaC News 24 Franco Laratta. Nel Giardino delle Parole del Museo Rohlfs, il Premio Letterario si confronta con la storia, la politica e l’identità regionale in un evento che lega saggistica, spettacolo e progettualità territoriale
Silvio Cacciatore
Il Premio Caccuri fa tappa a Bova con Giordano Bruno Guerri e lo spettacolo sui Bronzi di Riace\n
L’intervista

«Erano naufraghe, ora sono viaggiatrici»: Nuccia Benvenuto racconta la forza delle donne nella storia

Docente, narratrice e attivista culturale, Nuccia Benvenuto dedica la sua vita a restituire voce e dignità alle scrittrici dimenticate. Dai romanzi alle scuole alla collaborazione con LaC, la sua missione è raccontare l’altra metà della storia
Ernesto Mastroianni
«Erano naufraghe, ora sono viaggiatrici»: Nuccia Benvenuto racconta la forza delle donne\u00A0nella storia\n
Il ritratto

Dalla ricerca storica alla sperimentazione linguistica: focus sulle opere di Giuseppe Occhiato, tra i più grandi scrittori del Novecento

Proseguiamo con i nostri ritratti di scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione. Dopo Pietro Lazzaro, Corrado Alvaro, Raoul Maria De Angelis e Sharo Gambino, è il turno dell’autore vibonese
Alessandro Gaudio
Dalla ricerca storica alla\u00A0sperimentazione linguistica: focus sulle opere\u00A0di Giuseppe Occhiato, tra i più grandi scrittori del Novecento\n

ADV

Adv

Un agosto straordinario al Riva Restaurant: eleganza, musica e gusto a Falerna Marina

Durante tutto il mese  propone un programma serale straordinario, capace di trasformare ogni notte d’estate in un evento unico e memorabile
Redazione
Un agosto straordinario al Riva Restaurant: eleganza, musica e gusto a Falerna Marina\n
GDO

«Ogni profumo è un ritorno a casa»: Fiorillo lancia il brand “Sapone di Calabria”

Una nuova linea per celebrare le ricchezze del sud e i suoi profumi: dal gelsomino alla zagara, dagli agrumi ai profumi del mare, un progetto identitario per sottolineare ancora di più il legame con la terra di origine
Redazione
«Ogni profumo è un ritorno a casa»: Fiorillo lancia il brand “Sapone di Calabria”
Adv

A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità

Redazione
A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità\n
Adv

Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare

Redazione
Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare\n
Adv

A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace

Redazione
A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace\n
Estate 2025

Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant

Redazione
Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant\n

Altre notizie

Parola ai lettori

“Occhiuto ha sbagliato a dimettersi”: i calabresi bocciano la scelta del presidente della Regione Calabria

Il sondaggio di LaC News24 mescola le carte in tavola: pesa il momento cruciale per la regione e la difficoltà nelle spese dei fondi in scadenza e della realizzazione delle tante opere pubbliche in corso
Redazione Politica
“Occhiuto ha sbagliato a dimettersi”: i calabresi bocciano la scelta del presidente della Regione Calabria\n
Scontro aperto

«Occhiuto è un bluff: Calabria in ritardo su tutto ma il tempo delle bugie è finito»: nuovo affondo del Pd

Per i dem l’amministrazione di centrodestra «ha costruito una colossale operazione di marketing». Accuse su gestione della sanità, ritardi per Pnrr e fondi europei e Film Commission
Redazione Politica
«Occhiuto è un bluff: Calabria in ritardo su tutto ma il tempo delle bugie è finito»: nuovo affondo del Pd\n
Cultura

Soverato, verso la festa di Maria SS di Porto Salvo

Soverato, verso la festa di Maria SS di Porto Salvo
Società

Cosenza, attivato nuovo servizio di bike sharing

Cosenza, attivato nuovo servizio di bike sharing
Regionali 2025

Occhiuto si dimette ma resta commissario per sanità e ospedali: continuerà a gestire appalti da un miliardo e mezzo di euro

Nuovo fronte polemico: il Pd chiede al Governo di revocare l’incarico anche se il presidente potrebbe rimanere nel ruolo. Questione di opportunità ma c’è soprattutto il rischio per i calabresi che comunque vada a finire le attività subiranno inevitabili rallentamenti
Massimo Clausi
Occhiuto si dimette ma resta commissario per sanità e ospedali: continuerà a gestire appalti da\u00A0un miliardo e mezzo di euro\n
Eventi

Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma

Ad Armonie d’Arte Festival arrivano “Mare Nostrum IV” con Fresu, Galliano e Lundgren e “SereNata a Napoli” con Serena Rossi
Redazione
Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma\n
Eventi

Al Salgemma Lungro Festival l’omaggio a Pino Daniele (con una pièce teatrale) ed il concerto di Tonino Carotone

Il 5 agosto il concerto in scena “Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele” di Scena Verticale e l’8 agosto l’unplugged experience del cantautore basco
Redazion Cultura
Al Salgemma Lungro Festival l’omaggio a Pino Daniele (con una pièce teatrale) ed il concerto di Tonino Carotone\n
Eventi

Tutto pronto per il Festival delle Migrazioni: il cartellone sarà presentato il 6 agosto a Rota Greca

Organizzato dall’associazione Don Matrangolo, quella del 2025 è la XIV edizione. Il presidente Manoccio: «Evento utile a riflettere sui problemi legati all’immigrazione. Una società libera e consapevole è quella che si batte per i diritti universali»
Redazion Cultura
Tutto pronto per il Festival delle Migrazioni: il cartellone sarà presentato il 6 agosto a Rota Greca\n
Eventi

Vda Awards 2025, dodici visioni creative per raccontare l’arte digitale in Italia oggi: c’è anche la calabrese Liguori

Lo Sguardo che guarisce è l’opera dell’artista originaria di Corigliano Rossano che partecipa al concorso partecipando al concorso che vuole interrogare il presente attraverso il digitale 
Redazione
Vda Awards 2025, dodici visioni creative per raccontare l’arte digitale in Italia oggi: c’è anche la calabrese Liguori\n
VERSO LE REGIONALI

Guccione: «Il Pd pensi ad una coalizione inclusiva per battere le destre. Altrimenti perderemo»

Il componente della direzione nazionale del Partito Democratico: «Dobbiamo tenere conto della realtà calabrese dove molti moderati guardano a una alternativa credibile all'attuale governo di centrodestra»
Redazione
Guccione: «Il Pd pensi ad una coalizione inclusiva per battere le destre. Altrimenti perderemo»
L’attacco

Dimissioni Occhiuto, il Pd incalza: «Lascia la Regione ma non la sanità calabrese in piena campagna elettorale»

I consiglieri regionali dem chiedono al governo la nomina di un commissario «terzo, indipendente e autorevole»
Redazione Politica
Dimissioni Occhiuto, il Pd incalza: «Lascia la Regione ma non la sanità calabrese in piena campagna elettorale»\n
Il rogo

Incendio a Lamezia Terme: in fiamme canneti, macchia mediterranea e rifiuti abbandonati nell’area dell’ex zuccherificio

Il rogo ha interessato circa 10 ettari di terreno e le operazioni di spegnimento sono partite ieri sera intorno alle 19 per poi durare fino alle 5 del mattino di oggi
Redazione Cronaca
Incendio a Lamezia Terme: in fiamme canneti,\u00A0macchia mediterranea e rifiuti abbandonati nell’area dell’ex zuccherificio\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali