logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Blog>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 20:39Gaza oltre le bombe e la fame: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi
  • - 19:57«Occhiuto si è dimesso per egoismo, non pensa alla Calabria»: il Pd è già pronto alla guerra
  • - 19:48Dimissioni Occhiuto, Salvini: «Ha fatto bene». Bonelli: «Mossa spregiudicata per evitare lo scontro con FdI»
  • - 19:29Dimissioni shock di Occhiuto, Stasi: «Una furbata, pensa che il futuro della Calabria sia una partita a poker»
  • - 19:05Tutto in una mano. L'azzardo (al buio) di Occhiuto
  • - 19:00Borgia, una noche con il “re del flamenco”: ad Armonie d’arte festival approda Sergio Bernal
  • - 20:39Gaza oltre le bombe e la fame: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi
  • - 19:57«Occhiuto si è dimesso per egoismo, non pensa alla Calabria»: il Pd è già pronto alla guerra
  • - 19:48Dimissioni Occhiuto, Salvini: «Ha fatto bene». Bonelli: «Mossa spregiudicata per evitare lo scontro con FdI»
  • - 19:29Dimissioni shock di Occhiuto, Stasi: «Una furbata, pensa che il futuro della Calabria sia una partita a poker»
  • - 19:05Tutto in una mano. L'azzardo (al buio) di Occhiuto
  • - 19:00Borgia, una noche con il “re del flamenco”: ad Armonie d’arte festival approda Sergio Bernal
  • - 20:39Gaza oltre le bombe e la fame: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi
  • - 19:57«Occhiuto si è dimesso per egoismo, non pensa alla Calabria»: il Pd è già pronto alla guerra
  • - 19:48Dimissioni Occhiuto, Salvini: «Ha fatto bene». Bonelli: «Mossa spregiudicata per evitare lo scontro con FdI»
  • - 19:29Dimissioni shock di Occhiuto, Stasi: «Una furbata, pensa che il futuro della Calabria sia una partita a poker»
  • - 19:05Tutto in una mano. L'azzardo (al buio) di Occhiuto
  • - 19:00Borgia, una noche con il “re del flamenco”: ad Armonie d’arte festival approda Sergio Bernal

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Vibo, un talent hub dedicato a Francesco Vangeli

Vibo, un talent hub dedicato a Francesco Vangeli
Cultura

A Soveria Mannelli torna il festival del lamento

A Soveria Mannelli torna il festival del lamento
Società

Lungro inaugura sportello Inps evoluto

Lungro inaugura sportello Inps evoluto
Società

Lungro inaugura sportello Inps evoluto

Lungro inaugura sportello Inps evoluto
Società

Vibo, un talent hub dedicato a Francesco Vangeli

Vibo, un talent hub dedicato a Francesco Vangeli
Cultura

A Soveria Mannelli torna il festival del lamento

A Soveria Mannelli torna il festival del lamento
Società

Lungro inaugura sportello Inps evoluto

Lungro inaugura sportello Inps evoluto
Società

Vibo, un talent hub dedicato a Francesco Vangeli

Vibo, un talent hub dedicato a Francesco Vangeli
Shock in Regione

Tutto in una mano. L'azzardo (al buio) di Occhiuto

Domenico Martelli
A poche ore dagli stati generali di Forza Italia a Reggio. Con Tajani, i ministri e i sottosegretari. Dietro l'angolo (anche) l'incubo giudiziario
Tutto in una mano. L'azzardo (al buio) di Occhiuto
Dal centrosinistra

Dimissioni shock di Occhiuto, Stasi: «Una furbata, pensa che il futuro della Calabria sia una partita a poker»

Il commento a caldo del sindaco di Corigliano Rossano, tra i papabili avversari alle prossime elezioni che potrebbero tenersi già in autunno: «Il governatore prova a rappresentarsi come un martire ma è responsabile del fallimento amministrativo»
Luca Latella
Dimissioni shock di Occhiuto, Stasi: «Una furbata, pensa che il futuro della Calabria sia una partita a poker»\n
L’attacco

«Occhiuto si è dimesso per egoismo, non pensa alla Calabria»: il Pd è già pronto alla guerra

I dem calabresi guidati dal senatore Nicola Irto intervengono dopo la decisione assunta dal governatore: «Si tratta di un’azione legata a tattiche interne alla propria maggioranza, che da tempo ha preso le distanze da lui, come fin troppo evidente»
Redazione Politica
«Occhiuto si è dimesso per egoismo, non pensa alla Calabria»: il Pd è già pronto alla guerra\n
Crisi politica

Tensioni in maggioranza e attacchi da Azione: Occhiuto si dimette per non farsi “consumare”

Le gocce che hanno fatto traboccare il vaso: salta la Commissione Bilancio sull’Azienda Universitaria-ospedaliera di Cosenza, Calenda lo attacca e la Lega chiede più spazio: si va verso il voto regionale a ottobre
Antonio Alizzi
Tensioni in maggioranza e attacchi da Azione: Occhiuto si dimette per non farsi “consumare”\n
LE REAZIONI

Dimissioni Occhiuto, Orsomarso (Fdi): «Difficile che non si ricandidi col centrodestra»

Il senatore di Fratelli d’Italia, che nei giorni scorsi aveva confermato il proprio appoggio al presidente di Regione, dichiara: «Ieri sera ci siamo sentiti ma non avevamo minimamente affrontato l’argomento»
Francesco La Luna
Dimissioni Occhiuto, Orsomarso (Fdi): «Difficile che non si ricandidi col centrodestra»\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione STRAORDINARIA

31 luglio 2025
Ore 20:43
Edizione STRAORDINARIA
TG integrali

Edizione Sera

31 luglio 2025
Ore 19:26
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

31 luglio 2025
Ore 16:30
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

31 luglio 2025
Ore 12:14
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Pomeriggio

31 luglio 2025
Ore 16:30
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

31 luglio 2025
Ore 12:14
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione STRAORDINARIA

31 luglio 2025
Ore 20:43
Edizione STRAORDINARIA
TG integrali

Edizione Sera

31 luglio 2025
Ore 19:26
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

31 luglio 2025
Ore 16:30
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

31 luglio 2025
Ore 12:14
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione STRAORDINARIA

31 luglio 2025
Ore 20:43
Edizione STRAORDINARIA
TG integrali

Edizione Sera

31 luglio 2025
Ore 19:26
Edizione Sera
Eventi

Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna

Redazione
Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna\n
Eventi

Torna a Stilo il Palio di Ribusa, un viaggio nel Seicento calabrese sulle orme di Tommaso Campanella

Redazione Cultura
Torna a Stilo il Palio di Ribusa, un viaggio nel Seicento calabrese sulle orme di Tommaso Campanella\n
Eventi

Borgia, una noche con il “re del flamenco”: ad Armonie d’arte festival approda Sergio Bernal

Redazione
Borgia, una noche con il “re del flamenco”: ad Armonie d’arte festival approda Sergio Bernal\n
Eventi

SerreinFestival 2025: tutto pronto per l’evento che pone al centro la cultura, la natura e l’identità territoriale

Lorenzo Muratore
SerreinFestival 2025: tutto pronto per l’evento che pone al centro la cultura, la natura e l’identità territoriale\n
Eventi

Un concerto per la pace, a Fiumefreddo Bruzio la musica diventa strumento per lanciare un messaggio di fratellanza e solidarietà tra popoli

Francesco Graziano
Un concerto per la pace, a Fiumefreddo Bruzio la musica diventa strumento per lanciare un messaggio di fratellanza e solidarietà tra popoli\n
Eventi

La voce soul di Nina Zilli chiuderà la Fiera di Portosalvo a Siderno

Redazione Spettacoli
La voce soul di Nina Zilli chiuderà la Fiera di Portosalvo a Siderno\n
Eventi

Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate

Redazione
Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate\n
Eventi

Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000

Redazione Spettacoli
Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000\n
Eventi

Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna

Redazione
Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna\n
Eventi

Torna a Stilo il Palio di Ribusa, un viaggio nel Seicento calabrese sulle orme di Tommaso Campanella

Redazione Cultura
Torna a Stilo il Palio di Ribusa, un viaggio nel Seicento calabrese sulle orme di Tommaso Campanella\n
Eventi

Borgia, una noche con il “re del flamenco”: ad Armonie d’arte festival approda Sergio Bernal

Redazione
Borgia, una noche con il “re del flamenco”: ad Armonie d’arte festival approda Sergio Bernal\n
Eventi

SerreinFestival 2025: tutto pronto per l’evento che pone al centro la cultura, la natura e l’identità territoriale

Lorenzo Muratore
SerreinFestival 2025: tutto pronto per l’evento che pone al centro la cultura, la natura e l’identità territoriale\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier

Notizie in evidenza

La decisione

L'annuncio shock (e la sfida) di Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, non mi fermeranno» 

Il governatore lascia il governo della Regione e manda un messaggio ai «politici di secondo piano» e anche alla propria amministrazione «bloccata perché tutti hanno paura di firmare»
Redazione Politica
L'annuncio shock (e la sfida) di Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, non mi fermeranno»\u00A0\n
Le reazioni

Dimissioni Occhiuto, Salvini: «Ha fatto bene». Bonelli: «Mossa spregiudicata per evitare lo scontro con FdI»

La decisione assunta dal governatore della Calabria ha scosso la politica regionale. E non mancano reazioni da Roma
Redazione Politica
Dimissioni Occhiuto, Salvini: «Ha fatto bene».\u00A0Bonelli: «Mossa spregiudicata per evitare lo scontro con FdI»\n
il passo indietro

Dimissioni di Occhiuto, il retroscena: gli incontri con Meloni e Tajani, poi la strategia per il contropiede al centrosinistra

«Ho governato con l’acceleratore, non posso fermarmi ora»: dietro la decisione la paralisi amministrativa e la voglia di una nuova legittimazione popolare. E adesso il campo largo è nel caos
Francesco Rende
Dimissioni di Occhiuto, il retroscena: gli incontri con Meloni e Tajani, poi la strategia per il contropiede al centrosinistra
Chiarimenti necessari

Il mega appalto pulizie dell'Asp di Cosenza finisce nel mirino dell'Anac

L'Autorità nazionale anticorruzione ha richiesto chiarimenti e documenti alla stazione appaltante per la gara vinta da Lotito
Domenico Martelli
Il mega appalto pulizie dell'Asp di Cosenza finisce nel mirino dell'Anac\n
L’intervista

Gaza oltre le bombe e la fame: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi

Silvio Cacciatore
Gaza oltre le bombe e la fame: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi\n
Nuovo corso

Autorità portuale di Gioia Tauro, cambio ai vertici: Agostinelli ai saluti, al suo posto Piacenza

Luca Latella
Autorità portuale di Gioia Tauro, cambio ai vertici: Agostinelli ai saluti, al suo posto Piacenza\n
La kermesse

Armonie d’arte Festival compie 25 anni: musica, danza, teatro, antichità e contemporaneità si fondono in un’unica narrazione

Redazione Cultura
Armonie d’arte Festival compie 25 anni: musica, danza, teatro, antichità e contemporaneità si fondono in un’unica narrazione\n
Il tour

Il ministro Giuli visita Catanzaro: «Qui per amore della Calabria, restauro del Duomo un progetto esemplare per il Sud»

Bruno Mirante
Il ministro Giuli visita Catanzaro: «Qui per amore della Calabria, restauro del Duomo un progetto esemplare per il Sud»\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Turismo, sicurezza e l’ordinanza della discordia: il caso del coprifuoco per gli under 14 a Praia a Mare

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Calabria, la bellezza non basta più: è ora di cambiare. Una task force civica per mandare a casa la vecchia politica

Paolo Fedele
Paolo Fedele
L’analisi

Separazione delle carriere: una riforma di giustizia e di coraggio politico

Orlandino Greco
Orlandino Greco
Opinioni

È tempo di fare i conti con la storia senza furbizie e con gli ideali di libertà e di democrazia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare

Italia Mondo

Il caso dell’estate

Dal “genero degenerato” al figlio protetto: l’ex suocera scende in campo per salvare Raoul Bova dal tritacarne social

L’attore passa al contrattacco: denuncia al Garante della Privacy, richiesta di rimozione di audio e messaggi, e indagine penale per tentata estorsione. Corona al centro del ciclone, tra vecchi precedenti e nuove accuse. Nel mirino anche la modella e l’amico Monzino, che ammette di aver fornito il materiale poi pubblicato senza consenso
Luca Arnaù
Dal “genero degenerato” al figlio protetto: l’ex suocera scende in campo per salvare Raoul Bova dal tritacarne social\n
Italia Mondo

Dal ministro “nammurato” alla chiave di Pompei: l’Atto di protezione del Senato per Sangiuliano tra sospiri e Sim Salabim

Tra ironie, votazioni lampo e dichiarazioni imbarazzanti, Palazzo Madama ha bloccato il processo per peculato all’ex ministro della Cultura, accusato di aver regalato a una sua conoscente la chiave d’onore della città di Pompei
Luca Arnaù
Dal ministro “nammurato” alla chiave di Pompei: l’Atto di protezione del Senato per Sangiuliano tra sospiri e Sim Salabim\n
La denuncia

Guerra in Medio Oriente, l’Onu: «Gli aiuti che entrano a Gaza sono insufficienti a soddisfare le immense necessità»

Redazione
Guerra in Medio Oriente, l’Onu: «Gli aiuti che entrano a Gaza sono insufficienti a soddisfare le immense necessità»\n
Allarme sanitario

West Nile, 9 morti in Italia: il virus delle zanzare che preoccupa gli ospedali e allerta le regioni

Luca Arnaù
West Nile, 9 morti in Italia: il virus delle zanzare che preoccupa gli ospedali e allerta le regioni\n
Chiesa e web

Papa Leone XIV agli influencer del Giubileo: «Annunciate la pace e riparate le reti digitali»

Luca Arnaù
Papa Leone XIV agli influencer del Giubileo: «Annunciate la pace e riparate le reti digitali»\n
Lavoro

Boom di cassa integrazione e aziende in crisi: 175mila lavoratori coinvolti, record nel metalmeccanico

Redazione Economia
Boom di cassa integrazione e aziende in crisi: 175mila lavoratori coinvolti, record nel metalmeccanico\n

Cronaca

Caos a cena

Arrivano i carabinieri, camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto 

Momento di panico durante un controllo per contrastare il lavoro nero in un locale di Bianco. Tutti sono stati identificati: il proprietario è stato denunciato, per lui una multa da 22mila euro 
Redazione Cronaca
Arrivano i carabinieri,\u00A0camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto\u00A0\n
Il provvedimento

’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte

Il professionista di Melito Porto Salvo è stato condannato in via definitiva nel 2015 per associazione mafiosa: per anni ha fornito supporto al clan per sviare i controlli della Procura e gestire i conti di società intestate a prestanomi. Sigilli a sette immobili
Redazione Cronaca
’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte\n
Violenza in corsia

Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari

Matteo Lauria
Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari\n
Politica

Intimidazione alla presidente di “Donne e Diritti”, Orrico (M5S): «Evidente che dia fastidio»

Redazione
Intimidazione alla presidente di “Donne e Diritti”, Orrico (M5S): «Evidente che dia fastidio»
Mistero fitto

Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto

Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto
La tragedia

Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne

Redazione Cronaca
Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne\n

Politica

La mission

Delegazione del Comune di Lamezia a Roma per salvare i fondi del Pnrr destinati alle aree degradate e le periferie

Incontro al ministero dei Trasporti tra il sindaco Murone, il vicesindaco Cardamone e il dirigente Esposito con i funzionari del Mit e dell’Unità di missione per l’attuazione del Pnrr. «Sinergia tra l’amministrazione e la politica nazionale»
Redazione politica
Delegazione del Comune di Lamezia a Roma per salvare i fondi del Pnrr destinati alle aree degradate e le periferie\n
Alta velocità

Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Sud penalizzato: 11 miliardi in meno

Progetti azzerati per «limitate capacità realizzative». Presentato alla Camera il Rapporto intermedio sulle infrastrutture strategiche. Spicca l’addio al progetto della nuova linea ferroviaria per il quale era previsto un investimento di 9,4 miliardi

  • Alta velocità, il Pd: «Scippo vergognoso, assordante il silenzio del presidente Occhiuto»
  • I tagli all’Alta velocità in Calabria, Falcomatà: «Questo Governo è una sciagura per il Sud»
  • Alta velocità azzerata in Calabria, il M5S: «Il centrodestra incanta coi reel ma ci ruba il futuro»

Redazione Economia
Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Sud penalizzato: 11 miliardi in meno
Botta e risposta

«Nessuno scippo sull’Alta velocità: i fondi ci sono tutti, Pd e M5S si informino»: la Regione spiega i tagli al Pnrr

L’assessore ai Lavori pubblici Caracciolo: «Per l’opera cambiano solo le percentuali di fondi europei e statali. A ogni rapporto semestrale si rilancia la notizia ma le risorse ci sono e valgono circa 12 miliardi»
Redazione Politica
«Nessuno scippo sull’Alta velocità:\u00A0i fondi ci sono tutti, Pd e M5S si informino»: la Regione spiega i tagli al Pnrr\n
Tagli al Pnrr

Alta velocità azzerata in Calabria, il M5S: «Il centrodestra incanta coi reel ma ci ruba il futuro»

I portavoce eletti: «Terra scippata e tradita da Meloni e Occhiuto. L’infrastruttura nella nostra regione avrebbe raddoppiato il pil»
Redazione Politica
Alta velocità azzerata in Calabria, il M5S: «Il centrodestra incanta coi reel ma ci ruba il futuro»\n

Attualità

Il programma

Unical, Gianluigi Greco in corsa per la poltrona di Rettore: «Il policlinico? Non è la sola priorità»

VIDEO | Il docente di informatica, presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, pensa anche al contrasto della concorrenza esercitata dalle università telematiche ed al contraccolpo finanziario derivante dalla conclusione dei programmi del Pnrr

Salvatore Bruno
Unical, Gianluigi Greco in corsa per la poltrona di Rettore: «Il policlinico? Non è la sola priorità»
La novità

Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita

Servizio reso disponibile da Ferrovie della Calabria attraverso la sinergia attivata con la Regione e l’amministrazione di Palazzo dei Bruzi ed il supporto di Vaimoo 
Salvatore Bruno
Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita\n
L’editoriale

Radio e tv locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati

Dopo la denuncia dell’Associazione Tv locali e l’allarme delle emittenti lo stanziamento originario è stato reintegrato. L’informazione locale non è un lusso, bensì un diritto fondante della democrazia

  • Taglio ai contributi per radio e Tv locali: un colpo durissimo all’informazione nei territori

F. L.
Radio e tv locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati
Cantieri aperti

Caro affitti, l’Unical investe 11 milioni in nuovi alloggi per studenti: altri 500 posti letto nel campus

Il progetto per completare la residenza in contrada Rocchi, atteso da anni e rilanciato dal rettore Leone, rafforza l’impegno dell’ateneo nel garantire diritto allo studio e alloggio gratuito a tutti gli studenti idonei
Redazione Attualità
Caro affitti, l’Unical investe 11 milioni in nuovi alloggi per studenti: altri 500 posti letto nel campus\n

Good Morning Vietnam

Da non perdere

Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Tragedia ad Amaroni, Carlotta muore a 12 anni: aperta un’inchiesta sui ritardi nei soccorsi

2

La morte di Carlotta a 12 anni, dalla gioia per la festa di Amaroni alla tragedia: «Incredibile ritardo nei soccorsi»

3

Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali da vista di Blaganò

4

Primark a Rende: a settembre il primo negozio della catena irlandese in Calabria

5

Carlotta morta per una dissecazione aortica, eseguita questa mattina l’autopsia

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Roberto Occhiuto annuncia le dimissioni da presidente della Regione Calabria

Video choc su Facebook del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto: mi dimetto

31 luglio 2025
Ore 17:48
Roberto Occhiuto annuncia le dimissioni da presidente della Regione Calabria
Politica

il Ministro della cultura Giuli in visita in Calabria

31 luglio 2025
Ore 20:42
il Ministro della cultura Giuli in visita in Calabria
Sport

Cosenza, Citrigno rivela le cifre dell offerta

31 luglio 2025
Ore 20:37
Cosenza, Citrigno rivela le cifre dell offerta
Cronaca

Estrema destra e jihad, due minori perquisiti in Calabria

31 luglio 2025
Ore 20:40
Estrema destra e jihad, due minori perquisiti in Calabria
Sport

Cosenza, Citrigno rivela le cifre dell offerta

31 luglio 2025
Ore 20:37
Cosenza, Citrigno rivela le cifre dell offerta
Cronaca

Estrema destra e jihad, due minori perquisiti in Calabria

31 luglio 2025
Ore 20:40
Estrema destra e jihad, due minori perquisiti in Calabria
Politica

Roberto Occhiuto annuncia le dimissioni da presidente della Regione Calabria

Video choc su Facebook del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto: mi dimetto

31 luglio 2025
Ore 17:48
Roberto Occhiuto annuncia le dimissioni da presidente della Regione Calabria
Politica

il Ministro della cultura Giuli in visita in Calabria

31 luglio 2025
Ore 20:42
il Ministro della cultura Giuli in visita in Calabria
Sport

Cosenza, Citrigno rivela le cifre dell offerta

31 luglio 2025
Ore 20:37
Cosenza, Citrigno rivela le cifre dell offerta
Cronaca

Estrema destra e jihad, due minori perquisiti in Calabria

31 luglio 2025
Ore 20:40
Estrema destra e jihad, due minori perquisiti in Calabria
Politica

Roberto Occhiuto annuncia le dimissioni da presidente della Regione Calabria

Video choc su Facebook del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto: mi dimetto

31 luglio 2025
Ore 17:48
Roberto Occhiuto annuncia le dimissioni da presidente della Regione Calabria
Politica

il Ministro della cultura Giuli in visita in Calabria

31 luglio 2025
Ore 20:42
il Ministro della cultura Giuli in visita in Calabria

Spopolamento

LEGGI TUTTI SU Spopolamento
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
TEMI DEL GIORNO
Spopolamento
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n

Sport

L’intervista

Cosenza calcio, Alfredo Citrigno: «Rispetto per i tifosi, ecco la mia offerta a Guarascio»

L’imprenditore operante nel campo della sanità privata ha deciso di rendere nota la proposta formulata al patron rossoblù. «10 milioni di euro per il 100% delle quote societarie»
Antonio Alizzi
Cosenza calcio, Alfredo Citrigno: «Rispetto per i tifosi, ecco la mia offerta a Guarascio»\n
Fine del ritiro

Il Cosenza saluta la Sila: «Grazie, ci siamo sentiti a casa»

E’ finito questa mattina il ritiro di Lorica del Cosenza che prima di tornare in città e sciogliere le righe ha salutato le autorità locali
Alessandro Storino
Il Cosenza saluta la Sila:\u00A0«Grazie, ci siamo sentiti a casa»\n
News e trattative

Serie D, Vibonese e Vigor Lamezia rinforzano il proprio pacchetto Under: Martina per i rossoblù, Del Pin e La Vecchia per i biancoverdi

La compagine vibonese si assicura l'attaccante, classe 2007, proveniente dal Casarano. I biancoverdi invece pescano al nord
Vincenzo Primerano
Serie D, Vibonese e Vigor Lamezia rinforzano il proprio pacchetto Under: Martina per i rossoblù, Del Pin e La Vecchia per i biancoverdi\n
Calciomercato

Catanzaro, Mattia Liberali a un passo dai giallorossi: si tratta col Milan per il trasferimento

Francesco Roberto Spina
Catanzaro, Mattia Liberali a un passo dai giallorossi: si tratta col Milan per il trasferimento\n
Nuova stagione

Serie B, il Catanzaro di Aquilani parte in casa: al Ceravolo ci sarà il Sudtirol

Redazione
Serie B, il Catanzaro di Aquilani parte in casa: al Ceravolo ci sarà il Sudtirol\n
obbiettivo nascosto

Eccellenza, Rossanese sempre più competitiva. Sifonetti frena: «Guai a dire vittoria, vogliamo solo migliorare»

Franco Sangiovanni
Eccellenza, Rossanese sempre più competitiva. Sifonetti frena:\u00A0«Guai a dire vittoria, vogliamo solo migliorare»\n
Serie D

Calciomercato, la Reggina lavora per il ritorno di Montalto in amaranto: la situazione

Francesco Trimboli
Calciomercato, la Reggina lavora per il ritorno di Montalto in amaranto: la situazione\n

Sanità

L’INNOVAZIONE

Carcinoma prostatico metastatico avanzato, al Mariano Santo di Cosenza utilizzato il radiofarmaco Pluvicto

Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.

Redazione
Carcinoma prostatico metastatico avanzato, al Mariano Santo di Cosenza utilizzato il radiofarmaco Pluvicto
Eccellenze

Unical, si rinforza la squadra medica: chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva all'Ospedale di Cosenza

Luigi Bonavina, tra i massimi esperti internazionali di malattie dell’esofago, avvierà un centro unico nel Centro-Sud. Innesto di rilievo anche in Neurochirurgia con Domenico La Torre
Redazione Attualità
Unical, si rinforza la squadra medica:\u00A0chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva all'Ospedale di Cosenza\n
Sanità

Nuove frontiere per Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc

La struttura apre i battenti grazie ad un importante investimento privato. I dettagli illustrati dal presidente del Cda Vitalone e direttore sanitario Manasìa: «Cercheremo di evadere le richieste in tempi brevissimi»
N.D.L.
Nuove frontiere per\u00A0Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc\n
Università

Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro

Fino a questo pomeriggio era possibile presentare le domande online. Resta stabile il numero di posti disponibili al corso di laurea dell’Umg (433). Le lezioni saranno erogate in duplice modalità: in presenza e in forma telematica
Luana Costa
Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro\n

Cultura

L’evento

Cala il sipario sul Premio Elmo, a Rizziconi storie di ordinaria cultura

Promosso dall’Associazione Piazza Dalì, il presidio culturale che da anni custodisce e racconta l’Italia autentica
Francesca Lagoteta
Cala il sipario sul Premio Elmo, a Rizziconi storie di ordinaria cultura\n
Il ricordo

Addio a Livio Macchia, anima storica dei Camaleonti

Scompare un vero simbolo del beat italiano. Un artista che ha attraversato decenni con autenticità e versatilità, accompagnando generazioni con melodie destinate a restare
Ernesto Mastroianni
Addio a Livio Macchia, anima storica dei Camaleonti\n
L’intervista

“Fino a completa guarigione”: Marco Masoni racconta Franco Battiato, tra testimonianze e ricordi inediti

Un ritratto intimo e profondo del genio siciliano attraverso le voci di chi gli è stato accanto, tra aneddoti inediti, riflessioni filosofiche e un’eredità artistica che continua a risplendere oltre il tempo
Brunello Montagnese
“Fino a completa guarigione”: Marco Masoni racconta Franco Battiato, tra testimonianze e ricordi inediti\n
Donne e libri

Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano

Fuggita da una Calabria conservatrice per inseguire il sogno del giornalismo, Adele Cambria ha attraversato da protagonista la scena culturale italiana, dando voce alle donne e alle loro rivoluzioni non violente, scavando nel potere, nei miti e nei legami familiari
Nuccia Benvenuto
Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano\n

ADV

GDO

«Ogni profumo è un ritorno a casa»: Fiorillo lancia il brand “Sapone di Calabria”

Una nuova linea per celebrare le ricchezze del sud e i suoi profumi: dal gelsomino alla zagara, dagli agrumi ai profumi del mare, un progetto identitario per sottolineare ancora di più il legame con la terra di origine
Redazione
«Ogni profumo è un ritorno a casa»: Fiorillo lancia il brand “Sapone di Calabria”
Adv

A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità

Si narra che la ricetta fu rinvenuta da un appassionato esploratore in un’antica pergamena tra i resti del tempio di Apollo Aleo, nell’area sacra di Punta Alice
Redazione
A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità\n
Adv

Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare

Redazione
Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare\n
Adv

A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace

Redazione
A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace\n
Estate 2025

Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant

Redazione
Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant\n
Adv

A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj

Redazione
A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj\n

Altre notizie

Politica

Calenda attaccoa Occhiuto, se fai il buono ti fai male

Calenda attaccoa Occhiuto, se fai il buono ti fai male
Società

Il Ministro Locatelli in visita a Siderno

Il Ministro Locatelli in visita a Siderno
Società

A TU PER TU | «Quei bambini hanno fame e paura»: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi - VIDEO

A TU PER TU | «Quei bambini hanno fame e paura»: il grido di Enzo Infantino, attivista nei campi profughi palestinesi - VIDEO
Sport

Boxe, sfida tra Calabria e Sicilia a Nocera Terinese

Boxe, sfida tra Calabria e Sicilia a Nocera Terinese
Cultura

Bernal a Borgia

Bernal a Borgia
Eventi

SerreinFestival 2025: tutto pronto per l’evento che pone al centro la cultura, la natura e l’identità territoriale

La rassegna promossa e organizzata dall’associazione Condivisioni è stata presentata questa mattina in conferenza stampa. Manifestazioni fino al prossimo 3 agosto con l’obiettivo di valorizzare risorse locali e promuovere una fruizione consapevole del territorio vibonese
Lorenzo Muratore
SerreinFestival 2025: tutto pronto per l’evento che pone al centro la cultura, la natura e l’identità territoriale\n
News e trattative

Dilettanti, il primo colpo della Paolana è col botto: preso Mercuri. Virtus Rosarno, rinnovano Guerrisi e Condello

Il club tirrenico doveva sostituire la partenza di un pilastro come Corno. Certezze prolungate invece per la compagine amaranto
Vincenzo Primerano
Dilettanti, il primo colpo della Paolana è col botto: preso Mercuri. Virtus Rosarno, rinnovano Guerrisi e Condello\n
L’iniziativa

Borghi montani, 89 i comuni calabresi ammessi ai fondi Fosmit per contrastare lo spopolamento – L’ELENCO

Nove milioni di euro per contrastare la fuga dei residenti. Un incentivo alle politiche abitative destinato a famiglie ed imprese che vogliono costruire il loro futuro nei centri interni
Redazione Economia
Borghi montani, 89 i comuni calabresi\u00A0ammessi ai fondi Fosmit per contrastare lo spopolamento –\u00A0L’ELENCO\n
L’indagine

Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici

Erano rimasti coinvolti nell'inchiesta sulla presunta gestione illecita di visite di pazienti in regime intramoenia allargato
Redazione Cronaca
Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici\n
Società

Mediaree di Anci: laboratorio di sviluppo inter urbano

Mediaree di Anci: laboratorio di sviluppo inter urbano
Cronaca

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»

Omicidio a Gioia Tauro, Crescenti: «Contesto degradato»
Società

Diritti e tutele per le vittime di reato: focus a Corigliano

Diritti e tutele per le vittime di reato: focus a Corigliano
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali