logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 09:21Separazione delle carriere: una riforma di giustizia e di coraggio politico
  • - 09:12La bottega del vetro a San Giorgio Morgeto: Stefano Surace, un alchimista moderno si racconta a LaC Storie  
  • - 08:05Erogavano alcolici in orari vietati, a Catanzaro sequestrati distributori automatici e multe per 35mila euro
  • - 07:56Incendi, l’emergenza in Calabria nelle foto della Nasa e la ’ndrangheta sullo sfondo: «Roghi per coprire rifiuti tossici»
  • - 07:35Locri, genitore denuncia: «Mia figlia discriminata dai docenti a scuola, oggi è seguita da una psicologa». E scrive a Valditara
  • - 07:31Estate virtuosa a Cassano tra cultura, tradizione e incontri autentici
  • - 09:21Separazione delle carriere: una riforma di giustizia e di coraggio politico
  • - 09:12La bottega del vetro a San Giorgio Morgeto: Stefano Surace, un alchimista moderno si racconta a LaC Storie  
  • - 08:05Erogavano alcolici in orari vietati, a Catanzaro sequestrati distributori automatici e multe per 35mila euro
  • - 07:56Incendi, l’emergenza in Calabria nelle foto della Nasa e la ’ndrangheta sullo sfondo: «Roghi per coprire rifiuti tossici»
  • - 07:35Locri, genitore denuncia: «Mia figlia discriminata dai docenti a scuola, oggi è seguita da una psicologa». E scrive a Valditara
  • - 07:31Estate virtuosa a Cassano tra cultura, tradizione e incontri autentici
  • - 09:21Separazione delle carriere: una riforma di giustizia e di coraggio politico
  • - 09:12La bottega del vetro a San Giorgio Morgeto: Stefano Surace, un alchimista moderno si racconta a LaC Storie  
  • - 08:05Erogavano alcolici in orari vietati, a Catanzaro sequestrati distributori automatici e multe per 35mila euro
  • - 07:56Incendi, l’emergenza in Calabria nelle foto della Nasa e la ’ndrangheta sullo sfondo: «Roghi per coprire rifiuti tossici»
  • - 07:35Locri, genitore denuncia: «Mia figlia discriminata dai docenti a scuola, oggi è seguita da una psicologa». E scrive a Valditara
  • - 07:31Estate virtuosa a Cassano tra cultura, tradizione e incontri autentici

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Ambiente

Tromba marina sulla spiaggia di Tropea spazza via ombrelloni e sdraie: il video

Tromba marina sulla spiaggia di Tropea spazza via ombrelloni e sdraie: il video
Cronaca

Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via

Annarita Castellani
Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via
Società

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi
Società

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi
Ambiente

Tromba marina sulla spiaggia di Tropea spazza via ombrelloni e sdraie: il video

Tromba marina sulla spiaggia di Tropea spazza via ombrelloni e sdraie: il video
Cronaca

Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via

Annarita Castellani
Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via
Società

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi
Ambiente

Tromba marina sulla spiaggia di Tropea spazza via ombrelloni e sdraie: il video

Tromba marina sulla spiaggia di Tropea spazza via ombrelloni e sdraie: il video
La mappa del fuoco

Incendi, l’emergenza in Calabria nelle foto della Nasa e la ’ndrangheta sullo sfondo: «Roghi per coprire rifiuti tossici»

P. P. P.

L’osservatorio satellitare mostra la mappa del fuoco nell’ultima settimana. È allarme anche in Sicilia e Puglia. Nel Vibonese i danni maggiori negli ultimi giorni, la crisi in Aspromonte vista da Gioacchino Criaco: «Invece di prevenire speriamo nel fato e nei droni»

  • Incendi in Calabria, il monito del vescovo Savino: «State distruggendo la terra che ci è stata affidata»
  • Brucia la Calabria, in arrivo rinforzi da Lazio e Toscana: la situazione più critica nel Cosentino e Vibonese

Incendi, l’emergenza in Calabria nelle foto della Nasa e la ’ndrangheta sullo sfondo: «Roghi per coprire rifiuti tossici»
Il meteo

Il caldo infernale lascia la Calabria: nella prossima settimana notti più fresche e qualche pioggia. Ecco le previsioni

Dopo le temperature estreme con picchi di 44 gradi, sulla regione è previsto un significativo calo termico: lungo le coste il termometro difficilmente supererà i 30 gradi
Salvatore Lia
Il caldo infernale lascia la Calabria: nella prossima settimana notti più fresche e qualche pioggia. Ecco le previsioni\n
Il trionfo

Kickboxing, il calabrese Fabrizio Ruggiero riconquista il titolo mondiale Wako Pro a Crotone: «Vincere a casa è diverso»

L’atleta crotonese si impone ai punti davanti al pubblico di casa. Il match, equilibrato e tattico, si chiude con la vittoria sul turco Gölçek. Presente anche il governatore Occhiuto
Francesco Roberto Spina
Kickboxing, il calabrese Fabrizio Ruggiero riconquista il titolo mondiale Wako Pro a Crotone: «Vincere a casa è diverso»\n
L’intervista

La ricerca dell’essenziale oltre la prigionia della banalità: ecco “Il cacciatore di milf”, il romanzo nato dietro le sbarre

L'opera, scritta sotto lo pseudonimo Rosso Banana da un calabrese finito in carcere, rappresenta una critica alla cultura del consumo che misura il valore delle persone in base ai beni posseduti e al potere economico 
Francesco Graziano
La ricerca dell’essenziale oltre la prigionia della banalità:\u00A0ecco “Il cacciatore di milf”, il romanzo nato dietro le sbarre\n
Grido d’aiuto

Vibo, la denuncia di una donna: «Mio marito disabile in una rsa a 150 chilometri da casa per colpa della burocrazia»

Un 70enne bisognoso di cure specialistiche si trova un una struttura di Montalto Uffugo mentre il Don Mottola di Drapia attende la convenzione. La famiglia: «Non possiamo stargli accanto perché l’Asp non ci ascolta e non possiamo stargli accanto»
Giuseppe Currà
Vibo, la denuncia di una donna: «Mio marito disabile in una rsa a 150 chilometri da casa per colpa della burocrazia»\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

27 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

27 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

26 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Pomeriggio

26 luglio 2025
Ore 16:20
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Notte

26 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Pomeriggio

26 luglio 2025
Ore 16:20
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Mattina

27 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

27 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

26 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Pomeriggio

26 luglio 2025
Ore 16:20
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Mattina

27 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

27 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
Eventi

Tutto pronto per “Chiaravalle Brick”: una giornata di gioco e creatività dedicata al mondo Lego

Rossella Galati
Tutto pronto per “Chiaravalle Brick”: una giornata di gioco e creatività dedicata al mondo Lego\n
Eventi

Rizziconi: il 29 luglio torna il Premio Elmo tra arte, storie e impegno civile. Ecco i vincitori

Redazione
Rizziconi:\u00A0il 29 luglio torna il Premio Elmo tra arte, storie e impegno civile. Ecco i vincitori\n
Eventi

Estate virtuosa a Cassano tra cultura, tradizione e incontri autentici

Franco Sangiovanni
Estate virtuosa a Cassano tra cultura, tradizione e incontri autentici\n
Eventi

“Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap

Paolo Mazza
“Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap
Eventi

San Giovanni dà ritmo all’estate con “Bollicine Rock in Fiore”: un evento che va oltre la musica

Ernesto Mastroianni
San Giovanni dà ritmo all’estate\u00A0con “Bollicine Rock in Fiore”: un evento che va oltre la musica
Eventi

Belvedere Marittimo illuminata dai fuochi d’artificio sul mare: buona la prima per Note di Fuoco

Francesca Lagatta
Belvedere Marittimo illuminata dai fuochi d’artificio sul mare: buona la prima per Note di Fuoco
Destinazioni

L’altare della Madonna del Pilerio: il capolavoro nascosto di Giuseppe Sammartino nella Cattedrale di Cosenza

Ernesto Mastroianni
L’altare della Madonna del Pilerio: il capolavoro nascosto di Giuseppe Sammartino nella Cattedrale di Cosenza\n
Eventi

“Calici sotto le stelle”: a Cirella torna la festa del vino che celebra l’identità calabrese

Francesca Lagatta
“Calici sotto le stelle”: a Cirella torna la festa del vino che celebra l’identità calabrese\n
Eventi

Tutto pronto per “Chiaravalle Brick”: una giornata di gioco e creatività dedicata al mondo Lego

Rossella Galati
Tutto pronto per “Chiaravalle Brick”: una giornata di gioco e creatività dedicata al mondo Lego\n
Eventi

Rizziconi: il 29 luglio torna il Premio Elmo tra arte, storie e impegno civile. Ecco i vincitori

Redazione
Rizziconi:\u00A0il 29 luglio torna il Premio Elmo tra arte, storie e impegno civile. Ecco i vincitori\n
Eventi

Estate virtuosa a Cassano tra cultura, tradizione e incontri autentici

Franco Sangiovanni
Estate virtuosa a Cassano tra cultura, tradizione e incontri autentici\n
Eventi

“Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap

Paolo Mazza
“Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Format LaC Tv

La bottega del vetro a San Giorgio Morgeto: Stefano Surace, un alchimista moderno si racconta a LaC Storie  

Anche se ormai è solo un hobby, tra le vie del borgo reggino rivive l’arte che trasforma frammenti colorati in capolavori: «Creo queste opere come si crea la vita»
Redazione
La bottega del vetro a San Giorgio Morgeto: Stefano Surace, un alchimista moderno si racconta a LaC Storie\u00A0\u00A0\n
Spopolamento

Mille borghi senza futuro: il Sud dimenticato e la strategia che nessuno vuole ammettere

In Calabria sono centinaia i comuni rischiano di scomparire nei prossimi anni, vittime di uno spopolamento che il nuovo Piano strategico nazionale definisce “irreversibile”. Ma non è destino, è il risultato di anni di abbandono istituzionale

  • La Calabria si svuota, servono interventi e risorse per salvare la regione: ecco le priorità da affrontare

Luca Falbo
Mille borghi senza futuro: il Sud dimenticato e la strategia che nessuno vuole ammettere
Il conflitto

Medio Oriente, oggi «pausa tattica» delle operazioni militari a Gaza. L'esercito israeliano lancia aiuti umanitari  

Saranno istituiti «corridoi umanitari» per garantire la circolazione in sicurezza dei convogli delle Nazioni Unite. Camion di aiuti in movimento dall'Egitto per raggiungere la Striscia
Redazione Esteri
Medio Oriente, oggi «pausa tattica» delle operazioni militari a Gaza. L'esercito israeliano lancia aiuti umanitari\n\u00A0\n
La Calabria brucia

Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»

Il sito di San Giovanni in Fiore è noto per la ricca biodiversità. Il sodalizio invita le Province e la Regione a costituirsi parte civile qualora i responsabili dei roghi dovessero essere individuati
Redazione
Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»\n
Eventi

“Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap

Paolo Mazza
“Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap
Estate rovente

Picchi di 35 gradi sulle montagne calabresi, la riflessione: «Viviamo un cambiamento che pesa come un macigno»

Redazione
Picchi di 35 gradi sulle montagne calabresi, la riflessione: «Viviamo un cambiamento che pesa come un macigno»\n
Tra paura e meraviglia

Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura e scelte impossibili

Ernesto Mastroianni
Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura\u00A0e scelte impossibili\n
Buona sanità

Giornata di mare si trasforma in un incubo: bimbo rischia di perdere un occhio ma viene salvato all’ospedale di Crotone

Giuseppe Dell'Aquila
Giornata di mare si trasforma in un incubo: bimbo rischia di perdere un occhio ma viene salvato all’ospedale di Crotone

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

È tempo di fare i conti con la storia senza furbizie e con gli ideali di libertà e di democrazia

Mario Tassone
Opinioni

La vita non è uno schermo piatto, torniamo in biblioteche e teatri: sono i luoghi che custodiscono senso

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

La violenza invisibile: quando l’uomo è vittima e nessuno vuole ascoltare

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Gaza. Fame, silenzio e vergogna: un orrore che riguarda tutti

Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore

Italia Mondo

Alta tensione

Scontri al confine tra Thailandia e Cambogia, la guerra si allarga: i rischi per chi viaggia e le indicazioni della Farnesina

Ripresi i combattimenti lungo la frontiera contesa: chiusi i valichi, dichiarata la legge marziale, si teme l’escalation. Per ora i voli internazionali sono regolari e le grandi città tranquille ma gli analisti temono un allargamento del conflitto
Luca Arnaù
Scontri al confine tra Thailandia e Cambogia, la guerra si allarga: i rischi per chi viaggia e le indicazioni della Farnesina\n
Il caso

Papa Leone rischia di perdere la cittadinanza Usa o dichiarare il suo reddito: una legge prova a salvarlo dal paradosso

Robert Francis Prevost è nato a Chicago e mantiene la cittadinanza statunitense. Ma le leggi fiscali americane impongono obblighi anche a chi risiede all’estero. E il pontefice non fa eccezione
Luca Arnaù
Papa Leone rischia di perdere la cittadinanza Usa o dichiarare il suo reddito: una legge prova a salvarlo dal paradosso
Grande evento

Mezzo milione di cuori in cammino verso Roma: il Giubileo dei giovani trasforma la città in un abbraccio mondiale

Luca Arnaù
Mezzo milione di cuori in cammino verso Roma: il Giubileo dei giovani trasforma la città in un abbraccio mondiale
Emergenza incendi

Italia in fumo, nel 2025 bruciati migliaia di ettari pari a 43mila campi da calcio: Calabria la seconda regione più colpita

Italia in fumo, nel 2025 bruciati migliaia di ettari pari a 43mila campi da calcio: Calabria la seconda regione più colpita
Batosta in arrivo

Meloni in difficoltà al Sud: in Puglia aria di disfatta, candidati fantasma e faide di partito

Luca Arnaù
Meloni in difficoltà al Sud: in Puglia aria di disfatta, candidati fantasma e faide di partito\n
Contorni opachi

La strana storia della cessione gratuita di Visibilia ad Armaroli: cosa si muove dietro le quinte del “regalo” di Santanchè

Luca Santi
La strana storia della cessione gratuita di Visibilia ad Armaroli: cosa si muove dietro le quinte del “regalo” di Santanchè\n

Cronaca

I controlli

Erogavano alcolici in orari vietati, a Catanzaro sequestrati distributori automatici e multe per 35mila euro

Nei guai sette rivendite. Le attività sono state portate avanti dai carabinieri del capoluogo
Redazione Cronaca
Erogavano alcolici in orari vietati, a Catanzaro sequestrati distributori automatici e multe per 35mila euro\n
Regione in fiamme

Incendi in Calabria, il monito del vescovo Savino: «State distruggendo la terra che ci è stata affidata»

Il presule della diocesi di Cassano all’Ionio punta il dito contro la criminalità: «Non fatalità ma un disegno mafioso. Il fuoco che oggi accendete sarà il vostro giudice domani»
Franco Sangiovanni
Incendi in\u00A0Calabria, il monito del vescovo Savino: «State distruggendo la terra che ci è stata affidata»
Sanità in affanno

Estate di passione per il 118 in Calabria: da Cetraro a Locri, sono 33 le postazioni scoperte 

Massimo Clausi
Estate di passione per il 118 in Calabria: da Cetraro a Locri, sono 33 le postazioni scoperte\u00A0\n
Vita spezzata

Tragico incidente a Lamezia, morto un 36enne nello scontro tra la sua moto e un’auto

Redazione Cronaca
Tragico incidente a Lamezia, morto un 36enne nello scontro tra la sua moto e un’auto
È emergenza

Moduli antincendio in arrivo dal Lazio e dalla Toscana, criticità nell’alto Tirreno cosentino e nel Vibonese

Moduli antincendio in arrivo dal Lazio e dalla Toscana, criticità nell’alto Tirreno cosentino e nel Vibonese
Tragedia sfiorata

Incendi a Tortora: prova a spegnere il fuoco ma resta ustionata, donna trasportata in ospedale

Francesca Lagatta
Incendi a Tortora: prova a spegnere il fuoco ma resta ustionata, donna trasportata in ospedale\n

Politica

A Cosenza

Regionali Calabria, la smentita di Luigi Sbarra: «Escludo candidature alla presidenza»

Prima uscita ufficiale del Sottosegretario per il Sud a Cosenza, alla cerimonia di consegna del Premio Alveare di Confapi: «Grazie al Governo Meloni il Mezzogiorno trasformato nella locomotiva del Paese»

  • Irto (Pd): «Con noi solo chi sposerà il progetto alternativo alle destre. Primarie? Non sono una camicia di forza»
  • Stasi: «Occhiuto ha fallito, pensa ai reel mentre la Calabria rischia di sfracellarsi e perdere centinaia di milioni»
Salvatore Bruno
Regionali Calabria, la smentita di Luigi Sbarra: «Escludo candidature alla presidenza»
Lotte intestine

Lamezia, l’ingresso di Lo Moro nel gruppo Pd frenato dai dem che le chiedono «un netto cambio di linea»

Il Partito democratico lametino discute in queste ore sull'individuazione del capogruppo e sul ruolo che deve assumere l'ex candidata a sindaco. Lunedì in aula attesa la resa dei conti
Bruno Mirante
Lamezia, l’ingresso di Lo Moro nel gruppo Pd frenato dai dem che le chiedono «un netto cambio di linea»
Le dichiarazioni

Ponte sullo Stretto, Salvini: «L’obiettivo è approvare il progetto definitivo entro la prima settimana di agosto»

Il ministro delle Infrastrutture annuncia la tabella di marcia: martedì in Cda, poi pre-Cipess e via libera finale. «Dopo anni di ritardi e parole finalmente il diritto alla mobilità per milioni di siciliani e calabresi»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Salvini: «L’obiettivo è approvare il progetto definitivo entro la prima settimana di agosto»\n
Indagine aperta

L'interrogatorio, gli altri fronti aperti ma “coperti”, la fiducia (e la pizza) di Occhiuto

Il non detto, in parte perché indicibile, dell'incrocio tra il presidente di Regione e la procura di Catanzaro. E la sensazione forte di un primo ma forse non ultimo round
Domenico Martelli
L'interrogatorio, gli altri fronti aperti ma “coperti”, la fiducia (e la pizza) di Occhiuto\n

Attualità

L’editoriale

Taglio ai contributi per radio e Tv locali: un colpo durissimo all’informazione nei territori

Senza preavviso né fondamento nella legge di bilancio sparisce il 15% dei fondi. Non è soltanto un atto grave che mette a rischio centinaia di posti di lavoro ma anche un attentato al pluralismo dell’informazione e alla sua libertà, considerata un fastidio. Un segnale politico preoccupante 
Franco Laratta
Taglio ai contributi per radio e Tv locali: un colpo durissimo all’informazione nei territori\n
Vini eccellenti

Il Cirò Classico è una Docg, la prima della Calabria. Traguardo storico e occasione straordinaria di sviluppo

Il nobile marchio riguarda solo il vino rosso, con un disciplinare di produzione molto rigido: la coltivazione ad alberello può diventare centrale e distintiva
Massimo Tigani Sava
Il Cirò Classico è una Docg, la prima della Calabria. Traguardo storico e occasione straordinaria di sviluppo\n
Il caso

Locri, genitore denuncia: «Mia figlia discriminata dai docenti a scuola, oggi è seguita da una psicologa». E scrive a Valditara

La missiva inviata al ministro indirizzata anche al garante regionale dei minori: «Dai prof comportamenti non imparziali, clima di tensione costante»
Ilario Balì
Locri, genitore denuncia: «Mia figlia discriminata dai docenti a scuola, oggi è seguita da una psicologa». E scrive a Valditara
Caso chiuso

Cosenza riabbraccia il Leone: torna a casa la statua di Giacomo Mancini

Una cerimonia dal forte valore simbolico ha richiamato cittadini, istituzioni e figure storiche della militanza socialista

Redazione
Cosenza riabbraccia il Leone: torna a casa la statua di Giacomo Mancini

Good Morning Vietnam

Da non perdere

Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Caldo infernale in Calabria, punte di 44° e temperature roventi ovunque: ecco la situazione per provincia

2

Tragedia a Praia a Mare, morto un operaio di 33 anni

3

Scomparsa del medico Antonio Blaganò: ricerche sospese nell’area del fiume Savuto, si riprende domattina

4

Giornata di mare si trasforma in un incubo: bimbo rischia di perdere un occhio ma viene salvato all’ospedale di Crotone

5

Incidente a Lamezia, morto un 36enne nello scontro tra la sua moto e un’auto

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi

26 luglio 2025
Ore 11:33
Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi
Cronaca

Ponte Calopinace a Reggio, al via i lavori per la rampa

26 luglio 2025
Ore 11:32
Ponte Calopinace a Reggio, al via i lavori per la rampa
Società

San Nicola Arcella, è tornato l'Iconic film festival

26 luglio 2025
Ore 11:34
San Nicola Arcella, è tornato l'Iconic film festival
Sport

Cosenza, Lupo e Busce presentati in conferenza

26 luglio 2025
Ore 11:25
Cosenza, Lupo e Busce presentati in conferenza
Società

San Nicola Arcella, è tornato l'Iconic film festival

26 luglio 2025
Ore 11:34
San Nicola Arcella, è tornato l'Iconic film festival
Sport

Cosenza, Lupo e Busce presentati in conferenza

26 luglio 2025
Ore 11:25
Cosenza, Lupo e Busce presentati in conferenza
Società

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi

26 luglio 2025
Ore 11:33
Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi
Cronaca

Ponte Calopinace a Reggio, al via i lavori per la rampa

26 luglio 2025
Ore 11:32
Ponte Calopinace a Reggio, al via i lavori per la rampa
Società

San Nicola Arcella, è tornato l'Iconic film festival

26 luglio 2025
Ore 11:34
San Nicola Arcella, è tornato l'Iconic film festival
Sport

Cosenza, Lupo e Busce presentati in conferenza

26 luglio 2025
Ore 11:25
Cosenza, Lupo e Busce presentati in conferenza
Società

Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi

26 luglio 2025
Ore 11:33
Premio Alveare, Confapi premia le eccellenze calabresi
Cronaca

Ponte Calopinace a Reggio, al via i lavori per la rampa

26 luglio 2025
Ore 11:32
Ponte Calopinace a Reggio, al via i lavori per la rampa

Spopolamento

LEGGI TUTTI SU Spopolamento
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
TEMI DEL GIORNO
Spopolamento
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n

Sport

IL NUOVO ALLENATORE

Cosenza, Buscè: «Voglio regole, valori umani e motivazioni. Ho chiesto garanzie al ds»

Le prime parole del tecnico dei Lupi nel giorno della sua presentazione: «Chi vuole rimanere deve sposare la causa. Il progetto ce lo costruiamo nel quotidiano»
Alessandro Storino
Cosenza, Buscè:\u00A0«Voglio regole, valori umani e motivazioni. Ho chiesto garanzie al ds»
IL CONSULENTE DEL PATRON

Micheli: «Guarascio non è responsabile della retrocessione del Cosenza. Cessione? Sì, ma chi acquista?»

L’uomo di fiducia del patron: «Il presidente è retrocesso con una squadra che costava 11 milioni. Nessuno vuole smantellare la squadra»
Antonio Clausi
Micheli: «Guarascio non è responsabile della retrocessione del Cosenza. Cessione? Sì, ma chi acquista?»
Il rinnovo

Dilettanti, Ags Soriano e Figliomeni ancora insieme: «Importante partire con le idee chiare e con il piede giusto»

Il tecnico ha prolungato per un'altra stagione la sua permanenza in rossoblù. Sulla rosa dice: «Ci saranno diverse variazioni e non tutte per volontà nostra. Ma non tratteniamo nessuno»
Vincenzo Primerano
Dilettanti, Ags Soriano e Figliomeni ancora insieme: «Importante partire con le idee chiare e con il piede giusto»
Calcio a 5

Pirossigeno Cosenza, tra volti nuovi e conferme importanti i lupi del futsal vogliono alzare l’asticella

Paolo Mazza
Pirossigeno Cosenza, tra volti nuovi e conferme importanti i lupi del futsal vogliono alzare l’asticella\n
La tragica caduta

Lorenzo Bonicelli precipita durante l’esercizio agli anelli: è in coma farmacologico dopo l’operazione

Luca Arnaù
Lorenzo Bonicelli precipita durante l’esercizio agli anelli: è in coma farmacologico dopo l’operazione\n
Gironi ufficiali

Serie C, ufficiali i gironi: con Crotone e Cosenza finisce una lombarda

Alessandro Storino
Serie C, ufficiali\u00A0i\u00A0gironi: con\u00A0Crotone e Cosenza finisce una lombarda
L’intervista

Dilettanti, mister Casciaro tra le note positive della buia annata del Rende: «La stagione era compromessa, ma ho lavorato sulla mentalità»

Vincenzo Primerano
Dilettanti, mister Casciaro tra le note positive della buia annata del Rende: «La stagione era compromessa, ma ho lavorato sulla mentalità»\n

Sanità

Sanità

Nuove frontiere per Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc

La struttura apre i battenti grazie ad un importante investimento privato. I dettagli illustrati dal presidente del Cda Vitalone e direttore sanitario Manasìa: «Cercheremo di evadere le richieste in tempi brevissimi»
N.D.L.
Nuove frontiere per\u00A0Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc\n
Università

Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro

Fino a questo pomeriggio era possibile presentare le domande online. Resta stabile il numero di posti disponibili al corso di laurea dell’Umg (433). Le lezioni saranno erogate in duplice modalità: in presenza e in forma telematica
Luana Costa
Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro\n
La lettera

«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui umanità e dedizione fanno la differenza»

Le parole di ringraziamento di un paziente ricoverato che ha potuto toccare con mano «l’eccezionale cura e le attenzioni ricevute». Un elogio particolare al primario per la «sapienza e la sensibilità»
Redazione Attualità
«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui\u00A0umanità e dedizione\u00A0fanno la differenza»\n
Emergenza sanitaria

Prestazioni sanitarie non pagate alle cliniche private: «La Regione non risponde, situazione al collasso» 

Le organizzazioni sindacali sul piede di guerra. Chiesto un incontro al presidente Occhiuto senza ricevere risposta: «A rischio posti di lavoro e l’erogazione dei servizi ai pazienti»
Redazione
Prestazioni sanitarie non pagate alle cliniche private: «La Regione non risponde,\u00A0situazione al collasso»\u00A0\n

Cultura

LA RIVELAZIONE

A Lungro si riscrive la storia: insediamenti monastici italo-greci mille anni prima degli albanesi

Una ricerca svela tracce materiali del monachesimo bizantino sui monti attorno alla cittadina: la scoperta dell’architetto Mattanò riscrive la storia spirituale del Mediterraneo e apre nuovi scenari per l’archeologia calabrese
Franco Sangiovanni
A Lungro si riscrive la storia:\u00A0insediamenti monastici italo-greci mille anni prima degli albanesi\n
Musica e diritti

Giovanni Segreti Bruno vince il Premio Amnesty con “Notre Drame”

Il cantautore cosentino trionfa al festival “Voci per la Libertà” aggiudicandosi il Premio Amnesty Emergenti e la targa MEI con il brano “Notre Drame”
Redazione
Giovanni Segreti Bruno vince il Premio Amnesty con “Notre Drame”
Tra zappe e parole

Non solo miseria e ritardo: la Calabria del primo Novecento coltivava cultura, memoria e poesia

Un racconto corale tra letteratura e vita rurale, dove il lavoro della terra e quello delle parole si intrecciavano profondamente. Come diceva Corrado Alvaro: «Tutto è pieno della Calabria: ogni pietra, ogni nuvola, ogni gesto di un uomo che tace»
Ernesto Mastroianni
Non solo miseria e ritardo: la Calabria del primo Novecento coltivava cultura, memoria e poesia\n
Una serata speciale

La Notte dei Vicoli: a Cassano un ritorno al passato che fa rivivere il cuore della città tra sapori antichi e melodie moderne

La serata ha riportato in vita un passato dimenticato, riempiendo il centro storico di un'atmosfera nostalgica tra degustazioni di piatti tipici e musica popolare
Franco Sangiovanni
La Notte dei Vicoli: a Cassano un ritorno al passato che fa rivivere il cuore della città tra sapori antichi e melodie moderne\n

ADV

Adv

Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare

A suggellare il successo dell’iniziativa, la visita presso il noto locale del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha voluto omaggiare il lavoro della chef Francesca Mannis conferendole un riconoscimento speciale nell’ambito del progetto “Io amo la cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Unesco”
Redazione
Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare\n
Adv

A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace

Nel cuore della Riviera dei Tramonti, il noto locale accoglie la bella stagione con atmosfere sofisticate, aperitivi al calar del sole, sonorità ricercate e una proposta gastronomica che esalta gusto e creatività
Redazione
A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace\n
Estate 2025

Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant

Redazione
Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant\n
Adv

A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj

Redazione
A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj\n
A Rende

La Rem consegna il premio "Le Ali" a Rosa Martirano

Redazione
La Rem consegna il premio \"Le Ali\" a Rosa Martirano
Esposizione di idee

Expo Favuriti, eccellenze e valori a confronto per mettere in rete energie positive e pratiche di valore

Redazione Attualità
Expo Favuriti, eccellenze e valori a confronto\u00A0per mettere in rete energie positive e pratiche di valore\n

Altre notizie

Società

LaC Storie, la bottega del vetro a San Giorgio Morgeto

Stefano Surace, un alchimista moderno si racconta a LaC Storie

LaC Storie, la bottega del vetro a San Giorgio Morgeto
La vicenda

Diffamò un magistrato, Zavettieri condannato a Cosenza ma il giudice operava a Locri. Presentata opposizione

L’ex parlamentare socialista ha impugnato il decreto penale di condanna per diffamazione nei confronti del magistrato Carlo Macrì, emesso dal gip bruzio
Elisa Barresi
Diffamò un magistrato, Zavettieri condannato a Cosenza ma il giudice operava a Locri. Presentata opposizione\n
Eventi

San Giovanni dà ritmo all’estate con “Bollicine Rock in Fiore”: un evento che va oltre la musica

Il 6 agosto via Roma si trasformerà in un salotto musicale a cielo aperto con street food e dj set. Un’iniziativa nata dalla passione di due giovani emigrati, Ennio e Alba, per celebrare la forza creativa e comunitaria del Sud
Ernesto Mastroianni
San Giovanni dà ritmo all’estate\u00A0con “Bollicine Rock in Fiore”: un evento che va oltre la musica
SUPER CORAZZATA

Volley Calabria, il mercato scatena il Corigliano: ufficiale l’arrivo di Tanzi. Gli altri team di Serie B ancora in attesa

La squadra rossonera ha ufficializzato l’ingaggio dell’emergente centrale classe 2006. Un giovane di qualità, un prospetto importante per una squadra che non nasconde di certo le proprie ambizioni
Massimo Maneggio
Volley Calabria, il mercato scatena il Corigliano: ufficiale l’arrivo di Tanzi. Gli altri team di Serie B ancora in attesa
Rubinetti a secco

Palmi senz’acqua e cittadini infuriati, il sindaco: «Disagi dovuti a una serie di guasti imprevisti»

Tante le proteste dopo 36 ore di carenza idrica. Il primo cittadino rassicura: «Erogazione sta tornando stabile. Ora tavolo tecnico con Sorical per superare criticità»
Giuseppe Mancini
Palmi senz’acqua e\u00A0cittadini infuriati, il sindaco: «Disagi dovuti a\u00A0una serie di guasti imprevisti»
È crisi

Rocío smentisce Raoul: «Altro che separati da tempo. Vivevamo ancora insieme, è falso»

Dopo i messaggi trapelati e le indiscrezioni sul presunto tradimento, l’attrice rompe il silenzio e affida la replica al suo avvocato
Luca Arnaù
Rocío smentisce Raoul: «Altro che separati da tempo. Vivevamo ancora insieme, è falso»\n
Estate 2025

Emozioni in musica a Borgia, successo per il concerto di Luca Dirisio e Paolo Meneguzzi che incantano il pubblico

L'evento, che ha radunato numerosi fan, si è inserito all'interno del cartellone di appuntamenti "Borgia summer vibes" promosso dall'amministrazione comunale del paese in provincia di Catanzaro
Francesco Graziano
Emozioni in musica a Borgia, successo per il concerto di Luca Dirisio e Paolo Meneguzzi che\u00A0incantano il pubblico
Eventi

Belvedere Marittimo illuminata dai fuochi d’artificio sul mare: buona la prima per Note di Fuoco

Lo spettacolo in cielo al termine di una serata ricca di emozioni aperta dal corteo medievale con costumi d’epoca, danze e combattimenti curati dal gruppo degli spadaccini di Assisi. Stasera nuovo appuntamento
Francesca Lagatta
Belvedere Marittimo illuminata dai fuochi d’artificio sul mare: buona la prima per Note di Fuoco
Estate di novità

Viaggi in aereo tra l’ok ai liquidi sopra i 100 ml e niente documenti: tutte le nuove regole, tra libertà e confusione

Da oggi via libera a profumi e bottiglie nel bagaglio a mano, ma solo in alcuni aeroporti. Stop all’obbligo di mostrare la carta d’identità, sì ai cani oversize in cabina. Ma non è tutto così semplice
Luca Arnaù
Viaggi in aereo tra l’ok ai liquidi sopra i 100 ml e niente documenti: tutte le nuove regole, tra libertà e confusione
Il verbale

«Infama qualche altro, non ti fare scrupoli», i suggerimenti della moglie del “pentito” per entrare nel programma di protezione

In una informativa, il piano della consorte di Vincenzo Antonio Iervasi, presunto capo del gruppo criminale di Cerva. Le intercettazioni dal carcere, il suggerimento di fare dichiarazioni su un ex sindaco di Cerva e su un altro soggetto: «Se gli consegni a quelli… vai»
Alessia Truzzolillo
«Infama qualche altro, non ti fare scrupoli», i suggerimenti della moglie del “pentito” per entrare nel programma di protezione\n
Il caso

Tempesta su Catanzaro Servizi: il sindaco Fiorita nel mirino delle opposizioni

Operazioni finanziarie da 2 milioni di euro e dubbi sulla transazione con Aurora S.r.l. agitano il Comune. Il management parla di truffa, mentre Azione chiede un consiglio comunale urgente e una commissione d’inchiesta
Bruno Mirante
Tempesta su Catanzaro Servizi: il sindaco Fiorita nel mirino delle opposizioni
SITUAZIONE FUORI CONTROLLO

Incendi, da Tortora a Scalea brucia l'alto Tirreno cosentino: ad Aieta pineta distrutta dalle fiamme

In località Petrosa un rogo ha interessato anche dei rifiuti lasciati in strada. Su tutta la zona oggi persiste una nube di fumo e l’aria è irrespirabile
Francesca Lagatta
Incendi, da Tortora a Scalea brucia\u00A0l'alto Tirreno cosentino: ad\u00A0Aieta pineta distrutta dalle fiamme
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali