logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 21:00Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière
  • - 20:05A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia
  • - 19:15Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza
  • - 18:30Genocidio a Gaza e governi inerti ma a bordo della Flotilla e nelle Piazze la coscienza si ribella alla disumanità
  • - 18:00Dark web e furti d’identità, pacchetti di dati italiani in vendita a 300 dollari: le regioni più colpite
  • - 17:20Zes unica, Confapi: «La Calabria rischia di restare esclusa. Subito una cabina di regia per sostenere le imprese»
  • - 21:00Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière
  • - 20:05A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia
  • - 19:15Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza
  • - 18:30Genocidio a Gaza e governi inerti ma a bordo della Flotilla e nelle Piazze la coscienza si ribella alla disumanità
  • - 18:00Dark web e furti d’identità, pacchetti di dati italiani in vendita a 300 dollari: le regioni più colpite
  • - 17:20Zes unica, Confapi: «La Calabria rischia di restare esclusa. Subito una cabina di regia per sostenere le imprese»
  • - 21:00Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière
  • - 20:05A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia
  • - 19:15Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza
  • - 18:30Genocidio a Gaza e governi inerti ma a bordo della Flotilla e nelle Piazze la coscienza si ribella alla disumanità
  • - 18:00Dark web e furti d’identità, pacchetti di dati italiani in vendita a 300 dollari: le regioni più colpite
  • - 17:20Zes unica, Confapi: «La Calabria rischia di restare esclusa. Subito una cabina di regia per sostenere le imprese»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cultura

Teatro, a Cittanova una stagione di grandi nomi

Teatro, a Cittanova una stagione di grandi nomi
Cronaca

Tromba marina al largo della costa jonica calabrese

Tromba marina al largo della costa jonica calabrese
Società

Al via a Serra San Bruno la festa del fungo

Al via a Serra San Bruno la festa del fungo
Società

Al via a Serra San Bruno la festa del fungo

Al via a Serra San Bruno la festa del fungo
Cultura

Teatro, a Cittanova una stagione di grandi nomi

Teatro, a Cittanova una stagione di grandi nomi
Cronaca

Tromba marina al largo della costa jonica calabrese

Tromba marina al largo della costa jonica calabrese
Società

Al via a Serra San Bruno la festa del fungo

Al via a Serra San Bruno la festa del fungo
Cultura

Teatro, a Cittanova una stagione di grandi nomi

Teatro, a Cittanova una stagione di grandi nomi
Talento in mostra

Emiliano Renna, dall’Aspromonte al Louvre: l’artista calabrese che incanta il mondo e conquista Montecitorio

Originario di Reggio Calabria e oggi residente a Londra, l’artista è celebrato dal Daily Mail e dalle istituzioni culturali europee. Con la sua pittura che intreccia tradizione e innovazione ha conquistato gallerie e critica
Luca Arnaù
Emiliano Renna, dall’Aspromonte al Louvre: l’artista calabrese che incanta il mondo e conquista Montecitorio\n
Calabria al voto

Regionali, da LaC parte il rush finale: Occhiuto il pragmatico, Tridico il visionario, Toscano il ribelle

Tre candidati, tre visioni e un popolo da convincere contro l’astensione: dal confronto sul ring di Perfidia inizia l’ultima densa settimana di campagna elettorale. Domenica prossima si deciderà il futuro della regione
Gianfranco Donadio*
Regionali, da LaC parte il rush finale:\u00A0Occhiuto il pragmatico, Tridico il visionario, Toscano il ribelle\n
Minaccia hacker

Dark web e furti d’identità, pacchetti di dati italiani in vendita a 300 dollari: le regioni più colpite

Un’indagine segnala annunci che offrono documenti e credenziali italiane a basso prezzo. Un fenomeno che alimenta frodi finanziarie e attacchi mirati, con costi elevati per aziende e cittadini
Redazione Economia
Dark web e furti d’identità,\u00A0pacchetti di dati italiani in vendita a 300 dollari: le regioni più colpite\n
La querelle

“Lezioni di mafie” accende gli attacchi contro Gratteri: tra interrogazioni parlamentari e frecciatine dal congresso delle Camere penali

Ad agosto il parlamentare di Forza Italia Pittalis aveva chiesto lumi al Guardasigilli sulla partecipazione del magistrato al format di La7. La replica del procuratore che difende la sua libertà di espressione
Ale. Tru.
“Lezioni di mafie” accende gli attacchi contro Gratteri: tra interrogazioni parlamentari e frecciatine dal congresso delle Camere penali\n
Patrimonio universale

Il 4 ottobre festa nazionale: quando la politica scopre San Francesco, il poverello che mise in crisi la Chiesa

Disco verde dal Parlamento che ha riconosciuto il messaggio universale di pace e rispetto per l'ambiente del fondatore dell’Ordine dei francescani. Ora l’ultima parola spetta al Senato
Andrea Papaccio Napoletano
Il 4 ottobre festa nazionale: quando la politica scopre San Francesco, il poverello che mise in crisi la Chiesa

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Notte

28 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

28 settembre 2025
Ore 12:12
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

28 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

28 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Mattina

28 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

28 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

28 settembre 2025
Ore 12:12
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

28 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

28 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

28 settembre 2025
Ore 12:12
Edizione Giorno
Eventi

Settembre Rendese, finale da record con i Coma Cose

Redazione
Settembre Rendese, finale da record con i Coma Cose
Eventi

Arena dei Cedri, nuova casa dei grandi concerti in Calabria

Alessia Principe
Arena dei Cedri, nuova casa dei grandi concerti in Calabria
Eventi

Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière

Redazione
Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière
Eventi

A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia

Redazione
A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia\n
Eventi

Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

Redazione
Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza\n
Eventi

Tra arte e natura, il Museo d’ Arte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista

Francesco Graziano
Tra arte e natura, il Museo d’\n\nArte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista\n
Storie

Portò la Calabria sulle tavole di tutta Europa: la storia di Luciano Sirotti, il visionario della piana di Sibari

Ernesto Mastroianni
Portò la Calabria sulle tavole di tutta Europa: la storia di Luciano Sirotti, il visionario della piana di Sibari\n
Eventi

Il Roccella Summer Festival piazza il primo colpo: ad agosto arriva Claudio Baglioni

Ilario Balì
Il Roccella Summer Festival piazza il primo colpo: ad agosto arriva Claudio Baglioni
Eventi

Settembre Rendese, finale da record con i Coma Cose

Redazione
Settembre Rendese, finale da record con i Coma Cose
Eventi

Arena dei Cedri, nuova casa dei grandi concerti in Calabria

Alessia Principe
Arena dei Cedri, nuova casa dei grandi concerti in Calabria
Eventi

Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière

Redazione
Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière
Eventi

A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia

Redazione
A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Grande famiglia

Volley, Giannelli dedica la vittoria dei Mondiali al calabrese Lavia: «Orgoglioso di vestire la sua maglia»

Il capitano della nazionale fa commuovere in diretta Tv lo schiacciatore di Rossano che ha saltato il torneo Iridato per un infortunio
Francesco Oliverio
Volley, Giannelli dedica la vittoria dei Mondiali al calabrese Lavia: «Orgoglioso di vestire la sua maglia»\n
La riflessione

Genocidio a Gaza e governi inerti ma a bordo della Flotilla e nelle Piazze la coscienza si ribella alla disumanità

Le persone si indignano e danno un segnale chiaro di dissenso verso una guerra impari, orientata a “cancellare” un popolo, invocando una «Palestina libera». La mobilitazione per denunciare la tragedia in atto parte, dunque, dal basso mentre politica (Israele e non solo) propugna una narrazione lontana dalla verità
Anna Foti
Genocidio a Gaza e governi inerti ma a bordo della Flotilla e nelle Piazze la coscienza si ribella alla disumanità
Passo in avanti

Cosenza, storica impresa a Siracusa: Mazzocchi in versione Milito, vetta a -4

I Lupi della Sila espugnano il campo aretuseo dopo 44 anni grazie al gol capolavoro dell’attaccante. Buscè vince una battaglia, il primo posto è vicino
Redazione
Cosenza, storica impresa a Siracusa: Mazzocchi in versione\u00A0Milito, vetta a -4\n
Serie C

Più rosso che blu, il Crotone (in nove) perde in casa con la Casertana: allo Scida finisce 0-1 

Incredibile prima frazione che vede i pitagorici subire due contestatissimi rossi. Nel secondo tempo la squadra di Longo si fa stoica ma i campani passano con Proia
Procolo Guida
Più rosso che blu, il Crotone (in nove)\u00A0perde in casa con la Casertana: allo Scida finisce 0-1\u00A0\n
la sfida

Cassano, apre punto d’ascolto M5s. Tavernise attacca sui Centri per l'impiego: «Vorrei sapere cosa fanno i 470 assunti da Occhiuto»

Franco Sangiovanni
Cassano, apre punto d’ascolto M5s. Tavernise attacca sui\u00A0Centri per l'impiego: «Vorrei sapere cosa fanno i 470 assunti\u00A0da Occhiuto»\n
Pari e patta

Serie D, Vigor e Sambiase si dividono la posta: il derby di Lamezia finisce 0-0

Redazione Sport
Serie D, Vigor e Sambiase si dividono la posta: il\u00A0derby di Lamezia finisce 0-0\n
La nota congiunta

La Magna Graecia e la Mediterranea smentiscono Tridico sulle borse di studio: «Erogate a tutti i beneficiari»

Redazione Politica
La Magna Graecia e la Mediterranea smentiscono Tridico sulle borse di studio:\u00A0«Erogate a tutti i beneficiari»\n
Appello accorato

«Se la Calabria non cambia direzione i suoi giovani perderanno il futuro»: cosa chiedo al nuovo presidente

Luca Falbo
«Se la Calabria non cambia direzione i suoi giovani perderanno il futuro»: cosa chiedo al nuovo presidente\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
L’analisi

Il governo Meloni e la crisi di Gaza: tra aiuti, diplomazia e accuse di immobilismo

Antonia Postorivo
Antonia Postorivo
Opinioni

Fahrenheit 2025: le piazze che gridano «Gaza» riflettono la lotta globale contro le disuguaglianze

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Il “Liberi e Forti” di don Sturzo a Pontida è un’offesa: ognuno si tenga la propria storia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
L’analisi

La psiche calabrese di fronte alle elezioni: l’affluenza alle urne come specchio di fiducia

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore

Italia Mondo

L’intimidazione

Caivano, minacce a don Patriciello durante la messa: al prete anticamorra consegnato un fazzoletto con un proiettile

Un uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dalla scorta del sacerdote e da una pattuglia di carabinieri. La premier Meloni: «Gesto vigliacco e criminale»
Redazione
Caivano, minacce a don Patriciello durante la messa: al prete anticamorra consegnato un fazzoletto con un proiettile\n
Si vota

Regionali, urne aperte in Marche e Valle d’Aosta: primi test d’autunno in chiave nazionale

Per la regione valligiana, che conta poco più di 103mila aventi diritto, la consultazione elettorale si svolgerà solo nella giornata di oggi. Nelle Marche si vota anche domani, a sfidarsi l’uscente Acquaroli e l’europarlamentare dem Ricci
Redazione Politica
Regionali, urne aperte in Marche e Valle d’Aosta: primi test d’autunno in chiave nazionale
La polemica

In Germania il lutto diventa un diamante: le ceneri dei defunti trasformate in gemme. Ma Chiese e conservatori gridano allo scandalo

Luca Arnaù
In Germania il lutto diventa un diamante: le ceneri dei defunti trasformate in gemme. Ma\u00A0Chiese e conservatori gridano allo scandalo
Il conflitto

Netanyahu riceve ancora armi dall’Italia? L’Istat svela lo stop di Crosetto, ma i contratti si sono chiusi di recente

Luca Arnaù
Netanyahu riceve ancora armi dall’Italia? L’Istat svela\u00A0lo stop di Crosetto, ma i contratti si sono chiusi di recente\n
Il blitz

A Cassino scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette mai trovata in Italia

Luca Arnaù
A Cassino\u00A0scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette mai trovata in Italia\n
Fisco

Bankitalia: «Cala l'evasione, 25 miliardi in meno dal 2017»

Redazione Economia
Bankitalia: «Cala l'evasione, 25 miliardi in meno dal 2017»\n

Cronaca

Inchiesta Res Tauro

Domenico Piromalli, storia di chi ha scelto la libertà contro la ‘ndrangheta. La rabbia della famiglia: «Ora aiuta i poveri»

L’inchiesta Res Tauro restituisce un’immagine inedita della cosca: non più un monolite criminale granitico, ma un nucleo segnato da tensioni, risentimenti e profonde spaccature interne. Tra queste, emerge con forza la figura del fratello del boss “Facciazza”

Elisa Barresi
Domenico Piromalli, storia di chi ha scelto la libertà contro la ‘ndrangheta. La rabbia della famiglia: «Ora aiuta i poveri»
Le carte dell’inchiesta

Cetraro, la Dda indaga sulla presunta cosca legata al clan Muto: nel mirino le latitanze di Scornaienchi e Antonuccio

Contestata l’associazione mafiosa a undici indagati: secondo l’accusa avrebbero operato in continuità lo storico “Locale” di ‘ndrangheta
Antonio Alizzi
Cetraro, la Dda indaga sulla presunta cosca legata al clan Muto: nel mirino le latitanze di Scornaienchi e Antonuccio\n
Controlli a tappeto

Platì, scoperta piantagione di marijuana: arrestate due persone sorprese mentre curavano la coltivazione

Redazione Cronaca
Platì,\u00A0scoperta piantagione\u00A0di marijuana: arrestate due persone sorprese\u00A0mentre curavano la coltivazione\n
lacrime

Isabel Desirè Porco, dopo la tragedia il padre urla il suo dolore: «Voglio la verità»

Redazione
Isabel Desirè Porco, dopo la tragedia il padre urla il suo dolore: «Voglio la verità»
L’indagine

Appicca il fuoco e resta gravemente ustionato, arrestato 77enne nel Crotonese

Redazione Cronaca
Appicca il fuoco e resta gravemente ustionato, arrestato 77enne nel Crotonese\n
Fermato

Violenza sessuale su un treno in partenza a Novara, arrestato a Crotone un 22enne 

Redazione Cronaca
Violenza sessuale su un treno in partenza a Novara, arrestato a Crotone un 22enne\u00A0\n

Politica

Regionali 2025

Salvini e Vannacci chiudono la campagna elettorale della Lega a Reggio. Mattiani: «Siamo la Calabria del fare»

Giovedì 3 ottobre in Piazza De Nava l’evento conclusivo del partito: presenti anche il Commissario provinciale reggino e il Sottosegretario di Stato Claudio Durigon. Alta Velocità, Ponte sullo Stretto e sicurezza stradale i temi caldi
Redazione Politica
Salvini e Vannacci chiudono la campagna elettorale della Lega a Reggio. Mattiani:\u00A0«Siamo la Calabria del fare»\n
Botta e risposta

Università, Straface: «A Reggio e Cosenza borse di studio erogate a tutti gli idonei. Da Tridico nuove gaffe»

L’esponente Fi contro il candidato alla presidenza della Regione per lo schieramento del centrosinistra: «Continua a sparare cavolate a raffica»
Redazione Politica
Università, Straface: «A Reggio e Cosenza borse di studio erogate a tutti gli idonei. Da Tridico nuove gaffe»
Finale di partita

Perfidia: nel confronto finale tra Occhiuto, Tridico e Toscano la politica non è più rissa, ma teatro della ragione e dell’anima

I tre candidati alla presidenza si affrontano senza urla e senza clamore. Nell'ultima puntata della trasmissione di Antonella Grippo la politica si è fatta verbo alto e dialogo serrato, contaminazione fertile tra filosofia, storia e ironia
Ernesto Mastroianni
Perfidia: nel confronto finale tra Occhiuto, Tridico e Toscano la politica non è più rissa, ma teatro\u00A0della ragione e dell’anima\n
L’intervista

Regionali, De Caprio (Fi): «La Calabria creda nei giovani e nelle imprese. Senza infrastrutture restiamo indietro»

Il candidato al Consiglio regionale con Forza Italia racconta le sue priorità: sviluppo economico, lotta allo spopolamento e una visione moderna per il turismo e le aziende
Francesca Lagatta
Regionali, De Caprio (Fi): «La Calabria creda nei giovani e nelle imprese. Senza infrastrutture restiamo indietro»\n

Attualità

Fede e tradizione

In Calabria i giovani riscoprono i pellegrinaggi: da Vallefiorita a Cortale per celebrare i santi Cosma e Damiano 

La devozione continua a vivere e  anche i luoghi meno noti offrono esperienze intime di spiritualità, rafforzano i legami tra le comunità e custodiscono riti che rischierebbero di perdersi. Il racconto di Giorgia
Gabriella Chiarella
In Calabria i giovani riscoprono i pellegrinaggi: da Vallefiorita a Cortale per celebrare i santi\u00A0Cosma e Damiano\u00A0\n
Storie

Portò la Calabria sulle tavole di tutta Europa: la storia di Luciano Sirotti, il visionario della piana di Sibari

Era capace di coniugare scienza e pratica, rigore e umanità. A ricordarlo l’agronomo Luigi Ferrara: «La sua azienda era una vera e propria scuola di formazione sul campo»
Ernesto Mastroianni
Portò la Calabria sulle tavole di tutta Europa: la storia di Luciano Sirotti, il visionario della piana di Sibari\n
La controreplica

Ruspa sull’Isola di Tropea, Ietto (Unical) al geologo del Comune Battaglia: «Non si senta aggredito, il mio è solo un parere tecnico»

Il  docente universitario ribatte alle obiezioni del suo collega, ricordando di non aver mai fatto «allusioni tendenziose» sui lavori in atto di riprofilatura dello scoglio in frana dal 2023
Annarita Castellani
Ruspa sull’Isola di Tropea, Ietto (Unical) al geologo del Comune Battaglia:\u00A0«Non si senta aggredito, il mio è solo un parere tecnico»\n
Il convegno

Zes unica, Sbarra: «Il Sud cresce più del resto del Paese. Ora serve attrarre capitale internazionale»

I dati presentati dal sottosegretario mostrano un Mezzogiorno non più in affanno cronico: Pil, investimenti e occupazione negli ultimi tre anni sono aumentati in misura maggiore che altrove
Luca Falbo
Zes\u00A0unica, Sbarra: «Il Sud cresce più del resto del Paese. Ora serve attrarre capitale internazionale»\n

Good Morning Vietnam

Addio al ragazzo d’oro

Robert Redford: sette film per ricordare il ragazzo d’oro di Hollywood

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Robert Redford: sette film per ricordare il ragazzo d’oro di Hollywood

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Nuove prospettive

La cultura del bello come motore di sviluppo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
La cultura del bello come motore di sviluppo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Processo d’appello Rinascita, l’accusa invoca 14 anni di reclusione per l’ex parlamentare Pittelli

2

Arriva il maltempo in Calabria sabato e domenica: le previsioni meteo

3

Giuseppe Samà, l’architetto calabrese che ha conquistato il mondo: «Ogni mio progetto racconta il luogo da cui nasce»

4

Isabel Desirè Porco, dopo la tragedia il padre urla il suo dolore: «Voglio la verità»

5

Domenico Piromalli, storia di chi ha scelto la libertà contro la ‘ndrangheta

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»

28 settembre 2025
Ore 12:07
Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»
Politica

Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico

28 settembre 2025
Ore 12:10
Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico
Rubriche tg

Il punto del direttore

28 settembre 2025
Ore 12:19
Il punto del direttore
Società

Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca

28 settembre 2025
Ore 12:24
Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca
Rubriche tg

Il punto del direttore

28 settembre 2025
Ore 12:19
Il punto del direttore
Società

Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca

28 settembre 2025
Ore 12:24
Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca
Politica

Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»

28 settembre 2025
Ore 12:07
Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»
Politica

Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico

28 settembre 2025
Ore 12:10
Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico
Rubriche tg

Il punto del direttore

28 settembre 2025
Ore 12:19
Il punto del direttore
Società

Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca

28 settembre 2025
Ore 12:24
Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca
Politica

Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»

28 settembre 2025
Ore 12:07
Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»
Politica

Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico

28 settembre 2025
Ore 12:10
Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
Botta e risposta

Regionali, Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi si parli bene della Calabria. Il loro rodimento è la nostra vittoria»

La consigliera regionale uscente: «Mentre in passato le risorse venivano disperse o buttate a mare, oggi con Occhiuto diventano investimenti veri, che generano sviluppo e opportunità»
Redazione Politica
Regionali,\u00A0Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi\u00A0si parli bene della Calabria.\u00A0Il loro rodimento è la nostra vittoria»\n
Elezioni

Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»

L’esponente pentastellato punta il dito contro la candidata nella lista del presidente: «La sua è una carriera foglorante, costruita all’ombra della politica e non sulla competenza»
Redazione Politica
Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»\n
Verso il voto

Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»

L’assessore regionale candidato con Forza Italia ha incontrato i suoi sostenitori a Sibari: «Alla Calabria serve un governo forte, Occhiuto la persona giusta per portare sviluppo e opportunità»
Franco Sangiovanni
Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»\n
La risposta

Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»

Il candidato progressista alle prossime Regionali attacca il centrodestra: «Il governo Meloni sottrae risorse alla Calabria, Occhiuto tace e si rende complice»
Redazione
Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»\n
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
Botta e risposta

Regionali, Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi si parli bene della Calabria. Il loro rodimento è la nostra vittoria»

La consigliera regionale uscente: «Mentre in passato le risorse venivano disperse o buttate a mare, oggi con Occhiuto diventano investimenti veri, che generano sviluppo e opportunità»
Redazione Politica
Regionali,\u00A0Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi\u00A0si parli bene della Calabria.\u00A0Il loro rodimento è la nostra vittoria»\n
Elezioni

Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»

L’esponente pentastellato punta il dito contro la candidata nella lista del presidente: «La sua è una carriera foglorante, costruita all’ombra della politica e non sulla competenza»
Redazione Politica
Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»\n
Verso il voto

Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»

L’assessore regionale candidato con Forza Italia ha incontrato i suoi sostenitori a Sibari: «Alla Calabria serve un governo forte, Occhiuto la persona giusta per portare sviluppo e opportunità»
Franco Sangiovanni
Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»\n
La risposta

Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»

Il candidato progressista alle prossime Regionali attacca il centrodestra: «Il governo Meloni sottrae risorse alla Calabria, Occhiuto tace e si rende complice»
Redazione
Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»\n
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
Botta e risposta

Regionali, Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi si parli bene della Calabria. Il loro rodimento è la nostra vittoria»

La consigliera regionale uscente: «Mentre in passato le risorse venivano disperse o buttate a mare, oggi con Occhiuto diventano investimenti veri, che generano sviluppo e opportunità»
Redazione Politica
Regionali,\u00A0Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi\u00A0si parli bene della Calabria.\u00A0Il loro rodimento è la nostra vittoria»\n

Sport

bilancio positivo

Serie D, quinta giornata: termina a reti bianche il derby lametino, mentre la Reggina sfiora il blitz a Savoia

Allo stadio D’Ippolito Vigor Lamezia e Sambiase non si fanno male (0-0), mentre gli amaranto si fanno riprendere dai campani nel secondo tempo (1-1). Torna al successo la Vibonese, che batte di misura il Castrum Favara (1-0)
Vincenzo Primerano
Serie D, quinta giornata: termina a reti bianche il derby lametino, mentre la Reggina sfiora il blitz a Savoia\n
Dilettanti Calabria

Eccellenza, Praiatortora (a punteggio pieno) da solo al comando: i risultati della terza giornata

La squadra tirrenica vince 4-1 in casa del Castrovillari e guida la classifica a quota 9 punti. La Paolana batte in rimonta (2-1) la Rossanese. La DB Rossoblù Luzzi cade in casa del Trebisacce
Redazione Sport
Eccellenza, Praiatortora (a punteggio pieno) da solo al comando:\u00A0i risultati della terza giornata\n
L’impresa

Volley, Italia campione del mondo: il cielo è sempre più blu su Manila

Il sestetto azzurro vince in quattro set contro la Bulgaria e conquista il secondo titolo iridato consecutivo dopo Katowice 2023. De Giorgi vince il derby italiano con Blengini
Francesco Oliverio
Volley, Italia campione del mondo: il cielo è sempre più blu su Manila\n
Dilettanti

Serie D, la Reggina non va oltre il pari: in casa del Savoia finisce 1-1

Claudio Labate
Serie D, la Reggina non va oltre il pari: in casa del Savoia finisce 1-1\n
vittoria ritrovata

Serie D, la Vibonese ritrova la vittoria con forza e carattere: al “Razza” Castrum Favara battuto 1-0

Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese ritrova la vittoria con forza e carattere: al “Razza” Castrum Favara battuto 1-0\n
Pallacanestro

Basket, la Viola Reggio cade in Puglia nel primo turno di Serie B Interregionale: Brindisi vince 80-73

Redazione Sport
Basket, la Viola Reggio cade in Puglia nel primo turno di Serie B Interregionale: Brindisi vince 80-73\n
Calcio a 5

Serie A2 Élite di futsal, esordio amaro per la Futura: al Palattinà passa per 6-2 il Canicattì

Redazione Sport
Serie A2 Élite di futsal, esordio amaro per la\u00A0Futura:\u00A0al Palattinà passa per 6-2 il Canicattì\n

Sanità

Sanità in Calabria

Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni in cambio di niente»

Il libro denuncia sprechi, mutui e penalizzazioni per i calabresi. A Cosenza il dibattito con politici e familiari di vittime della mala sanità

Redazione
Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni in cambio di niente»
Disservizi sanitari

«Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia

Alla base del problema un malfunzionamento della stampante e, stando ai resoconti di chi era in coda, la poca esperienza della stagista incaricata: momenti di tensione placati dall’intervento delle forze dell’ordine.
Francesco La Luna
«Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia
Reparto d’eccellenza

Lo Jazzolino c’è, nonostante tutto: uno studio dell’ospedale di Vibo premiato su 12mila a Chicago - VIDEO

Grazie a un nuova sonda diagnostica ottenuti risultati inediti sulla diagnosi precoce dei tumori della pelle. Il prestigioso riconoscimento al congresso internazionale di radiologia celebra il lavoro dell’equipe di guidata da Francesco Loria
Cristina Iannuzzi
Lo Jazzolino c’è, nonostante tutto: uno studio dell’ospedale di Vibo premiato su 12mila a Chicago\u00A0-\u00A0VIDEO\n
Scenario desolante

Sanità Calabria, Case di comunità ferme al palo: 63 sono inattive. Riforma del 2022 rimasta sulla carta

Solo due strutture hanno attivato parzialmente i servizi, mentre i 20 Ospedali di comunità restano fermi: l’Agenas certifica il fallimento. Il dramma delle cure palliative: regione in fondo alla classifica con Abruzzo e Molise
Redazione Economia
Sanità Calabria, Case di comunità ferme\u00A0al palo: 63 sono inattive. Riforma del 2022 rimasta sulla carta\n

Cultura

Donne e libri

Donna Giulia: la poetessa calabrese che sfidò il silenzio e il tempo

Una vita lunga e intensa, dedicata allo studio, all’insegnamento e alla poesia. Nobildonna d’animo libero, Giulia Apollaro rifiutò la tessera fascista, combatté i pregiudizi di genere e lasciò versi di rara potenza, tra inquietudine esistenziale e aspirazione al trascendente
Nuccia Benvenuto
Donna Giulia: la poetessa calabrese che sfidò il silenzio e il tempo\n
L’Abate calabrese

Gioacchino da Fiore in romeno: il sogno realizzato di Mircea Eliade, il grande storico delle religioni

Una testimonianza viva che il messaggio nato nella Calabria del XII secolo continua a risuonare oltre i limiti del tempo e dello spazio, ovunque ci sia la speranza che Bene e Verità possano infine redimere il mondo
Redazione Cultura
Gioacchino da Fiore in romeno:\u00A0il sogno realizzato di Mircea Eliade, il grande storico delle religioni\n
Ottava edizione

Il Premio Carlino d’Argento scalda i motori: commissione al lavoro per selezionare i personaggi calabresi che riceveranno l’ambito riconoscimento

In tale sede è stata stabilita la data della cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 21 dicembre presso il Teatro Politeama di Catanzaro
Redazione
Il Premio Carlino d’Argento scalda i motori: commissione al lavoro per selezionare i personaggi calabresi che riceveranno l’ambito\u00A0riconoscimento\n
Oltre i confini

Diplomazia culturale a Bruxelles, il Premio Caccuri rilancia il ruolo della Calabria in Europa

Il presidente Adolfo Barone: «Il successo del Premio è frutto di una solida struttura». Dall’Europa il riconoscimento internazionale all’Accademia dei Caccuriani e al cofondatore Talarico
Francesco Graziano
Diplomazia culturale a Bruxelles, il Premio Caccuri\u00A0rilancia il ruolo della Calabria in Europa\n

ADV

Adv

Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Il riconoscimento, basato sulle recensioni degli ospiti, conferma l’eccellenza gastronomica, del servizio e delle esperienze offerte tutto l’anno. La location entra così a far parte del 10% delle migliori strutture al mondo recensite sulla piattaforma
Redazione
Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor\n
Adv

Ortensia Imbrogno incanta la Milano Fashion Week 2025 con eleganza e stile glamour

Look in raso a portafoglio, cintura maxi e borsa gioiello firmata Anton Giulio Grande: la fashion icon calabrese protagonista tra le star del Quadrilatero della Moda
Redazione
Ortensia Imbrogno incanta la Milano Fashion Week 2025 con eleganza e stile glamour\n
Adv

La Grappa simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur

Redazione
La Grappa\u00A0simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa\u00A0a\u00A0Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur\n
Adv

Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager

Redazione
Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors

Redazione
Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors\n

Altre notizie

Eventi

Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

Inoltre il saggio-concerto del 30 settembre – al chiostro del Conservatorio a Portapiana – chiuderà la prima settimana di Vetrine sonore
Redazione
Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza\n
L’analisi

Zes unica, Confapi: «La Calabria rischia di restare esclusa. Subito una cabina di regia per sostenere le imprese»

Il vicepresidente nazionale di Confapi e imprenditore calabrese, Francesco Napoli: I dati confermano che la Zes, così com’è strutturata oggi, premia solo chi è già forte e penalizza le piccole imprese»
Battista Bruno
Zes unica, Confapi: «La Calabria rischia di restare esclusa. Subito una cabina di regia per sostenere le imprese»\n
Verso le regionali

Elezioni, Boccia a Siderno: «Occhiuto promette 500 euro? È un insulto alla Calabria»

Il presidente dei senatori del Pd nella Locride a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico: «l calabresi non vogliono elemosine, vogliono certezze, vogliono sapere che i loro talenti potranno tornare e costruire qui il proprio futuro»
Ilario Balì
Elezioni, Boccia a Siderno: «Occhiuto promette 500 euro? È un insulto alla Calabria»\n
Eventi

Tra arte e natura, il Museo d’ Arte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista

Dal 29 settembre al 5 ottobre saranno i fotografi Mario Cresci e Massimo Mastrorillo a suggellare la seconda edizione di “Stanze di vita immaginaria” promossa nell’ambito della stagione artistica Sense 2025 e ispirata a "Il canto dei nuovi emigranti" del rinomato pittore e fotografo
Francesco Graziano
Tra arte e natura, il Museo d’\n\nArte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista\n
Il dato allarmante

Raiola (Unicef): «In Calabria quasi la metà dei minorenni è a rischio povertà, la politica non può ignorarlo»

Presentata l’Agenda 2025-2030 per l’infanzia e l’adolescenza in vista delle elezioni regionali: dispersione scolastica, nidi insufficienti, scuole non accessibili e tasso Neet al 26,2% tra le criticità da affrontare
Redazione Attualità
Raiola (Unicef): «In Calabria quasi la metà dei minorenni è a rischio povertà, la politica non può ignorarlo»\n
Società

Reggio, a palazzo Alvaro dialoghi e visioni per la pace

Reggio, a palazzo Alvaro dialoghi e visioni per la pace
Sport

Pirossigeno Cosenza: debutto amaro a Roma

Pirossigeno Cosenza: debutto amaro a Roma
Società

Allattamento e salute nei primi mille giorni

Allattamento e salute nei primi mille giorni
Società

A Vibo la XII edizione del Premio Porto Santa Venere

A Vibo la XII edizione del Premio Porto Santa Venere
Cultura

Successo a Reggio per i Grandi live di Settembre

Successo a Reggio per i Grandi live di Settembre
Le proposte

«Foreste centrali per la transizione ecologica della Calabria»: ecco il piano Uncem per valorizzare i boschi calabresi

Dalla pianificazione sovracomunale agli impianti a biomasse locali, fino al cluster del legno e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici: qui il programma per gestire e rilanciare i 700mila ettari di boschi calabresi
Redazione
«Foreste centrali per la transizione ecologica della Calabria»: ecco il piano Uncem per valorizzare i boschi calabresi\n
In crisi

La Russia di Putin non è più la potenza invincibile che il mondo conosceva: è un gigante ferito, sull’orlo della resa economica e politica

Dopo tre anni di guerra l’economia crolla e le famiglie sono allo stremo. Il Cremlino potrebbe reagire in modo disperato mentre l’Europa è chiamata a difendersi, non solo militarmente
Redazione Esteri
La Russia di Putin non è più la potenza invincibile che il mondo conosceva: è un gigante ferito, sull’orlo della resa economica e politica
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali