logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 10:55Cassano in attesa del comizio del centrosinistra con Giuseppe Conte e Pasquale Tridico
  • - 10:50L’adunata di Fratelli d’Italia a Nicotera: «Noi protagonisti per i prossimi cinque anni in Calabria»
  • - 10:31Il successo di Donald Trump: il suo piano per la pace sostenuto dai più grandi Paesi musulmani e dal laburista Tony Blair
  • - 10:13Donna di 49 anni uccisa a colpi di pietra in provincia di Benevento, si cerca il marito
  • - 10:04Regionali, Montuoro (FdI): «Con Occhiuto secondo tempo decisivo per sanità e infrastrutture in Calabria»
  • - 09:46Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia
  • - 10:55Cassano in attesa del comizio del centrosinistra con Giuseppe Conte e Pasquale Tridico
  • - 10:50L’adunata di Fratelli d’Italia a Nicotera: «Noi protagonisti per i prossimi cinque anni in Calabria»
  • - 10:31Il successo di Donald Trump: il suo piano per la pace sostenuto dai più grandi Paesi musulmani e dal laburista Tony Blair
  • - 10:13Donna di 49 anni uccisa a colpi di pietra in provincia di Benevento, si cerca il marito
  • - 10:04Regionali, Montuoro (FdI): «Con Occhiuto secondo tempo decisivo per sanità e infrastrutture in Calabria»
  • - 09:46Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia
  • - 10:55Cassano in attesa del comizio del centrosinistra con Giuseppe Conte e Pasquale Tridico
  • - 10:50L’adunata di Fratelli d’Italia a Nicotera: «Noi protagonisti per i prossimi cinque anni in Calabria»
  • - 10:31Il successo di Donald Trump: il suo piano per la pace sostenuto dai più grandi Paesi musulmani e dal laburista Tony Blair
  • - 10:13Donna di 49 anni uccisa a colpi di pietra in provincia di Benevento, si cerca il marito
  • - 10:04Regionali, Montuoro (FdI): «Con Occhiuto secondo tempo decisivo per sanità e infrastrutture in Calabria»
  • - 09:46Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

E Commerce, in Calabria piu 294% di imprese online

E Commerce, in Calabria piu 294% di imprese online
Cronaca

Rapimento Sofia, perizia psichiatrica per Rosa Vespa

Rapimento Sofia, perizia psichiatrica per Rosa Vespa
Società

Successo a Reggio per i grandi live di settembre

Successo a Reggio per i grandi live di settembre
Società

Successo a Reggio per i grandi live di settembre

Successo a Reggio per i grandi live di settembre
Economia e Lavoro

E Commerce, in Calabria piu 294% di imprese online

E Commerce, in Calabria piu 294% di imprese online
Cronaca

Rapimento Sofia, perizia psichiatrica per Rosa Vespa

Rapimento Sofia, perizia psichiatrica per Rosa Vespa
Società

Successo a Reggio per i grandi live di settembre

Successo a Reggio per i grandi live di settembre
Economia e Lavoro

E Commerce, in Calabria piu 294% di imprese online

E Commerce, in Calabria piu 294% di imprese online
La storia

Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia

La morte del bambino americano sulla Salerno-Reggio Calabria trasformata in speranza: sette vite salvate e un Paese che ha riscoperto il valore della donazione di organi
Gianfranco Donadio*
Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia\n
I costi della politica

Quanto costa votare: per le Regionali la Calabria pagherà 7 milioni di euro (in tre anni)

Oltre ai dubbi sul prezzo che i cittadini sopporteranno dopo le dimissioni di Occhiuto, ci sono le spese vive per la macchina elettorale. La Cittadella pescherà dal Fondo di riserva: ecco i dettagli
Redazione Politica
Quanto costa votare: per le Regionali la Calabria pagherà 7 milioni di euro (in tre anni)\n
La visita

Bersani a Catanzaro per Tridico: «In Calabria un segnale per l’Italia». E a sorpresa spunta una torta per il suo compleanno

L'ex segretario del Pd esalta il campo largo («nuova stagione politica») e attacca Occhiuto: «Con le dimissioni e la ricandidatura ha infranto la Costituzione comportandosi senza disciplina né onore»
Bruno Mirante
Bersani a Catanzaro per Tridico: «In Calabria un segnale per l’Italia». E a sorpresa spunta una torta per il suo compleanno\n
Elezioni regionali

Toscano: «Legambiente ci ha escluso dal suo dibattito ma Occhiuto e Tridico sanno solo litigare, ecco le nostre idee»

Il candidato di Dsp presenta le sue proposte su rifiuti, acqua, mare, transizione ecologica dopo il mancato invito al confronto organizzato ieri a Catanzaro: «La Calabria si salva solo con un modello nuovo»
Redazione Politica
Toscano: «Legambiente ci ha escluso dal suo dibattito ma Occhiuto e Tridico sanno solo litigare, ecco le nostre idee»\n
Nuova puntata

Il Ponte sullo Stretto tra sfide e opportunità, Dentro la Notizia in diretta da Villa San Giovanni

Ospiti del programma di approfondimento di LaC Tv la sindaca Giusy Caminiti e il docente dell’Università Mediterranea di Reggio Corrado Rindone. Appuntamento oggi alle 13
Redazione
Il Ponte sullo Stretto tra sfide e opportunità, Dentro la Notizia in diretta da Villa San Giovanni\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

30 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

30 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

29 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

29 settembre 2025
Ore 19:20
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

29 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

29 settembre 2025
Ore 19:20
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

30 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

30 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

29 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

29 settembre 2025
Ore 19:20
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

30 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

30 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
Eventi

Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

Redazione
Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza\n
Eventi

Tra arte e natura, il Museo d’ Arte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista

Francesco Graziano
Tra arte e natura, il Museo d’\n\nArte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista\n
Eventi

Casali del Manco, torna il Festival della Cuccìa: due giorni alla scoperta del gusto e della biodiversità calabresi

Redazione
Casali del Manco, torna il Festival della Cuccìa: due giorni alla scoperta del gusto e della\u00A0biodiversità calabresi\n
Eventi

Il Festival dei 5 colori diventa internazionale: dopo Roma e Reggio Calabria quest’anno vola anche negli Usa

Redazione Cultura
Il Festival dei 5 colori diventa internazionale: dopo Roma e Reggio Calabria quest’anno vola anche negli Usa\n
Food

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì\n
Eventi

A Cosenza si alza il sipario sulla prima edizione della Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori

Redazione
A Cosenza si alza il sipario sulla prima edizione della Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori\n
Eventi

Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière

Redazione
Teatro e solidarietà, al Cilea di Reggio Calabria in scena il Malato immaginario di Molière
Eventi

A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia

Redazione
A Lamezia torna il Premio Scaramouche: la città pronta ad accogliere compagnie teatrali da tutta Italia\n
Eventi

Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

Redazione
Dai workshop ai concerti, ricco calendario eventi per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza\n
Eventi

Tra arte e natura, il Museo d’ Arte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista

Francesco Graziano
Tra arte e natura, il Museo d’\n\nArte del Bosco della Sila omaggia Mario Giacomelli con due residenze d’artista\n
Eventi

Casali del Manco, torna il Festival della Cuccìa: due giorni alla scoperta del gusto e della biodiversità calabresi

Redazione
Casali del Manco, torna il Festival della Cuccìa: due giorni alla scoperta del gusto e della\u00A0biodiversità calabresi\n
Eventi

Il Festival dei 5 colori diventa internazionale: dopo Roma e Reggio Calabria quest’anno vola anche negli Usa

Redazione Cultura
Il Festival dei 5 colori diventa internazionale: dopo Roma e Reggio Calabria quest’anno vola anche negli Usa\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

l’iniziativa

Locri, mille persone in piazza per Gaza: «Non possiamo più girarci dall’altra parte»

Alla mobilitazione in solidarietà alla Global Sumud Flottilla hanno partecipato in migliaia tra cittadini, associazioni e studenti. Presente anche Mimmo Lucano: «Non è una guerra, ma un massacro contro un popolo»
Ilario Balì
Locri, mille persone in piazza per Gaza:\u00A0«Non possiamo più girarci dall’altra parte»\n
LaC Storie

La rinascita dopo l’esplosione, Francesco Fiamingo riparte lì dove la vita si era fermata: «Un giorno senza fare nulla è sprecato»

L’imprenditore e presidente del Consorzio della 'Nduja di Spilinga lo scorso febbraio rimase gravemente ferito nella sua azienda. Oggi è tornato al lavoro e a LaC store racconta la sua straordinaria voglia di vivere

Gabriella Chiarella
La rinascita dopo l’esplosione, Francesco Fiamingo riparte lì dove la vita si era fermata: «Un giorno senza fare nulla è sprecato»
La riflessione

Il successo di Donald Trump: il suo piano per la pace sostenuto dai più grandi Paesi musulmani e dal laburista Tony Blair

Crollano ipocrisie e strumentalizzazioni davanti alla proposta del presidente Usa. Significativo il Sì del Qatar e dell’Autorità Nazionale Palestinese. Ora Hamas accetti il disarmo o Netanyahu avrà il via libera per completare il lavoro
Massimo Tigani Sava
Il successo di Donald Trump: il suo piano per la pace\u00A0sostenuto dai più grandi Paesi musulmani e dal laburista Tony Blair\n
Verso il voto

Regionali, Montuoro (FdI): «Con Occhiuto secondo tempo decisivo per sanità e infrastrutture in Calabria»

Dalle oltre 5mila assunzioni nella sanità ai cantieri per i nuovi ospedali, fino ai 3,8 miliardi per la statale 106 e agli investimenti su viabilità e trasporti: il consigliere regionale uscente rivendica il lavoro del centrodestra e attacca Tridico: «È stato calato dall’alto»
Redazione
Regionali, Montuoro (FdI): «Con Occhiuto secondo tempo decisivo per sanità e infrastrutture in Calabria»\n
Elezioni regionali

Lo Schiavo restituisce a Palazzo Campanella oltre 60mila euro di fondi non spesi per personale e funzionamento

Redazione Politica
Lo Schiavo restituisce a Palazzo Campanella oltre 60mila euro di fondi non spesi per personale e funzionamento\n
Catanzaro

Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza: multe fino a 150mila euro

Redazione Cronaca
Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza: multe fino a 150mila euro\n
Lo stop

Scatta il fermo pesca nel Tirreno e nello Ionio, Coldiretti: «Il pesce italiano non mancherà, ecco come riconoscerlo»

Redazione Attualità
Scatta il fermo pesca nel Tirreno e nello Ionio, Coldiretti: «Il pesce italiano non mancherà, ecco come riconoscerlo»\n
Verso il voto

Lettera di un giovane medico al futuro presidente della Regione: «I calabresi non siano martiri del servizio sanitario»

Giovanni Oliverio
Lettera di un giovane medico al futuro presidente della Regione:\u00A0«I calabresi non siano martiri del servizio sanitario»\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
L’analisi

Il governo Meloni e la crisi di Gaza: tra aiuti, diplomazia e accuse di immobilismo

Antonia Postorivo
Antonia Postorivo
Opinioni

Fahrenheit 2025: le piazze che gridano «Gaza» riflettono la lotta globale contro le disuguaglianze

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Il “Liberi e Forti” di don Sturzo a Pontida è un’offesa: ognuno si tenga la propria storia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
L’analisi

La psiche calabrese di fronte alle elezioni: l’affluenza alle urne come specchio di fiducia

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore

Italia Mondo

Femminicidio

Donna di 49 anni uccisa a colpi di pietra in provincia di Benevento, si cerca il marito

L’uomo è al momento irreperibile, si cercano anche i due figli della coppia. A trovare il corpo della vittima è stata la suocera che abita nella stessa villetta
Redazione Cronaca
Donna di 49 anni uccisa a colpi di pietra in provincia di Benevento, si cerca il marito\n
Il riconoscimento

Trump punta al Nobel per la Pace ma il mondo brucia: «Ho concluso sette guerre». Tra propaganda e tensioni globali

Il 10 ottobre sarà annunciato il vincitore del premio e tra i candidati più controversi spunta il presidente Usa che rivendica di aver portato stabilità nel mondo. Ma dietro ai suoi proclami restano scie di bombe, tregue fragili e accordi mai rispettati
Luca Arnaù
Trump punta al Nobel per la Pace\u00A0ma il mondo brucia: «Ho concluso sette guerre». Tra propaganda e tensioni globali\n
L’incontro

Netanyahu da Trump, piano Usa per la pace in 20 punti: «Se Hamas non accetta Israele libero di continuare ad annientare la minaccia»

Redazione Cronaca
Netanyahu da Trump, piano Usa per la pace in 20 punti:\u00A0«Se Hamas\u00A0non accetta Israele libero di continuare ad annientare la minaccia»
I risultati

Regionali Marche, vince il centrodestra: Acquaroli rieletto presidente, Ricci lo chiama per congratularsi

Redazione Politica
Regionali Marche, vince il centrodestra:\u00A0Acquaroli rieletto presidente, Ricci lo chiama per congratularsi
Omicidio Poggi

Garlasco, la gaffe di Garofano che inguaia i Sempio: «Ho letto la consulenza Linarello». Ma non poteva averla

Luca Arnaù
Garlasco, la\u00A0gaffe di Garofano che inguaia i Sempio: «Ho letto la consulenza Linarello». Ma non poteva averla
Le motivazioni

Sterminò la sua famiglia, i giudici sul 17enne di Paderno Dugnano: «Lucido e manipolatore, voleva raggiungere l’immortalità eliminando tutti»

Luca Arnaù
Sterminò la sua famiglia, i giudici sul 17enne di Paderno Dugnano: «Lucido e manipolatore, voleva raggiungere l’immortalità eliminando tutti»

Cronaca

Tragedia infinita

Cosenza, è morto il bambino vibonese di 4 mesi trasferito d’urgenza nella Terapia intensiva neonatale dell’Annunziata

Il piccolo era stato trasportato in elisoccorso in gravi condizioni, dopo che i genitori si erano rivolti all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia
Redazione Cronaca
Cosenza, è morto\u00A0il bambino vibonese di 4 mesi trasferito d’urgenza nella Terapia intensiva neonatale dell’Annunziata
L’episodio

Crotone, fermato un uomo accusato di stalking e lesioni nei confronti dell’ex marito della compagna

La Polizia di Stato ha eseguito gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico a seguito di ripetuti atteggiamenti persecutori: l’aggressore non sopportava che i due fossero rimasti in buoni rapporti per la gestione dei figli
Redazione Cronaca
Crotone, fermato un uomo accusato di stalking e lesioni nei confronti dell’ex marito della compagna\n
Violenza domestica

San Ferdinando, arrestato un uomo per maltrattamenti e rapimento del figlio della compagna

Redazione Cronaca
San Ferdinando, arrestato un uomo per maltrattamenti e rapimento del figlio della compagna\n
La sentenza

’Ndrangheta in Piemonte, condanna a 4 anni e 4 mesi per l’ex esponente del Pd Salvatore Gallo

Redazione Cronaca
’Ndrangheta in Piemonte, condanna a 4 anni e 4 mesi per l’ex esponente del Pd Salvatore Gallo\n
‘Ndrangheta

Operazione Habanero contro i clan delle Preserre vibonesi, al via la requisitoria del Pm nel troncone con rito abbreviato

Giuseppe Baglivo
Operazione Habanero contro i clan delle Preserre vibonesi, al via la requisitoria del Pm nel troncone con rito abbreviato\n
Città in fermento

A Lamezia sit-in a sostegno della Palestina in concomitanza con l’arrivo di Meloni,Tajani e Salvini: attivato il Coc

Redazione Cronaca
A Lamezia\u00A0sit-in a sostegno della Palestina in concomitanza con\u00A0l’arrivo di Meloni,Tajani e Salvini: attivato il Coc

Politica

Regionali 2025

L’adunata di Fratelli d’Italia a Nicotera: «Noi protagonisti per i prossimi cinque anni in Calabria»

La sottosegretaria agli Interni e coordinatrice regionale del partito Wanda Ferro e il candidato Antonio Schiavello hanno incontrato sostenitori e dirigenti locali in vista delle elezioni del 5 e 6 ottobre: «Lo scandalo sulla mia candidatura? State tranquilli, distinguo il ruolo delle istituzioni da quello della politica»
Enza Dell'Acqua
L’adunata di Fratelli d’Italia a Nicotera: «Noi protagonisti\u00A0per i prossimi cinque anni in Calabria»\n
Elezioni

Regionali, Tridico: «Meloni in Calabria, quale favola prometterà ai calabresi?»

Per il candidato del campo progressista alla presidenza della Regione «l’unico investimento concreto è stato quello in conferenze stampa e slogan
Redazione Politica
Regionali,\u00A0Tridico: «Meloni in Calabria, quale favola prometterà ai calabresi?»\n
Volata finale

Elezioni, cresce l’attesa in Calabria per l’arrivo di Meloni, Tajani e Salvini. Cannizzaro: «Sarà la grande festa del centrodestra»

I tre vertici del Governo in campo a Lamezia a sostegno della candidatura a governatore di Roberto Occhiuto. Il segretario regionale di Fi elogia il leader azzurro: «Un vero amico della nostra terra»
Redazione
Elezioni, cresce l’attesa in Calabria per l’arrivo di Meloni, Tajani e Salvini. Cannizzaro: «Sarà la grande festa del centrodestra»\n
Parlano i candidati

Regionali, Delfino (Avs): «Siamo la lista più a sinistra della coalizione. La Calabria deve tornare alla normalità»

Il segretario metropolitano di Sinistra italiana si dice orgoglioso della lista messa in piedi. La Sanità rimane la priorità: «Serve una task force»
Claudio Labate
Regionali, Delfino (Avs): «Siamo la lista più a sinistra della coalizione. La Calabria deve tornare alla normalità»\n

Attualità

Si ricomincia

Unical, domani al via il quindicesimo anno del progetto Pedagogia dell’Antimafia

Riparte il corso universitario tenuto dal professor Giancarlo Costabile: in tre lustri 180 seminari in presenza, 35 online, 50 iniziative di cittadinanza attiva nelle scuole calabresi e 40 laboratori
Redazione Attualità
Unical, domani al via il quindicesimo anno del progetto Pedagogia dell’Antimafia\n
Dati settembre

LaC vola, boom di ascolti in tv e di contatti web: il Network si conferma leader e sfida il calo della tv nazionale

Mentre in Italia gli ascolti complessivi registrano un calo del 7,7% nel giorno medio e del 7% in prima serata, il gruppo che fa capo a Diemmecom continua a crescere e a consolidare il suo rapporto telespettatori e utenti
Redazione Attualità
LaC vola, boom di ascolti in tv e di contatti web: il Network si conferma leader\u00A0e sfida il calo della tv nazionale\n
L’iniziativa

Calabria in azione per l’ambiente: i volontari di Plastic Free rimuovono 4 tonnellate di rifiuti tra spiagge e aree verdi

Nel weekend del 27 e 28 settembre, 264 volontari hanno partecipato alla mobilitazione Sea & Rivers, contribuendo a proteggere mari, fiumi e corsi d’acqua in tutta la regione. Il fondatore della Onlus De Gaetano: «Difendere la nostra terra non è una semplice battaglia ambientale»
Redazione Ambiente
Calabria in azione per l’ambiente: i volontari di Plastic Free rimuovono 4 tonnellate di rifiuti tra spiagge e aree verdi\n
Passaggio di testimone

Bcc Mediocrati, cambio alla direzione generale: Stefano Morelli subentra a Rosario Altomare

Il presidente Paldino ringrazia l’uscente «per l’ottimo lavoro svolto» e sottolinea: «La nostra banca continua a puntare sulla crescita interna, valorizzando i propri talenti»
Redazione Economia
Bcc\u00A0Mediocrati, cambio alla direzione generale: Stefano Morelli subentra a Rosario Altomare\n

Good Morning Vietnam

Cinema e distopie

“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Nuove prospettive

La cultura del bello come motore di sviluppo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
La cultura del bello come motore di sviluppo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Meteo in Calabria, arriva il freddo e (forse) anche la neve: le previsioni

2

Giuseppe Samà, l’architetto calabrese che ha conquistato il mondo: «Ogni mio progetto racconta il luogo da cui nasce»

3

Cosenza, è morto il bambino vibonese di 4 mesi trasferito d’urgenza nella Terapia intensiva neonatale dell’Annunziata

4

Gravi le condizioni del bimbo vibonese di 4 mesi ricoverato a Cosenza: shock da disidratazione la possibile causa del malore

5

Regionali Calabria, il caso: 6 milioni a tre associazioni vicine a Pino Galati

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Ponte sullo Stretto, Caminiti incontra Salvini al Mit

29 settembre 2025
Ore 12:46
Ponte sullo Stretto, Caminiti incontra Salvini al Mit
Politica

Pecoraro Scanio in Calabria per Tridico

29 settembre 2025
Ore 12:48
Pecoraro Scanio in Calabria per Tridico
Politica

Tropea, Dalila Nesci si presenta agli elettori

29 settembre 2025
Ore 12:54
Tropea, Dalila Nesci si presenta agli elettori
Economia e Lavoro

In Calabria meno occupazione e precaria

29 settembre 2025
Ore 12:57
In Calabria meno occupazione e precaria
Politica

Tropea, Dalila Nesci si presenta agli elettori

29 settembre 2025
Ore 12:54
Tropea, Dalila Nesci si presenta agli elettori
Economia e Lavoro

In Calabria meno occupazione e precaria

29 settembre 2025
Ore 12:57
In Calabria meno occupazione e precaria
Politica

Ponte sullo Stretto, Caminiti incontra Salvini al Mit

29 settembre 2025
Ore 12:46
Ponte sullo Stretto, Caminiti incontra Salvini al Mit
Politica

Pecoraro Scanio in Calabria per Tridico

29 settembre 2025
Ore 12:48
Pecoraro Scanio in Calabria per Tridico
Politica

Tropea, Dalila Nesci si presenta agli elettori

29 settembre 2025
Ore 12:54
Tropea, Dalila Nesci si presenta agli elettori
Economia e Lavoro

In Calabria meno occupazione e precaria

29 settembre 2025
Ore 12:57
In Calabria meno occupazione e precaria
Politica

Ponte sullo Stretto, Caminiti incontra Salvini al Mit

29 settembre 2025
Ore 12:46
Ponte sullo Stretto, Caminiti incontra Salvini al Mit
Politica

Pecoraro Scanio in Calabria per Tridico

29 settembre 2025
Ore 12:48
Pecoraro Scanio in Calabria per Tridico

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
Botta e risposta

Regionali, Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi si parli bene della Calabria. Il loro rodimento è la nostra vittoria»

La consigliera regionale uscente: «Mentre in passato le risorse venivano disperse o buttate a mare, oggi con Occhiuto diventano investimenti veri, che generano sviluppo e opportunità»
Redazione Politica
Regionali,\u00A0Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi\u00A0si parli bene della Calabria.\u00A0Il loro rodimento è la nostra vittoria»\n
Elezioni

Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»

L’esponente pentastellato punta il dito contro la candidata nella lista del presidente: «La sua è una carriera foglorante, costruita all’ombra della politica e non sulla competenza»
Redazione Politica
Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»\n
Verso il voto

Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»

L’assessore regionale candidato con Forza Italia ha incontrato i suoi sostenitori a Sibari: «Alla Calabria serve un governo forte, Occhiuto la persona giusta per portare sviluppo e opportunità»
Franco Sangiovanni
Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»\n
La risposta

Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»

Il candidato progressista alle prossime Regionali attacca il centrodestra: «Il governo Meloni sottrae risorse alla Calabria, Occhiuto tace e si rende complice»
Redazione
Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»\n
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
Botta e risposta

Regionali, Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi si parli bene della Calabria. Il loro rodimento è la nostra vittoria»

La consigliera regionale uscente: «Mentre in passato le risorse venivano disperse o buttate a mare, oggi con Occhiuto diventano investimenti veri, che generano sviluppo e opportunità»
Redazione Politica
Regionali,\u00A0Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi\u00A0si parli bene della Calabria.\u00A0Il loro rodimento è la nostra vittoria»\n
Elezioni

Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»

L’esponente pentastellato punta il dito contro la candidata nella lista del presidente: «La sua è una carriera foglorante, costruita all’ombra della politica e non sulla competenza»
Redazione Politica
Regionali, Tavernise (M5s): «Il reddito di merito di Occhiuto? Lui premia solo la fedeltà, si guardi al caso Bufano»\n
Verso il voto

Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»

L’assessore regionale candidato con Forza Italia ha incontrato i suoi sostenitori a Sibari: «Alla Calabria serve un governo forte, Occhiuto la persona giusta per portare sviluppo e opportunità»
Franco Sangiovanni
Regionali, Gallo vede la vittoria: «Nei sondaggi siamo avanti di 30 punti, premiati i risultati»\n
La risposta

Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»

Il candidato progressista alle prossime Regionali attacca il centrodestra: «Il governo Meloni sottrae risorse alla Calabria, Occhiuto tace e si rende complice»
Redazione
Ponte, Tridico replica a Salvini e punge Occhiuto: «Sa che il suo alleato vuole costruirlo con i soldi dei calabresi?»\n
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
Botta e risposta

Regionali, Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi si parli bene della Calabria. Il loro rodimento è la nostra vittoria»

La consigliera regionale uscente: «Mentre in passato le risorse venivano disperse o buttate a mare, oggi con Occhiuto diventano investimenti veri, che generano sviluppo e opportunità»
Redazione Politica
Regionali,\u00A0Straface (Fi): «Il Pd non accetta che oggi\u00A0si parli bene della Calabria.\u00A0Il loro rodimento è la nostra vittoria»\n

Sport

La voce dei protagonisti

Cosenza Calcio, Langella a LaC: «Il nostro gruppo è la nostra forza»

Il centrocampista rossoblù ha partecipato all’ultima puntata di 11 in campo: «Obiettivo? Fare il massimo in ogni match». Tra gli ospiti anche mister Marino che ha parlato del Catanzaro: «Sono fiducioso per il club giallorosso»
Vincenzo Primerano
Cosenza Calcio,\u00A0Langella a LaC: «Il nostro gruppo è la nostra forza»\n
di padre in figlio

La Gioiese si gode… la famiglia Tuoto. Il figlio del mister segna e regala i 3 punti: «Il suo gol? Sacrifici che col tempo ripagano»

Dopo il pari di Luzzi in Eccellenza e la sconfitta di coppa, i viola trovano i primi tre punti stagionali. Tuoto junior firma il gol che completa la rimonta, regalando a papà Claudio un successo speciale
Vincenzo Primerano
La Gioiese si gode…\u00A0la famiglia\u00A0Tuoto. Il figlio del mister segna e regala i 3 punti: «Il suo gol? Sacrifici che col tempo ripagano»\n
Sospiro di sollievo

Tennis, sofferenza Sinner ai Cina Open: vince contro De Minaur e conquista la finale

Vittoria in tre set (6-3, 4-6, 6-2) contro il rivale australiano e pass conquistato per l’ultimo atto del torneo di Pechino. Ora affronterà il vincente dell’altra semifinale tra Tien e Medvedev
Francesco Oliverio
Tennis, sofferenza Sinner ai Cina Open: vince contro De Minaur e conquista la finale\n
Attesa svolta societaria

Cosenza Calcio: clima infuocato nel primo storico confronto pubblico tra Guarascio, le istituzioni, i tifosi e gli imprenditori

Redazione
Cosenza Calcio: clima infuocato nel primo storico confronto pubblico tra\u00A0Guarascio, le istituzioni, i tifosi e gli imprenditori\n
Il dream team

Promozione A, Lentini trascina a suon di gol il Corigliano. Perez rialza l’Altomonte: la Top 11 di LaC 

Francesco Roberto Spina
Promozione A, Lentini trascina a suon di gol\u00A0il Corigliano. Perez rialza l’Altomonte: la Top 11 di LaC\u00A0\n
i migliori undici

Promozione B, il volto della Deliese è Andrea Parentela. Sempre più decisivo Motta per l'Ardore: la Top 11 di LaC

Vincenzo Primerano
Promozione B, il volto della Deliese è Andrea Parentela. Sempre più decisivo Motta per l'Ardore: la Top 11 di LaC\n
La storia

Le lacrime di Simone Anzani: «Ho rischiato di smettere, ma oggi sono tornato per amore del volley e della mia famiglia»

Luca Arnaù
Le lacrime di Simone Anzani: «Ho rischiato di smettere, ma oggi sono tornato per amore del volley e della mia famiglia»\n

Sanità

I nodi della Sanità

Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»

La segreteria territoriale del sindacato chiede all’Asp di prevedere gli interventi di ampliamento, ristrutturazione e potenziamento anche per le due strutture: «Il loro recupero garantirebbe numerosi servizi»
Redazione Attualità
Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»\n
Nuovo corso

Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»

Le organizzazioni parlano di un «documento che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una gestione più trasparente ed efficiente» grazie all’apertura al confronto della commissaria Calamai
Redazione Attualità
Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»
Sanità in Calabria

Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni in cambio di niente»

Il libro denuncia sprechi, mutui e penalizzazioni per i calabresi. A Cosenza il dibattito con politici e familiari di vittime della mala sanità

Redazione
Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni in cambio di niente»
Disservizi sanitari

«Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia

Alla base del problema un malfunzionamento della stampante e, stando ai resoconti di chi era in coda, la poca esperienza della stagista incaricata: momenti di tensione placati dall’intervento delle forze dell’ordine.
Francesco La Luna
«Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia

Cultura

Ricerca

Scoperte le tecniche segrete degli Enotri: i bronzi di Rossano e Pietrapaola riscrivono la storia della Calabria pre-greca

Grazie a microtomografia e microscopia elettronica, un’équipe interdisciplinare ha svelato i processi produttivi e il significato sociale di due rarissimi pendagli dell’VIII secolo a.C., rivelando il ruolo centrale delle donne aristocratiche nei rituali e una rete di scambi che univa il Sud Italia all’Europa già prima dell’arrivo dei Greci
Redazione
Scoperte le tecniche segrete degli Enotri: i bronzi di Rossano e Pietrapaola riscrivono la storia della Calabria pre-greca\n
L’iniziativa

Catanzaro, grande successo per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori all’Università Magna Graecia

Nel programma laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca. Il rettore Cuda: «È stata un’edizione da record»
Redazione Cultura
Catanzaro, grande successo per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori all’Università Magna Graecia
Grande classico

«Seduto in quel caffè...»: 29 settembre, una data nella storia della musica italiana 

La genesi di uno dei brani più iconici scritti da Mogol, il successo “psichedelico” con l’Equipe 84 e la versione sognante di Lucio Battisti. Stasera su LaC uno speciale con l’intervista confidenziale al grande paroliere
Francesco Occhiuzzi
«Seduto in quel caffè...»: 29 settembre, una data nella storia della musica italiana\u00A0\n
La riflessione

Katia Ricciarelli a Verissimo racconta le sue verità: la storia con Pippo Baudo tra polemiche e reazioni (anche legali) per le sue parole pubbliche

L’artista affronta critiche sui social per le sue esternazioni. Eppure, la cantante lirica, amata nel mondo, merita rispetto e comprensione per il suo vissuto
Ernesto Mastroianni
Katia Ricciarelli a Verissimo racconta le sue verità: la storia con Pippo Baudo tra\u00A0polemiche e reazioni (anche legali) per le sue parole pubbliche\n

ADV

L’onorificenza

Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»

Le radici in Sicilia, il successo in Calabria: un riconoscimento che celebra tradizione, legame e visione internazionale. Il sindaco Raciti: «Sta anche investendo nella ristrutturazione della prima fabbrica di famiglia nel nostro comune, con l’obiettivo di realizzare un museo che racconti la storia dei Caffo, dell’impresa e naturalmente di Santa Venerina»
Redazione
Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

L’unico amaro al peperoncino piccante di Calabria si conferma simbolo identitario del territorio e ingrediente d’eccellenza nella mixology contemporanea
Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Redazione
Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor\n
Adv

Ortensia Imbrogno incanta la Milano Fashion Week 2025 con eleganza e stile glamour

Redazione
Ortensia Imbrogno incanta la Milano Fashion Week 2025 con eleganza e stile glamour\n
Adv

La Grappa simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur

Redazione
La Grappa\u00A0simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa\u00A0a\u00A0Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur\n
Adv

Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager

Redazione
Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager\n

Altre notizie

Cronaca

Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza

Soverato e dintorni, 22 strutture ricettive sanzionate dalla Guardia di Finanza
Food

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì

Lo chef rendese continua il suo format in giro per la regione per mettere a confronto le diverse visioni gastronomiche che si incontrano, si contaminano e danno vita a un racconto condiviso fatto di impasti, sapori e territorio
“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì\n
Tutti i dati

Pnrr, tutta Italia in ritardo ma la Calabria è tra le regioni peggiori: speso solo il 12% dei fondi per la sanità. L’allarme di Biondo (Uil)

Il segretario confederale firma un accurato studio relativo a tre missioni strategiche: Inclusione e Coesione, Istruzione e Ricerca, Salute. In tutti gli ambiti la nostra regione arranca
Nico De Luca
Pnrr, tutta Italia in ritardo ma la Calabria è tra le regioni peggiori: speso solo il 12% dei fondi per la sanità. L’allarme di Biondo (Uil)
Tragica fine

Morto a 23 anni mentre lavorava in una sala ricevimenti, Filcams Cgil Calabria: «Fare piena luce»

Il decesso del giovane lavoratore, reso noto dal sindacato, sarebbe avvenuto in un locale nel Cosentino: «Se dovuto a condizioni di sfruttamento, ciò confermerebbe le nostre preoccupazioni sui diritti e sulla sicurezza nei settori del turismo e del terziario»
Redazione Cronaca
Morto a 23 anni mentre lavorava in una sala ricevimenti,\u00A0Filcams Cgil Calabria: «Fare piena luce»
Sport

Smile Cosenza ai nastri di partenza di serie A1

Smile Cosenza ai nastri di partenza di serie A1
I risultati

Elezioni in Valle d'Aosta, l’Union valdotaine batte il centrodestra

Si va verso la conferma della maggioranza autonomista-progressista. Tra i partiti crolla la Lega che passa dal 23,9% del 2020 all'8,3%

Redazione Politica
Elezioni in Valle d'Aosta, l’Union valdotaine batte il centrodestra
Futuro verde

Regionali, Occhiuto e Tridico a confronto con Legambiente: «La transizione ecologica occasione per creare sviluppo»

Durante l’incontro a Catanzaro l’associazione ha presentato ai candidati un documento programmatico pensato come guida per chi governerà la Calabria: tra le priorità rinnovabili, economia circolare, mobilità sostenibile
Redazione Ambiente
Regionali, Occhiuto e Tridico a confronto con Legambiente: «La transizione ecologica occasione per creare sviluppo»\n
Dote Famiglia

Al via oggi il click day per l’assegnazione del bonus per le attività sportive, in Calabria 97 le società accreditate

In Calabria sono 97 le società dilettantistiche e gli enti del terzo settore accreditati, attivati 828 corsi. Ma dall’offerta resterà escluso l’85% dei comuni
Redazione Economia
Al via oggi il click day per l’assegnazione del bonus per le attività sportive, in Calabria 97 le società accreditate\n
Pellegrinaggio di fede

Malato oncologico tra i dieci calabresi scelti per il bagno a Lourdes, Igor Colombo: «Emozione unica»

Lo scrittore ha raccontato la sua esperienza nel luogo Mariano e il lavoro dei volontari: «Hanno sacrificato una settimana di lavoro e sottratto tempo alle loro famiglie per assisterci. Tornerò il prossimo anno»
Redazione Attualità
Malato oncologico tra i dieci calabresi scelti per il bagno a Lourdes, Igor Colombo: «Emozione unica»\n
Sanità

Al Sud più anziani rinunciano alle cure (il 23 cento), pesano liste d’attesa e costi delle prestazioni

Si riduce la quota di persone ultra 65enni che dichiarano di aver rinunciato a curarsi. Ma restano grandi disuguaglianze sul territorio nazionale
Redazione Attualità
Al Sud più anziani rinunciano alle cure (il 23 cento), pesano liste d’attesa e costi delle prestazioni\n
La visita

Medio Oriente, Netanyahu da Trump: «Israele e Hamas vicini a un accordo»

In agenda la discussione del piano in 21 punti portato avanti dal presidente degli Stati Uniti
Redazione Esteri
Medio Oriente,\u00A0Netanyahu da Trump: «Israele e Hamas vicini a un accordo»\n
Fisco

Concordato preventivo, il viceministro Leo: «Nessun rinvio». Ecco chi può aderire (entro il 30 settembre)

Il viceministro dell’Economia esclude proroghe, restano poche ore quindi per presentare domanda. L’Agenzia delle Entrate ha inviato la comunicazione ai titolari di partite Iva interessati
Redazione Economia
Concordato preventivo, il viceministro Leo: «Nessun rinvio». Ecco chi può aderire (entro il 30 settembre)
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali