logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 09:27Serie A2 Élite di Futsal, Honorio presenta la Cadi Antincendi Futura: «Vogliamo fare bene»
  • - 09:21La vedova di Navalny: «Ho le prove, mio marito è stato avvelenato». I laboratori confermano, il Cremlino tace
  • - 09:20Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus
  • - 09:04Agricoltura in crisi per mancanza di manodopera, oggi focus a Dentro la notizia su LaC Tv
  • - 09:02Il rettore Nicola Leone a Dentro la Notizia: «All’Unical stagione esaltante ma non abbiamo ancora terminato»
  • - 08:33Corrado Alvaro tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane: il ministro Valditara accoglie la proposta di Occhiuto
  • - 09:27Serie A2 Élite di Futsal, Honorio presenta la Cadi Antincendi Futura: «Vogliamo fare bene»
  • - 09:21La vedova di Navalny: «Ho le prove, mio marito è stato avvelenato». I laboratori confermano, il Cremlino tace
  • - 09:20Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus
  • - 09:04Agricoltura in crisi per mancanza di manodopera, oggi focus a Dentro la notizia su LaC Tv
  • - 09:02Il rettore Nicola Leone a Dentro la Notizia: «All’Unical stagione esaltante ma non abbiamo ancora terminato»
  • - 08:33Corrado Alvaro tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane: il ministro Valditara accoglie la proposta di Occhiuto
  • - 09:27Serie A2 Élite di Futsal, Honorio presenta la Cadi Antincendi Futura: «Vogliamo fare bene»
  • - 09:21La vedova di Navalny: «Ho le prove, mio marito è stato avvelenato». I laboratori confermano, il Cremlino tace
  • - 09:20Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus
  • - 09:04Agricoltura in crisi per mancanza di manodopera, oggi focus a Dentro la notizia su LaC Tv
  • - 09:02Il rettore Nicola Leone a Dentro la Notizia: «All’Unical stagione esaltante ma non abbiamo ancora terminato»
  • - 08:33Corrado Alvaro tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane: il ministro Valditara accoglie la proposta di Occhiuto

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Politica

Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
Cronaca

Incendio Isola Capo Rizzuto

Incendio Isola Capo Rizzuto
Cronaca

A Cosenza i Propal manifestano davanti alla prefettura

A Cosenza i Propal manifestano davanti alla prefettura
Cronaca

A Cosenza i Propal manifestano davanti alla prefettura

A Cosenza i Propal manifestano davanti alla prefettura
Politica

Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
Cronaca

Incendio Isola Capo Rizzuto

Incendio Isola Capo Rizzuto
Cronaca

A Cosenza i Propal manifestano davanti alla prefettura

A Cosenza i Propal manifestano davanti alla prefettura
Politica

Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
Università

Il rettore Nicola Leone a Dentro la Notizia: «All’Unical stagione esaltante ma non abbiamo ancora terminato»

Il mandato volge al termine, ma c’è ancora qualcosa che bolle in pentola: «C’è sempre tanto da fare. Orgoglioso della riforma della didattica e di aver portato i corsi di laurea a Cosenza vecchia»
Salvatore Bruno
Il rettore Nicola Leone a Dentro la Notizia: «All’Unical stagione esaltante ma non\u00A0abbiamo ancora\u00A0terminato»\n
L’intervista

Tridico rilancia il Reddito di dignità: «500 euro agli occupabili». E promette: «Il primo Consiglio regionale sarà a San Luca»

Il professore che tenta la “scalata” alla Cittadella racconta i giorni della riflessione e i motivi della candidatura. L’attacco a Occhiuto: «Il suo fallimento è la sanità, la sua coalizione è incoerente, e non ha un programma»
Claudio Labate
Tridico rilancia il Reddito di dignità: «500 euro agli occupabili». E promette: «Il primo Consiglio regionale sarà a San Luca»\n
Istruzione

Corrado Alvaro tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane: il ministro Valditara accoglie la proposta di Occhiuto

Lo scrittore calabrese simbolo della cultura meridionale sarà inserito nelle linee guida per le superiori. Il presidente della Regione uscente: «Colmato un grave vuoto nella formazione degli studenti»
Redazione Cultura
Corrado Alvaro\u00A0tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane: il ministro Valditara accoglie la proposta di\u00A0Occhiuto\n
Il caso

Emergenza 118 a Catanzaro, va (quasi) deserto il bando per reclutare medici: su 42 posti vacanti accetta solo uno

A certificare la scarsa attrattività del servizio è una delibera adottata dal commissario dell’Asp catanzarese. L’unico camice bianco disponibile andrà a Chiaravalle Centrale, restano carenze di organico in tutte le altre pet
Luana Costa
Emergenza 118 a\u00A0Catanzaro, va (quasi) deserto il bando per reclutare medici:\u00A0su 42 posti vacanti accetta solo uno\n
I nostri format

Agricoltura in crisi per mancanza di manodopera, oggi focus a Dentro la notizia su LaC Tv

Solo a settembre servirebbero oltre 43mila figure professionali. In studio sarà ospite Francesco Cosentini, direttore di Coldiretti Calabria, mentre in collegamento interverrà l’imprenditore Raffaele Sonni. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Redazione Attualità
Agricoltura in crisi per mancanza di manodopera, oggi focus a Dentro la notizia su LaC Tv\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

18 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

18 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

17 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

17 settembre 2025
Ore 19:23
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

17 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

17 settembre 2025
Ore 19:23
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

18 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

18 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

17 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

17 settembre 2025
Ore 19:23
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

18 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

18 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
Eventi

Libri, persone e territorio: a Soveria Mannelli torna l’appuntamento con il Festival culturale Sciabaca

Redazione
Libri, persone e territorio: a Soveria Mannelli torna l’appuntamento con il Festival culturale Sciabaca\n
Eventi

Castrovillari, successo per il Film festival: tra gli ospiti il regista Premio Oscar Thomas Vinterberg

Redazione
Castrovillari, successo per il Film festival: tra gli ospiti il regista Premio Oscar Thomas Vinterberg\n
Destinazioni

Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus

Redazione Attualità
Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus\n
Eventi

L’artista calabrese Giuseppe Barilaro al MacS di Catania: materia, fuoco e memoria nell’arte contemporanea

Ernesto Mastroianni
L’artista calabrese Giuseppe Barilaro al MacS di Catania: materia, fuoco e memoria nell’arte contemporanea\n
Eventi

“Ciak. Si beve!”, la rassegna cinematografica ritorna a Badolato: ecco cosa è previsto

“Ciak. Si beve!”, la rassegna cinematografica ritorna a Badolato: ecco cosa è previsto\n
Eventi

Reggio in Jazz, sale l’attesa per l’omaggio a John Coltrane

Redazione
Reggio in Jazz, sale l’attesa per l’omaggio a John Coltrane\n
Eventi

Visite guidate e letture al buio, a Reggio Calabria i resti dell’antico teatro al centro delle Giornate europee del patrimonio

Redazione
Visite guidate e letture al buio, a Reggio Calabria i resti dell’antico teatro al centro delle Giornate europee del patrimonio\n
Eventi

"Ciclovia della Salute", tre giorni per promuovere stili di vita sani e prevenzione

Redazione
\"Ciclovia della Salute\", tre giorni per promuovere stili di vita sani e prevenzione
Eventi

Libri, persone e territorio: a Soveria Mannelli torna l’appuntamento con il Festival culturale Sciabaca

Redazione
Libri, persone e territorio: a Soveria Mannelli torna l’appuntamento con il Festival culturale Sciabaca\n
Eventi

Castrovillari, successo per il Film festival: tra gli ospiti il regista Premio Oscar Thomas Vinterberg

Redazione
Castrovillari, successo per il Film festival: tra gli ospiti il regista Premio Oscar Thomas Vinterberg\n
Destinazioni

Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus

Redazione Attualità
Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus\n
Eventi

L’artista calabrese Giuseppe Barilaro al MacS di Catania: materia, fuoco e memoria nell’arte contemporanea

Ernesto Mastroianni
L’artista calabrese Giuseppe Barilaro al MacS di Catania: materia, fuoco e memoria nell’arte contemporanea\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Meteo

Ancora tempo stabile su tutta la Calabria ma dalla prossima settimana arriva l’autunno

La settimana prosegue con clima estivo grazie all'anticiclone africano. Dal 24 settembre una perturbazione atlantica potrebbe portare un brusco calo termico e maltempo sparso
Salvatore Lia
Ancora tempo stabile su tutta la Calabria ma dalla prossima settimana arriva l’autunno\n
Il paradosso dei conflitti

Il prezzo delle guerre è anche economico, miliardi per distruggere e per ricostruire: soldi rubati a scuole, strade e ospedali

I conflitti devastano territori e popolazioni, ma non solo. Ricostruire  l’Ucraina costerà oltre 500 miliardi di dollari, Gaza sfiora già i 100 miliardi, la Siria potrebbe arrivare a 900. Yemen e Israele pagano anch’essi un prezzo altissimo
Redazione Esteri
Il prezzo delle guerre è anche economico, miliardi\u00A0per distruggere e per ricostruire: soldi rubati a scuole, strade e ospedali\n
Botte in città

Vibo, violenta rissa tra sei giovani in centro: tutti denunciati, anche due ragazze che hanno cercato di ostacolare l’identificazione

I ragazzi che si sono affrontati e picchiati provenivano anche da Sant’Onofrio e Cessaniti. Emessi diversi provvedimenti di polizia tra cui 4 fogli di via con divieto di ritorno nel comune capoluogo per tre anni
Redazione Cronaca
Vibo, violenta rissa tra sei giovani in centro: tutti denunciati, anche due ragazze che hanno cercato di ostacolare l’identificazione\n
Strano ma vero

Concerti in tutto il mondo ma non a Cosenza: Leonardo Saraceni, il “Mozart calabrese” snobbato dal Rendano

Il compositore e pianista originario di Castrovillari ha tenuto concerti in tutto il mondo, ma finora non è mai stato invitato a esibirsi nel teatro di tradizione bruzio
Emilia Canonaco
Concerti in tutto il mondo ma non a Cosenza: Leonardo Saraceni, il “Mozart calabrese” snobbato dal Rendano
Il reportage

Dove anche giocare diventa un rischio, viaggio nei parchi di Vibo tra incuria e degrado

Cristina Iannuzzi
Dove anche giocare diventa un rischio, viaggio nei parchi di Vibo tra incuria e degrado
Il personaggio

Beppe Grillo, dall’urlo delle piazze al silenzio del palcoscenico vuoto

Tacco di Ghino
Beppe Grillo, dall’urlo delle piazze al silenzio del palcoscenico vuoto\n
Sequestrata piantagione

Scoperte e distrutte 400 piante di marijuana nel Reggino, avrebbero fruttato oltre 200mila euro: tre denunce

Scoperte e distrutte 400 piante di marijuana nel Reggino, avrebbero fruttato oltre 200mila euro: tre denunce
Scuola

Stangata per le famiglie: per i libri scolastici in Calabria spenderanno trenta milioni di euro

Redazione Economia
Stangata per le famiglie: per i libri scolastici in Calabria spenderanno trenta milioni di euro\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Il settembre dei borghi calabresi: tra silenzi, spopolamento e attese tradite

Carmine Quercia
Carmine Quercia
Opinioni

Ogni ragazzo che muore a causa di bullismo è un pezzo di futuro che ci viene strappato

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

L’odio in crescita, la pace in ritirata

Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
Opinioni

La nuova campagna elettorale, quando un selfie vale più di un santino

Carmelo Olivella
Carmelo Olivella

Italia Mondo

L’accusa

La vedova di Navalny: «Ho le prove, mio marito è stato avvelenato». I laboratori confermano, il Cremlino tace

Il principale oppositore dello “zar”, morto nel 2024 in una colonia siberiana, sarebbe stato avvelenato. Testimonianze dei dipendenti del carcere parlano di convulsioni e dolori atroci. La vedova: «Putin colpevole, non starò in silenzio»
Luca Arnaù
La vedova di Navalny: «Ho le prove, mio marito è stato avvelenato». I laboratori confermano, il Cremlino tace\n
Divieti ed eccezioni

Dress code a scuola: jeans strappati, hot pants e unghie lunghe finiscono nella lista nera. I presidi lanciano regole per alunni e docenti

Dai depliant illustrati di Taormina alle circolari in maiuscolo di Lecce, Pisa e Firenze: il ritorno sui banchi porta con sé il solito dibattito sugli outfit scolastici
Luca Arnaù
Dress code a scuola: jeans strappati, hot pants e unghie lunghe finiscono nella lista nera. I presidi lanciano regole per alunni e docenti\n
La visita

Coppia di Re: Trump accolto a Windsor da Carlo. Ma l’ombra di Epstein rovina la festa

Luca Arnaù
Coppia di Re: Trump accolto a Windsor da Carlo. Ma l’ombra di Epstein rovina la festa\n
Il ritratto

Benjamin Netanyahu, il primo ministro della guerra perpetua. Con lui Israele va verso il baratro

Tacco di Ghino
Benjamin Netanyahu,\u00A0il primo ministro della guerra perpetua. Con lui Israele va verso il baratro\n
Conti dello Stato

Via libera al nuovo Documento programmatico di finanza pubblica

Redazione Economia
Via libera al nuovo Documento programmatico di finanza pubblica\n
Il conflitto

Medio Oriente, iniziata la fuga da Gaza: 400mila palestinesi sono scappati dalla città

Redazione Esteri
Medio Oriente, iniziata la fuga da Gaza: 400mila palestinesi sono scappati dalla città\n

Cronaca

Attimi di paura

Incidente sul lavoro a Vena di Ionadi, operaio trasferito all’ospedale di Catanzaro: è grave

Sul posto è intervenuto l’elisoccorso. Dalle prime informazioni, sarebbe stato investito da un muletto. Indagini in corso
Redazione
Incidente sul lavoro a Vena di Ionadi, operaio\u00A0trasferito all’ospedale di Catanzaro: è grave\n
L’allarme

Aumentano i casi Covid, 4 pazienti su 5 presentano sintomi: «Con le scuole aperte l’epidemia rischia di allargarsi»

Ad affermarlo Silvestro Scotti, segretario della Federazione dei medici di Medicina generale: «La vaccinazione è un'arma importante». 
Redazione Attualità
Aumentano i casi Covid, 4 pazienti su 5 presentano sintomi: «Con le scuole aperte l’epidemia rischia di allargarsi»\n
Nuova testimonianza

Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck
La sentenza

Falsi certificati medici per assentarsi da scuola, condannati docente calabrese e due medici

Redazione Cronaca
Falsi certificati medici per assentarsi da scuola, condannati\u00A0docente calabrese e due medici\n
L’operazione

Mileto, laboratorio per la produzione della cannabis scoperto in una zona impervia: sequestrati 120 kg di marijuana

Redazione
Mileto, laboratorio per la produzione della cannabis scoperto in una zona impervia: sequestrati 120 kg di marijuana\n
Il rogo

Incendio al mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria, in fiamme materiali di scarto e box -Video

Redazione Cronaca
Incendio al mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria, in fiamme materiali di scarto e box -Video\n

Politica

REGIONALI

Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra. Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»

La candidata del Carroccio punta a tornare a Palazzo Campanella: «Il centrosinistra è un’accozzaglia di partiti, ma Tridico è un buon candidato. Le nostre liste sono molto forti»
Antonio Clausi
Gentile: «La Lega punta alla doppia cifra.\u00A0Salvini il migliore dopo Mancini per la Calabria»
La circolare

Elezioni regionali in Calabria, le agevolazioni per chi torna a votare: sconti su treni, aerei, navi e autostrade

Le riduzioni per chi si reca alle urne nei comuni di residenza saranno attive per i viaggi di andata e ritorno: ecco le tariffe previste e le date in cui sarà possibile usufruirne
Redazione
Elezioni regionali in Calabria, le agevolazioni per chi torna a votare: sconti su treni, aerei, navi e autostrade\n
L’incontro

Il viceministro degli Esteri Cirielli a Catanzaro Lido per un convegno di Fdi. Montuoro: «Grazie per la vicinanza»

L’iniziativa in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre. Appuntamento nel quartiere marinaro giovedì 18 alle 18.30. Sarà presente anche l’europarlamentare Alberico Gambino del gruppo Ecr
Redazione
Il viceministro degli Esteri Cirielli\u00A0a Catanzaro Lido per un convegno di Fdi. Montuoro: «Grazie per la vicinanza»\n
Confronto pubblico

Nicola Zingaretti a Serra San Bruno accanto a Luigi Tassone per sostenere la sfida del centrosinistra verso le elezioni regionali

L’incontro, promosso dal candidato al Consiglio regionale, prevede gli interventi di dirigenti, amministratori e rappresentanti del Partito Democratico, in un’occasione aperta alla cittadinanza
Redazione
Nicola Zingaretti a Serra San Bruno accanto a Luigi Tassone per sostenere la sfida del centrosinistra verso le elezioni regionali\n

Attualità

Nuovo progetto

«Qui i ragazzi possono crescere e confrontarsi»: a Catanzaro apre il centro diurno che dà voce agli adolescenti

L’iniziativa è stata selezionata nell’ambito dei progetti per il contrasto alla povertà educativa minorile. Sono previsti anche laboratori gratuiti per favorire e alimentare le competenze.
Luana Costa
«Qui i ragazzi possono crescere e confrontarsi»: a Catanzaro apre il centro diurno che dà voce agli adolescenti\n
L’appello

Bullismo, il parroco di Seminara ricorda il 14enne Paolo Mendico e ai ragazzi dice: «Parlate, non siete soli»

L’adolescente si è tolto la vita nei giorni scorsi in provincia di Latina. Le vessazioni sarebbero cominciate già dalle scuole elementari. Don Domenico si unisce al cordoglio e ai giovani raccomanda: «Cercate aiuto, urlate se serve»
Giuseppe Mancini
Bullismo, il parroco di Seminara ricorda il 14enne Paolo Mendico e ai ragazzi dice: «Parlate, non siete soli»\n
Turismo e food&drink

Mirabilia in Calabria, 180 aziende e 80 buyers in arrivo: «Così il nostro patrimonio culturale diventa motore di sviluppo»

Il progetto speciale è stato presentato alla Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia che ospiterà quest’anno l’evento e la 13° edizione della Borsa internazionale del turismo culturale
Bruno Mirante
Mirabilia in Calabria,\u00A0180 aziende e 80 buyers in arrivo: «Così il\u00A0nostro patrimonio culturale diventa motore di sviluppo»\n
Ai margini

Dati impietosi e politiche fallimentari, così la povertà condanna la Calabria tra disuguaglianze e mancate opportunità 

Lontanissima dai livelli di benessere del Nord, la Regione si colloca agli ultimi posti in Italia per reddito e lavoro. Inolte, un quinto dei minori calabresi si trova in condizione di povertà educativa severa, con accesso limitato ad attività formative, culturali e ricreative
Domenico Marino*
Dati impietosi e politiche fallimentari, così la povertà condanna la Calabria tra disuguaglianze e mancate opportunità\u00A0\n

Good Morning Vietnam

Dal libro al film

La lunga marcia di Stephen King è ora un film: come nacque il primo romanzo dell'autore cult

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
La lunga marcia di Stephen King è ora un film: come nacque il primo romanzo dell'autore cult

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Botulino a Diamante, una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

2

Regionali Calabria, nell’ultimo sondaggio Roberto Occhiuto al 53% e Pasquale Tridico al 46%

3

'Ndrangheta, si pente Marco Ferdico: vicino a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

4

Luigi Berlingieri collabora con la giustizia, nuovo pentito di 'ndrangheta a Cosenza

5

Castrovillari, si cercano due bambini di 4 e 5 anni

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Regionali

A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv

Puntata attesissima del format di Antonella Grippo che vedrà confrontarsi i tre candidati alla presidenza della Regione Calabria
Redazione Politica
A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv\n
L’intervista

Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»

La candidata del centrodestra illustra le sue idee su lavoro, infrastrutture, economia. E sulla Sanità dice: «Vogliamo continuare l’opera cominciata da Occhiuto, puntando anche sulla formazione»
Giuseppe Dell'Aquila
Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»\n
Regionali

Tridico: «La destra promette assunzioni e concorsi in campagna elettorale, questo è voto di scambio»

Duro attacco del candidato alla presidenza per il campo progressista: «È una vergogna e un inganno per tutti i calabresi»
Redazione Politica
Tridico: «La destra promette assunzioni e concorsi in campagna elettorale, questo è voto di scambio»\n\n\n
Verso il voto

Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”

L'ultimo sondaggio di Noto immortala a meno di 9 punti il vantaggio di Occhiuto su Tridico. Che poi sono meno poco più di 4 in termini “reali”
Domenico Martelli
Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Verso il voto

Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”

L'ultimo sondaggio di Noto immortala a meno di 9 punti il vantaggio di Occhiuto su Tridico. Che poi sono meno poco più di 4 in termini “reali”
Domenico Martelli
Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Regionali

A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv

Puntata attesissima del format di Antonella Grippo che vedrà confrontarsi i tre candidati alla presidenza della Regione Calabria
Redazione Politica
A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv\n
L’intervista

Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»

La candidata del centrodestra illustra le sue idee su lavoro, infrastrutture, economia. E sulla Sanità dice: «Vogliamo continuare l’opera cominciata da Occhiuto, puntando anche sulla formazione»
Giuseppe Dell'Aquila
Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»\n
Regionali

Tridico: «La destra promette assunzioni e concorsi in campagna elettorale, questo è voto di scambio»

Duro attacco del candidato alla presidenza per il campo progressista: «È una vergogna e un inganno per tutti i calabresi»
Redazione Politica
Tridico: «La destra promette assunzioni e concorsi in campagna elettorale, questo è voto di scambio»\n\n\n
Verso il voto

Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”

L'ultimo sondaggio di Noto immortala a meno di 9 punti il vantaggio di Occhiuto su Tridico. Che poi sono meno poco più di 4 in termini “reali”
Domenico Martelli
Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n

Sport

Calcio a 5

Serie A2 Élite di Futsal, Honorio presenta la Cadi Antincendi Futura: «Vogliamo fare bene»

Il tecnico-giocatore reggino racconta la preparazione della squadra e i progetti internazionali del marchio Futura, dal Brasile al possibile sviluppo in Kenya
Redazione Sport
Serie A2 Élite di Futsal, Honorio presenta la Cadi Antincendi Futura: «Vogliamo fare bene»\n
Calcio a 5

Futsal, la Pirossigeno Cosenza chiude la pre-season col botto: cinque gol alla Meta Catania

La squadra di mister Paniccia batte in amichevole i campioni d’Italia, chiudendo così il pre campionato con una prestazione convincente. Per i rossoblù sabato arriva l’appuntamento con il Città di Acri per la seconda gara della Coppa Divisione
Redazione
Futsal, la Pirossigeno Cosenza chiude la pre-season col botto: cinque gol alla Meta Catania\n
COMUNE IN CAMPO

Cosenza Calcio, i tifosi incontrano il dg Gualtieri: «La contestazione non si ferma»

Il nuovo direttore generale dei Lupi ha voluto cercare un punto di connessione con i gruppi organizzati rossoblù, ma le varie realtà del tifo sembrano intenzionate a non retrocedere di un passo
Francesco La Luna
Cosenza Calcio, i tifosi incontrano il dg Gualtieri: «La contestazione non si ferma»
il rimpianto

Eccellenza, per la DB Rossoblù Luzzi  (solo) un pari al debutto. Salerno: «Se non fai gol, la partita non la puoi vincere»

Franco Sangiovanni
Eccellenza, per la DB Rossoblù Luzzi\u00A0 (solo) un pari al debutto. Salerno: «Se non fai gol, la partita non la puoi vincere»\n
Serie D

Verso il derby, la Vibonese pronta alla sfida contro la Reggina. Bonotto: «Lavoriamo al massimo per portare a casa il risultato»

Vincenzo Primerano
Verso il derby, la Vibonese\u00A0pronta alla sfida contro la\u00A0Reggina. Bonotto: «Lavoriamo al massimo per portare a casa il risultato»\n
l’annuncio

Eccellenza, scossone ai vertici societari della Virtus Rosarno: la presidente Antonella Naso annuncia le sue dimissioni

Vincenzo Primerano
Eccellenza, scossone ai vertici societari della Virtus Rosarno: la presidente Antonella Naso annuncia le sue dimissioni\n
Impresa storica

Atletica, Furlani medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo

Francesco Oliverio
Atletica, Furlani medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo\n

Sanità

Taglio del nastro

A Mesoraca inaugurato il nuovo centro Dialisi, il commissario Asp Calamai: «Avviciniamo i servizi ai cittadini»

Il reparto, aperto già a fine maggio ma presentato ufficialmente oggi, conta 10 postazioni attive più 2 in area di isolamento e assiste attualmente circa 16-17 pazienti
Redazione Attualità
A Mesoraca inaugurato il nuovo centro Dialisi, il commissario Asp Calamai: «Avviciniamo i servizi ai cittadini»\n
A rilento

Sanità in panne nonostante i miliardi del Pnrr: spesi solo un terzo dei fondi, cantieri fermi e strutture incompiute. Calabria fanalino di coda

La Missione Salute segna ritardi clamorosi: realizzato appena il 38% dei progetti, in molte regioni i pagamenti non superano il 10%. Il dato emerge dal sistema ReGis e dal nuovo rapporto realizzato dalla Cgil
Luca Arnaù
Sanità in panne nonostante i miliardi del Pnrr: spesi solo un terzo dei fondi, cantieri fermi e strutture incompiute. Calabria fanalino di coda\n
SANITÀ

Influenza, l’allarme arriva dall’Australia. Anche in Calabria medici in allerta: «Fondamentali prevenzione e vaccini»

Il primario della Dulbecco spiega le ragioni: «Circolazione contemporanea di più virus che aggravano le condizioni». Le categorie più fragili a rischio, si consiglia la vaccinazione. Aifa ne ha autorizzati undici
Luana Costa
Influenza, l’allarme arriva dall’Australia. Anche in Calabria medici in allerta: «Fondamentali prevenzione e vaccini»\n
Taglio del nastro

All’ospedale di Reggio Calabria al via il progetto Tobia-Dama: percorsi dedicati a persone con disabilità

L’iniziativa si rivolge in particolare a soggetti con fragilità psichiche. Presente alla presentazione, l’arcivescovo Morrone: «L’Ospedale che cambia è un ospedale che torna a guardare alle persone»
Redazione
All’ospedale di Reggio Calabria al via\u00A0il progetto Tobia-Dama: percorsi dedicati a persone con disabilità\n

Cultura

I riconoscimenti

Fisica e intelligenza artificiale: le migliori tesi d'Italia sono di due ricercatori dell'Unical

L’Università della Calabria si conferma fucina di eccellenza nella ricerca scientifica: Maria Caterina Crocco premiata dalla SILS per il miglior lavoro di dottorato, Salvatore Fiorentino dall’AIxIA per la magistrale
Redazione
Fisica e intelligenza artificiale: le migliori tesi d'Italia sono di due ricercatori dell'Unical\n
Grave carenza

Al via la scuola in Calabria ma decine di studenti con disabilità non avranno i docenti di sostegno

Il sistema scolastico resta ancora intrappolato in ritardi burocratici e scelte che penalizzano il personale più preparato. Intanto gli idonei ai concorsi restano a casa per il secondo anno consecutivo
Salvatore Ciurleo
Al via la scuola in Calabria ma decine di studenti con disabilità non avranno i docenti di sostegno\n
La raccolta

Angelo Arena, il “selvaggio” della Sila che regala ai calabresi le sue poesie

Pastore e poeta, Arena raccoglie in Versi e altro memorie familiari, tradizioni e denuncia sociale. Una voce autentica che unisce natura, dialetto e poesia in un ponte tra passato e presente.
Manuel Francesco Arena
Angelo Arena, il “selvaggio” della Sila che regala ai calabresi le sue poesie\n
Patrimonio da preservare

Lo spopolamento delle aree interne minaccia la cultura arbëreshë: la sfida dei borghi per la sopravvivenza

Il rischio per il mantenimento delle tradizioni dell'Arbëria, rinnovate per più di cinque secoli anche in Calabria, impone una riflessione su ciò che le minoranze linguistiche rappresentano per il Paese e sul contributo che possono riservare nei rapporti tra Italia e Albania
Francesco Graziano
Lo spopolamento delle aree interne minaccia la cultura arbëreshë: la sfida dei borghi per la sopravvivenza\n

ADV

Adv

La Grappa simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur

Il trattato commerciale riconosce e protegge 344 prodotti europei, tra cui il distillato. Per il Consorzio Nazionale e AssoDistil un traguardo storico che apre nuove opportunità nei mercati latinoamericani
Redazione
La Grappa\u00A0simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa\u00A0a\u00A0Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur\n
Adv

Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager

Ampia adesione alla proposta formativa promossa dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa. L’iniziativa gode del patrocinio del Parlamento europeo
Redazione
Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors

Redazione
Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors\n
Adv

Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri

Redazione
Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri\n
Adv

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Altre notizie

Eventi

L’artista calabrese Giuseppe Barilaro al MacS di Catania: materia, fuoco e memoria nell’arte contemporanea

Un’esposizione che segna una svolta nel percorso dell’autore, tra combustioni, incisioni e superfici lacerate, in dialogo con il tempo e le imperfezioni. Si parte il 26 settembre
Ernesto Mastroianni
L’artista calabrese Giuseppe Barilaro al MacS di Catania: materia, fuoco e memoria nell’arte contemporanea\n
Il dibattito

Regionali, Occhiuto risponde a Conte: «Dimissioni gesto di responsabilità, non di arroganza»

Il presidente dimissionario della Regione Calabria e ricandidato rivendica la scelta: «Ho dato ai calabresi la possibilità di giudicarmi. L’ex premier? Ricordi i commissari alla sanità che ha nominato lui»
Redazione Politica
Regionali, Occhiuto risponde a Conte: «Dimissioni gesto di responsabilità, non di arroganza»\n
Politica

Regionali, Conte in visita all'ospedale di Locri

Regionali, Conte in visita all'ospedale di Locri
Sport

Serie C, tre trasferte in 15 giorni per il Cosenza

Serie C, tre trasferte in 15 giorni per il Cosenza
Sanità

La speranza di Andrea è realta: consegnato l'ecografo

La speranza di Andrea è realta: consegnato l'ecografo
Sport

Crotone tra campo e vicende giudiziarie

Crotone tra campo e vicende giudiziarie
Missione umanitaria

Giunta a Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza: nel porto sventolano le bandiere della Palestina

Ad accogliere il natante centinaia di persone provenienti da tutta la Locride. Domattina la ripartenza per raggiungere il resto della flotta
Ilario Balì
Giunta a Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza: nel porto sventolano le bandiere della Palestina\n
Società

A Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza

A Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza
L’incontro

Ponte sullo Stretto, Ciucci torna in Calabria: focus su tariffe ed espropri

Il numero uno della società Stretto di Messina illustra tempistiche e opere compensative mentre conferma la sostenibilità economica del progetto: «7 euro ad attraversamento»
Elisa Barresi
Ponte sullo Stretto, Ciucci torna in Calabria: focus su tariffe ed espropri\n
Nuova collaborazione

'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

Dopo la condanna a 8 anni, l'ex calciatore del Soriano considerato vicino ad ambienti della criminalità calabrese parla di una rapina da 120mila euro a Cremona. Nei giorni scorsi è stato interrogato anche dai magistrati della Dda di Milano
Redazione Cronaca
'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter\n
Viabilità

Catanzaro, i benefici indotti della metropolitana: pronta la bretella che porta alla futura autostazione

L’assessore ai Lavori pubblici della giunta Fiorita, Pasquale Squillace, illustra il nuovo step della viabilità cittadina integrata ferro-gomma: «È un progetto in itinere su cui c'è un grande impegno, c'è una visione importante»
Nico De Luca
Catanzaro, i benefici indotti della metropolitana: pronta la bretella che porta alla futura autostazione\n
Vicenda aperta

Frodi comunitarie, la Procura impugna la sentenza di Giovinazzo e Zimbalatti: sullo sfondo un danno erariale da 8 milioni

In primo grado la sezione giurisdizionale ha dichiarato prescritta l’azione contabile. La Regione aveva emesso ordinanze per recuperare le somme erogate ma quando i termini erano già scaduti. Citati a giudizi ex dirigenti e funzionari regionali
Luana Costa
Frodi comunitarie, la Procura impugna la sentenza di Giovinazzo e Zimbalatti: sullo sfondo un\u00A0danno erariale da 8 milioni\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali