logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 14:09Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati
  • - 14:00A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio
  • - 13:58Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale
  • - 13:31Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila
  • - 13:31Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 
  • - 13:29Serie D, un Messina eroico colma la penalizzazione ma non è finita. Trasciani: «Contro la Vibonese vogliamo riprendere la via della vittoria»
  • - 14:09Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati
  • - 14:00A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio
  • - 13:58Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale
  • - 13:31Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila
  • - 13:31Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 
  • - 13:29Serie D, un Messina eroico colma la penalizzazione ma non è finita. Trasciani: «Contro la Vibonese vogliamo riprendere la via della vittoria»
  • - 14:09Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati
  • - 14:00A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio
  • - 13:58Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale
  • - 13:31Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila
  • - 13:31Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 
  • - 13:29Serie D, un Messina eroico colma la penalizzazione ma non è finita. Trasciani: «Contro la Vibonese vogliamo riprendere la via della vittoria»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono
Cultura

A Locri Pasolini torna in scena con "Amore e lotta"

A Locri Pasolini torna in scena con \"Amore e lotta\"
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Economia e Lavoro

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono
Cultura

A Locri Pasolini torna in scena con "Amore e lotta"

A Locri Pasolini torna in scena con \"Amore e lotta\"
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Economia e Lavoro

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono
Numeri mostruosi

La Calabria gioca d’azzardo online e perde: 4 miliardi bruciati nella regione più povera d’Europa

L’analisi di Federconsumatori inchioda la nostra regione, terza dietro a Campania e Sicilia. Catanzaro, Reggio e Cosenza guidano la classifica. A Scalea la spesa media tocca 4.800 euro a persona

  • I DATI. Gioco d’azzardo in Calabria, è allarme in 19 piccoli comuni: ecco dove si spende di più, fino a 9mila euro pro capite
  • IL FENOMENO. Gioco d’azzardo, in Calabria è allarme anche tra i giovani: «È quarta in Italia per adolescenti ludopatici»
Francesco La Luna
La Calabria gioca d’azzardo online e perde: 4 miliardi bruciati nella regione più povera d’Europa
Allerta meteo

Torna il maltempo in Calabria: nelle prossime ore attesi piogge e temporali anche di forte intensità, ecco dove

La perturbazione che ha investito Sardegna e Sicilia si avvicina velocemente alla nostra regione. Oltre alle precipitazioni, previsto un generale rinforzo dei venti. In vigore l’allerta meteo gialla
Salvatore Lia
Torna il maltempo in Calabria: nelle prossime ore attesi piogge e temporali anche di forte intensità, ecco dove
Verso le amministrative

Elezioni a Reggio, Ferro traccia la strada per Fdi: «Cannizzaro? Se si candida ci saremo, no alle primarie»

La sottosegretaria ha sottolineato l'importanza di un percorso condiviso per il centrodestra. Per la Lega, Durigon aspetta le mosse del coordinatore regionale azzurro: «Aspettiamo sciolga le riserve. In caso contrario, pronti Sarica e Neri»

Aldea Bellantonio
Elezioni a Reggio, Ferro traccia la strada per Fdi: «Cannizzaro? Se si candida ci saremo, no alle primarie»
La testimonianza

Sette colpi nella notte, il femminicidio di Scalea e il silenzio che ha ucciso Ilaria Sollazzo: la sorella lotta contro la violenza

La docente 32enne fu uccisa la notte del 2 ottobre 2022 dall’ex compagno Antonio Russo. Ma la loro storia, racconta la sorella Maria Pia, non aveva fatto presagire nulla di strano. Almeno fino a quando non ha messo insieme tutti i tasselli della vicenda
Francesca Lagatta
Sette colpi nella notte,\u00A0il femminicidio di Scalea e il silenzio che ha ucciso Ilaria Sollazzo: la sorella lotta contro la violenza\n
Indagini in corso

Migrante assassinato a coltellate a Rossano, fermato il presunto omicida

L’uomo, connazionale della vittima, è stato fermato dagli agenti del commissariato di Polizia nella stessa zona in cui due giorni fa si era consumata l’aggressione mortale

Matteo Lauria
Migrante assassinato a coltellate a Rossano, fermato il presunto omicida

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

7 novembre 2025
Ore 13:23
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

7 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

7 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

6 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

7 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

6 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

7 novembre 2025
Ore 13:23
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

7 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

7 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

6 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

7 novembre 2025
Ore 13:23
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

7 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
Eventi

Famiglie a teatro, al Palacultura di Rende al via la nuova stagione: si parte con lo spettacolo Buon compleanno Giulio Coniglio

Redazione
Famiglie a teatro, al Palacultura di Rende al via la nuova stagione: si parte con lo spettacolo Buon compleanno Giulio Coniglio\n
Eventi

Di vino, d’olio e dintorni: a Nocera Terinese torna l’evento che accende di gusto e divertimento il centro storico

Redazione
Di vino, d’olio e dintorni: a Nocera Terinese torna l’evento che accende di gusto e divertimento il centro storico\n
Eventi

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac
Eventi

A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo

Redazione
A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo\n
Eventi

Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria

Redazione Spettacoli
Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria\n
Eventi

L’incanto dei burattini, delle marionette e dei pupi al Castello Aragonese di Reggio Calabria

Redazione Cultura
L’incanto dei burattini, delle marionette e dei pupi al Castello Aragonese di Reggio Calabria\n
L’appuntamento

A Cosenza Vecchia arriva Holdenaccio: laboratorio e dialogo d’autore a Palazzo Spadafora

Redazione
A Cosenza Vecchia arriva Holdenaccio: laboratorio e dialogo d’autore a Palazzo Spadafora
Storie

Senza spazi e confini, il nuovo brano di Francesco Iaconantonio dedicato al tema dell'autismo in uscita il 7 novembre

Francesco Graziano
Senza spazi e confini, il nuovo brano di Francesco Iaconantonio dedicato al tema dell'autismo in uscita il 7 novembre\n
Eventi

Famiglie a teatro, al Palacultura di Rende al via la nuova stagione: si parte con lo spettacolo Buon compleanno Giulio Coniglio

Redazione
Famiglie a teatro, al Palacultura di Rende al via la nuova stagione: si parte con lo spettacolo Buon compleanno Giulio Coniglio\n
Eventi

Di vino, d’olio e dintorni: a Nocera Terinese torna l’evento che accende di gusto e divertimento il centro storico

Redazione
Di vino, d’olio e dintorni: a Nocera Terinese torna l’evento che accende di gusto e divertimento il centro storico\n
Eventi

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac
Eventi

A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo

Redazione
A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Format LaC Tv

Minchia, signor tenente! La giunta (di) Occhiuto riapre la stagione del decisionismo: a Perfidia le scelte del governatore

Il presidente pronto a guidare il tango in Cittadella con gli assessori che conteranno quanto il due di coppe con la briscola a denari. L’analisi dello scenario (con la riforma della giustizia sullo sfondo) questa sera alle 21,30 su LaC Tv
Redazione Politica
Minchia, signor tenente! La giunta (di) Occhiuto riapre la stagione del decisionismo: a Perfidia le scelte del governatore\n
Catanzaro

A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio

Per la prima volta in 47 anni l’auto simbolo del sequestro lascia Roma. Gli studenti riflettono sulla memoria, la legalità e il rifiuto della violenza in un incontro promosso dalla Camera di Commercio e dalla Questura
Nico De Luca
A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio\n
Lo scontro

Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale

Lo scontro si è verificato in località Oliveto. L’uomo alla guida dell’autoveicolo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e affidato al personale Suem 118
Redazione Cronaca
Incidente\u00A0a Reggio Calabria,\u00A0impatto tra autobus\u00A0e furgone:\u00A0un ferito\u00A0trasportato d’urgenza in ospedale\n
L’impatto

Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 

Violento impatto tra una Hyundai Tucson e una Fiat Panda nella mattinata di oggi. L’uomo alla guida della Panda è stato soccorso dal 118 e trasportato in ospedale, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area
Redazione Cronaca
Incidente\u00A0a Catanzaro:\u00A0scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura\u00A0\n
Mostro in casa

Vibo, picchia e manda in ospedale il padre 97enne che non gli dà soldi: denunciato

Vibo, picchia e manda in ospedale il padre 97enne che non gli dà soldi: denunciato
I dati

Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila

Redazione
Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila
Economia rosa

In Italia 1,3 milioni di imprese femminili, in Calabria sono 38mila: crescono ma restano più piccole e meno produttive

Redazione Economia
In Italia 1,3 milioni di imprese femminili,\u00A0in Calabria sono 38mila:\u00A0crescono ma restano più piccole e meno produttive\n
Incanti della natura

Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud

Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

La conoscenza come radice: restare per costruire

Francesco Foti
Francesco Foti
Opinioni

Toghe, correnti e sorteggi: la partita della giustizia italiana

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Opinioni

Formazione e sicurezza sul lavoro: il datore come leader consapevole

Francesca Levato
Francesca Levato
Opinioni

Cetraro (e non solo) piange Antonio Ferrazzo, se ne va un punto di riferimento e una guida per molti

Carmine Quercia
Carmine Quercia

Italia Mondo

L’intervento

Ponte sullo Stretto, Bonelli: «I 3,8 miliardi di fondi di coesione vengano restituiti a Calabria e Sicilia»

Il deputato di Avs e co-portavoce di Europa Verde spiega che lo stop della Corte dei Conti alla delibera del Cipess «ha come effetto la mancata assegnazione di quelle risorse e delle modalità per il loro utilizzo»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Bonelli: «I\u00A03,8 miliardi di fondi di coesione vengano restituiti a Calabria e Sicilia»
Legge di Bilancio

Legge di bilancio «inadeguata», in Parlamento è scontro sui numeri della manovra

La denuncia dell’Istat: «Gli italiani rinunciano alle cure mediche per problemi legati alle liste di attesa e alle difficoltà economiche»
Redazione Economia
Legge di bilancio «inadeguata», in Parlamento è scontro sui numeri della manovra\n
Il nuovo mondo

A Dubai il futuro è già presente: auto volanti, città smart e pagamenti in crypto

Franco Sangiovanni
A Dubai il futuro è già presente: auto volanti, città smart e pagamenti in crypto\n
Le audizioni

Manovra, ultime audizioni in Parlamento: Bankitalia, Corte dei Conti e Istat bocciano le misure chiave

Redazione Economia
Manovra, ultime audizioni in Parlamento: Bankitalia, Corte dei Conti e Istat bocciano le misure chiave\n
Doppia soddisfazione

De Niro a Roma tra onori e politica: «L’America ne ha abbastanza di Trump». E poi: «Questa città è un’opera d’arte vivente»

Luca Arnaù
De Niro a Roma tra onori e politica: «L’America ne ha abbastanza di Trump». E poi: «Questa città\u00A0è un’opera d’arte vivente»\n
Seduta agitata

Vigilanza Rai ad alta tensione: Ranucci denuncia pressioni e chiede la secretazione. Scintille con FdI che si oppone

Luca Arnaù
Vigilanza Rai ad alta tensione: Ranucci denuncia pressioni e chiede la secretazione. Scintille con FdI che si oppone

Cronaca

Le indagini

Vibo, sequestro da 376mila euro al curatore di un’eredità: usata anche per pagare gli alimenti all’ex coniuge

La guardia di finanza ha dato esecuzione al provvedimento disposto dal gip nell’ambito di un’inchiesta che mira a far luce su presunte malversazioni da parte di un professionista nominato dallo stesso Tribunale
Redazione
Vibo, sequestro da 376mila euro al curatore di un’eredità: usata anche per pagare gli alimenti all’ex coniuge
Il blitz

Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro

Controlli straordinari dei Carabinieri sulla fascia ionica catanzarese: accertata la violazione ambientale dei due braccianti scoperti mentre abusano di due piantagioni vincolate dalla legge regionale. Denunce anche per guida in stato di ebbrezza, sequestri e verifiche sui trasporti di rifiuti
Redazione
Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro\n
Lo strazio

Rinvenuto un lupo senza vita nei pressi di Lorica: probabilmente è stato investito sulla Statale 108 bis

Francesco Oliverio
Rinvenuto un lupo senza vita nei pressi di Lorica: probabilmente è stato investito sulla Statale 108 bis
Le minacca

«Stasera morirete carbonizzati»: volevano uccidere i vicini lasciando aperto il gas, due arresti a Rende

Antonio Alizzi
«Stasera morirete carbonizzati»: volevano uccidere i vicini lasciando aperto il gas, due arresti a Rende
La replica

Caso Gregoraci, l’avvocato del padre della showgirl: «Altro che semplice omissione di notifica, il procedimento torna alle indagini preliminari»

Caso Gregoraci, l’avvocato del padre della showgirl: «Altro che semplice omissione di notifica, il procedimento torna alle indagini preliminari»
Il caso a Catanzaro

Moschea alla Magna Graecia, il rettore: «Dalla Lega toni violenti, all’università non c’è spazio per estremismi»

Luana Costa
Moschea alla Magna Graecia, il rettore: «Dalla Lega toni violenti, all’università non c’è spazio per estremismi»

Politica

confronti interni

Si dimette la segretaria del circolo Pd di Crotone, mentre in Avs il regionale “affianca” il provinciale

Annagiulia Caiazza ha lasciato la guida cittadina dei democrat pitagorici. La segreteria regionale di Sinistra Italiana affiancherà per una transizione la Federazione (con Franco Tallarico?)
Antonio Clausi
Si dimette la segretaria del circolo Pd di Crotone, mentre in Avs il regionale “affianca” il provinciale
Il bilancio

Giusi Princi, primo anno a Bruxelles: «Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»

L’europarlamentare traccia il bilancio del lavoro svolto: dall’impegno per avvicinare le persone alle istituzioni europee ai progetti per la crescita culturale, educativa e sociale della sua regione: «Investire nel Sud significa investire nel futuro dell’Ue»
Bruno Mirante
Giusi Princi, primo\u00A0anno a Bruxelles:\u00A0«Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»
L’analisi

Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)

Il governatore presenta la squadra del secondo mandato tra esperienza e nuovi ingressi: «Hanno fatto bene e conoscono la regione, ora servono risultati concreti». La priorità: «Proporre la Calabria fuori dai confini regionali»

Bruno Mirante
Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)
Battesimo in Cittadella

Occhiuto bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»

Il governatore annuncia una giunta di continuità e competenza: «Conoscono la macchina amministrativa, andremo veloci su bilancio e riforme. Presto la Calabria sarà fuori dal Piano di rientro»

B. M.
Occhiuto bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»

Attualità

Il report

Crisi climatica, Calabria tra i territori più vulnerabili: Legambiente denuncia ritardi e assenza di piani di adattamento

Tra le città che figurano nel report stilato dall’associazione nazionale, ci sono Reggio e Lamezia che pur avendo fatto i conti con eventi meteo estremi non si sono dotate di strategie per rispondere in modo rapido ed efficace
Redazione
Crisi climatica, Calabria tra i territori più vulnerabili: Legambiente\u00A0denuncia ritardi e assenza di piani di adattamento
Lo show a casa nostra

Calabria protagonista su Rai 1 con “Ballando con le Stelle”: le meraviglie della nostra regione accompagneranno la gara

La quarta puntata di “Ballando on the road” in programma domani offrirà un viaggio tra i luoghi più suggestivi della nostra terra: dalle spiagge di Tropea ai panorami della Sila, fino alle piazze e ai teatri storici, con performance che metteranno in luce la bellezza del territorio

Redazione
Calabria protagonista su Rai 1 con “Ballando con le Stelle”: le meraviglie della nostra regione accompagneranno la gara\n
Fare rete

Assistenza a vittime di reato, il garante Lomonaco: «La Calabria aspira a diventare modello nazionale»

Il responsabile regionale scrive a Occhiuto e al presidente della Rete Dafne per sostenere la creazione di un sistema interregionale coordinato di tutela: «Serve una visione che valorizzi le esperienze virtuose già attive sul territorio»
Redazione Attualità
Assistenza a vittime di reato, il garante Lomonaco: «La Calabria\u00A0aspira a diventare modello nazionale»\n
Green economy

L’agricoltura in Calabria è sempre più biologica, quasi 10mila le aziende attive nel settore. Ma è allarme carenza idrica 

Il record per le coltivazioni bio spetta a Sicilia, Puglia e Toscana. Nella nostra regione crescono nel 34,7% dei terreni messi a produzione. L’analisi di Ecomondo sullo stato di salute del territorio italiano
Redazione Economia
L’agricoltura in Calabria è sempre più biologica, quasi 10mila le aziende attive nel settore. Ma è allarme carenza idrica\u00A0\n

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Omicidio a Corigliano Rossano: 30enne ucciso al culmine di una lite

2

Mario Gregoraci, annullata la richiesta rinvio a giudizio: si torna alle indagini preliminari

3

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

4

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi

5

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco – NOMI

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Cronaca

Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro

7 novembre 2025
Ore 12:35
Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Sport

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli

7 novembre 2025
Ore 12:42
Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Sport

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli

7 novembre 2025
Ore 12:42
Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Cronaca

Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro

7 novembre 2025
Ore 12:35
Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Sport

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli

7 novembre 2025
Ore 12:42
Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Cronaca

Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro

7 novembre 2025
Ore 12:35
Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

Turno intenso

Serie B e C: il Catanzaro a Empoli, il Cosenza riceve il Casarano, il Crotone cerca riscatto a Salerno

Sabato pomeriggio giallorossi a caccia del quarto successo, lupi in cerca di riscatto. Mentre lunedì i pitagorici sono obbligati a reagire in casa della capolista del girone C
F.R.S.
Serie B e C: il Catanzaro a Empoli, il Cosenza riceve il Casarano, il Crotone cerca riscatto a Salerno\n
Dilettanti

Promozione A: big match Sersale–PLM Morrone. Mesoraca e Corigliano rischiano contro Altomonte e Cassano Sybaris

Negli anticipi, il Kratos Bisignano si misura con il Campora mentre il Rende aspetta l’Acri. E per Scalea-Cotronei i punti servono per il salto di qualità. Ecco il programma della nona giornata
Franco Sangiovanni
Promozione A: big match Sersale–PLM Morrone. Mesoraca e Corigliano rischiano contro Altomonte\u00A0e Cassano Sybaris\n
Le partite

Promozione B: Val Gallico ha finito i jolly, ora deve correre. Pro Pellaro-Ardore da play off

La capolista Deliese impegnata sul campo del fanalino di coda Melito mentre il Gioiosa Ionica, seconda forza del campionato, attende lo Sp. Polistena. Ecco il programma del nono turno
Vincenzo Primerano
Promozione B: Val Gallico ha finito i jolly, ora deve correre. Pro Pellaro-Ardore da play off\n
Basket

Basket, verso Redel Viola-Milazzo. Cadeo: «Finalmente si torna a casa»

Redazione
Basket, verso Redel Viola-Milazzo. Cadeo: «Finalmente si torna a casa»
Le partite

Eccellenza, sfide al vertice tra le prime quattro: il programma dell’ottava giornata

Vincenzo Primerano
Eccellenza, sfide al vertice tra le prime quattro: il programma dell’ottava giornata\n
news e trattative

Dilettanti, lampi di mercato: il Taurianova è molto vicino all'ingaggio di Corrao. Val Gallico, ufficiale Yubeiquer Arenas

Vincenzo Primerano
Dilettanti, lampi di mercato: il Taurianova è molto vicino all'ingaggio di Corrao. Val Gallico, ufficiale Yubeiquer Arenas\n
Le decisioni

Gioiese, arriva l'esonero ufficiale di mister Tuoto. Pulimeni: «Obiettivo? Salvare la categoria»

Giuseppe Mancini
Gioiese, arriva l'esonero ufficiale di mister Tuoto.\u00A0Pulimeni:\u00A0«Obiettivo? Salvare la categoria»\n

Sanità

La svolta

Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base

Arriva la delibera dell’Asp di Cosenza che affida le verifiche alla società appaltatrice del servizio in Calabria. Soddisfatti Nursind e Lampare: «Segnale positivo, ma nella scelta del sito si ascoltino gli operatori sanitari»
Mariassunta Veneziano
Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base\n
Salute

Medicina riabilitativa, a Cittanova esperti da tutta Italia per il il primo convegno nazionale

VIDEO | Nella sala convegni “Uliveto Principessa” specialisti di diversi centri di eccellenza italiani si sono confrontati su terapie innovative e sul futuro dei servizi sanitari territoriali: «In Calabria professionalità di grande valore». L’appuntamento promosso dal Centro medico Riabilia di Taurianova
Rossella Galati
Medicina riabilitativa, a Cittanova esperti da tutta Italia per il il primo convegno nazionale\n
L’intervista

Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»

Medico, scrittore ed ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria, racconta nel suo libro “Tutto pagato” il meccanismo dei colletti bianchi che ha dissanguato la sanità pubblica. «Non servono eroi, servono occhi aperti dentro le istituzioni»
Raffaele Florio
Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé\u00A0stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»\n
Sanità

Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

'è preoccupazione nel piccolo centro dell'entroterra vibonese. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»

Cristina Iannuzzi
Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

Cultura

L’intervista

Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»

La presidente della sezione regionale dell’associazione che le raccoglie, Maria Elisabetta Taccone, spiega finalità e progetti futuri: «Il nostro compito è coinvolgere i proprietari e unirci per valorizzare questi tesori e i borghi in cui sono inseriti»
Battista Bruno
Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»
Tappa a Paestum

Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo

Nove gli itinerari illustrati nell’ambito della prestigiosa iniziativa. Presentato ai visitatori anche il biglietto integrato per visitare musei e siti regionali a prezzi competitivi
Redazione
Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo\n
Lezione magistrale

Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama

Il professore ha condotto il pubblico in un viaggio nel tempo, tra riflessioni storiche e lampi di ironia. Il sindaco Fiorita: «Evento che onora la città»
Bruno Mirante
Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama\n
Nuovi fondi

Biblioteche, il Ministero destina altri 30 milioni per l’acquisto di libri: grande successo per il primo bando

Grazie al decreto del MEF di fine ottobre, i fondi salgono da 30 a 60 milioni. Il MiC rinnova l’impegno nella valorizzazione della filiera del libro e nella promozione della lettura
Redazione
Biblioteche, il Ministero destina altri 30 milioni per l’acquisto di libri: grande successo per il primo bando\n

ADV

Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Cultura

Chi ha ucciso la politica, saggio di Emanuele Cristelli

Chi ha ucciso la politica, saggio di Emanuele Cristelli
Ambiente

La cooperativa "Il frutto" promuove la castanicoltura

La cooperativa \"Il frutto\" promuove la castanicoltura
Economia e Lavoro

Protesta rientrata alla centrale Enel

Protesta rientrata alla centrale Enel
Eventi

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac

Fino al 10 novembre l’esposizione gratuita dell’artista che attraverso “Muri” vuole lanciare un monito contro il malessere contemporaneo dell’individualismo
Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac
I nostri format

Ludopatia, la piaga silenziosa che divora le famiglie: focus a Dentro la notizia. Appuntamento alle 13 su LaC Tv

L’inchiesta di Cosenza sulle slot truccate accende i riflettori su un fenomeno che va oltre il reato: il gioco d’azzardo come dipendenza, capace di minare relazioni ed economie quotidiane
Redazione
Ludopatia, la piaga silenziosa che divora le famiglie: focus a Dentro la notizia. Appuntamento alle 13 su LaC Tv\n
Il dibattito

Ritardi nel cantiere dell’impianto di Alli, Tallini denuncia: «Catanzaro perde i milioni ogni anno»

L’ex presidente del Consiglio regionale punta il dito contro l’Arrical e sollecita il sindaco del capoluogo Fiorita a rescindere il contratto con l’ATI e affidarsi ad altre ditte: «Vengono sperperati 86mila euro al giorno, situazione inaccettabile»
Redazione
Ritardi nel cantiere dell’impianto di Alli, Tallini denuncia:\u00A0«Catanzaro perde i milioni ogni anno»\n
Incanti della natura

Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud

Una veloce scia dal bagliore verde ha solcato (anche) la volta celeste calabrese, regalando un momento di meraviglia collettiva: un fenomeno breve ma potente, che ha unito il Mezzogiorno e non solo in un unico sguardo verso l’alto
Paolo Mazza
Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud\n
Ambiente

Il bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Il bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Società

Reggio, farmacisti in piazza per il contratto

Reggio, farmacisti in piazza per il contratto
Sport

La Viola cerca il rilancio, il Rende conferme

La Viola cerca il rilancio, il Rende conferme
Società

Scontro sulla moschea all'università di Catanzaro

Scontro sulla moschea all'università di Catanzaro
Cronaca

Slot truccate, sequestro da 12 milioni a Cosenza

Slot truccate, sequestro da 12 milioni a Cosenza
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali