logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 09:33La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena a Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore"
  • - 09:01In Consiglio regionale per difendere salute, ambiente e diritti civili. Laghi: «Riparto da dove avevo interrotto»
  • - 08:40L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria
  • - 08:29Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo
  • - 08:14Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora
  • - 07:51Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione
  • - 09:33La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena a Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore"
  • - 09:01In Consiglio regionale per difendere salute, ambiente e diritti civili. Laghi: «Riparto da dove avevo interrotto»
  • - 08:40L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria
  • - 08:29Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo
  • - 08:14Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora
  • - 07:51Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione
  • - 09:33La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena a Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore"
  • - 09:01In Consiglio regionale per difendere salute, ambiente e diritti civili. Laghi: «Riparto da dove avevo interrotto»
  • - 08:40L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria
  • - 08:29Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo
  • - 08:14Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora
  • - 07:51Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo

Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo
Politica

Cannizzaro: «La sinistra ha bisogno di Oliverio»

Cannizzaro: «La sinistra ha bisogno di Oliverio»
Politica

Cannizzaro: «La sinistra ha bisogno di Oliverio»

Cannizzaro: «La sinistra ha bisogno di Oliverio»
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo

Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo
Politica

Cannizzaro: «La sinistra ha bisogno di Oliverio»

Cannizzaro: «La sinistra ha bisogno di Oliverio»
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Storie

L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria

La sua colazione è invariata da decenni: una tazza di latte con un tuorlo d'uovo sbattuto con zucchero. Ecco la storia di Domenico Sanzo, il sarto di Chiaravalle Centrale
Francesco Graziano
L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la\u00A0sua storia è un inno alla vita e alla Calabria\n
L’intervista

In Consiglio regionale per difendere salute, ambiente e diritti civili. Laghi: «Riparto da dove avevo interrotto»

Medico e attivista, è stato riconfermato dall’elettorato con oltre 5mila preferenze. Le priorità: sanità pubblica con il potenziamento degli organici e lotta all’inquinamento. E sul Mercure dice: «Questione chiusa? Chissà»
Mariassunta Veneziano
In Consiglio regionale per difendere salute, ambiente e diritti civili. Laghi: «Riparto da dove avevo interrotto»\n\n\n
L’editoriale

Unical, da Andreatta a Greco: così l’università calabrese è diventata un simbolo del riscatto del Sud

Dalla fondazione negli anni Settanta al Policlinico universitario, l’ateneo ha saputo reinventarsi come laboratorio d’eccellenza e speranza per la Calabria, dove il talento torna a contare più dei limiti
Franco Laratta
Unical, da Andreatta a Greco: così l’università calabrese è diventata un simbolo del riscatto del Sud\n
Occhiuto Bis

Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco tutti i nomi a partire da Gallo. Salta Galati

Il governatore trova la quadra dopo giorni di trattative: vicepresidenza a Mancuso. Sorpresa quote rosa: con Straface c'è Eulalia Micheli. Minenna capo di Gabinetto
Bruno Mirante
Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco tutti i nomi a partire da Gallo. Salta Galati\n
2 novembre

La morte rende gli uomini tutti uguali: una riflessione sulla morte partendo dalla Livella di Totò tra Foscolo e la filosofia

Nel suo sorriso un po’ malinconico e nella sua ironia affettuosa c’è tutto ciò che serve per comprendere l’”ultimo viaggio” senza esserne schiacciati: nessuno sopravvive alla tomba, ma tutti possono sopravvivere nel ricordo, purché abbiano saputo amare senza ostentare
Ernesto Mastroianni
La morte rende gli uomini tutti uguali:\u00A0una riflessione sulla morte partendo dalla Livella di Totò tra Foscolo e la filosofia\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

2 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

2 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

1 novembre 2025
Ore 13:12
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Notte

1 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

1 novembre 2025
Ore 13:12
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

2 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

1 novembre 2025
Ore 13:12
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

2 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
Eventi

Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere

Redazione
Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere\n
Eventi

La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena a Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore"

Redazione
La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena a Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore\"
Storie

L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria

Francesco Graziano
L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la\u00A0sua storia è un inno alla vita e alla Calabria\n
Eventi

Scalea, chiusa la XXIV edizione del Campionato mondiale di pizza piccante

Francesca Lagatta
Scalea, chiusa la XXIV edizione del Campionato mondiale di pizza piccante\n
Eventi

I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica per il maestro calabrese del jazz

Redazione
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica per il maestro calabrese del jazz\n
la celebrazione

Locri, Studio54 spegne 40 candeline: festa in piazza per la radio “on the road”

Ilario Balì
Locri, Studio54 spegne 40 candeline: festa in piazza per la radio “on the road”\n
Storie

Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica

Redazione Cultura
Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è\u00A0la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica\n
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
Eventi

Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere

Redazione
Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere\n
Eventi

La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena a Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore"

Redazione
La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena a Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore\"
Storie

L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria

Francesco Graziano
L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la\u00A0sua storia è un inno alla vita e alla Calabria\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

La testimonianza social

Attimi di paura per il Garante Marziale: «Minacciato di morte da due ladri in fuga»

L’episodio a Camuzzago, in Brianza: «Stavano rubando a casa di un vicino. Lo Stato deve garantire maggiore sicurezza ai propri cittadini»

Si.Ca.
Attimi di paura per il Garante Marziale: «Minacciato di morte da due ladri in fuga»
L’intervista

La Cometa ATLAS 3I non colpirà la Terra, Savaglio smonta le fake news: «Possiamo dormire sonni tranquilli»

Sui social impazza la paura di un impatto cosmico e si moltiplicano le teorie su una presunta origine extraterrestre. La scienziata calabrese smonta le fake news: «È solo una cometa interstellare, lontanissima e affascinante da studiare».
Alessia Principe
La Cometa ATLAS 3I non colpirà la Terra, Savaglio smonta le fake news: «Possiamo dormire sonni tranquilli»
2 novembre

Oggi a Reggio rivive anche la memoria "migrante" di chi è stato accolto oltre la vita

La Chiesa celebra la commemorazione dei defunti che sulla riva calabrese dello Stretto assume in sé anche un forte valore di solidarietà. Sulle colline di Armo degna sepoltura è stata data a chi non è sopravvissuto alla traversata del Mediterraneo

Anna Foti
Oggi a Reggio rivive anche la memoria \"migrante\" di chi è stato accolto oltre la vita
L’intervista

Famiglie monoreddito con figli, la Calabria maglia nera: «Asili nido insufficienti e welfare debole, il Sud resta indietro»

Secondo Openpolis, Vibo, Crotone, Reggio e Catanzaro sono tra le città in cui il fenomeno è più preoccupante nei nuclei familiari con bambini piccoli. Il demografo Giovanni Durante spiega: «Il nodo è la disuguaglianza territoriale, servono politiche integrate e infrastrutture sociali reali»
Raffaele Florio
Famiglie monoreddito con figli, la Calabria maglia nera: «Asili nido insufficienti e welfare debole, il Sud resta indietro»\n
L’anniversario

La morte di Pasolini: l’ultima notte a Ostia e il mistero che non si spegne

Francesco Vilotta
La morte di Pasolini: l’ultima notte a Ostia e il mistero che non si spegne\n
Allarme rosso

La Terra brucia, il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre: registrati oltre 150 eventi climatici senza precedenti

Redazione Attualità
La Terra brucia, il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre: registrati\u00A0oltre 150 eventi climatici senza precedenti\n
Oltre la paura

La Calabria che trema, Costarella (ProCiv): «Rischio sismico alto, ma sulla prevenzione stiamo lavorando bene»

Mariassunta Veneziano
La Calabria che trema, Costarella (ProCiv): «Rischio sismico alto, ma sulla prevenzione stiamo lavorando bene»\n
La memoria

Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora

Tommaso Scicchitano
Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

Il ricordo della tragica morte di Pasolini e la mia intervista del 1971

Damiano Montesanto
Damiano Montesanto
Opinioni

Separazione delle carriere, una riforma monca che non risolve l’emergenza giustizia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
31 ottobre

Libri e pellicole, quando Halloween incontra la letteratura dell’orrido

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni

Italia Mondo

Paura e sangue

Gran Bretagna, dieci feriti durante l’assalto a un treno diretto a King’s Cross: due persone in manette

L’aggressione è avvenuta nei pressi di Huntingdon: la polizia dei trasporti britannica ha revocato il codice “Plato”, utilizzato nel caso di un attacco terroristico, parlando di “grave incidente”
Redazione
Gran Bretagna, dieci feriti durante l’assalto a un treno diretto a King’s Cross: due persone in manette\n
Rullo compressore

Tennis, Sinner abbatte Zverev e conquista la finale a Parigi: continua la corsa al numero uno

Il tennista italiano vince una partita senza storia contro il rivale tedesco e domani affronterà in finale il canadese Auger-Aliassime: una partita che vale la cima della classifica Atp
Francesco Oliverio
Tennis, Sinner abbatte Zverev e conquista la finale a Parigi: continua la corsa al numero uno\n
La tragedia

Suv contro volante della polizia nel Napoletano: muore un agente, arrestato l’automobilista fuggito

Redazione Cronaca
Suv contro volante della polizia nel Napoletano: muore un agente, arrestato l’automobilista fuggito\n
Portafoglio elettronico

Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale

Redazione Economia
Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale\n
La stretta

Agcom “blocca” 48 siti porno: dal 12 novembre niente più libero accesso, ecco i portali interessati

Redazione Cronaca
Agcom “blocca” 48 siti porno: dal 12 novembre niente più libero accesso, ecco i portali interessati
Evasione fiscale

Campari, la Guardia di Finanza sequestra 1,2 miliardi in azioni: nel mirino la exit tax

Redazione
Campari, la Guardia di Finanza sequestra 1,2 miliardi in azioni: nel mirino la exit tax\n

Cronaca

Tragedia sfiorata

Vibo, spaventoso incidente all'alba: auto si ribalta, feriti quattro giovani

L’utilitaria è uscita di strada in curva e ha fermato la sua corsa sulla balaustra dell’affaccio. Gli occupanti soccorsi in codice giallo
Vibo, spaventoso incidente all'alba: auto si ribalta, feriti quattro giovani
L’anniversario

La tempesta di Halloween: dieci anni fa il ciclone che spazzò via ferrovie e ponti nella Locride

Il ponte Allaro sulla 106 fu ricostruito dopo cinque anni. A Caulonia un intero quartiere inghiottito da una frana. Il ricordo della catastrofe che mise in ginocchio il territorio

Ilario Balì
La tempesta di Halloween: dieci anni fa il ciclone che spazzò via ferrovie e ponti nella Locride
La campagna

Catanzaro, allarme truffe agli anziani: «Un reato odioso, i casi crescono del 4%»

Luana Costa
Catanzaro, allarme truffe agli anziani: «Un reato odioso, i casi crescono del 4%»\n
L’ordinanza

Manca l’acqua in alcuni quartieri di Catanzaro, scuole chiuse lunedì per evitare disagi: ecco quali

Redazione Attualità
Manca l’acqua in alcuni quartieri di Catanzaro, scuole chiuse lunedì per evitare disagi: ecco quali\n
Carreggiata bloccata

Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km

Redazione Cronaca
Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km
L’indagine

Narcotraffico, sequestrati tre milioni di euro al nipote del boss Mancuso: le accuse a Francesco Orazio Desiderato

Narcotraffico, sequestrati tre milioni di euro al nipote del boss Mancuso: le accuse a Francesco Orazio Desiderato

Politica

A tutto campo

Orsomarso sprona il governatore: «Nuova giunta? Occhiuto sa cosa fare, non abbiamo più alibi»

Il senatore di Fratelli d’Italia riflette sulla composizione della nuova governance: «Il presidente sa come muoversi». E sul Ponte sullo Stretto attacca Caminiti: «Non possiamo pensare di fare sempre un dibattito ideologico»
Francesco La Luna
Orsomarso sprona il governatore: «Nuova giunta? Occhiuto sa cosa fare, non abbiamo più alibi»\n
Il confronto

Gli scompagnati e il fuoco sotto le ceneri. Oliverio a Perfidia: «In Calabria bisogna ricostruire la sinistra»

L’ultima puntata di Perfidia mette a nudo la politica: il ritorno dell’ex governatore e il dialogo con Irto, la verve di Colelli e la calma tesa di Cannizzaro rivelano una regione in cerca di nuove alleanze e vecchie certezze
Ernesto Mastroianni
Gli scompagnati e il fuoco sotto le ceneri. Oliverio a Perfidia: «In Calabria bisogna ricostruire la sinistra»\n
Format LaC Tv

A Perfidia l’endorsement che non ti aspetti, Cannizzaro “vota” Oliverio: «La sinistra in Calabria riparta da lui»

L’ex governatore analizza le ultime sconfitte elettorali del Pd e chiede di rifondare il partito, il parlamentare di Forza Italia gli dà ragione con ironia (ma tace sulla giunta Occhiuto)

Franco Sangiovanni
A Perfidia l’endorsement che non ti aspetti, Cannizzaro “vota” Oliverio: «La sinistra in Calabria riparta da lui»
Orizzonte politico

A Catanzaro i tre anni del governo Meloni: Schillaci promuove la sanità calabrese, Ferro e Sbarra rilanciano il Sud

Alla Casa delle Culture di Catanzaro evento di Fratelli d’Italia con tanti big nazionali e locali, bilanci di governo e programmi immediati. Ed il presidente Occhiuto “regala” i primi nomi di giunta
Nico De Luca
A Catanzaro i tre anni del governo Meloni: Schillaci promuove la sanità calabrese, Ferro e Sbarra rilanciano il Sud\n\n\n

Attualità

Il bilancio

Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo

Gli studenti calabresi hanno portato idee e impegno sui temi della pace, della famiglia, della responsabilità e dell’ambiente. Il ministro Valditara ha sottolineato il ruolo centrale delle rappresentanze di studenti: «Fondamentale il loro contributo al G7, al G20 e al vertice mondiale sull’AI»
Redazione Attualità
Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo\n
LaC Tv

Fantasia, passione e voglia di restare: la ventottenne Lisa Russo si racconta nella nuova puntata di LaC Storie

VIDEO | Un talento giovane e poliedrico che si racconta attraverso oggetti e creazioni uniche: l’artista calabrese di 28 anni è protagonista della nuova puntata del format a cura del videoreporter Saverio Caracciolo
Gabriella Chiarella
Fantasia, passione e voglia di restare: la ventottenne Lisa Russo\u00A0si racconta nella nuova puntata di\u00A0LaC Storie\n
Fede e affetto

Paravati abbraccia Mamma Natuzza: in migliaia la ricordano a sedici anni dalla morte

Pellegrini da ogni parte d’Italia hanno raggiunto la Villa della Gioia per rendere omaggio alla Serva di Dio nella ricorrenza di Ognissanti che coincide con il giorno della sua scomparsa nel 2009. La messa solenne presieduta dal vescovo Attilio Nostro

Giuseppe Currà
Paravati abbraccia Mamma Natuzza: in migliaia la ricordano a sedici anni dalla morte
Le previsioni

Dopo disagi e allagamenti il maltempo si allontana: weekend di cieli sereni su tutta la Calabria

Nella giornata di ieri nelle aree del Catanzarese e del Crotonese l’Arpacal ha registrato valori pluviometrici molto abbondanti con picchi di quasi 200 mm. Ma oggi migliora
Salvatore Lia
Dopo disagi e allagamenti il maltempo si allontana: weekend di cieli sereni su tutta la Calabria\n

Leggendo Alvaro Insieme

Esplorazione del ‘900

La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro la condizione umana del ventesimo secolo

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro\u00A0la condizione umana del ventesimo secolo\n

Good Morning Vietnam

La serie true crime

Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

YES WE CAN

Modello vincente

Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Maltempo Calabria, disagi a Catanzaro e Crotone

2

Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco i nomi da Gallo al ritorno di Galati

3

Giunta Calabria, Occhiuto impantanato cerca l'incastro tra nomi e trattative

4

A Gioia Tauro i funerali del bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini

5

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani

1 novembre 2025
Ore 13:40
Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo

1 novembre 2025
Ore 13:36
Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

1 novembre 2025
Ore 13:31
Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

1 novembre 2025
Ore 13:31
Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Economia e Lavoro

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani

1 novembre 2025
Ore 13:40
Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo

1 novembre 2025
Ore 13:36
Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

1 novembre 2025
Ore 13:31
Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Economia e Lavoro

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani

1 novembre 2025
Ore 13:40
Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo

1 novembre 2025
Ore 13:36
Prevenzione dei tumori, i consigli dell'oncologo

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

Serie B

Us Catanzaro, Aquilani alla vigilia del Venezia: «Serve il piglio giusto per essere e restare all’altezza di queste partite»

Il tecnico giallorosso carica l’ambiente in vista della sfida del Ceravolo: «Stiamo bene, abbiamo ritrovato consapevolezza. Loro sono una corazzata, ma con il nostro pubblico possiamo fare la differenza»
Giampaolo Cristofaro
Us Catanzaro, Aquilani alla vigilia del Venezia: «Serve il piglio giusto per essere e restare all’altezza di queste partite»\n
Volley

Domotek Volley, entusiasmo e responsabilità. Il Dg Martino: «Stiamo riportando in auge la pallavolo a Reggio Calabria»

Alla vigilia della sfida casalinga contro la Tecbus Castellana, il direttore generale Marco Tullio Martino racconta l’energia che circonda la squadra e il progetto di crescita della società
Redazione
Domotek Volley, entusiasmo e responsabilità. Il Dg Martino: «Stiamo riportando in auge la pallavolo a Reggio Calabria»
serie C

Team Altamura-Cosenza termina 1 a 1, ma l’arbitro annulla un gol regolare a Florenzi

Primo tempo avaro di emozioni. La gara si accende nella ripresa. I Lupi della Sila reclamano per una rete non concessa al centrocampista sardo
Redazione
Team Altamura-Cosenza termina 1 a 1, ma l’arbitro annulla un gol regolare a Florenzi
Le parole dell’allenatore

Buscè: «Dominato il secondo tempo. Ma grande mediocrità nella classe arbitrale»

Alessandro Storino
Buscè: «Dominato il secondo tempo. Ma grande mediocrità nella classe arbitrale»\n
Nuova vita

Rinascita per il "Pietro Toscano", il Cassano Sybaris torna a casa su un tappeto d'erba naturale

Franco Sangiovanni
Rinascita per il \"Pietro Toscano\", il Cassano Sybaris torna a casa su un tappeto d'erba naturale\n
Serie A1 femminile

Pallanuoto, la Smile Cosenza domina il Brizz Nuoto: 15-7 e spettacolo a Campagnano

Redazione
Pallanuoto, la Smile Cosenza domina il Brizz Nuoto: 15-7 e spettacolo a Campagnano\n
Le parole del mister

Verso Crotone-Trapani, Longo: «Serve qualità e attenzione negli ultimi metri»

Procolo Guida
Verso Crotone-Trapani, Longo:\u00A0«Serve qualità e attenzione negli ultimi metri»\n

Sanità

La denuncia

Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie? Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»

Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Mariassunta Veneziano
Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie?\u00A0Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»\n
Sanità

Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

'è preoccupazione nel piccolo centro dell'entroterra vibonese. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»

Cristina Iannuzzi
Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
Obiettivo raggiunto

Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind soddisfatto

Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori»
Redazione Attualità
Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind\u00A0soddisfatto\n

Cultura

L’anniversario

Pasolini e la Calabria: antropologia di un lutto profetico che raccontò una terra dove la miseria era ancora sacra

Il fine intellettuale aveva individuato un “sistema di valori” – lavoro, famiglia, terra, fede – che il neocapitalismo ha smantellato, sostituendolo con l’individualismo consumistico. Ma che in una terra come la Calabria, ancora resiste
Gianfranco Donadio*
Pasolini e la Calabria: antropologia di un lutto profetico che raccontò una terra dove la miseria era ancora sacra\n
L’anniversario

L’attualità del pensiero di Pasolini: quello che Pier Paolo aveva capito e noi fingiamo di non vedere

Cinquant’anni dopo la sua morte, le sue parole suonano più attuali che mai. L’omologazione che denunciava è realtà: il consumismo ha cancellato le differenze, trasformato le identità in merci e confuso sviluppo e progresso. Viviamo in un mondo più ricco ma più vuoto, più connesso ma più solo. Eppure il suo “no” resiste e ci invita ancora a riflettere
Francesco Vilotta
L’attualità del pensiero di Pasolini: quello\u00A0che Pier Paolo aveva capito e noi fingiamo di non vedere\n
Ricordare Pasolini

Cinquant’anni senza Pasolini nell’Italia che non vuole più eretici (e oggi lo cancellerebbe dai social)

L’autore moriva nel novembre 1975. Oggi lo celebriamo ma non lo ascoltiamo. In un Paese che ha addomesticato gli intellettuali, resta solo il silenzio di chi non osa più dire “Io so”
Francesco Vilotta
Cinquant’anni senza Pasolini nell’Italia che non vuole più eretici (e oggi lo cancellerebbe dai social)\n
ARTE

L’angelo nascosto di Mattia Preti: al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione

Attenzioni internazionali sul capolavoro custodito a Taverna: la collaborazione pubblico-privata, guidata da Giuseppe Mantella e dal comitato scientifico, mira a recuperare i colori originali dell’opera
Nico De Luca
L’angelo nascosto di Mattia Preti:\u00A0al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione\n

ADV

Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Dal 31 ottobre al 2 novembre il locale di Falerna Marina propone un lungo weekend tra cibo, musica e tradizione, con un nuovo menù autunnale e atmosfere d’altri tempi
Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n
Adv

Calabria più connessa sul treno per il futuro

Redazione
Calabria più connessa sul treno per il futuro

Altre notizie

Playlist - Le storie di LAC

L'artista calabrese Lisa Russo si racconta nella nuova puntata di LaC Storie

L'artista calabrese Lisa Russo\u00A0si racconta nella nuova puntata di\u00A0LaC Storie
Eventi

Scalea, chiusa la XXIV edizione del Campionato mondiale di pizza piccante

Archiviata con successo la nuova edizione della manifestazione internazionale del Movimento Pizzaioli Italiani. Competizione, momenti di incontro per le imprese, promozione territoriale e inclusione sociale. Parola chiave: qualità dei prodotti. Matellicani e Mandarano: «Appuntamento all’edizione numero 25»
Francesca Lagatta
Scalea, chiusa la XXIV edizione del Campionato mondiale di pizza piccante\n
Eventi

I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica per il maestro calabrese del jazz

Festa di musica per la serata in programma il 3 novembre: tra gli ospiti Renzo Arbore, Franco Nero, Tony Renis e Morgan
Redazione
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica per il maestro calabrese del jazz\n
Lo speciale

Pasolini e il populismo: quando l’eretico diventa maschera

Lo scrittore romano analizzava il potere attraverso il corpo e il linguaggio. Guardava come un politico si muoveva, come parlava, quali gesti usava
Francesco Vilotta
Pasolini e il populismo: quando l’eretico diventa maschera\n
Corsa contro il tempo

Ponte sullo Stretto, governo al lavoro per non perdere i 3 miliardi previsti per l’avvio dei cantieri

La somma, già impegnata con la legge di bilancio 2025, dovrà essere riassegnata. Martedì nuovo vertice dei ministri a Palazzo Chigi mentre continua lo scontro durissimo tra maggioranza e opposizione sulla mega opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, governo al lavoro per non perdere i 3 miliardi previsti per l’avvio dei cantieri\n
Secondo mandato

Occhiuto, il bis che fa la storia: Calabria alla prova della normalità su nuova giunta, sanità e ospedale di Cosenza

Mai nessun presidente era riuscito a ottenere la riconferma alla guida della Regione. Con la rielezione apre una nuova stagione politica tra ambizione e sfide cruciali come il policlinico di Arcavacata e l’addio al Piano di rientro
Bruno Mirante
Occhiuto, il bis che fa la storia:\u00A0Calabria alla prova della normalità su nuova giunta, sanità e ospedale di Cosenza\n
Mala gestio

Corruzione elettorale a Cotronei, la promessa di gestire gli eventi natalizi e i soldi consegnati a mano dal sindaco

L’inchiesta sul Borgo della Musica Rock si è allargata fino a toccare le comunali del 2021: vessazioni ai cittadini e minacce ed estorsioni per continuare a monopolizzare le forniture dei libri per la scuola
Alessia Truzzolillo
Corruzione elettorale a Cotronei, la promessa di gestire gli eventi natalizi e i soldi consegnati a mano dal sindaco\n
L’intervento

Mendicino, il sindaco Irma Bucarelli interviene sulla questione del nuovo ospedale di Cosenza

Per il primo cittadino del paese cosentino: «È il momento di cambiare visione: servono infrastrutture, servizi e una città unica, al di là dei confini amministrativi».
Redazione Politica
Mendicino, il sindaco\u00A0Irma Bucarelli interviene sulla questione del nuovo ospedale di Cosenza\n
Il convegno

Prevenzione dei tumori al seno e del melanoma, i consigli dell’oncologo Ivano Schito

Il convegno si è tenuto nei giorni scorsi a Santa Maria del Cedro, nell’ambito delle manifestazioni dell’ottobre rosa, il mese dedicato nello specifico alla prevenzione dei tumori al seno. Un nutrito gruppo di medici ed esperti, che ha preso parte al tavolo dei relatori, ha poi effettuato screening e visite private gratuite
Francesca Lagatta
Prevenzione dei tumori al seno e del melanoma, i consigli dell’oncologo Ivano Schito\n
Sport

Il Catanzaro col Venezia vuole continuare a fare bene

Il Catanzaro col Venezia vuole continuare a fare bene
Sport

Contro il Trapani per riprendere a convincere

Contro il Trapani per riprendere a convincere
Grandi manovre

Giunta, Occhiuto annuncia gli assessori di Fdi e chiama Meloni: «Per la Calabria ho la lista della spesa»

Il governatore anticipa un pezzo dell’esecutivo alla manifestazione per i tre anni del governo: ci saranno Calabrese e Montuoro. Poi rilancia le priorità: un miliardo per l’area di Gioia Tauro e l’Alta velocità fino a Praia a Mare
Redazione Politica
Giunta, Occhiuto annuncia gli assessori di Fdi e chiama Meloni: «Per la Calabria ho la lista della spesa»\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali