logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 10:21Reggio Live Fest, in oltre 20mila cantano e ballano con Fred De Palma. Stasera il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò
  • - 10:03Coppa della Divisione di Futsal, la Pirossigeno Cosenza debutta vincendo contro il Cetraro
  • - 09:52Dal Gal Pollino sostegno al tessuto agroalimentare e turistico del comprensorio: cinquanta progetti finanziati per 5 milioni di euro
  • - 09:04In Veneto vince Salvini: l’accordo nel centrodestra è già chiuso sul nome di Alberto Stefani
  • - 08:49Cinema, parte oggi la terza edizione del Tropea Film Festival
  • - 08:35Il primo compleanno da Papa, il silenzio che parla: Leone XIV e il pontificato della sobrietà
  • - 10:21Reggio Live Fest, in oltre 20mila cantano e ballano con Fred De Palma. Stasera il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò
  • - 10:03Coppa della Divisione di Futsal, la Pirossigeno Cosenza debutta vincendo contro il Cetraro
  • - 09:52Dal Gal Pollino sostegno al tessuto agroalimentare e turistico del comprensorio: cinquanta progetti finanziati per 5 milioni di euro
  • - 09:04In Veneto vince Salvini: l’accordo nel centrodestra è già chiuso sul nome di Alberto Stefani
  • - 08:49Cinema, parte oggi la terza edizione del Tropea Film Festival
  • - 08:35Il primo compleanno da Papa, il silenzio che parla: Leone XIV e il pontificato della sobrietà
  • - 10:21Reggio Live Fest, in oltre 20mila cantano e ballano con Fred De Palma. Stasera il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò
  • - 10:03Coppa della Divisione di Futsal, la Pirossigeno Cosenza debutta vincendo contro il Cetraro
  • - 09:52Dal Gal Pollino sostegno al tessuto agroalimentare e turistico del comprensorio: cinquanta progetti finanziati per 5 milioni di euro
  • - 09:04In Veneto vince Salvini: l’accordo nel centrodestra è già chiuso sul nome di Alberto Stefani
  • - 08:49Cinema, parte oggi la terza edizione del Tropea Film Festival
  • - 08:35Il primo compleanno da Papa, il silenzio che parla: Leone XIV e il pontificato della sobrietà

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Mondo sull'orlo del baratro ma la politica guarda altrove

Mondo sull'orlo del baratro ma la politica guarda altrove
Politica

Regionali, le richieste e il sogno di Confartigianato

Regionali, le richieste e il sogno di Confartigianato
Cultura

Il ritorno di Joe Oppedisano a Corigliano

Il ritorno di Joe Oppedisano a Corigliano
Cultura

Il ritorno di Joe Oppedisano a Corigliano

Il ritorno di Joe Oppedisano a Corigliano
Società

Mondo sull'orlo del baratro ma la politica guarda altrove

Mondo sull'orlo del baratro ma la politica guarda altrove
Politica

Regionali, le richieste e il sogno di Confartigianato

Regionali, le richieste e il sogno di Confartigianato
Cultura

Il ritorno di Joe Oppedisano a Corigliano

Il ritorno di Joe Oppedisano a Corigliano
Società

Mondo sull'orlo del baratro ma la politica guarda altrove

Mondo sull'orlo del baratro ma la politica guarda altrove
L’appello

«Non siamo carne da macello e oggetti da spostare»: la lettera di un docente precario calabrese al ministro Valditara

Giuseppe Barilaro racconta la fatica di conciliare lavoro e vita familiare, i continui trasferimenti senza preavviso e le spese da sostenere: «Non siamo bestie da spostare a destra e sinistra,  siamo il valore dell’Italia. Dia spazio a chi ama questo lavoro»
Redazione Attualità
«Non siamo carne da macello e oggetti da spostare»: la lettera di un docente precario calabrese al ministro Valditara\n
Tradizione e semplicità

Il primo compleanno da Papa, il silenzio che parla: Leone XIV e il pontificato della sobrietà

Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
Andrea Papaccio Napoletano
Il primo compleanno da Papa, il silenzio che parla: Leone XIV e il pontificato della sobrietà\n
L’editoriale

Il mondo è sull’orlo del baratro ma l’Italia guarda altrove e in Calabria le elezioni vanno avanti tra promesse e vecchi rancori

Il mondo è in crisi: crollano gli equilibri globali, cresce la tensione tra le potenze, la guerra è di nuovo un’ipotesi reale. Intanto nel nostro paese il dibattito resta inchiodato a polemiche interne
Franco Laratta
Il mondo è sull’orlo del baratro ma l’Italia guarda altrove e in Calabria\u00A0le elezioni vanno avanti tra promesse e vecchi rancori\n
La lettera

Lo sfogo di un cittadino: «Vi racconto la Calabria che non si vede nelle statistiche, povera e senza lavoro»

La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Redazione
Lo sfogo di un cittadino: «Vi racconto la Calabria che non si vede nelle statistiche, povera e senza lavoro»\n
Nuove regole

Ubriaco al volante? Ora ne paga le conseguenze anche chi sale a bordo

La Cassazione stabilisce: il risarcimento al passeggero può essere ridotto se era consapevole che il conducente fosse in stato di ebbrezza. Non basta dire “non guidavo io”: la responsabilità diventa condivisa
Luca Arnaù
Ubriaco al volante? Ora ne paga le conseguenze anche chi sale a bordo\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

14 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

14 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

13 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

13 settembre 2025
Ore 12:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Notte

13 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

13 settembre 2025
Ore 12:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

14 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

14 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

13 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

13 settembre 2025
Ore 12:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

14 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

14 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
Storie

La mia prima volta in Tv: da Moda Mare a Rete 4

Francesco Occhiuzzi
La mia prima volta in Tv: da Moda Mare a Rete 4\n
Eventi

Reggio Calabria capitale del Cinema: ecco il programma del Filmfest

Redazione
Reggio Calabria capitale del Cinema: ecco il programma del Filmfest\n
Eventi

Reggio Live Fest, in oltre 20mila cantano e ballano con Fred De Palma. Stasera il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò

Redazione
Reggio Live Fest, in oltre 20mila cantano e ballano con Fred De Palma. Stasera il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò\n
Eventi

Cinema, parte oggi la terza edizione del Tropea Film Festival

Redazione
Cinema, parte oggi la terza edizione del Tropea Film Festival
Eventi

Lamezia Comics, successo di pubblico nei primi due giorni: oggi la giornata conclusiva

Redazione
Lamezia Comics, successo di pubblico nei primi due giorni: oggi la giornata conclusiva\n
Food

Al via Scirubetta, il Festival del Gelato artigianale apre le porte sul lungomare di Reggio Calabria

Silvio Cacciatore
Al via Scirubetta, il Festival del Gelato artigianale apre le porte sul lungomare di Reggio Calabria\n
Eventi

Innesti contemporanei, riparte il 15 settembre in diversi paesi della Calabria il festival del teatro diffuso

Redazione Spettacoli
Innesti contemporanei, riparte il 15 settembre in diversi paesi della Calabria il festival del teatro diffuso\n
Eventi

Evangeline Lilly in Calabria, la Kate Austen di Lost a Santa Caterina dello Ionio per un workshop internazionale

Redazione Cultura
Evangeline Lilly in Calabria, la Kate Austen di Lost a Santa Caterina dello Ionio per un workshop internazionale\n
Storie

La mia prima volta in Tv: da Moda Mare a Rete 4

Francesco Occhiuzzi
La mia prima volta in Tv: da Moda Mare a Rete 4\n
Eventi

Reggio Calabria capitale del Cinema: ecco il programma del Filmfest

Redazione
Reggio Calabria capitale del Cinema: ecco il programma del Filmfest\n
Eventi

Reggio Live Fest, in oltre 20mila cantano e ballano con Fred De Palma. Stasera il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò

Redazione
Reggio Live Fest, in oltre 20mila cantano e ballano con Fred De Palma. Stasera il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò\n
Eventi

Cinema, parte oggi la terza edizione del Tropea Film Festival

Redazione
Cinema, parte oggi la terza edizione del Tropea Film Festival

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Le misure

Dal Gal Pollino sostegno al tessuto agroalimentare e turistico del comprensorio: cinquanta progetti finanziati per 5 milioni di euro

Il presidente Domenico Pappaterra ha presentato il consuntivo della programmazione 2014-2020. L’ente ha rappresentato il brand Calabria Straordinaria al G7 di Siracusa e al Vinitaly di Sibary
Salvatore Bruno
Dal Gal Pollino sostegno al tessuto agroalimentare e turistico del comprensorio: cinquanta progetti finanziati per 5 milioni di euro\n
Tasse alle stelle

Lavorano per il fisco metà dell’anno: per le imprese calabresi la pressione fiscale sfiora il 54%

Lo dice l’ultimo report dell’Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese della Cna. Reggio è la provincia più penalizzata, seguono Cosenza e Crotone
Redazione Economia
Lavorano per il fisco metà dell’anno: per le imprese calabresi la pressione fiscale sfiora il 54%\n
Verso l’ineluttabilità

Paperoni e dittatori inseguono l’immortalità: miliardi di dollari sulla longevità e sul “reset biologico”

Dalla Silicon Valley all’Europa, oltre 12 miliardi di dollari sono stati riversati in 25 anni su ricerche e startup che promettono di allungare la vita umana fino a 150 anni
Luca Arnaù
Paperoni e dittatori inseguono l’immortalità: miliardi di dollari sulla longevità e sul “reset biologico”\n
Serie B

Serie B, al “Ceravolo” il Catanzaro non va oltre il pari con la Carrarese: terzo segno X consecutivo per i giallorossi

Un botta e risposta in avvio di ripresa decide la sfida. Oudin e Iemmello sfiorano la vittoria, ma all’87’ Sekulov colpisce il palo e fa tremare le Aquile
Serie B, al “Ceravolo” il Catanzaro non va oltre il pari con la Carrarese: terzo segno X consecutivo per i giallorossi\n
Città in lutto

Vibo piange il piccolo Francesco: in tanti ai funerali del bimbo di 3 anni morto dopo un incidente nel Parco urbano

Cristina Iannuzzi
Vibo piange il piccolo Francesco: in tanti ai funerali del bimbo di 3 anni morto dopo un incidente nel Parco urbano\n
L’incontro

Regionali, Bonelli a Lamezia per Tridico: «Occhiuto ha tradito la sua Calabria». E su Lucano: «Persona perbene»

Bruno Mirante
Regionali, Bonelli a Lamezia per Tridico: «Occhiuto ha tradito la sua Calabria». E su Lucano:\u00A0«Persona perbene»\n
Food

Al via Scirubetta, il Festival del Gelato artigianale apre le porte sul lungomare di Reggio Calabria

Silvio Cacciatore
Al via Scirubetta, il Festival del Gelato artigianale apre le porte sul lungomare di Reggio Calabria\n
Regionali Calabria

A Reggio Calabria presentata la lista di Noi moderati in corsa nella Circoscrizione Sud. Foti: «Squadra competitiva e motivata»

Redazione politica
A Reggio Calabria presentata la lista di Noi moderati in corsa nella Circoscrizione Sud. Foti: «Squadra competitiva e motivata»\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Uscire dalla precarietà democratica rimettendo al centro i cittadini, la proposta di legge

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

I furbetti delle borse di studio universitarie, così anche l’istruzione perde credibilità e genera sfiducia

Lorenzo Apuzzo
Lorenzo Apuzzo
Opinioni

Ricerchiamo la pace, ogni giorno, ogni momento, in tutto ciò che facciamo

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

Morti bianche e lavoro sommerso: serve cambiare cultura e metodo per ripristinare legalità e diritti

Francesca Levato
Francesca Levato

Italia Mondo

Regionali

In Veneto vince Salvini: l’accordo nel centrodestra è già chiuso sul nome di Alberto Stefani

FdI punta a dimostrare di avere una classe dirigente vincente, mentre la Lega blinda la candidatura del giovane deputato leghista. Zaia rinuncia a liste autonome e i meloniani preparano l’assalto ai seggi in consiglio regionale
Luca Arnaù
In Veneto vince Salvini: l’accordo nel centrodestra è già chiuso sul nome di Alberto Stefani\n
Le indagini

Orrore a Sulmona, violentano una 12enne e postano il video su WhatsApp: due indagati

Un 18enne e un 14enne risultano indagati dalla Procura con l'accusa di violenza sessuale aggravata e revenge porn
Redazione Cronaca
Orrore a Sulmona, violentano una 12enne e postano il video su WhatsApp: due indagati\n
Tv

Ranucci verso l’addio alla Rai: il futuro parla La7. Ombre e accuse sull’inchiesta che ha smontato la pax televisiva

Luca Arnaù
Ranucci verso l’addio alla Rai:\u00A0il futuro parla La7. Ombre e accuse sull’inchiesta che ha smontato la pax televisiva\n
La visita

Medio Oriente, il segretario di Stato Usa Marco Rubio è arrivato in Israele

Redazione Esteri
Medio Oriente, il segretario di Stato Usa Marco Rubio è arrivato in Israele
Il riconoscimento

Il premio Campiello 2025 alla scrittrice Wanda Marasco

Redazione Cultura
Il premio Campiello 2025 alla scrittrice Wanda Marasco\n
Caos internazionale

Ucraina, Putin senza vittoria alza la posta in gioco e minaccia la guerra totale: l’Europa alla prova dell’unità

Redazione Esteri
Ucraina, Putin senza vittoria alza la posta in gioco e minaccia la guerra totale: l’Europa alla prova dell’unità\n

Cronaca

L’omicidio

Gioiosa Ionica, svolta nelle indagini sul cadavere ritrovato in centro storico: fermato un uomo

VIDEO | Il rinvenimento del corpo lo scorso 20 agosto, il sospettato aveva avuto dissapori con la vittima. Resosi irreperibile, grazie alle ricerche serrate dei carabinieri è stato rintracciato a Siderno
Redazione Cronaca
Gioiosa Ionica, svolta nelle indagini sul cadavere ritrovato in centro storico: fermato un uomo\n
‘Ndrangheta

Omicidio a Pesaro, confermati due ergastoli per i killer del fratello del pentito Bruzzese

Il delitto fu un atto di vendetta trasversale nei confronti del collaboratore di giustizia. Il fatto si sangue si consumò il pomeriggio di Natale del 2018
Redazione Cronaca
Omicidio a Pesaro, confermati due ergastoli per i killer del fratello del pentito Bruzzese\n
Bilancio negativo

Dal botulino agli incidenti mortali: l’estate da dimenticare del Tirreno cosentino tra polemiche, lutti e drammi infiniti

Francesca Lagatta
Dal botulino agli incidenti mortali: l’estate da dimenticare del Tirreno cosentino\u00A0tra polemiche, lutti e drammi infiniti\n
Attimi di paura

Acri, auto si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco

Francesco Roberto Spina
Acri, auto\u00A0si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco\n
L’anniversario

Ucciso dalla ‘ndrangheta 35 anni fa, Bovalino ricorda il sacrificio del brigadiere Marino

Ilario Balì
Ucciso dalla ‘ndrangheta 35 anni fa, Bovalino ricorda il sacrificio del brigadiere Marino\n
Gesto nobile

Salva un uomo in mare: il sindaco di Messina ringrazia Fausto, il poliziotto eroe del commissariato di Gioia Tauro 

Giuseppe Mancini
Salva un uomo in mare:\u00A0il sindaco di Messina ringrazia Fausto, il poliziotto eroe del commissariato di Gioia Tauro\u00A0\n

Politica

Parlano i candidati

Regionali, Sestito (Tridico presidente): «Il nostro non è solo un programma, ma una visione di futuro»

Il candidato nella coalizione di centrosinistra illustra la sua idea di «Calabria ponte tra popoli, terra di innovazione, lavoro e pace, non più periferia dimenticata ma centro strategico d’Europa»
Giuseppe Dell'Aquila
Regionali, Sestito (Tridico presidente): «Il nostro non è solo un programma, ma una visione di futuro»\n
Parlano i candidati

Regionali, Pino Capalbo (Pd): «Serve una nuova Calabria, vicina ai territori e ai cittadini»

Il sindaco di Acri, candidato Pd per la circoscrizione Nord denuncia la gestione centralizzata del governo dell’uscente Occhiuto: «Dall'acqua ai rifiuti, dall'ambiente alla sanità, tutto concentrato in capo alla Regione»
Francesco Roberto Spina
Regionali, Pino Capalbo (Pd): «Serve una nuova Calabria, vicina ai territori e ai cittadini»\n
In prima fila

Lucano escluso dalla lista di Avs per le regionali: «Continuo a dare il mio contributo per la collettività»

Si attende il ricorso al Tar. L’europarlamentare nel corso di una iniziativa a Lamezia: «Sono prima di tutto un militante che crede in alcuni ideali e che mette questo sopra davanti a tutti. La politica la vivo così»
Redazione Politica
Lucano escluso dalla lista di Avs per le regionali: «Continuo a dare il mio contributo per la collettività»\n
Parlano i candidati

Le proposte di Vigliaturo (Udc) per il futuro della Calabria: «Servono più misure a sostegno dei nostri giovani»

Al centro anche ambiente, sanità e viabilità. Intervista alla candidata in corsa alle Regionali nella Circoscrizione Nord: «In Occhiuto vedo la forza del cambiamento, la possibilità di un riscatto per la nostra terra»
Francesco Roberto Spina
Le proposte di Vigliaturo (Udc) per il futuro della Calabria: «Servono più misure a sostegno dei nostri giovani»\n

Attualità

Commercio estero

Made in Calabria in crescita, export a +4,6%: Reggio guida. Le principali destinazioni Usa e Svizzera

Nel secondo trimestre dell’anno le imprese hanno guadagnato 241 milioni di euro. Manifattura e agroalimentare guidano la marcia
Redazione Economia
Made in Calabria in crescita, export a +4,6%: Reggio guida. Le principali destinazioni Usa e Svizzera\n
Sul piede di guerra

Gli operatori idonei del 112 scendono in piazza per chiedere lo scorrimento della graduatoria 

Il concorso è stato gestito dall’Asp di Cosenza, su delega di Azienda Zero. Da gennaio 2024 si sono bloccate le chiamate, il sindacato sostiene che la figura sia necessaria: «Dal 112 tempi di attesa lunghi». La protesta organizzata dal Si Cobas per martedì
Luana Costa
Gli operatori idonei del 112 scendono in piazza per chiedere\u00A0lo scorrimento della graduatoria\u00A0\n
La storia che insegna

Quel “dna” greco che connota un elevato livello di litigiosità interna: quando Kroton distrusse Sibari nel 510 a.C.

Dall’epocale sfida tra Sparta e Atene alla Magna Grecia: cieca competizione, lotte di potere, guerre intestine, perdendo visione strategica e aprendo le porte a nemici stranieri
Massimo Tigani Sava
Quel “dna” greco che connota un elevato livello di litigiosità interna: quando Kroton distrusse Sibari nel 510 a.C.\n
La graduatoria

Valorizzare la montagna dai centri storici alla viabilità, l'elenco dei comuni calabresi ammessi ai finanziamenti

Le risorse, oltre 15 milioni di euro, erano state stanziate dalla giunta regionale e provenivano dai fondi montagna 2023 e 2024. Tra gli interventi anche la realizzazione di invasi e aree di atterraggio per elisoccorso

Redazione Economia
Valorizzare la montagna dai centri storici alla viabilità, l'elenco dei comuni calabresi ammessi ai finanziamenti

Good Morning Vietnam

Dal libro al film

La lunga marcia di Stephen King è ora un film: come nacque il primo romanzo dell'autore cult

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
La lunga marcia di Stephen King è ora un film: come nacque il primo romanzo dell'autore cult

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Elezioni regionali Calabria, Bonelli a Lamezia per Tridico: «Lucano onesto, siamo con lui»

2

Acri, auto si ribalta: la donna (illesa) resta in piedi nella Fiat 500 capovolta su un fianco

3

Incidente sul lavoro a Corigliano: meccanico perde un arto schiacciato da un motore

4

Ucraina, Putin senza vittoria alza la posta in gioco e minaccia la guerra totale: l’Europa alla prova dell’unità

5

Vibo, centinaia di persone ai funerali del piccolo Francesco MIrabelli ucciso da una trave a soli 3 anni

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio

13 settembre 2025
Ore 12:04
Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio
Politica

Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia

13 settembre 2025
Ore 12:02
Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia
Società

Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella

13 settembre 2025
Ore 12:11
Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella
Politica

La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»

13 settembre 2025
Ore 12:06
La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»
Società

Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella

13 settembre 2025
Ore 12:11
Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella
Politica

La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»

13 settembre 2025
Ore 12:06
La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»
Cronaca

Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio

13 settembre 2025
Ore 12:04
Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio
Politica

Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia

13 settembre 2025
Ore 12:02
Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia
Società

Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella

13 settembre 2025
Ore 12:11
Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella
Politica

La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»

13 settembre 2025
Ore 12:06
La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»
Cronaca

Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio

13 settembre 2025
Ore 12:04
Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio
Politica

Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia

13 settembre 2025
Ore 12:02
Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
Verso il voto

Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”

L'ultimo sondaggio di Noto immortala a meno di 9 punti il vantaggio di Occhiuto su Tridico. Che poi sono meno poco più di 4 in termini “reali”
Domenico Martelli
Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”\n
Il caso

Elezioni in Calabria, Tridico: «Puntiamo al ritorno in pista di Lucano, presenteremo ricorso»

Il candidato alla presidenza della Regione Calabria per il centrosinistra in merito all’incandidabilità dell’europarlamentare punta alla sospensiva: «Il modello Riace sta nel mio programma»
Redazione Politica
Elezioni in Calabria, Tridico: «Puntiamo al ritorno in pista di Lucano, presenteremo ricorso»
Calabria al voto

Regionali, Spirlì aiuterà la Lega e punta sulla sanità: «In Calabria non funziona ma è colpa dei medici, non di Occhiuto»

L’ex governatore facente funzioni in campo per seguire i candidati del Carroccio. L’incontro con Salvini, l’appoggio al progetto del Ponte («va fatto») e gli scontri social con i grillini: «Meglio Vannacci dei leoni da tastiera M5s»
Redazione Politica
Regionali, Spirlì aiuterà la Lega e punta sulla sanità: «In Calabria non funziona ma è colpa dei medici, non di Occhiuto»
Regionali Calabria

Gabriella Castelletti, la madre della ragazza stuprata a Seminara candidata con Occhiuto: «Il mio impegno per chi è invisibile»

Ha sfidato il silenzio, l’omertà e la paura per sua figlia vittima di violenze. Ora si candida con Forza Azzurri, al fianco del governatore dimissionario: «La politica deve tornare ad ascoltare e proteggere chi soffre»
Elisa Barresi
Gabriella Castelletti, la madre della ragazza stuprata a Seminara candidata con Occhiuto: «Il mio impegno per chi è invisibile»
Alta tensione

Regionali, la Straface a muso duro contro i Dem: «Pd scendiletto dei Cinquestelle, i calabresi ricordano i loro disastri»

Per l’ex consigliere regionale di Forza Italia il presidente Occhiuto «ha ridato speranza ai calabresi invertendo il trend negativo innestato dal loro quinquennio alle Regione»
Redazione politica
Regionali, la Straface a muso duro contro i Dem: «Pd scendiletto dei Cinquestelle, i calabresi ricordano i loro disastri»
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Alta tensione

Regionali, la Straface a muso duro contro i Dem: «Pd scendiletto dei Cinquestelle, i calabresi ricordano i loro disastri»

Per l’ex consigliere regionale di Forza Italia il presidente Occhiuto «ha ridato speranza ai calabresi invertendo il trend negativo innestato dal loro quinquennio alle Regione»
Redazione politica
Regionali, la Straface a muso duro contro i Dem: «Pd scendiletto dei Cinquestelle, i calabresi ricordano i loro disastri»
Verso il voto

Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”

L'ultimo sondaggio di Noto immortala a meno di 9 punti il vantaggio di Occhiuto su Tridico. Che poi sono meno poco più di 4 in termini “reali”
Domenico Martelli
Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”\n
Il caso

Elezioni in Calabria, Tridico: «Puntiamo al ritorno in pista di Lucano, presenteremo ricorso»

Il candidato alla presidenza della Regione Calabria per il centrosinistra in merito all’incandidabilità dell’europarlamentare punta alla sospensiva: «Il modello Riace sta nel mio programma»
Redazione Politica
Elezioni in Calabria, Tridico: «Puntiamo al ritorno in pista di Lucano, presenteremo ricorso»
Calabria al voto

Regionali, Spirlì aiuterà la Lega e punta sulla sanità: «In Calabria non funziona ma è colpa dei medici, non di Occhiuto»

L’ex governatore facente funzioni in campo per seguire i candidati del Carroccio. L’incontro con Salvini, l’appoggio al progetto del Ponte («va fatto») e gli scontri social con i grillini: «Meglio Vannacci dei leoni da tastiera M5s»
Redazione Politica
Regionali, Spirlì aiuterà la Lega e punta sulla sanità: «In Calabria non funziona ma è colpa dei medici, non di Occhiuto»
Regionali Calabria

Gabriella Castelletti, la madre della ragazza stuprata a Seminara candidata con Occhiuto: «Il mio impegno per chi è invisibile»

Ha sfidato il silenzio, l’omertà e la paura per sua figlia vittima di violenze. Ora si candida con Forza Azzurri, al fianco del governatore dimissionario: «La politica deve tornare ad ascoltare e proteggere chi soffre»
Elisa Barresi
Gabriella Castelletti, la madre della ragazza stuprata a Seminara candidata con Occhiuto: «Il mio impegno per chi è invisibile»
Alta tensione

Regionali, la Straface a muso duro contro i Dem: «Pd scendiletto dei Cinquestelle, i calabresi ricordano i loro disastri»

Per l’ex consigliere regionale di Forza Italia il presidente Occhiuto «ha ridato speranza ai calabresi invertendo il trend negativo innestato dal loro quinquennio alle Regione»
Redazione politica
Regionali, la Straface a muso duro contro i Dem: «Pd scendiletto dei Cinquestelle, i calabresi ricordano i loro disastri»
Verso il voto

Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”

L'ultimo sondaggio di Noto immortala a meno di 9 punti il vantaggio di Occhiuto su Tridico. Che poi sono meno poco più di 4 in termini “reali”
Domenico Martelli
Regionali, la partita è aperta e la forbice è “stretta”\n

Sport

Calcio a 5

Coppa della Divisione di Futsal, la Pirossigeno Cosenza debutta vincendo contro il Cetraro

I lupi rossoblù conquistano il primo match ufficiale della stagione superando in trasferta la compagine tirrenica neopromossa in Serie B
Redazione
Coppa della Divisione di Futsal, la Pirossigeno Cosenza debutta vincendo\u00A0contro il\u00A0Cetraro\n
esordio col botto

Promozione B, impatto devastante del Taurianova che schianta 3-0 il Melito. Ascone: «Daremo filo da torcere a tutti»

Nell’anticipo grande prestazione della compagine della Piana: «Peccato per il rigore sbagliato alla fine. Il divario poteva essere più ampio»
Vincenzo Primerano
Promozione B, impatto devastante del Taurianova che schianta 3-0\u00A0il Melito. Ascone: «Daremo filo da torcere a tutti»\n
prima uscita

Promozione B, esordio positivo per il Polistena che costringe al pari il Val Gallico. Gambi: «Ci etichettavano come una squadra simpatica»

L’anticipo del girone B finisce 1-1. Vantaggio polistenese di Baigorri, poi il pari di Gioia. Il tecnico: «Mi aspettavo questa prestazione. I ragazzi hanno dimostrato cattiveria»
Vincenzo Primerano
Promozione B, esordio positivo per il Polistena che costringe al pari il Val Gallico.\u00A0Gambi: «Ci etichettavano come una squadra simpatica»\n
Le parole del mister

Cosenza, Buscè: «Non poniamoci limiti. Mercato? Io penso solo ad allenare»

Alessandro Storino
Cosenza, Buscè: «Non poniamoci limiti. Mercato? Io penso solo ad allenare»
Le parole del mister

Potenza-Crotone, Longo dopo il 3-3: «Buona prova, ma potevamo fare di più»

Redazione
Potenza-Crotone, Longo dopo il 3-3: «Buona prova, ma potevamo fare di più»\n
Parla il nuovo acquisto

Cannavò: «Non sono ancora al top, ma qui a Cosenza grande gruppo»

Alessandro Storino
Cannavò: «Non sono ancora al top, ma qui a Cosenza grande gruppo»
La partita

Serie C, spettacolo e gol al “Viviani”: Potenza–Crotone finisce 3-3

Redazione Sport
Serie C, spettacolo e gol al “Viviani”: Potenza–Crotone finisce 3-3\n

Sanità

Sanità Calabria

Lamezia, attivato il nuovo modulo di Terapia intensiva dell’ospedale San Giovanni Paolo II: 10 posti in più

La struttura è stata realizzata grazie alle attività post Covid e consente di accogliere anche pazienti infetti. Il direttore dell’Uo Monardo: «Avremo un’umanizzazione maggiore delle cure»
Redazione Attualità
Lamezia, attivato il nuovo modulo di Terapia intensiva dell’ospedale San Giovanni Paolo II: 10 posti in più\n
Sanità negata

Cosenza, la denuncia di un malato oncologico: «Costretto ad aspettare giugno 2026 per una Pet»

L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Redazione Attualità
Cosenza, la denuncia di un malato oncologico: «Costretto ad aspettare giugno 2026 per una Pet»
L’accusa

Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp: «Dopo otto mesi silenzio assordante»

La deputata e il capogruppo regionale dei pentastellati denunciano le disfunzioni nel sistema sanitario, chiedendo trasparenza e accesso agli atti sulla tragica morte del 48enne. «Se tutto funzionava, perchè è stato necessario correre ai ripari dopo?»
Redazione
Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp:\u00A0«Dopo otto mesi silenzio assordante»\n
Sanità nello Stretto

Al Gom di Reggio Calabria inaugurate le nuove sale operatorie di Ostetricia e Ginecologia

Questa mattina la presentazione. Il direttore dell’Uoc Palomba: «Più sicurezza per i pazienti». La commissaria straordinaria Frittelli: «Traguardo importantissimo. In arrivo altre importanti tecnologie»
Anna Foti
Al Gom\u00A0di Reggio Calabria inaugurate le nuove sale operatorie di Ostetricia e Ginecologia

Cultura

Patrimonio da preservare

Lo spopolamento delle aree interne minaccia la cultura arbëreshë: la sfida dei borghi per la sopravvivenza

Il rischio per il mantenimento delle tradizioni dell'Arbëria, rinnovate per più di cinque secoli anche in Calabria, impone una riflessione su ciò che le minoranze linguistiche rappresentano per il Paese e sul contributo che possono riservare nei rapporti tra Italia e Albania
Francesco Graziano
Lo spopolamento delle aree interne minaccia la cultura arbëreshë: la sfida dei borghi per la sopravvivenza\n
Donne e libri

Le rose di Beatrice Capizzano Verri, la poetessa che in versi ha tracciato la geografia calabrese del cuore 

Nata nel 1904 e morta nel 2007, ha vissuto la sua esistenza ultracentenaria a San Lorenzo del Vallo. Per i suoi scritti è stata ispirata soprattutto dai luoghi, cogliendo la simbiosi tra natura e umanità
Nuccia Benvenuto
Le rose di Beatrice Capizzano Verri, la poetessa che in versi ha tracciato la geografia calabrese del cuore\u00A0\n
Storie

La mia prima volta in Tv: da Moda Mare a Rete 4

Nel 1996 grazie a un incontro con Patrizia Rossetti Francesco Occhiuzzi debutta su Mediaset come inviato di Casa per Casa. Un inizio inatteso che segna l’avvio di una carriera televisiva lunga e intensa, tra innovazione, grandi eventi e memoria dello spettacolo italiano
Francesco Occhiuzzi
La mia prima volta in Tv: da Moda Mare a Rete 4\n
Il taglio del nastro

Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino alle 24 e nei weekend

Si rafforzano le strutture e i servizi a disposizione degli studenti: uno spazio da oltre 600 mq, distribuiti su due piani, per circa 150 posti
Redazione
Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino alle 24 e nei weekend\n

ADV

Adv

La Grappa simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur

Il trattato commerciale riconosce e protegge 344 prodotti europei, tra cui il distillato. Per il Consorzio Nazionale e AssoDistil un traguardo storico che apre nuove opportunità nei mercati latinoamericani
Redazione
La Grappa\u00A0simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa\u00A0a\u00A0Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur\n
Adv

Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager

Ampia adesione alla proposta formativa promossa dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa. L’iniziativa gode del patrocinio del Parlamento europeo
Redazione
Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors

Redazione
Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors\n
Adv

Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri

Redazione
Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri\n
Adv

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Altre notizie

Economia e Lavoro

Gal Pollino, consuntivo della programmazione 2014-2020

Gal Pollino, consuntivo della programmazione 2014-2020
pre gara

Serie D, la prima trasferta per la Vibonese è in casa dell'Enna. Esposito: «Loro sono giovani e hanno voglia di emergere»

Rossoblù in cerca di continuità dopo la vittoria inaugurale. Il tecnico: «Dobbiamo imparare a sentire sempre la puzza del pericolo»
Vincenzo Primerano
Serie D, la prima trasferta per la Vibonese è in casa dell'Enna. Esposito: «Loro sono giovani e hanno voglia di emergere»\n
Nella notte

Guerra in Ucraina, nuovo allarme in Polonia: in volo i jet Nato

L’attacco di droni russi dopo i confini ha fatto partire l’allert. In Romania un velivolo senza pilota ha sconfinato nello spazio aereo di Bucarest facendo alzare i i caccia per il controllo
Redazione Esteri
Guerra in Ucraina, nuovo allarme in Polonia: in volo i jet Nato\n
Il ritorno

Barbara d’Urso a Ballando con le stelle: «So che tante persone aspettano solo un mio errore»

Due anni dopo l’uscita da Mediaset, la conduttrice torna in tv come concorrente di Ballando con le stelle. Avverte la pressione, non risparmia frecciate a Pier Silvio Berlusconi e lancia segnali al futuro: «Se sono rose Rai fioriranno»
Luca Arnaù
Barbara d’Urso a Ballando con le stelle: «So che tante persone aspettano solo un mio errore»\n
Il confronto

Elezioni regionali in Calabria, a Catanzaro i temi ambientali al centro del dibattito pubblico con i candidati Occhiuto e Tridico

L’evento promosso dalla sezione regionale Legambiente in vista del voto: «Siamo convinti che le politiche ambientali debbano essere una priorità nei programmi di governo regionale»
Redazione
Elezioni regionali in Calabria, a Catanzaro i temi ambientali al centro del dibattito pubblico con i candidati Occhiuto e Tridico\n
Toto-cantanti

Sanremo 2026, il cast che non finisce più: Carlo Conti tace, ma sembra la lista nozze della musica italiana

Dal veterano Fausto Leali a Tiziano Ferro, passando per Blanco, Mahmood ed Elettra Lamborghini: All Music Italia sgancia un elenco di nomi che sembra più l’enciclopedia Treccani che il Festival
Luca Arnaù
Sanremo 2026, il cast che non finisce più: Carlo Conti tace, ma sembra la lista nozze della musica italiana\n
Verso le elezioni

Regionali, Straface replica a Bonelli: «In Calabria la sanità privata sostiene Tridico»

Il consigliere regionale Fi replica all’esponente Avs recentemente intervenuto a Lamezia: «Il centrosinistra persevera in una narrazione tossica sulla nostra terra»
Redazione Politica
Regionali, Straface replica a Bonelli: «In Calabria la sanità privata sostiene Tridico»\n
Elezioni regionali 2025

Tirreno cosentino, domani arriva Pasquale Tridico: farà tappa anche all'ospedale di Praia

Il tour partirà da Lago e culminerà a Diamante, al Peperoncino Festival. Le altre tappe sono previste ad Amantea, San Lucido, Cetraro, Cittadella del Capo, Belvedere Marittimo, Scalea e Praia a Mare. 
Francesca Lagatta
Tirreno cosentino, domani arriva Pasquale Tridico: farà tappa anche all'ospedale di Praia\n
Festa azzurra

Atletica, Battocletti argento nei 10000 metri e Fabbri bronzo nel peso ai Mondiali di Tokyo

La mezzofondista trentina bissa la medaglia olimpica con il nuovo record italiano di specialità (30'38''23). Il pesista ha ottenuto il gradino più basso del podio con la misura di 21,94. Delusione Iapichino nel salto in lungo
Francesco Oliverio
Atletica, Battocletti argento nei 10000 metri e Fabbri bronzo nel peso ai Mondiali di Tokyo\n
Medio Oriente

Le radici del conflitto arabo-israeliano: dal caso Dreyfus all'escalation di violenza a Gaza

La rivolta araba del ’36, la nascita di Israele, la Nakba palestinese e la guerra dei sei giorni: viaggio nelle tappe di un conflitto che attraversa la storia moderna
Francesco Gallo
Le radici del conflitto arabo-israeliano: dal caso Dreyfus all'escalation di violenza a Gaza\n
L’intervento

Discarica Scala Coeli, Cuparo (M5s): «È la nostra battaglia. La valle del Nicà non è una periferia da sacrificare»

La candidata al Consiglio regionale: «Bene l’invito di Legambiente a Occhiuto, Tridico e Toscano affinchè facciano visita all’area interessata. Questi territori meritano cura e rispetto»
Redazione
Discarica Scala Coeli, Cuparo (M5s): «È la nostra battaglia. La valle del Nicà non è una periferia da sacrificare»\n
il sorteggio

Coppa Calabria, parte la caccia alla Silana campione in carica: domenica in programma il primo turno

Domenica il primo atto fino alla finale. Tra le candidate ci sono Silana, Le Castella, Soc. Montalto e Spilinga
Vincenzo Primerano
Coppa Calabria, parte la caccia alla Silana campione in carica: domenica in programma il primo turno\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali