logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Storie>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 21:00Mare e sicurezza, a Soverato celebrata la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
  • - 20:25“Cusì comu si”, a Martone un maxi murale che parla di inclusione e accoglienza
  • - 20:05Cultura indipendente sotto assedio, il governo Meloni taglia fondi a teatri e fondazioni: pioggia di polemiche
  • - 19:23Il Consiglio comunale di Palmi riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: «Scelta di civiltà»
  • - 19:16Us Catanzaro, Pompetti operato alla tibia: «Intervento andato a buon fine»
  • - 19:00Successo per la prima edizione di Chiaravalle Brick dedicata agli appassionati Lego
  • - 21:00Mare e sicurezza, a Soverato celebrata la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
  • - 20:25“Cusì comu si”, a Martone un maxi murale che parla di inclusione e accoglienza
  • - 20:05Cultura indipendente sotto assedio, il governo Meloni taglia fondi a teatri e fondazioni: pioggia di polemiche
  • - 19:23Il Consiglio comunale di Palmi riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: «Scelta di civiltà»
  • - 19:16Us Catanzaro, Pompetti operato alla tibia: «Intervento andato a buon fine»
  • - 19:00Successo per la prima edizione di Chiaravalle Brick dedicata agli appassionati Lego
  • - 21:00Mare e sicurezza, a Soverato celebrata la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
  • - 20:25“Cusì comu si”, a Martone un maxi murale che parla di inclusione e accoglienza
  • - 20:05Cultura indipendente sotto assedio, il governo Meloni taglia fondi a teatri e fondazioni: pioggia di polemiche
  • - 19:23Il Consiglio comunale di Palmi riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: «Scelta di civiltà»
  • - 19:16Us Catanzaro, Pompetti operato alla tibia: «Intervento andato a buon fine»
  • - 19:00Successo per la prima edizione di Chiaravalle Brick dedicata agli appassionati Lego

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Successo per la prima edizione del Chiaravalle Brick

Successo per la prima edizione del Chiaravalle Brick
Società

A Martone un murale per l'accoglienza e l'inclusione

A Martone un murale per l'accoglienza e l'inclusione
Ambiente

Al comune di Parghelia il premio "Mare Pulito" 2025

Al comune di Parghelia il premio \"Mare Pulito\" 2025
Ambiente

Al comune di Parghelia il premio "Mare Pulito" 2025

Al comune di Parghelia il premio \"Mare Pulito\" 2025
Società

Successo per la prima edizione del Chiaravalle Brick

Successo per la prima edizione del Chiaravalle Brick
Società

A Martone un murale per l'accoglienza e l'inclusione

A Martone un murale per l'accoglienza e l'inclusione
Ambiente

Al comune di Parghelia il premio "Mare Pulito" 2025

Al comune di Parghelia il premio \"Mare Pulito\" 2025
Società

Successo per la prima edizione del Chiaravalle Brick

Successo per la prima edizione del Chiaravalle Brick
IL VERTICE

Regionali, il centrosinistra pensa già al programma. Dopo le ferie una prima bozza a firma Pd-M5S-Avs

Dalla riunione di oggi l’avvio di un percorso condiviso e la consapevolezza di dover allargare il campo alle forze che convergeranno su punti ritenuti inderogabili come la Sanità pubblica. Toccherà ai capigruppo regionali dei tre partiti presentarlo a fine agosto ai compagni di viaggio
Antonio Clausi
Regionali, il centrosinistra pensa già al programma. Dopo le ferie una prima\u00A0bozza a firma Pd-M5S-Avs
Il caso politico

«Parchi da preservare, ma no a divieti assoluti sulle Centrali a biomasse»: ecco la sentenza che salva il Mercure

La Consulta fissa i paletti nel perimetro tra tutela dell’ambiente e occupazione. Regione bocciata dal governo amico e scoppia la polemica su Occhiuto. Per Rapani ha fatto bene a rinviare l’applicazione della legge per il Pd è «arrogante». Le imprese forestali: «Ha chiesto di votare la norma altrimenti si sarebbe dimesso. Ora lo farà?»
Redazione Politica
«Parchi da preservare, ma no a divieti assoluti sulle Centrali a biomasse»: ecco la sentenza che salva il Mercure\n
Morti bianche

Incidente sul lavoro ad Altomonte, operaio 60enne muore travolto da un muro

L'uomo si trovava in compagnia di un collega impegnato a manovrare un escavatore

Redazione
Incidente sul lavoro ad Altomonte, operaio 60enne muore travolto da un muro
La città che fu

C’era una volta Cosenza. L’Atene della Calabria, città disobbediente e delle Invasioni

Un tempo fucina di pensiero critico, lotte e creatività condivisa, oggi Cosenza appare svuotata, prigioniera di nostalgie e apparenze. Ma grazie a poche realtà resistenti, resta accesa la speranza di una città che possa ritrovare sé stessa, tornando ribelle, inclusiva e autentica
Francesco Vilotta
C’era una volta Cosenza. L’Atene della Calabria, città disobbediente e delle Invasioni\n
L’indagine

Reggio Calabria, religioso arrestato per abusi su un minore. Il racconto shock: dopo il sesso avrebbe benedetto la vittima

VIDEO | L'uomo avrebbe circuito un 16enne facendogli credere di essere il suo “padre guida”. Liturgia, confidenze e abusi nel rapporto: il giovane non ha avuto la forza di ribellarsi. Dopo i fatti il prete è stato trasferito a Cosenza dove avrebbe svolto attività a contatto con altri minori

  • Arresto di un religioso per presunte violenze, la Diocesi di Cosenza Bisignano: «Dolore e attenzione per la vittima»

Redazione Cronaca
Reggio Calabria, religioso arrestato per abusi su un minore. Il racconto shock: dopo il sesso avrebbe benedetto la vittima

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

La Settimana

29 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

28 luglio 2025
Ore 19:17
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

28 luglio 2025
Ore 16:12
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Sera

28 luglio 2025
Ore 19:17
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

28 luglio 2025
Ore 16:12
Edizione Pomeriggio
TG integrali

La Settimana

29 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

28 luglio 2025
Ore 19:17
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

28 luglio 2025
Ore 16:12
Edizione Pomeriggio
TG integrali

La Settimana

29 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Destinazioni

Ai Giganti della Sila il Travelers Choice Awards 2025: è tra le mete più amate al mondo

Redazione
Ai Giganti della Sila il Travelers Choice Awards 2025: è tra le mete più amate al mondo\n
Eventi

Cortometraggi, concerti e laboratori: torna ad Amantea La Guarimba international film festival

Redazione
Cortometraggi, concerti e laboratori: torna ad Amantea La Guarimba international film festival\n
Eventi

Traversata dello Stretto, domenica 80 atleti a nuoto da Messina a Villa San Giovanni per la 61esima edizione

Elisa Barresi
Traversata dello Stretto, domenica 80 atleti a nuoto da Messina a Villa San Giovanni per la 61esima edizione
Eventi

Chef stellati e solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale

Francesco Graziano
Chef stellati e\u00A0solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà\u00A0un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale\n
Eventi

Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà “Bianco candore senza tempo”

Redazione
Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà\u00A0“Bianco candore senza tempo”\n
Eventi

Caccuri, tutto pronto per la “Festa”: il progetto dell’artista Fabio Massimo Caruso

Redazione Cultura
Caccuri, tutto pronto per la “Festa”: il\u00A0progetto dell’artista Fabio Massimo Caruso\n
Eventi

“Na notti allu scarazzu”: a Serra San Bruno escursione notturna sulle orme degli ultimi carbonai

Giusy D'Angelo
“Na notti allu scarazzu”: a Serra San Bruno escursione notturna sulle orme degli ultimi carbonai\n
Eventi

Michele Affidato firma i premi del “Marateale”: l’arte orafa calabrese incontra il grande cinema

Redazione
Michele Affidato firma i premi del “Marateale”: l’arte orafa calabrese incontra il grande cinema\n
Destinazioni

Ai Giganti della Sila il Travelers Choice Awards 2025: è tra le mete più amate al mondo

Redazione
Ai Giganti della Sila il Travelers Choice Awards 2025: è tra le mete più amate al mondo\n
Eventi

Cortometraggi, concerti e laboratori: torna ad Amantea La Guarimba international film festival

Redazione
Cortometraggi, concerti e laboratori: torna ad Amantea La Guarimba international film festival\n
Eventi

Traversata dello Stretto, domenica 80 atleti a nuoto da Messina a Villa San Giovanni per la 61esima edizione

Elisa Barresi
Traversata dello Stretto, domenica 80 atleti a nuoto da Messina a Villa San Giovanni per la 61esima edizione
Eventi

Chef stellati e solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale

Francesco Graziano
Chef stellati e\u00A0solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà\u00A0un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Riordino o punizione?

Cultura indipendente sotto assedio, il governo Meloni taglia fondi a teatri e fondazioni: pioggia di polemiche

Dal Teatro della Pergola al Festival di Santarcangelo, dai libri di scuola alle fondazioni, il nuovo corso della destra sembra inseguire un solo obiettivo: domare il dissenso. E dove non arriva con le censure, agisce con la fame
Luca Arnaù
Cultura indipendente sotto assedio,\u00A0il governo Meloni taglia fondi a teatri e fondazioni: pioggia di polemiche\n
La condanna

Religioso arrestato per abusi su minore, l’Arcidiocesi di Reggio: «Crimine inaccettabile, vicini alla vittima»

All’epoca dei fatti l’uomo operava nel Reggino, poi è stato trasferito a Cosenza. Il vescovo Fortunato Morrone: «Violenze nulla hanno a che fare con il Vangelo di Cristo, il primo pensiero va a chi ha sofferto e soffre»
Redazione Cronaca
Religioso arrestato per abusi su minore, l’Arcidiocesi di Reggio: «Crimine inaccettabile, vicini alla vittima»
L’interrogazione

Mare inquinato nel golfo di Sant’Eufemia, Lo Schiavo a Occhiuto: «Chiudere il canalone B nell’area industriale di Lamezia»

Secondo il capogruppo del Misto in Consiglio regionale deriva da lì l’«emergenza ambientale» nel tratto di costa tra Vibonese e Catanzarese. L’interrogazione al governatore: «Servono interventi urgenti»
Redazione
Mare inquinato nel golfo di Sant’Eufemia, Lo Schiavo a Occhiuto: «Chiudere il canalone B nell’area industriale di Lamezia»
L’intervista

La Calabria brucia, a luglio il 67% di incendi in più rispetto allo scorso anno: «Mese difficile, la situazione migliorerà»

Il direttore regionale dei vigili del fuoco Maurizio Lucia fa il punto dopo giorni particolarmente impegnativi sul fronte dei roghi. In Calabria giunte squadre da fuori regione: «Fondamentali atteggiamenti improntati alla prudenza da parte della popolazione»
Luana Costa
La Calabria brucia, a luglio il 67% di incendi in più rispetto allo scorso anno: «Mese difficile, la situazione migliorerà»
La decisione

Il Consiglio comunale di Palmi riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: «Scelta di civiltà»

Giuseppe Mancini
Il Consiglio comunale di Palmi riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: «Scelta di civiltà»
La conferenza

Forza Italia in Calabria per gli Stati generali del Sud, Tajani: «Tre giorni a Reggio, parleremo di lotta alla mafia e Ponte»

Forza Italia in Calabria per gli Stati generali del Sud, Tajani: «Tre giorni a Reggio, parleremo di lotta alla mafia e Ponte»
Toccata e fuga

Lamezia, l'opposizione protesta dopo il Consiglio comunale lampo: «Riunione inutile, chiediamo maggiore efficienza»

Bruno Mirante
Lamezia, l'opposizione protesta dopo il Consiglio comunale lampo:\u00A0«Riunione inutile, chiediamo maggiore efficienza»\n
L’evento

L’imprenditoria giovanile calabrese al centro della Summer School “Si può già fare”: presentati a Roma i 70 progetti

Redazione Economia
L’imprenditoria giovanile calabrese al centro della Summer School “Si può già fare”: presentati a Roma i 70 progetti\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Calabria, la bellezza non basta più: è ora di cambiare. Una task force civica per mandare a casa la vecchia politica

Paolo Fedele
Paolo Fedele
L’analisi

Separazione delle carriere: una riforma di giustizia e di coraggio politico

Orlandino Greco
Orlandino Greco
Opinioni

È tempo di fare i conti con la storia senza furbizie e con gli ideali di libertà e di democrazia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

La vita non è uno schermo piatto, torniamo in biblioteche e teatri: sono i luoghi che custodiscono senso

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco

Italia Mondo

L’indagine

Raoul Bova, audio rubati e ricatti: il caso Ceretti-Monzino si trasforma in un incubo mediatico (e giudiziario)

Dai messaggi d’amore ai tentativi di estorsione: quello che sembrava solo uno scandalo di gossip si è trasformato in un’inchiesta penale che rischia di travolgere la reputazione dell’attore
Luca Arnaù
Raoul Bova, audio rubati e ricatti: il caso Ceretti-Monzino si trasforma in un incubo mediatico (e giudiziario)\n
Pax commerciale

Dazi, accordo tra Trump e von der Leyen: «Tariffe al 15%». Per acciaio e alluminio niente da fare: resteranno al 50% 

L’Unione europea acquisterà dagli Stati Uniti energia per un valore di 750 miliardi di dollari e una grande quantità di equipaggiamenti militari. Il presidente Usa: «Grande intesa»
Redazione
Dazi, accordo tra Trump e von der Leyen: «Tariffe al 15%». Per acciaio e alluminio niente da fare: resteranno\u00A0al 50%\u00A0\n
Atteso evento

Roma accoglie il Giubileo dei giovani: una settimana di fede, musica e preghiera

Luca Arnaù
Roma accoglie il Giubileo dei giovani: una settimana di fede, musica e preghiera\n
Verso le regionali

De Luca, Decaro, Giani, Ricci: tutte le spine nel fianco di Elly Schlein (e il campo largo si restringe)

Luca Arnaù
De Luca, Decaro, Giani, Ricci: tutte le spine nel fianco di Elly Schlein (e il campo largo si restringe)\n
Scontro frontale

Drammatico incidente sull’A4, auto contromano provoca quattro vittime e un ferito grave

Redazione
Drammatico incidente sull’A4,\u00A0auto contromano provoca quattro vittime e un ferito grave\n
Finti profeti

Marie, l’IA che curava il cancro. Peccato non fosse vera. E nemmeno umana: dietro c’era una santona con nove anni da scontare

Luca Arnaù
Marie, l’IA che curava il cancro. Peccato non fosse vera. E nemmeno umana: dietro c’era una santona con nove anni da scontare\n

Cronaca

Lettera straziante

La famiglia dell’operaio 33enne morto a Praia chiede giustizia: «Non si può morire per lavorare»

Il giovane si era sentito male venerdì scorso mentre effettuava dei lavori in un cantiere privato e si era recato in pronto soccorso per un controllo. Una volta sceso dall’auto si è accasciato al suolo e non si è più rialzato. «Non vogliamo che nostro figlio diventi una statistica»
Francesca Lagatta
La famiglia dell’operaio 33enne morto a Praia chiede giustizia: «Non si può morire per lavorare»\n
La precisazione

Arcidiocesi di Cosenza Bisignano: «Il religioso arrestato non è un nostro sacerdote»

Chiarimenti dall’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: il religioso arrestato non è diocesano. Vicinanza alla vittima e fiducia nella Magistratura.
Arcidiocesi di Cosenza Bisignano: «Il religioso arrestato non è un nostro sacerdote»
Il punto

Medico scomparso a Nocera, le ricerche si concentrano in un declivio scosceso: riunione operativa in Prefettura

Medico scomparso a Nocera, le ricerche si concentrano in un declivio scosceso: riunione operativa in Prefettura
La replica

Il Gom e la cena di formazione: «C’è stata ma il “team building” è importante. E non ha pagato l’ospedale»

Il Gom e la cena di formazione: «C’è stata ma il “team building” è importante. E non ha pagato l’ospedale»
La tragedia

Ciclista muore investito da un’auto a Falerna, la Procura della Repubblica apre un’inchiesta

Redazione Cronaca
Ciclista muore investito da un’auto\u00A0a Falerna, la Procura della Repubblica apre un’inchiesta\n
I controlli della Gdf

Voli di lusso dall’aeroporto di Lamezia senza pagare le tasse: inchiesta su più di 100 società italiane e straniere

Redazione Cronaca
Voli di lusso dall’aeroporto di Lamezia senza pagare le tasse: inchiesta su più di 100 società italiane e straniere\n

Politica

Lavoro

Tirocinanti nel limbo, il Pd Calabria accusa la Regione: «Promesse mancate e nessuna prospettiva»

Il partito guidato dal senatore Nicola Irto denuncia la gestione fallimentare della vertenza sui Tis: «Solo propaganda e ambiguità, servono risorse vere e soluzioni trasparenti»
Redazione Politica
Tirocinanti nel limbo, il Pd Calabria accusa la Regione: «Promesse mancate e nessuna prospettiva»\n
Botta e risposta

Acri, polemiche sull’assegnazione di alcuni locali comunali: la minoranza solleva dubbi sulla trasparenza. Il sindaco: «Tutto regolare» 

Un progetto di rigenerazione urbana ha sollevato polemiche, con i consiglieri di opposizione che denunciano conflitto di interessi nella scelta degli aggiudicatari, tra cui parenti dell’assessore Arena. Il primo cittadino Capalbo: «Non meritano risposta»
Francesco Roberto Spina
Acri, polemiche sull’assegnazione di alcuni\u00A0locali comunali: la minoranza solleva dubbi sulla trasparenza. Il sindaco: «Tutto regolare»\u00A0\n
Le dichiarazioni

Stati generali del Mezzogiorno di Fi, Cannizzaro: «Occhiuto è il miglior governatore che la Calabria abbia mai avuto»

Il deputato azzurro lancia la manifestazione che si terrà a Reggio Calabria l’1, il 2 e il 3 agosto prossimi: «Grazie alle iniziative di questo Governo, il Meridione sta rialzando la testa ed ha un ruolo senza precedenti rispetto agli ultimi vent’anni»
Redazione Politica
Stati generali del Mezzogiorno di Fi, Cannizzaro: «Occhiuto è il miglior governatore che la Calabria abbia mai avuto»\n
Lo sfogo

Stazione di Sibari, banchine inadeguate per l’Alta Velocità. Tavernise (M5s): «La gente rischia di farsi male»

Il consigliere regionale pentastellato: «Come facciamo a parlare di ammodernamento se non riusciamo a tutelare chi viaggia?». Inviata una richiesta a RFI per adeguare il nodo ferroviario agli standard minimi di sicurezza, in quanto strategico per la mobilità turistica lungo la fascia ionica calabrese
Franco Sangiovanni
Stazione di Sibari, banchine inadeguate per l’Alta Velocità. Tavernise (M5s):\u00A0«La gente rischia di farsi male»\n

Attualità

l’iniziativa

“Cusì comu si”, a Martone un maxi murale che parla di inclusione e accoglienza

L’opera realizzata da associazioni e volontari grazie a donazioni volontarie: «Segno tangibile di ciò che si può realizzare quando una comunità si unisce per un obiettivo comune»
Ilario Balì
“Cusì comu si”, a\u00A0Martone un maxi murale che parla di inclusione e accoglienza
l’intervista

«Mio padre era un uomo giusto»: il ricordo del colonnello Cosimo Giuseppe Fazio nel racconto della figlia Alessandra

Nel corso di un’intervista toccante a IlReggino.it la donna apre il cuore per ricordare il volto più autentico di un uomo di rigore, scomparso nel giorno di Ferragosto mentre serviva lo Stato. Un appello alla memoria e all’onore
Elisa Barresi
«Mio padre\u00A0era un uomo giusto»:\u00A0il ricordo del colonnello Cosimo Giuseppe Fazio nel racconto\u00A0della figlia Alessandra\n
L’evento

Fuscaldo celebra “l’oro del Tirreno”: al via il Festival delle Alici. Gallo: «Occasione per raccontare una Calabria nuova e di qualità»

Presentato alla Cittadella Regionale l’evento che dal 31 luglio al 3 agosto animerà il centro tirrenico cosentino con spettacoli, sapori, tradizioni e cultura del mare
Redazione
Fuscaldo celebra “l’oro del Tirreno”: al via il Festival delle Alici.\u00A0Gallo: «Occasione per raccontare una Calabria nuova e di qualità»\n
Shopping

Primark sbarca in Calabria a settembre, a Rende il primo negozio della catena irlandese (e 100 posti di lavoro)

Il punto vendita sarà collocato nel centro commerciale Metropolis. Il colosso ha recentemente annunciato un ulteriore investimento di 40 milioni di euro per l’apertura di altri cinque store in Italia
Redazione Economia
Primark sbarca in Calabria a settembre, a Rende il primo negozio della catena irlandese (e 100 posti di lavoro)\n

Good Morning Vietnam

Da non perdere

Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Impatto tra due auto a Catanzaro, muoiono il padre e la figlia di 7 anni

2

Ragazzo morto a Falerna, tragedia sulla Statale 18

3

Antonio, il calzolaio che resta in Calabria e lancia le “106”: «Le mie scarpe parlano di questa terra»

4

Al Gom di Reggio Calabria la sicurezza sul lavoro si celebra al ristorante con musica, cena a base di pesce e applausi

5

Primark a Rende: a settembre il primo negozio della catena irlandese in Calabria

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Incendi, a luglio il 67% in piu rispetto allo scorso anno

28 luglio 2025
Ore 12:24
Incendi, a luglio il 67% in piu rispetto allo scorso anno
Cultura

Alessandro Siani chiude l'Iconic film Festival 2025

28 luglio 2025
Ore 12:34
Alessandro Siani chiude l'Iconic film Festival 2025
Sport

Pirossigeno Cosenza, volti nuovi e conferme importanti

27 luglio 2025
Ore 12:16
Pirossigeno Cosenza, volti nuovi e conferme importanti
Cronaca

Cosenza, mattinata di paura al pronto soccorso

28 luglio 2025
Ore 12:26
Cosenza, mattinata di paura al pronto soccorso
Sport

Pirossigeno Cosenza, volti nuovi e conferme importanti

27 luglio 2025
Ore 12:16
Pirossigeno Cosenza, volti nuovi e conferme importanti
Cronaca

Cosenza, mattinata di paura al pronto soccorso

28 luglio 2025
Ore 12:26
Cosenza, mattinata di paura al pronto soccorso
Cronaca

Incendi, a luglio il 67% in piu rispetto allo scorso anno

28 luglio 2025
Ore 12:24
Incendi, a luglio il 67% in piu rispetto allo scorso anno
Cultura

Alessandro Siani chiude l'Iconic film Festival 2025

28 luglio 2025
Ore 12:34
Alessandro Siani chiude l'Iconic film Festival 2025
Sport

Pirossigeno Cosenza, volti nuovi e conferme importanti

27 luglio 2025
Ore 12:16
Pirossigeno Cosenza, volti nuovi e conferme importanti
Cronaca

Cosenza, mattinata di paura al pronto soccorso

28 luglio 2025
Ore 12:26
Cosenza, mattinata di paura al pronto soccorso
Cronaca

Incendi, a luglio il 67% in piu rispetto allo scorso anno

28 luglio 2025
Ore 12:24
Incendi, a luglio il 67% in piu rispetto allo scorso anno
Cultura

Alessandro Siani chiude l'Iconic film Festival 2025

28 luglio 2025
Ore 12:34
Alessandro Siani chiude l'Iconic film Festival 2025

Spopolamento

LEGGI TUTTI SU Spopolamento
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
TEMI DEL GIORNO
Spopolamento
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n

Sport

Lega Pro

Serie C 2025-2026: derby Crotone – Cosenza alla terza giornata: ecco il calendario

I Lupi esordiranno il in trasferta contro il Monopoli, mentre per gli Squali alla prima giornata arriva già il Benevento. L'andata della sfida tutta calabrese è prevista per il 7 settembre allo Scida, il ritorno il 18 gennaio 2026 al Marulla
Francesco Roberto Spina
Serie C 2025-2026: derby Crotone –\u00A0Cosenza\u00A0alla terza giornata: ecco il calendario\n
In ripresa

Us Catanzaro, Pompetti operato alla tibia: «Intervento andato a buon fine»

Il centrocampista giallorosso era uscito in lacrime dalla partita amichevole di sabato scorso contro il Napoli. Ora bisogna capire quanto sarà lunga la riabilitazione

Redazione Sport
Us Catanzaro, Pompetti operato alla tibia: «Intervento andato a buon fine»
SERIE C

Cosenza, inizio da brividi per i lupi: Salernitana, derby e Catania. Lupo: «Avvio complicato»

Partenza in salita per i rossoblù. Il direttore sportivo: «Potremmo avere il vantaggio di affrontare, quelle che potrebbero essere le squadre più forti del girone, in una fase, per tutti, ancora di rodaggio»

Alessandro Storino
Cosenza, inizio da brividi per i lupi: Salernitana, derby e Catania. Lupo: «Avvio complicato»
Sport

Promozione, l’Acri piazza due colpi in attacco: ufficiali De Rose e la conferma di Groccia

Francesco Roberto Spina
Promozione, l’Acri piazza due colpi in attacco: ufficiali De Rose e la conferma di Groccia\n\n\n
News e trattative

Serie D, la Vigor Lamezia rinforza il reparto difensivo: ingaggiati Giuseppe Staiano e Christian Sardo

Vincenzo Primerano
Serie D, la Vigor Lamezia rinforza il reparto difensivo: ingaggiati Giuseppe Staiano e Christian Sardo\n
Scarpette al chiodo

A 19 anni Cristian Totti lascia il calcio: troppo pesante quel cognome, troppo alta l’aspettativa

Luca Arnaù
A 19 anni Cristian Totti lascia il calcio: troppo pesante quel cognome, troppo alta l’aspettativa\n
Calciomercato

Promozione, tris di innesti per il Corigliano: c’è anche l'ex Cosenza Giuseppe Statella

F.R.S.
Promozione, tris di innesti per il Corigliano: c’è anche l'ex Cosenza Giuseppe Statella\n

Sanità

Sanità

Nuove frontiere per Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc

La struttura apre i battenti grazie ad un importante investimento privato. I dettagli illustrati dal presidente del Cda Vitalone e direttore sanitario Manasìa: «Cercheremo di evadere le richieste in tempi brevissimi»
N.D.L.
Nuove frontiere per\u00A0Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc\n
Università

Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro

Fino a questo pomeriggio era possibile presentare le domande online. Resta stabile il numero di posti disponibili al corso di laurea dell’Umg (433). Le lezioni saranno erogate in duplice modalità: in presenza e in forma telematica
Luana Costa
Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro\n
La lettera

«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui umanità e dedizione fanno la differenza»

Le parole di ringraziamento di un paziente ricoverato che ha potuto toccare con mano «l’eccezionale cura e le attenzioni ricevute». Un elogio particolare al primario per la «sapienza e la sensibilità»
Redazione Attualità
«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui\u00A0umanità e dedizione\u00A0fanno la differenza»\n
Salute e benessere

Olismo: un approccio naturale e globale alla salute, tra formazione e responsabilità personale

Il settore olistico italiano sta guadagnando terreno grazie alla Legge 4/2013, che ha migliorato la regolamentazione delle arti del benessere. A Locri, si terrà un corso di Reiki che segna un passo importante nella professionalizzazione del settore
Annunziato Gentiluomo*
Olismo: un approccio naturale e globale alla salute, tra formazione e responsabilità personale\n

Cultura

Donne e libri

Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano

Fuggita da una Calabria conservatrice per inseguire il sogno del giornalismo, Adele Cambria ha attraversato da protagonista la scena culturale italiana, dando voce alle donne e alle loro rivoluzioni non violente, scavando nel potere, nei miti e nei legami familiari
Nuccia Benvenuto
Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano\n
Tra paura e meraviglia

Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura e scelte impossibili

Il fascino delle creature immaginate come sorveglianti dello Stretto di Messina vive in versi e prosa: dall'Odissea di Omero alla letteratura folkloristica. E poi nei racconti di Saverio Strati e nelle leggende popolari. Per ricordare le sfide e i passaggi pericolosi in una terra che non smette di resistere
Ernesto Mastroianni
Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura\u00A0e scelte impossibili\n
Il libro

Il deserto dei Tartari, un romanzo inossidabile che scava l’animo umano e sfida il tempo

Il capolavoro pubblicato nel 1940 consacrò a pieno titolo Dino Buzzati tra i grandi scrittori italiani del ‘900
Il deserto dei Tartari, un romanzo inossidabile che scava l’animo umano e sfida il tempo\n
LA RIVELAZIONE

A Lungro si riscrive la storia: insediamenti monastici italo-greci mille anni prima degli albanesi

Una ricerca svela tracce materiali del monachesimo bizantino sui monti attorno alla cittadina: la scoperta dell’architetto Mattanò riscrive la storia spirituale del Mediterraneo e apre nuovi scenari per l’archeologia calabrese
Franco Sangiovanni
A Lungro si riscrive la storia:\u00A0insediamenti monastici italo-greci mille anni prima degli albanesi\n

ADV

Adv

A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità

Si narra che la ricetta fu rinvenuta da un appassionato esploratore in un’antica pergamena tra i resti del tempio di Apollo Aleo, nell’area sacra di Punta Alice
Redazione
A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità\n
Adv

Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare

A suggellare il successo dell’iniziativa, la visita presso il noto locale del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha voluto omaggiare il lavoro della chef Francesca Mannis conferendole un riconoscimento speciale nell’ambito del progetto “Io amo la cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Unesco”
Redazione
Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare\n
Adv

A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace

Redazione
A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace\n
Estate 2025

Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant

Redazione
Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant\n
Adv

A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj

Redazione
A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj\n
A Rende

La Rem consegna il premio "Le Ali" a Rosa Martirano

Redazione
La Rem consegna il premio \"Le Ali\" a Rosa Martirano

Altre notizie

Sport

Serie C, derby Crotone-Cosenza alla terza giornata

Serie C, derby Crotone-Cosenza alla terza giornata
Società

Presentata l'edizione 61 della Traversata dello Stretto

Presentata l'edizione 61 della Traversata dello Stretto
Politica

Comune di Cosenza, il dup domani in Consiglio

Comune di Cosenza, il dup domani in Consiglio
Politica

Lamezia, seduta lampo per le surroghe dei consiglieri

Lamezia, seduta lampo per le surroghe dei consiglieri
Cronaca

Violenze sessuali su un minore, arrestato un sacerdote

Violenze sessuali su un minore, arrestato un sacerdote
I festeggiamenti della patrona

La devozione a Sant’Anna e il ritmo del canto del Sud di Peppe Sapone animano il borgo di Palizzi

Incastonata tra i monti Grappida e Caruso, in onore della festeggiamenti della sua patrona, si mostra vitale e accogliente la frazione superiore del paese sospeso tra l’Aspromonte e il mar Ionio nel reggino. Nonostante lo spopolamento

Anna Foti
La devozione a Sant’Anna e il ritmo del canto del Sud di Peppe Sapone animano il borgo di Palizzi
Il ritorno

Cosenza, la statua di Giacomo Mancini riposizionata in centro storico

Dopo la decisione dell’amministrazione comunale di rimuoverla da Largo Carratelli, la Fondazione ha proceduto alla collocazione sullo scalone monumentale di Palazzo De Matera «dove tutto ebbe inizio»

Salvatore Bruno
Cosenza, la statua di Giacomo Mancini riposizionata in centro storico
Finanza & Quotidiano

Educazione finanziaria: la chiave per una vita più consapevole

Uno spazio dedicato a chi vuole informarsi, riflettere e crescere nel proprio percorso economicofinanziario quotidiano
Antonio Ranieri
Educazione finanziaria: la chiave per una vita più consapevole\n
Eventi

Chef stellati e solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale

Il ricavato dell'iniziativa promossa dall'associazione "Città del Vento", che vedrà protagonisti sei eccellenze calabresi della cucina, sarà destinato al reparto di onco-ematologia pediatrica dell’Azienda “Dulbecco” 
Francesco Graziano
Chef stellati e\u00A0solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà\u00A0un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale\n
Eventi

Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà “Bianco candore senza tempo”

L’artista, voce significativa dell’arte contemporanea italiana, sarà ospite della giornata conclusiva della kermesse con un intervento pubblico e la donazione della sua opera, un omaggio alla dimensione spirituale, alla memoria e al dialogo tra arte e territorio
Redazione
Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà\u00A0“Bianco candore senza tempo”\n
Il confronto

Gioia Tauro, la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni e sicurezza del lavoro in visita al porto

Intervenuti i terminalisti Automar e Mct e rappresentanti sindacali. Il presidente dell’Autorità portuale Agostinelli ha illustrato opere completate, previste e potenzialità della «più grande fabbrica del Meridione». Il presidente della commissione, il senatore Tino Magni: «Qui per avere un quadro su aspetti positivi e criticità»
Giuseppe Mancini
Gioia Tauro,\u00A0la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni\u00A0e sicurezza del\u00A0lavoro in visita al porto\n
Sport

Eccellenza, Cittanova iscritto ma il futuro è incerto

Eccellenza, Cittanova iscritto ma il futuro è incerto
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali