logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 08:51Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green
  • - 08:33Incidente all’alba sulla Tangenziale Ovest di Catanzaro: due persone ferite
  • - 08:11Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria
  • - 08:06Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso
  • - 07:59L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco “Essere Arbrëshë”
  • - 07:44Pirossigeno Cosenza, cuore e rabbia: da 1-4 a 4-4 contro il Napoli Futsal, ma il pari brucia
  • - 08:51Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green
  • - 08:33Incidente all’alba sulla Tangenziale Ovest di Catanzaro: due persone ferite
  • - 08:11Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria
  • - 08:06Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso
  • - 07:59L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco “Essere Arbrëshë”
  • - 07:44Pirossigeno Cosenza, cuore e rabbia: da 1-4 a 4-4 contro il Napoli Futsal, ma il pari brucia
  • - 08:51Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green
  • - 08:33Incidente all’alba sulla Tangenziale Ovest di Catanzaro: due persone ferite
  • - 08:11Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria
  • - 08:06Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso
  • - 07:59L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco “Essere Arbrëshë”
  • - 07:44Pirossigeno Cosenza, cuore e rabbia: da 1-4 a 4-4 contro il Napoli Futsal, ma il pari brucia

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono
Cultura

A Locri Pasolini torna in scena con "Amore e lotta"

A Locri Pasolini torna in scena con \"Amore e lotta\"
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Economia e Lavoro

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono
Cultura

A Locri Pasolini torna in scena con "Amore e lotta"

A Locri Pasolini torna in scena con \"Amore e lotta\"
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Economia e Lavoro

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono

I mercati rionali crollano ma in Calabria resistono
Fermi al palo

Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green

La nostra è tra le cinque regioni italiane che non hanno partecipato al bando nazionale per i progetti di innovazione ad alta sostenibilità energetica. Nessuna impresa ha chiesto finanziamenti: segno di un sistema produttivo in ritardo su digitalizzazione e transizione ecologica
Redazione Economia
Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green\n
Numeri drammatici

Liste d’attesa infinite, in Calabria un cittadino su 10 rinuncia a curarsi: la sanità pubblica non basta più

Tempi troppo lunghi e spese alte spingono migliaia di cittadini a rinunciare a visite e analisi. L’Istat fotografa un’Italia in sofferenza: 5,8 milioni di persone senza terapie nel 2024, con il Sud tra le aree più colpite
Redazione Attualità
Liste d’attesa infinite, in Calabria un cittadino su 10 rinuncia a curarsi: la sanità pubblica non basta più\n
Ancora silenzio

Nuovo ospedale a Catanzaro, il Consiglio comunale tace. Occhiuto: «Spero abbiano la responsabilità di esprimersi»

Il commissario alla Sanità regionale aspetta indicazioni dall’assise del capoluogo e intanto con i poteri speciali ha già deciso per Cosenza e presto potrebbe farlo anche per gli altri nuovi nosocomi
Nico De Luca
Nuovo ospedale a Catanzaro, il Consiglio comunale tace. Occhiuto: «Spero abbiano la responsabilità di esprimersi»\n
Inimmaginabile

A Musk un bonus da mille miliardi di dollari: abbiamo chiesto a ChatGpt quanto spazio occuperebbero in banconote da 100

Il ceo di Tesla ha ottenuto dal Cda della sua azienda l’impegno a pagargli (in azioni) un colossale premio di produzione qualora raggiunga alcuni obiettivi. Ecco quanto peserebbe e quanto sarebbe alta questa montagna di denaro
E.D.G.
A Musk un bonus da mille miliardi di dollari: abbiamo chiesto a ChatGpt quanto spazio occuperebbero in banconote da 100\n
La puntata

Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?” A Perfidia questo e molto altro

Con Antonella Grippo la politica calabrese si trasforma in teatro di intelligenza e paradosso. Tra frecciate, duelli verbali e sarcasmo raffinato, la conduttrice firma una puntata che intreccia cronaca, satira e giornalismo d’autore
Ernesto Mastroianni
Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?”\u00A0A Perfidia questo e molto altro\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

8 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

8 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

7 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

7 novembre 2025
Ore 20:29
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

7 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

7 novembre 2025
Ore 20:29
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

8 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

8 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

7 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

7 novembre 2025
Ore 20:29
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

8 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

8 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
L’appuntamento

A Cosenza Vecchia arriva Holdenaccio: laboratorio e dialogo d’autore a Palazzo Spadafora

Redazione
A Cosenza Vecchia arriva Holdenaccio: laboratorio e dialogo d’autore a Palazzo Spadafora
Storie

Senza spazi e confini, il nuovo brano di Francesco Iaconantonio dedicato al tema dell'autismo in uscita il 7 novembre

Francesco Graziano
Senza spazi e confini, il nuovo brano di Francesco Iaconantonio dedicato al tema dell'autismo in uscita il 7 novembre\n
Eventi

Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso

Redazione
Corigliano Rossano,\u00A0La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso\n
Eventi

Taste Experience Calabria, chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione

Redazione
Taste Experience Calabria,\u00A0chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione\n
Eventi

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac
Eventi

A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo

Redazione
A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo\n
Eventi

Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria

Redazione Spettacoli
Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria\n
Eventi

L’incanto dei burattini, delle marionette e dei pupi al Castello Aragonese di Reggio Calabria

Redazione Cultura
L’incanto dei burattini, delle marionette e dei pupi al Castello Aragonese di Reggio Calabria\n
L’appuntamento

A Cosenza Vecchia arriva Holdenaccio: laboratorio e dialogo d’autore a Palazzo Spadafora

Redazione
A Cosenza Vecchia arriva Holdenaccio: laboratorio e dialogo d’autore a Palazzo Spadafora
Storie

Senza spazi e confini, il nuovo brano di Francesco Iaconantonio dedicato al tema dell'autismo in uscita il 7 novembre

Francesco Graziano
Senza spazi e confini, il nuovo brano di Francesco Iaconantonio dedicato al tema dell'autismo in uscita il 7 novembre\n
Eventi

Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso

Redazione
Corigliano Rossano,\u00A0La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso\n
Eventi

Taste Experience Calabria, chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione

Redazione
Taste Experience Calabria,\u00A0chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

L’impatto

Incidente all’alba sulla Tangenziale Ovest di Catanzaro: due persone ferite

Lo scotro è avvenuto intorno alle 7:00 nei pressi dello svincolo per Gagliano. Coinvolte un’Alfa Romeo Stelvio e una Fiat 500: entrambe fuori controllo, una si ribalta e l’altra finisce su un terrapieno.
Readazione Cronaca
Incidente all’alba sulla Tangenziale Ovest di Catanzaro: due persone ferite\n
Network LaC

L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco “Essere Arbrëshë”

L’opera realizzata da Mattia Renda si è classificata al secondo posto nella prima edizione di Minoranze linguistiche calabresi
Redazione Cultura
L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco\u00A0“Essere Arbrëshë”\n
Svolta attesa

Cosenza, per Cardiochirugia Occhiuto autorizza l’assunzione di 96 figure professionali

Quattro milioni e mezzo annui la spesa prevista. L’Unità complessa integrata dalla struttura dipartimentale di rianimazione cardiochirurgica con ulteriori sei posti letto. Andrea Bruni nominato direttore del Dipartimento di emergenza-urgenza; De Salazar gli ha conferito un incarico della durata di cinque anni
Salvatore Bruno
Cosenza, per Cardiochirugia Occhiuto autorizza l’assunzione di 96 figure professionali
Messaggio agli Usa

Migranti, Leone XIV sfida Trump: «Ogni cristiano sarà giudicato da come ha accolto lo straniero»

Il Papa nato a Chicago condanna il divieto imposto ai sacerdoti cattolici di portare la Comunione ai detenuti nei centri Ice. L’amministrazione americana scopre un pontefice diverso: fedele alla dottrina, ma pronto a parlare di diritti e umanità
Luca Arnaù
Migranti, Leone XIV sfida Trump: «Ogni cristiano sarà giudicato da come ha accolto lo straniero»\n
Il massacro di Gaza

Mandato d’arresto dalla Turchia per Netanyahu e diversi funzionari israeliani: l’accusa è di genocidio

Redazione Esteri
Mandato d’arresto dalla Turchia per Netanyahu e diversi funzionari israeliani: l’accusa è di genocidio\n
57^ edizione

A Reggio giovani e cultura si incontrano: riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025

Anna Foti
A Reggio giovani e cultura si incontrano: riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025
La polemica

Beni confiscati, Dominijanni si leva un sassolino dalla scarpa: «Oggi col Protocollo ci siamo sostituiti alla politica»

Claudio Labate
Beni confiscati, Dominijanni si leva un sassolino dalla scarpa: «Oggi col Protocollo ci siamo sostituiti alla politica»\n
La protesta

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

La conoscenza come radice: restare per costruire

Francesco Foti
Francesco Foti
Opinioni

Toghe, correnti e sorteggi: la partita della giustizia italiana

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Opinioni

Formazione e sicurezza sul lavoro: il datore come leader consapevole

Francesca Levato
Francesca Levato

Italia Mondo

Il caso

Brunetta, stipendi d’oro al Cnel dopo la sentenza della Consulta: tetto portato a 311 mila euro con effetto retroattivo

Dopo la decisione della Corte costituzionale che ha cancellato il limite ai compensi pubblici, l’ex ministro non ha perso tempo: Villa Lubin alza la soglia e raddoppia le spese per i vertici

Luca Arnaù
Brunetta, stipendi d’oro al Cnel dopo la sentenza della Consulta: tetto portato a 311 mila euro con effetto retroattivo
Il bavaglio

Stampa, il governo boccia la norma anti-querele. Schlein: «Meloni vuole mettere paura ai giornalisti»

La maggioranza respinge l’emendamento dem che avrebbe introdotto nel codice le tutele contro le azioni legali pretestuose. Il guardasigilli e Mantovano al lavoro su una soluzione “propria”, ma Bruxelles chiede tempi rapidi. L’opposizione parla di un attacco alla libertà d’informazione
Luca Arnaù
Stampa, il governo boccia la norma anti-querele. Schlein: «Meloni vuole mettere paura ai giornalisti»\n
Televisione

Quando Ghiglia avvisò Meloni sul Green Pass: “Bravo, ora esco”. L’inchiesta di Report agita il Garante della privacy

Luca Arnaù
Quando Ghiglia avvisò Meloni sul Green Pass: “Bravo, ora esco”. L’inchiesta di Report agita il Garante della privacy
Il lutto

Morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna: aveva 97 anni

Redazione Cronaca
Morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna: aveva 97 anni\n
Bilaterale

Trump: «L’incontro con Putin? C'è sempre una possibilità»

Redazione Esteri
Trump:\u00A0«L’incontro con Putin? C'è sempre una possibilità»\n
L’intervento

Ponte sullo Stretto, Bonelli: «I 3,8 miliardi di fondi di coesione vengano restituiti a Calabria e Sicilia»

Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Bonelli: «I\u00A03,8 miliardi di fondi di coesione vengano restituiti a Calabria e Sicilia»

Cronaca

Blitz su larga scala

Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria

Controlli straordinari della Polizia tra capoluogo e provincia: identificate centinaia di persone, scattano sanzioni, denunce e segnalazioni per droga. In una gioielleria scoperto un arsenale custodito irregolarmente
Redazione
Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria\n
Indagini in corso

Migrante assassinato a coltellate a Rossano, fermato il presunto omicida

L’uomo, connazionale della vittima, è stato fermato dagli agenti del commissariato di Polizia nella stessa zona in cui due giorni fa si era consumata l’aggressione mortale

Matteo Lauria
Migrante assassinato a coltellate a Rossano, fermato il presunto omicida
L’impatto

Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 

Redazione Cronaca
Incidente\u00A0a Catanzaro:\u00A0scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura\u00A0\n
La testimonianza

Sette colpi nella notte, il femminicidio di Scalea e il silenzio che ha ucciso Ilaria Sollazzo: la sorella lotta contro la violenza

Francesca Lagatta
Sette colpi nella notte,\u00A0il femminicidio di Scalea e il silenzio che ha ucciso Ilaria Sollazzo: la sorella lotta contro la violenza\n
Le indagini

Vibo, sequestro da 376mila euro al curatore di un’eredità: usata anche per pagare gli alimenti all’ex coniuge

Redazione
Vibo, sequestro da 376mila euro al curatore di un’eredità: usata anche per pagare gli alimenti all’ex coniuge
Incanti della natura

Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud

Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud

Politica

La riconferma

Uncem Calabria, Vincenzo Mazzei rieletto presidente: «Urgenza di un cambio passo dalla nuova Giunta e dal nuovo Consiglio regionale»

L’elezione durante il Congresso regionale che si è svolto a Lamezia Terme insieme ai consiglieri nazionali Donatella Deposito e Paolo Pappaterra. Bussone: «La Calabria è montagna e oltre ogni ideologia deve crederci maggiormente» 
Redazione
Uncem Calabria, Vincenzo Mazzei rieletto presidente: «Urgenza di un cambio passo dalla nuova Giunta e dal nuovo Consiglio regionale»\n
confronti interni

Si dimette la segretaria del circolo Pd di Crotone, mentre in Avs il regionale “affianca” il provinciale

Annagiulia Caiazza ha lasciato la guida cittadina dei democrat pitagorici. La segreteria regionale di Sinistra Italiana affiancherà per una transizione la Federazione (con Franco Tallarico?)
Antonio Clausi
Si dimette la segretaria del circolo Pd di Crotone, mentre in Avs il regionale “affianca” il provinciale
Il bilancio

Giusi Princi, primo anno a Bruxelles: «Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»

L’europarlamentare traccia il bilancio del lavoro svolto: dall’impegno per avvicinare le persone alle istituzioni europee ai progetti per la crescita culturale, educativa e sociale della sua regione: «Investire nel Sud significa investire nel futuro dell’Ue»
Bruno Mirante
Giusi Princi, primo\u00A0anno a Bruxelles:\u00A0«Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»
L’analisi

Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)

Il governatore presenta la squadra del secondo mandato tra esperienza e nuovi ingressi: «Hanno fatto bene e conoscono la regione, ora servono risultati concreti». La priorità: «Proporre la Calabria fuori dai confini regionali»

Bruno Mirante
Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)

Attualità

Allerta meteo

Torna il maltempo in Calabria: nelle prossime ore attesi piogge e temporali anche di forte intensità, ecco dove

La perturbazione che ha investito Sardegna e Sicilia si avvicina velocemente alla nostra regione. Oltre alle precipitazioni, previsto un generale rinforzo dei venti. In vigore l’allerta meteo gialla
Salvatore Lia
Torna il maltempo in Calabria: nelle prossime ore attesi piogge e temporali anche di forte intensità, ecco dove
Catanzaro

A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia degli Anni di Piombo

Per la prima volta in 47 anni l’auto simbolo del sequestro lascia Roma. Gli studenti riflettono sulla memoria, la legalità e il rifiuto della violenza in un incontro promosso dalla Camera di Commercio e dalla Questura

Nico De Luca
A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia degli Anni di Piombo
I dati

Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila

È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat. Tante le nuove figure professionali richieste nel settore e legate alle nuove tecnologie, dal data analyst agricolo al dronista
Redazione
Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila
Economia rosa

In Italia 1,3 milioni di imprese femminili, in Calabria sono 38mila: crescono ma restano più piccole e meno produttive

Secondo il report Unioncamere-Tagliacarne un’impresa su cinque è femminile (nella nostra regione il 23,6% del totale). Restano limiti di produttività e accesso al credito, ma aumenta l’uso degli incentivi pubblici
Redazione Economia
In Italia 1,3 milioni di imprese femminili,\u00A0in Calabria sono 38mila:\u00A0crescono ma restano più piccole e meno produttive\n

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

2

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

3

Waleed Issa Khamays, il ponte tra ‘ndrangheta, Pcc brasiliano e Hezbollah: le indagini sulla rete globale del narcotraffico

4

Santa Maria del Cedro, «Sindaco usa l’auto civetta come sua»

5

Occhiuto bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

Calcio a 5

Pirossigeno Cosenza-Napoli 4-4, Paniccia: «Dal punto di vista sportivo un grande punto»

Il tecnico rossoblù sottolinea come la squadra abbia reagito dallo svantaggio di 1-4: «Meritavamo di non perdere dopo una prestazione simile»
Redazione
Pirossigeno Cosenza-Napoli 4-4, Paniccia: «Dal punto di vista sportivo un grande punto»\n
Calcio a 5

Pirossigeno Cosenza, cuore e rabbia: da 1-4 a 4-4 contro il Napoli Futsal, ma il pari brucia

I rossoblù rimontano da 1-4 grazie a Adornato, Trentin e Marcelinho, ma nel finale l’arbitro interrompe una potenziale vittoria fermando un’azione a porta vuota
Redazione Sport
Pirossigeno Cosenza, cuore e rabbia: da 1-4 a 4-4 contro il Napoli Futsal, ma il pari brucia\n
Le parole del mister

Empoli-Catanzaro, Aquilani chiede maturità: «Affrontiamo un gruppo costruito per vincere»

Il tecnico giallorosso riconosce la forza della squadra avversaria e invita alla cautela: «Viene dalla Serie A, ha giocatori esperti. Noi dovremo giocare con rispetto e intelligenza tattica»
Redazione
Empoli-Catanzaro, Aquilani chiede maturità: «Affrontiamo un gruppo costruito per vincere»\n
L’intervista

Volley, la Tonno Callipo femminile viaggia in prima a punteggio pieno. Civitico: «Abbiamo iniziato il torneo con il piede giusto»

Vincenzo Primerano
Volley, la Tonno Callipo femminile viaggia in prima a punteggio pieno. Civitico: «Abbiamo iniziato il torneo con il piede giusto»\n
L’intervista

Serie D, un Messina eroico colma la penalizzazione ma non è finita. Trasciani: «Contro la Vibonese vogliamo riprendere la via della vittoria»

Vincenzo Primerano
Serie D, un Messina eroico colma la penalizzazione ma non è finita. Trasciani: «Contro la Vibonese vogliamo riprendere la via della vittoria»\n
news e trattative

Dilettanti, il mercato scalda il weekend: il Mesoraca pesca in Svizzera e ingaggia Spina. Per l'Atletico Maida ecco Balde

Vincenzo Primerano
Dilettanti, il mercato scalda il weekend: il Mesoraca pesca in Svizzera e ingaggia Spina. Per l'Atletico Maida ecco Balde\n
Turno intenso

Serie B e C: il Catanzaro a Empoli, il Cosenza riceve il Casarano, il Crotone cerca riscatto a Salerno

F.R.S.
Serie B e C: il Catanzaro a Empoli, il Cosenza riceve il Casarano, il Crotone cerca riscatto a Salerno\n

Sanità

La svolta

Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base

Arriva la delibera dell’Asp di Cosenza che affida le verifiche alla società appaltatrice del servizio in Calabria. Soddisfatti Nursind e Lampare: «Segnale positivo, ma nella scelta del sito si ascoltino gli operatori sanitari»
Mariassunta Veneziano
Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base\n
Salute

Medicina riabilitativa, a Cittanova esperti da tutta Italia per il il primo convegno nazionale

VIDEO | Nella sala convegni “Uliveto Principessa” specialisti di diversi centri di eccellenza italiani si sono confrontati su terapie innovative e sul futuro dei servizi sanitari territoriali: «In Calabria professionalità di grande valore». L’appuntamento promosso dal Centro medico Riabilia di Taurianova
Rossella Galati
Medicina riabilitativa, a Cittanova esperti da tutta Italia per il il primo convegno nazionale\n
L’intervista

Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»

Medico, scrittore ed ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria, racconta nel suo libro “Tutto pagato” il meccanismo dei colletti bianchi che ha dissanguato la sanità pubblica. «Non servono eroi, servono occhi aperti dentro le istituzioni»
Raffaele Florio
Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé\u00A0stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»\n
Sanità

Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

'è preoccupazione nel piccolo centro dell'entroterra vibonese. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»

Cristina Iannuzzi
Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

Cultura

L’intervista

Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»

La presidente della sezione regionale dell’associazione che le raccoglie, Maria Elisabetta Taccone, spiega finalità e progetti futuri: «Il nostro compito è coinvolgere i proprietari e unirci per valorizzare questi tesori e i borghi in cui sono inseriti»
Battista Bruno
Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»
Tappa a Paestum

Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo

Nove gli itinerari illustrati nell’ambito della prestigiosa iniziativa. Presentato ai visitatori anche il biglietto integrato per visitare musei e siti regionali a prezzi competitivi
Redazione
Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo\n
Lezione magistrale

Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama

Il professore ha condotto il pubblico in un viaggio nel tempo, tra riflessioni storiche e lampi di ironia. Il sindaco Fiorita: «Evento che onora la città»
Bruno Mirante
Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama\n
Nuovi fondi

Biblioteche, il Ministero destina altri 30 milioni per l’acquisto di libri: grande successo per il primo bando

Grazie al decreto del MEF di fine ottobre, i fondi salgono da 30 a 60 milioni. Il MiC rinnova l’impegno nella valorizzazione della filiera del libro e nella promozione della lettura
Redazione
Biblioteche, il Ministero destina altri 30 milioni per l’acquisto di libri: grande successo per il primo bando\n

ADV

Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Società

A Reggio la mostra "Dal mio punto di vista"

A Reggio la mostra \"Dal mio punto di vista\"
Verso il futuro

Ss 106, aggiudicati a WeBuild i lavori del tratto Sibari-Corigliano Rossano: cantieri pronti ad aprire nel 2026

Nuovo passo in avanti per l’ammodernamento di parte della Statale: in attesa del via anche il lotto Crotone-Catanzaro Lido. Celebre (Fillea Cgil): «La buona occupazione sia centrale»
Redazione Attualità
Ss 106, aggiudicati a WeBuild i lavori del tratto Sibari-Corigliano Rossano: cantieri pronti ad aprire nel 2026\n
La squadra speciale

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

Oltre a Luciano Vigna, nominato in posizione apicale a titolo gratuito, ne faranno parte anche altre sei componenti.
Antonio Clausi
Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto
Eventi

Taste Experience Calabria, chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione

Ultimo appuntamento con le premiazioni, showcooking e degustazione dei prodotti in un’atmosfera conviviale e ricca di emozioni
Redazione
Taste Experience Calabria,\u00A0chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
la firma

Beni confiscati, un nuovo Protocollo per salvaguardare imprese recuperate alla legalità e i lavoratori

Siglato a Reggio il Protocollo d’intesa che mette insieme Procura, banche e ordini professionali per ottimizzare la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende sequestrate e confiscate
claudio labate
Beni confiscati, un nuovo Protocollo per salvaguardare imprese recuperate alla legalità e i lavoratori\n
La protesta

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore 

La prossima settimana al via una serie di appuntamenti istituzionali. Il Consiglio comunale di Catanzaro dovrebbe approvare una mozione, mercoledì l’approdo in Cittadella, dove è previsto un incontro con il presidente della Regione 
Luana Costa
Vertenza Telecontact, proclamato\u00A0lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore\u00A0\n
Catanzaro

A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio

Per la prima volta in 47 anni l’auto simbolo del sequestro lascia Roma. Gli studenti riflettono sulla memoria, la legalità e il rifiuto della violenza in un incontro promosso dalla Camera di Commercio e dalla Questura
Nico De Luca
A Catanzaro la Renault 4 di Aldo Moro: centinaia di studenti calabresi davanti alla storia e ai temi del coraggio\n
Lo scontro

Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale

Lo scontro si è verificato in località Oliveto. L’uomo alla guida dell’autoveicolo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e affidato al personale Suem 118
Redazione Cronaca
Incidente\u00A0a Reggio Calabria,\u00A0impatto tra autobus\u00A0e furgone:\u00A0un ferito\u00A0trasportato d’urgenza in ospedale\n
TG integrali

Edizione Giorno

Edizione Giorno
Numeri mostruosi

La Calabria gioca d’azzardo online e perde: 4 miliardi bruciati nella regione più povera d’Europa

L’analisi di Federconsumatori inchioda la nostra regione, terza dietro a Campania e Sicilia. Catanzaro, Reggio e Cosenza guidano la classifica. A Scalea la spesa media tocca 4.800 euro a persona
Francesco La Luna
La Calabria gioca d’azzardo online e perde: 4 miliardi bruciati nella regione più povera d’Europa\n
Sport

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali