logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 14:01Catanzaro, a rischio 432 dipendenti di Telecontact Center: interrogazione urgente di Bruno in Consiglio regionale
  • - 13:49Bullismo a scuola, l’allarme dell’And: «Troppi silenzi, le norme ci sono ma non vengono applicate»
  • - 13:15Libia, arrestato Almasri: è accusato di tortura su detenuti
  • - 12:37L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra: la Lega accelera e Occhiuto frena
  • - 12:16Serie D, positivo l'impatto di Cosmano al Sambiase: «Ho trovato un gruppo sano e tanta voglia di crescere»
  • - 12:04Vannacci: «Una resa culturale». Le reazioni italiane alla vittoria di Mamdani a New York
  • - 14:01Catanzaro, a rischio 432 dipendenti di Telecontact Center: interrogazione urgente di Bruno in Consiglio regionale
  • - 13:49Bullismo a scuola, l’allarme dell’And: «Troppi silenzi, le norme ci sono ma non vengono applicate»
  • - 13:15Libia, arrestato Almasri: è accusato di tortura su detenuti
  • - 12:37L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra: la Lega accelera e Occhiuto frena
  • - 12:16Serie D, positivo l'impatto di Cosmano al Sambiase: «Ho trovato un gruppo sano e tanta voglia di crescere»
  • - 12:04Vannacci: «Una resa culturale». Le reazioni italiane alla vittoria di Mamdani a New York
  • - 14:01Catanzaro, a rischio 432 dipendenti di Telecontact Center: interrogazione urgente di Bruno in Consiglio regionale
  • - 13:49Bullismo a scuola, l’allarme dell’And: «Troppi silenzi, le norme ci sono ma non vengono applicate»
  • - 13:15Libia, arrestato Almasri: è accusato di tortura su detenuti
  • - 12:37L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra: la Lega accelera e Occhiuto frena
  • - 12:16Serie D, positivo l'impatto di Cosmano al Sambiase: «Ho trovato un gruppo sano e tanta voglia di crescere»
  • - 12:04Vannacci: «Una resa culturale». Le reazioni italiane alla vittoria di Mamdani a New York

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Politica

Autonomia differenziata Occhiuto frena la Lega

Autonomia differenziata Occhiuto frena la Lega
Cronaca

Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate

Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate
Economia e Lavoro

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo
Economia e Lavoro

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo
Politica

Autonomia differenziata Occhiuto frena la Lega

Autonomia differenziata Occhiuto frena la Lega
Cronaca

Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate

Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate
Economia e Lavoro

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo
Politica

Autonomia differenziata Occhiuto frena la Lega

Autonomia differenziata Occhiuto frena la Lega
Inizia la partita

L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra: la Lega accelera e Occhiuto frena

Il percorso relativo alla Legge Calderoli torna d’attualità con il Carroccio che cerca di velocizzare i tempi, ma le parole del neorieletto presidente della Regione dopo l’insediamento fanno ancora rumore: «Prima i fondi, poi se ne parla»

  • BOCCIATURA VIRTUALE. L’Intelligenza artificiale “boccia” l’Autonomia differenziata: «Il prezzo sarà la rinuncia a un Paese solidale»
  • A VOLTE RITORNA. Autonomia differenziata, la Lega ci riprova: Calderoli tenta il blitz in Parlamento per rifare la riforma a costo zero
Francesco La Luna
L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra: la Lega accelera e Occhiuto frena
A rilento

Voucher caro scuola, dopo cinque mesi le famiglie calabresi attendono ancora le graduatorie

Tempi lunghi per l’erogazione del bonus pensato per sostenere gli studenti di scuola superiore appartenenti a nuclei familiari a basso reddito, nell’acquisto di libri e di materiale didattico
Salvatore Bruno
Voucher caro scuola, dopo cinque mesi le famiglie calabresi attendono ancora le graduatorie\n
Primi accertamenti

Ceramista di Seminara colpito da un lampione a Pizzo, la Procura di Vibo apre un'inchiesta

L’indagine al momento a carico di ignoti e affidata ai carabinieri mira ad accertare eventuali responsabilità penali per il cedimento del pesante palo in ghisa

Giuseppe Baglivo
Ceramista di Seminara colpito da un lampione a Pizzo, la Procura di Vibo apre un'inchiesta
notte di sangue

Corigliano Rossano, migrante ucciso a coltellate da un connazionale dopo una lite

Un diverbio è degenerato in un amen sfociando poi nell’aggressione fatale. Sette i colpi rinvenuti sul corpo della vittima, arma sequestrata
Matteo Lauria
Corigliano Rossano, migrante ucciso a coltellate da un connazionale dopo una lite
Rifiuti urbani

Rifiuti, il Pnrr in Calabria è impantanato tra fondi bloccati e impianti fermi: spesi solo 3,6 milioni su 75

Su 82 progetti per la gestione finanziati in regione, il 60% non è ancora partito. Nessuna opera conclusa e appena il 4% dei fondi utilizzato: rischio concreto di perdere le risorse europee
Redazione Economia
Rifiuti, il Pnrr in Calabria è impantanato tra\u00A0fondi bloccati e impianti fermi:\u00A0spesi solo 3,6 milioni su 75\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

5 novembre 2025
Ore 13:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

5 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

5 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

4 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

5 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

4 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

5 novembre 2025
Ore 13:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

5 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

5 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

4 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

5 novembre 2025
Ore 13:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

5 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
Eventi

Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria

Redazione
Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria\n
Eventi

Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”

Redazione
Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”
Eventi

Natalino Stasi, all’antico Mulino delle Fate l’incontro con il documentarista calabrese che va a caccia di eremiti 

Redazione
Natalino Stasi, all’antico Mulino delle Fate l’incontro con il documentarista calabrese che va a caccia di eremiti\u00A0\n
Eventi

Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace

Ilario Balì
Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace\n
Eventi

Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”

Redazione
Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”\n

Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali

Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali
Eventi

La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare

Redazione
La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare\n
Eventi

“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia

Redazione
“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia\n
Eventi

Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria

Redazione
Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria\n
Eventi

Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”

Redazione
Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”
Eventi

Natalino Stasi, all’antico Mulino delle Fate l’incontro con il documentarista calabrese che va a caccia di eremiti 

Redazione
Natalino Stasi, all’antico Mulino delle Fate l’incontro con il documentarista calabrese che va a caccia di eremiti\u00A0\n
Eventi

Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace

Ilario Balì
Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Le dichiarazioni

Occhiuto: «Il referendum sulla giustizia non preoccupa Fi. È una riforma di civiltà che rafforza l’equilibrio dei poteri»

Il governatore e vice segretario di Forza Italia rivendica il ruolo del partito nella raccolta firme e invita a non politicizzare il voto. Poi rilancia: «Voglio contribuire al rilancio del partito, rafforzando la nostra vocazione liberale»
Redazione Politica
Occhiuto: «Il referendum sulla giustizia non\u00A0preoccupa Fi. È una riforma di civiltà che rafforza l’equilibrio dei poteri»\n
L’intervista

Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»

Medico, scrittore ed ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria, racconta nel suo libro “Tutto pagato” il meccanismo dei colletti bianchi che ha dissanguato la sanità pubblica. «Non servono eroi, servono occhi aperti dentro le istituzioni»
Raffaele Florio
Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé\u00A0stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»\n
Lotta allo spaccio

Sette chili tra coca e hashish su un tir diretto in Sicilia: arrestato camionista a Villa San Giovanni

L’uomo, un 54enne con precedenti di polizia, è stato fermato dalla Guardia di Finanza durante i controlli agli imbarchi. La droga era nascosta tra la merce nel rimorchio
Redazione Cronaca
Sette chili tra\u00A0coca e hashish\u00A0su un tir diretto in Sicilia: arrestato\u00A0camionista\u00A0a Villa San Giovanni\n
Il ricordo

Morì in una violenta esplosione, sei anni fa la morte del vigile del fuoco calabrese Antonino Candido

Oggi alle 18 messa in suffragio nella chiesa dell’Itria nella città natale e in Piemonte la commemorazione al Comando dei Vigili del Fuoco per ricordare anche Matteo Gastaldo e Marco Triches, gli altri due colleghi morti nella tragica esplosione nel 2019
Anna Foti
Morì in una violenta esplosione, sei anni fa la morte del vigile del fuoco calabrese Antonino Candido
Il lutto

Corte Costituzionale, è morto l’ex presidente Annibale Marini: aveva 85 anni. Il cordoglio di Occhiuto

Redazione Attualità
Corte Costituzionale, è morto l’ex presidente Annibale Marini: aveva 85 anni. Il cordoglio di Occhiuto
Lezione magistrale

Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama

Bruno Mirante
Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama\n
La Grande Mela

Vannacci: «Una resa culturale». Le reazioni italiane alla vittoria di Mamdani a New York

Luca Arnaù
Vannacci: «Una resa culturale». Le reazioni italiane alla vittoria di Mamdani a New York\n
L’inchiesta

Voto di scambio a Cotronei, il sindaco si difende: «Il mio accusatore mi minacciava su whatsapp, l’ho denunciato»

Redazione Cronaca
Voto di scambio a Cotronei, il sindaco si difende: «Il mio accusatore mi minacciava su whatsapp, l’ho denunciato»

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Zohran Mamdani, il nuovo volto di New York: la rivoluzione gentile della città che non dorme mai

Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
Opinioni

Il caso Voce a Crotone: quando la politica si lascia andare alla violenza e allontana i cittadini

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

Il ricordo della tragica morte di Pasolini e la mia intervista del 1971

Damiano Montesanto
Damiano Montesanto

Italia Mondo

Il fermo

Libia, arrestato Almasri: è accusato di tortura su detenuti

Il generale libico era ricercato dalla Corte Penale Internazionale. A darne notizia Libya 24 sul suo account X
Redazione Esteri
Libia,\u00A0arrestato Almasri: è\u00A0accusato di tortura su detenuti\n
The Red Apple

Il futuro nelle mani della Generazione Z: la notte di Mamdani e il risveglio di New York

Brooklyn, folla in delirio applaude il primo sindaco musulmano della Grande Mela. Giovani, immigrati e sinistra progressista ribaltano le previsioni. È l’alba di un nuovo corso? Il primo messaggio è per Trump: «Alza il volume, Donald»
Luca Arnaù
Il futuro nelle mani della Generazione Z: la notte di Mamdani e il risveglio di New\n\nYork\n
Dibattito interno

Referendum giustizia, psicodramma a sinistra: Pd agitato con i riformisti in fuga dalla linea Schlein

Luca Arnaù
Referendum giustizia, psicodramma a sinistra: Pd agitato con i riformisti in fuga dalla linea Schlein\n
Storico tris

Elezioni a New York, Mamdami è il nuovo sindaco. Ai democratici anche Virginia e New Jersey

Redazione Esteri
Elezioni a New York, Mamdami è il nuovo sindaco. Ai democratici anche Virginia e New Jersey
Addii

È morto Andrea de Adamich, ex pilota di F1 e volto televisivo dei motori: aveva 84 anni 

Francesco Oliverio
È morto Andrea de Adamich, ex pilota di F1 e volto televisivo dei motori: aveva 84 anni\u00A0\n
Nuove tutele

L’Europa ferma le querele bavaglio: nasce la direttiva che difende i giornalisti d’inchiesta

Redazione Attualità
L’Europa ferma le querele bavaglio: nasce la direttiva che difende i giornalisti d’inchiesta\n

Cronaca

Reati ambientali

Scoperta discarica abusiva di 1300 metri quadri nel Crotonese: denunciato il proprietario del terreno

La Guardia di Finanza ha posto i sigilli su un’area agricola trasformata in deposito illegale di rifiuti edili, ingombranti e pneumatici a Crucoli
Redazione Cronaca
Scoperta discarica abusiva di 1300 metri quadri\u00A0nel Crotonese: denunciato il proprietario del terreno\n
controlli a tappeto

Cirò Marina, sequestrati 270 chili di tonno rosso trasportati illegalmente: sanzionato autista

La Guardia di Finanza ha fermato un furgone carico di undici esemplari di pesce. Al conducente una multa di 2.600 euro, mentre il prodotto è stato destinato a enti caritatevoli
Redazione Cronaca
Cirò Marina, sequestrati 270 chili di tonno rosso trasportati illegalmente: sanzionato\u00A0autista\n
L’inchiesta

Soldi sottratti al Comune di Savelli, 116 mandati di pagamento e una minaccia (che non convince il gip): «Ti posso ammazzare» 

Alessia Truzzolillo
Soldi sottratti al Comune di Savelli, 116 mandati di pagamento e una minaccia (che non convince il gip):\u00A0«Ti posso ammazzare»\u00A0\n
Condizioni critiche

Pizzo, amputazione di un pollice e lesioni ai polmoni per l’artigiano travolto da un lampione

Cristina Iannuzzi
Pizzo, amputazione di un pollice e lesioni ai polmoni per l’artigiano travolto da un lampione
Violento scontro

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti 2 ragazzi, uno trasferito a Reggio in elisoccorso

Redazione
Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti 2 ragazzi, uno trasferito a Reggio in elisoccorso
Arancia meccanica

Terrore a Scalea, botte e violenza sessuale ai danni di una coppia di anziani durante una rapina in villa: tre arresti

Terrore a Scalea, botte e violenza sessuale ai danni di una coppia di anziani durante una rapina in villa: tre arresti

Politica

I retroscena

La battuta di Colelli che Cannizzaro non smentisce: «Io ho sconfitto Fi Vibo alle comunali, lui alle Regionali»

Durante l’ultima puntata di Perfidia il capogruppo del Pd ha stuzzicato lo stratega azzurro di Reggio che sarebbe dietro la batosta a Mangialavori e Comito, eliminati politicamente in un colpo solo con la sponda della candidatura offerta a Maria Grazia Pianura
Enrico De Girolamo
La battuta di Colelli che Cannizzaro non smentisce: «Io ho sconfitto Fi Vibo alle comunali, lui alle Regionali»
l’affondo

Pignataro (AVS): «Giunta Occhiuto è la riproposizione di uno stesso gruppo di potere»

Il segretario regionale: «New York insegna che è possibile vincere con chiarezza e determinazione. La Calabria ha bisogno di idee e di progetti»
Redazione
Pignataro (AVS): «Giunta Occhiuto è la riproposizione di uno stesso\u00A0gruppo di potere»
Il bis

Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto

Continuerà a operare nella struttura speciale della Presidenza della Giunta. Il decreto di assegnazione è stato firmato dal Dipartimento Organizzazione e Risorse umane
Redazione Politica
Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto\n
Le dichiarazioni

Riforma regionale burocrazia, Cgil a Occhiuto: «Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali» 

La segretaria Alessandra Baldari ha espresso preoccupazione per la mancata condivisione dell’atto. Trasmesso alle organizzazioni sindacali dopo essere stato adottato: «Denota visione verticistica e autoreferenziale nella gestione della cosa pubblica»
Redazione
Riforma regionale\u00A0burocrazia, Cgil a Occhiuto:\u00A0«Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali»\u00A0\n

Attualità

Emergenza sociale

Bullismo a scuola, l’allarme dell’And: «Troppi silenzi, le norme ci sono ma non vengono applicate»

L’Associazione Nazionale Docenti denuncia una cultura dell’omertà che isola le vittime e indebolisce la funzione educativa della scuola: «L’unica via praticabile per costruire un ambiente sereno e costruttivo è il dialogo aperto»
Redazione
Bullismo a scuola, l’allarme dell’And: «Troppi silenzi, le norme ci sono ma non vengono applicate»\n
Sanità digitale

All’Unical gli Stati Generali della Sanità Digitale e delle Terapie Digitali

Lunedì 10 novembre la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione presso l’Unical, con la presidente dell’intergruppo Simona Loizzo
Redazione
All’Unical gli Stati Generali della Sanità Digitale e delle Terapie Digitali
in sua memoria

Praia a Mare, il Palazzo delle Esposizioni sarà intitolato ad Andrea De Lorenzo

L’infermiere praiese aveva 46 anni e si sarebbe dovuto sposare con la compagna Silvia Varriale lo scorso 30 settembre. È morto lo scorso 22 agosto a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto a pochi metri dallo stabilimento balneare di famiglia
Francesca Lagatta
Praia a Mare, il\u00A0Palazzo delle Esposizioni sarà intitolato ad Andrea De Lorenzo\n
Nuove sfide

Per l’agricoltura il 2025 sarà un anno decisivo. E in Calabria il settore teme il cambiamento climatico

I numeri di una ripresa instabile mentre la desertificazione avanza a un ritmo allarmante. A ostacolare il lavoro degli operatori il clima impazzito, lunghi iter burocratici e filiere complesse
Redazione Economia
Per l’agricoltura il 2025 sarà un anno decisivo. E in Calabria il settore teme il cambiamento climatico\n

Leggendo Alvaro Insieme

Esplorazione del ‘900

La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro la condizione umana del ventesimo secolo

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro\u00A0la condizione umana del ventesimo secolo\n

Good Morning Vietnam

La serie true crime

Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regione Calabria, ecco la nuova Giunta: nomi e deleghe

2

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi

3

Giunta regionale Calabria, entrano Micheli e Mellace

4

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco – NOMI

5

Falcomatà boccia la giunta Occhiuto: «Reggio dimenticata». Scutellà: «Vigileremo»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate

5 novembre 2025
Ore 13:25
Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate
Economia e Lavoro

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo

5 novembre 2025
Ore 13:28
Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo
Sanità

Lista trapianti, Calabria in coda

5 novembre 2025
Ore 13:36
Lista trapianti, Calabria in coda
Politica

Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale

5 novembre 2025
Ore 13:45
Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale
Sanità

Lista trapianti, Calabria in coda

5 novembre 2025
Ore 13:36
Lista trapianti, Calabria in coda
Politica

Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale

5 novembre 2025
Ore 13:45
Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale
Cronaca

Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate

5 novembre 2025
Ore 13:25
Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate
Economia e Lavoro

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo

5 novembre 2025
Ore 13:28
Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo
Sanità

Lista trapianti, Calabria in coda

5 novembre 2025
Ore 13:36
Lista trapianti, Calabria in coda
Politica

Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale

5 novembre 2025
Ore 13:45
Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale
Cronaca

Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate

5 novembre 2025
Ore 13:25
Corigliano Rossano, trentenne ucciso a coltellate
Economia e Lavoro

Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo

5 novembre 2025
Ore 13:28
Fermo pesca prorogato: la rabbia degli operatori di Vibo

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

L’intervista

Serie D, positivo l'impatto di Cosmano al Sambiase: «Ho trovato un gruppo sano e tanta voglia di crescere»

Il giovane terzino classe 2007, arrivato dalla Vibonese, racconta le prime sensazioni in giallorosso dopo l’esordio con assist contro la Sancataldese: «Mi piace crossare, serve a far segnare gli attaccanti»
Vincenzo Primerano
Serie D, positivo l'impatto di Cosmano al Sambiase: «Ho trovato un gruppo sano e tanta voglia di crescere»\n
News e trattative

Dilettanti, mattinata di scossoni: il Capo Vaticano esonera Marturano. La Virtus Acri valuta Pascuzzo e Spinelli?

Ultime ore intense quelle odierne: fiducia a tempo per Aloisi sulla panchina della Rossanese. Foderaro rescinde con la DBR Luzzi
Vincenzo Primerano
Dilettanti, mattinata di scossoni: il Capo Vaticano esonera Marturano. La Virtus Acri valuta Pascuzzo e Spinelli?\n
Calcio a 5

Futsal, Meta Catania troppo forte: la Pirossigeno Cosenza si arrende 5-0 in Sicilia

Partita a senso unico nel recupero della sesta giornata di Serie A. I lupi provano anche a rendersi pericolosi ma la difesa etnea non concede nulla. I campioni d’Italia si riscattano dopo l’eliminazione europea
Redazione Sport
Futsal, Meta Catania troppo forte: la Pirossigeno Cosenza si arrende 5-0 in Sicilia\n
L’intervista

Bim Bum Rende, da un sogno tra amici a realtà solida. Carbone: «Orgogliosi del percorso, ma non ci fermiamo»

Francesco Roberto Spina
Bim Bum Rende, da un sogno tra amici a realtà solida. Carbone: «Orgogliosi del percorso, ma non ci fermiamo»\n
Calcio Calabria

Serie C, la Lega Pro annuncia il calendario di fine anno: date e orari delle partite di Cosenza e Crotone

Redazione
Serie C, la Lega Pro annuncia il calendario di fine anno: date e orari delle partite di Cosenza e Crotone\n
Il match

Serie A1 di pallanuoto femminile, la Smile Cosenza attesa a Ostia: sfida d’alta quota contro la SIS Roma

Redazione
Serie A1 di pallanuoto femminile, la Smile Cosenza attesa a Ostia: sfida d’alta quota contro la SIS Roma\n
il confronto

Serie D, rapporto punti rispetto alla passata stagione: il crollo più netto è quello di Vibonese e Reggina

Vincenzo Primerano
Serie D, rapporto punti rispetto alla passata stagione: il crollo più netto è quello di Vibonese e Reggina\n

Sanità

La denuncia

Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie? Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»

Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Mariassunta Veneziano
Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie?\u00A0Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»\n
Sanità

Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

'è preoccupazione nel piccolo centro dell'entroterra vibonese. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»

Cristina Iannuzzi
Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
Obiettivo raggiunto

Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind soddisfatto

Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori»
Redazione Attualità
Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind\u00A0soddisfatto\n

Cultura

La presentazione

Tutto pronto a Reggio per la nuova edizione dei Premi Rhegium Julii: ecco chi sarà premiato

Nella sala biblioteca Gilda Trisolini di palazzo Alvaro l’annuncio della cerimonia in programma venerdì 7 novembre al teatro Cilea alle ore 21. La scrittrice Milena Palminteri, la giornalista Milena Gabanelli, il poeta Giancarlo Pontiggia e il docente di Archeologia Fabrizio Mollo, tra i premiati
Anna Foti
Tutto pronto a Reggio per la nuova edizione dei Premi Rhegium Julii: ecco chi sarà premiato
Solo un sogno

E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda

Il poeta ventenne, quando nel 1847 compose “Il Canto degli Italiani”, si affidò a Michele Novaro: ne uscì un’impetuosa chiamata alle armi. Con la musica del grande maestro sarebbe stata un’altra storia ma l’Inno ne sarebbe uscito snaturato
Ernesto Mastroianni
E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda\n
Musica ed emozioni

L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña

Premio alla carriera per Baustelle, Goran Bregović, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca. Riconoscimenti anche per Anna Castiglia, Ginevra Di Marco e Caroline Pagani
Redazione
L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña\n
Svelati i nomi

Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea

Il concorso letterario presentato oggi dal presidente della fondazione Pino Bova, alla presenza del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: «Manifestazione che fa arrivare in città personalità di spicco del mondo della cultura e fa conoscere loro le nostre bellezze»
Redazione Cultura
Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea

ADV

Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Società

Un ponte per crescere il sogno del mezzogiorno

Un ponte per crescere il sogno del mezzogiorno
Economia e Lavoro

Voucher caro scuola nessuna notizia delle graduatorie

Voucher caro scuola nessuna notizia delle graduatorie
Sanità

Sclerosi multipla e riabilitazione, intesa con Riabilia

Sclerosi multipla e riabilitazione, intesa con Riabilia
Cultura

Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro

Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro
Sport

La Pirossigeno Cosenza crolla in casa del Catania

La Pirossigeno Cosenza crolla in casa del Catania
Società

Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede

Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede
Eventi

Natalino Stasi, all’antico Mulino delle Fate l’incontro con il documentarista calabrese che va a caccia di eremiti 

A Lamezia la conversazione con Francesco Bevilacqua nella rassegna “La Calabria è un destino”: appuntamento sabato 8 novembre alle 17,30
Redazione
Natalino Stasi, all’antico Mulino delle Fate l’incontro con il documentarista calabrese che va a caccia di eremiti\u00A0\n
Nuova puntata

Dentro la Notizia tra i cantieri di Catanzaro per raccontare come il centro storico si prepara a rinascere

La consigliera comunale Daniela Palaia illustrerà i progetti in corso e l’andamento dei lavori che puntano a trasformare non solo l’aspetto urbano ma la vita quotidiana del capoluogo. Appuntamento alle 13
Redazione
Dentro la Notizia tra i cantieri di Catanzaro per raccontare come il centro storico si prepara a rinascere\n
Società

I bambini di San Gregorio ricordano i carabinieri morti nel Veronese

I bambini di San Gregorio ricordano i carabinieri morti nel Veronese
Le previsioni

In Calabria dopo le piogge torna il sereno ma le notti sono gelide: termometro sotto zero in Sila e nel Catanzarese

Dopo giorni di maltempo, l’alta pressione riporta cieli limpidi ma anche il freddo: picchi negativi a Tiriolo, Bocca di Piazza e Bianchi. Minime invernali in gran parte della regione
Salvatore Lia
In Calabria dopo le piogge torna il sereno ma le notti sono gelide: termometro sotto zero in Sila e nel Catanzarese\n
Sport

Pallanuoto, ancora una vittoria per la Smile Cosenza

Pallanuoto, ancora una vittoria per la Smile Cosenza
Società

Celebrata a Reggio la giornata delle forze armate

Celebrata a Reggio la giornata delle forze armate
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali