logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 13:57Barriere soffolte a Tortora, Pasquale Lamboglia: «Il progetto è sbagliato ed è eseguito anche peggio»
  • - 13:43Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»
  • - 13:21Uragano Mamdani, il sogno di un sindaco musulmano a New York e la rivoluzione di una generazione che vuole cambiare l’America
  • - 13:09Luigi Sbarra: «Il Mezzogiorno è il motore della crescita nazionale. La Calabria protagonista della rinascita del Sud»
  • - 12:33Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”
  • - 12:09Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno: «Riferimento per la comunità»
  • - 13:57Barriere soffolte a Tortora, Pasquale Lamboglia: «Il progetto è sbagliato ed è eseguito anche peggio»
  • - 13:43Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»
  • - 13:21Uragano Mamdani, il sogno di un sindaco musulmano a New York e la rivoluzione di una generazione che vuole cambiare l’America
  • - 13:09Luigi Sbarra: «Il Mezzogiorno è il motore della crescita nazionale. La Calabria protagonista della rinascita del Sud»
  • - 12:33Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”
  • - 12:09Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno: «Riferimento per la comunità»
  • - 13:57Barriere soffolte a Tortora, Pasquale Lamboglia: «Il progetto è sbagliato ed è eseguito anche peggio»
  • - 13:43Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»
  • - 13:21Uragano Mamdani, il sogno di un sindaco musulmano a New York e la rivoluzione di una generazione che vuole cambiare l’America
  • - 13:09Luigi Sbarra: «Il Mezzogiorno è il motore della crescita nazionale. La Calabria protagonista della rinascita del Sud»
  • - 12:33Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”
  • - 12:09Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno: «Riferimento per la comunità»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Sanità

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno
Sport

Alfa Cisse fa volare il Catanzaro

Alfa Cisse fa volare il Catanzaro
Sport

Alfa Cisse fa volare il Catanzaro

Alfa Cisse fa volare il Catanzaro
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Sanità

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno
Sport

Alfa Cisse fa volare il Catanzaro

Alfa Cisse fa volare il Catanzaro
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
L’intervista

Luigi Sbarra: «Il Mezzogiorno è il motore della crescita nazionale. La Calabria protagonista della rinascita del Sud»

Il sottosegretario alle Politiche per il Sud nei giorni scorsi ospite a Catanzaro insieme a Wanda Ferro, Roberto Occhiuto e Orazio Schillaci, traccia un bilancio positivo dell’azione di governo e annuncia nuovi investimenti per lavoro, infrastrutture e sanità
Bruno Mirante
Luigi Sbarra: «Il Mezzogiorno è il motore della crescita nazionale. La Calabria protagonista della rinascita del Sud»\n
Incontro operativo

Occhiuto all’Unical dal nuovo rettore Greco: «Pronta per fine anno la progettazione del policlinico»

Primo incontro istituzionale del presidente della Regione dopo la formazione della giunta: «L’Annunziata ospiterà la diagnostica e la medicina territoriale. Vaglio Lise ricade in zona R4: nessun ospedale poteva sorge in quell’area. Le frizioni con Noi Moderati sono fisiologiche: rientreranno presto»

Salvatore Bruno
Occhiuto all’Unical dal nuovo rettore Greco: «Pronta per fine anno la progettazione del policlinico»
la vertenza

Quarantuno anni di servizio azzerati da una telefonata: operaio Enel a Rossano sospeso senza preavviso

Dopo quattro decenni trascorsi tra vigilanza e portineria, Giovanni Virardi è stato informato di essere stato escluso dai turni. La UIL denuncia: «Procedura anomala, nessuna comunicazione scritta». Avs protesta
Matteo Lauria
Quarantuno anni di servizio azzerati da una telefonata: operaio Enel a Rossano sospeso senza preavviso
Gare pilotate

Appalti truccati nella sanità siciliana, tra gli indagati anche l’ex parlamentare calabrese Ferdinando Aiello

Il politico originario del Cosentino è coinvolto nell’inchiesta della Procura di Palermo come consulente della società Dussmann. I magistrati hanno chiesto l’arresto di Totò Cuffaro e del leader di Noi Moderati Saverio Romano
Antonio Alizzi
Appalti truccati nella sanità siciliana, tra gli indagati anche l’ex parlamentare calabrese Ferdinando Aiello\n
L’Italia nel Golfo

Emirati Arabi, investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai tra i maggiori poli di attrazione economica

Accordi strategici su infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile del territorio. Le aziende estere hanno l’opportunità di partecipare a questo cambiamento epocale investendo nel futuro del Paese
Redazione Economia
Emirati Arabi, investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai tra i maggiori poli di attrazione economica

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

4 novembre 2025
Ore 13:52
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

4 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

3 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

4 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

3 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

4 novembre 2025
Ore 13:52
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

4 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

3 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

4 novembre 2025
Ore 13:52
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
Eventi

La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”

Redazione
La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e\u00A0Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”\n
Storie

L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria

Francesco Graziano
L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la\u00A0sua storia è un inno alla vita e alla Calabria\n
Eventi

Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”

Redazione
Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”\n
Eventi

La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare

Redazione
La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare\n
Eventi

“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia

Redazione
“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia\n
Eventi

Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria

Redazione
Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria\n
Eventi

Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”

Redazione
Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”
Storie

“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà: «È un progetto di amore»

Battista Bruno
“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà:\u00A0«È un progetto di amore»\n
Eventi

La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”

Redazione
La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e\u00A0Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”\n
Storie

L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria

Francesco Graziano
L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la\u00A0sua storia è un inno alla vita e alla Calabria\n
Eventi

Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”

Redazione
Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”\n
Eventi

La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare

Redazione
La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

La sentenza

La Calabria vince ancora davanti alla Consulta: stop ai vincoli statali sul noleggio con conducente

La Corte costituzionale accoglie i ricorsi regionali e cancella l’obbligo dei 20 minuti e l’uso esclusivo dell’app ministeriale: «Invasione della competenza regionale»
Redazione Attualità
La Calabria vince ancora davanti alla Consulta: stop ai vincoli statali sul noleggio con conducente\n
Destinazioni

Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali

L'intera giornata di domenica prossima sarà dedicata all'arte e all'agricoltura per la quarta edizione dell'iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane Ets con la possibilità per amanti e appassionati di poter visitare luoghi importanti per la storia della nostra regione

Francesco Oliverio
Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali
Le onorificenze

Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»

VIDEO | Il prefetto De Rosa, il sottosegretario Ferro e le autorità locali rendono omaggio ai caduti del 4 novembre: «Gratitudine a chi difende pace, libertà e sicurezza in Italia e nel mondo»
Luana Costa
Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»\n
Sangue sulla strada

Drammatico incidente a San Marco Argentano, morto un 50enne. C'è anche un ferito grave

Il sinistro è avvenuto lungo la Statale 283. Elisoccorso intervenuto nei pressi dello svincolo di Tarsia Nord per trasportare un secondo uomo all’Annunziata di Cosenza
Redazione
Drammatico incidente a San Marco Argentano, morto un 50enne. C'è anche un ferito grave
Grido d’allarme

Analisi shock sui malati di tumore a Crotone: riscontrati livelli di metalli tossici 300 volte oltre la norma

Redazione Attualità
Analisi shock sui malati di tumore a Crotone: riscontrati livelli di metalli tossici 300 volte oltre la norma\n
Difesa a spada tratta

Manovra di bilancio, il viceministro Maurizio Leo all’Unical: «Siamo dalla parte di famiglie e imprese»

Francesco La Luna
Manovra di bilancio, il viceministro Maurizio Leo all’Unical: «Siamo dalla parte di famiglie e imprese»\n
La polemica

Nuova giunta, Occhiuto dimentica Vibo e fioccano le proteste: «Non contiamo nulla»

Nuova giunta, Occhiuto dimentica Vibo e fioccano le proteste: «Non contiamo nulla»
L’inchiesta

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco - NOMI

Redazione Cronaca
Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco - NOMI

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Il caso Voce a Crotone: quando la politica si lascia andare alla violenza e allontana i cittadini

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

Il ricordo della tragica morte di Pasolini e la mia intervista del 1971

Damiano Montesanto
Damiano Montesanto
Opinioni

Separazione delle carriere, una riforma monca che non risolve l’emergenza giustizia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare

Italia Mondo

Elezioni a la grande mela

Uragano Mamdani, il sogno di un sindaco musulmano a New York e la rivoluzione di una generazione che vuole cambiare l’America

Centinaia di ragazzi inquieti, stanchi dell’immobilismo e del costo della vita, si stringono attorno a Zohran Mamdani, 34 anni, socialista, musulmano, nato in Uganda da famiglia indiana. Per molti giovani newyorkesi è già «il loro» sindaco
Luca Arnaù
Uragano Mamdani, il sogno di un sindaco musulmano a New York e la rivoluzione di una generazione che vuole cambiare l’America\n
Economia del Golfo

Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico

Formazione targata Luiss Business School su governance e imprese. Focus sui programmi di investimento, sul mercato immobiliare e sulle infrastrutture. In campo negli Emirati anche Diemmecom ed il Network LaC
Redazione Economia
Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico\n
è magia

Superluna pronta a illuminare i cieli italiani: è la più vicina e luminosa dell’intero 2025

Redazione
Superluna pronta a illuminare i cieli italiani: è la più vicina e luminosa dell’intero 2025\n
L’udienza

Chiara Ferragni in Tribunale per il “Pandoro-gate”: l’influencer sceglie il rito abbreviato nel processo per truffa aggravata

Luca Arnaù
Chiara Ferragni in Tribunale per il “Pandoro-gate”: l’influencer sceglie il rito abbreviato nel processo per truffa aggravata\n
Il caso sul piccolo schermo

«Terrazza Sentimento»: come la perdizione di Alberto Genovese diventa una docu-serie e mette Milano davanti allo specchio

Luca Arnaù
«Terrazza Sentimento»: come la perdizione di Alberto Genovese diventa una docu-serie e mette Milano davanti allo specchio\n
Ultimi sondaggi

Fratelli d’Italia rimane il primo partito mentre il governo Meloni perde consensi: il paradosso dei numeri YouTrend

Redazione Politica
Fratelli d’Italia rimane il primo partito mentre il governo Meloni perde consensi: il paradosso dei numeri YouTrend\n

Cronaca

L’indagine

Ferrari, ostriche e bonifici falsi: rinviato a giudizio 33enne di Pescara, le truffe fino a Catanzaro

A finanziare la vita lussuosa sarebbero stati ignari imprenditori caduti nella rete del giovane di Pescara che avrebbe creato un vero e proprio modus operandi criminale
Redazione Cronaca
Ferrari, ostriche e bonifici falsi:\u00A0rinviato a giudizio 33enne di Pescara, le truffe fino a Catanzaro\n
l’episodio

Accoltellato alla gola dopo una discussione, arrestato un 40enne per tentato omicidio nel Reggino

La vittima era stata colpita con un oggetto da taglio dopo un diverbio. L’indagato è ora in carcere a Reggio Calabria

Redazione
Accoltellato alla gola dopo una discussione, arrestato un 40enne per tentato omicidio nel Reggino
Il lutto

Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria

Redazione
Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria\n
Le indagini

Prestazioni sessuali in un centro massaggi del Reggino: arrestata responsabile per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Redazione Cronaca
Prestazioni sessuali in un centro massaggi del Reggino: arrestata responsabile per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione\n
Tragedia sfiorata

Lampione cade e colpisce un artigiano a Pizzo, le testimonianze: «Un boato e poi l'ho visto a terra insanguinato»

Lampione cade e colpisce un artigiano a Pizzo, le testimonianze: «Un boato e poi l'ho visto a terra insanguinato»
Territorio setacciato

Maxi operazione dei Carabinieri a Lamezia: sanzioni, denunce e irregolarità dal centro alle periferie

Redazione
Maxi operazione dei Carabinieri a Lamezia: sanzioni, denunce e irregolarità dal centro alle periferie

Politica

prime schermaglie

Nuova giunta Occhiuto, da Falcomatà bocciatura senza appello: «Reggio dimenticata». Scutellà (M5s): «Vigileremo»

Il sindaco eletto a Palazzo Campanella con il Partito democratico definisce la squadra di governo del presidente «figlia di una spartizione di poteri». La consigliera pentastallata: «Pensino subito a trasporti e sanità»
Antonio Clausi
Nuova giunta Occhiuto, da Falcomatà bocciatura senza appello: «Reggio dimenticata». Scutellà (M5s): «Vigileremo»
Regione

I sette della Giunta: ecco chi sono gli assessori che affiancheranno Occhiuto alla guida della Calabria

Riconferme, ritorni e new entry. Il presidente ha varato la sua nuova squadra di governo e annunciato a breve un allargamento a nove: le due caselle mancanti saranno riempite da Noi Moderati e Lega

Redazione Politica
I sette della Giunta: ecco chi sono gli assessori che affiancheranno Occhiuto alla guida della Calabria
Tensioni interne

Schlein assediata, tra correntoni e federatori: nel Pd cresce il malumore e c’è chi immagina alternative per la leadership

I Dem restano stabili nei sondaggi e i riformisti reclamano centralità. Franceschini prepara un nuovo asse interno, Bettini media ma si smarca, mentre emergono figure come Manfredi e Salis. Ecco gli scenari
Luca Arnaù
Schlein assediata, tra correntoni e federatori: nel Pd cresce il malumore e c’è chi immagina alternative per la leadership\n
la nomina

Luciano Vigna resta Capo di Gabinetto di Roberto Occhiuto in Regione

Il presidente ha firmato il decreto con cui gli conferisce l’incarico a titolo gratuito per la trattazione degli affari connessi con le funzioni del Governatore
Antonio Clausi
Luciano Vigna resta Capo di Gabinetto di Roberto Occhiuto in Regione

Attualità

La commemorazione

Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno: «Riferimento per la comunità»

Docente universitario, medico insigne specializzato in Otorinolaringoiatria, ha esercitato al policlinico di Messina, a Tor Vergata a Roma e nella sua città. Il figlio Giuseppe: «Amava i suoi pazienti». L'avvocato e amico Saccomanno: «Sempre pronto per gli altri»
Giuseppe Mancini
Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno:\u00A0«Riferimento per la comunità»\n
L’appello

L’istituto Nautico di Pizzo, eccellenza vibonese su cui pesa l’assenza di collegamenti all’altezza

L’Istituto si conferma punto di riferimento nel Mezzogiorno per la formazione marittima. Il dirigente scolastico punta su innovazione e sinergia con il territorio, ma lancia un appello: «Sette studenti su dieci sono pendolari, urge riattivare lo scalo ferroviario»
Cristina Iannuzzi
L’istituto Nautico di Pizzo, eccellenza vibonese su cui pesa l’assenza di collegamenti all’altezza
Il gesto

Leone XIV in preghiera davanti alla tomba di Papa Francesco: il segno della continuità nel rinnovamento

Ha voluto affidare alla Vergine Maria “la Chiesa e i fedeli del mondo intero”, in continuità con una tradizione che anche il suo predecessore aveva mantenuto viva fin dai primi giorni del suo pontificato
Battista Bruno
Leone XIV in preghiera davanti alla tomba di Papa Francesco: il segno della continuità nel rinnovamento
L’introduzione

In Calabria lo psicologo entra a scuola, 43 assunti a tempo indeterminato in 285 istituti scolastici

VIDEO | Nove milioni per il progetto che entra nella fase attuativa. Si stima che il 30% dei ragazzi in età adolescenziale abbia disagi e difficoltà. Disturbi alimentari, bullismo e cyberbullismo, dipendenza da prodotti multimediali tra le principali patologie

Luana Costa
In Calabria lo psicologo entra a scuola, 43 assunti a tempo indeterminato in 285 istituti scolastici

Leggendo Alvaro Insieme

Esplorazione del ‘900

La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro la condizione umana del ventesimo secolo

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro\u00A0la condizione umana del ventesimo secolo\n

Good Morning Vietnam

La serie true crime

Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

YES WE CAN

Modello vincente

Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco tutti i nomi a partire da Gallo. Salta Galati

2

16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

3

Regione Calabria, ecco la nuova Giunta: nomi e deleghe

4

Giunta regionale Calabria, entrano Micheli e Mellace

5

L'esordio dei consiglieri supplenti. Chi sono i cinque "fortunati" che entrano a Palazzo Campanella

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

Il riconoscimento

Stella d’Argento al Merito Sportivo, tra i premiati anche il presidente del Coni Calabria Tino Scopelliti

La prestigiosa onorificenza è stata consegnata nel corso di una cerimonia che si è svolta al Foro Italico di Roma. Il premio valorizza l’impegno del comitato regionale e le iniziative promosse sul territorio
Redazione Sport
Stella d’Argento al Merito Sportivo, tra i premiati anche il presidente del Coni Calabria Tino Scopelliti\n
il messaggio

«La Reggina ai reggini»: la Curva Sud tappezza la città, esplode la protesta dei tifosi

Azione simbolica della tifoseria amaranto per sollecitare l’imprenditoria locale e ribadire la richiesta di cessione immediata del club da parte del patron Ballarino
Melania Neri
«La Reggina ai reggini»: la Curva Sud tappezza la città, esplode la protesta dei tifosi
L’intervista

Serie B, il Catanzaro si rilancia dopo la 3° vittoria. Cisse a LaC: «Col Palermo la svolta. Il mio sogno? Giocare in A»

Terzo successo di fila per i giallorossi che si affacciano alla zona alta della classifica. L’attaccante diciannovenne: «Il Verona mi ha fatto crescere tanto. Cerco sempre di dare il meglio»
Vincenzo Primerano
Serie B, il Catanzaro si rilancia\u00A0dopo la\u00A03°\u00A0vittoria. Cisse\u00A0a LaC: «Col Palermo la svolta. Il mio sogno? Giocare\u00A0in\u00A0A»
eccellenza calabrese

Castrovillari Calcio in crisi, la città del Pollino si ribella: raccolta firme per salvare la squadra

Franco Sangiovanni
Castrovillari Calcio in crisi, la città del Pollino si ribella: raccolta firme per salvare la squadra
Pass continentale

Taekwondo, la calabrese Ilaria Nicoletti convocata in Nazionale per gli Europei Cadetti in Grecia

Francesco Oliverio
Taekwondo, la calabrese Ilaria Nicoletti convocata in Nazionale per gli Europei Cadetti in Grecia\n
Calciomercato

Calciomercato Cosenza, congelato l’affare Fofana: il centrocampista (ex Messina) ha lasciato la città

Alessandro Storino
Calciomercato Cosenza, congelato l’affare Fofana: il centrocampista (ex Messina) ha lasciato la città
Eccellenza Calabria

Il Trebisacce affonda la Rossanese anche grazie a Kerve: «Gol per la mia famiglia, felice con questo gruppo»

Francesco Roberto Spina
Il Trebisacce affonda la Rossanese anche grazie a Kerve: «Gol per la mia famiglia, felice con questo gruppo»\n

Sanità

La denuncia

Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie? Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»

Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Mariassunta Veneziano
Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie?\u00A0Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»\n
Sanità

Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

'è preoccupazione nel piccolo centro dell'entroterra vibonese. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»

Cristina Iannuzzi
Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
Obiettivo raggiunto

Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind soddisfatto

Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori»
Redazione Attualità
Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind\u00A0soddisfatto\n

Cultura

La presentazione

Tutto pronto a Reggio per la nuova edizione dei Premi Rhegium Julii: ecco chi sarà premiato

Nella sala biblioteca Gilda Trisolini di palazzo Alvaro l’annuncio della cerimonia in programma venerdì 7 novembre al teatro Cilea alle ore 21. La scrittrice Milena Palminteri, la giornalista Milena Gabanelli, il poeta Giancarlo Pontiggia e il docente di Archeologia Fabrizio Mollo, tra i premiati
Anna Foti
Tutto pronto a Reggio per la nuova edizione dei Premi Rhegium Julii: ecco chi sarà premiato
Solo un sogno

E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda

Il poeta ventenne, quando nel 1847 compose “Il Canto degli Italiani”, si affidò a Michele Novaro: ne uscì un’impetuosa chiamata alle armi. Con la musica del grande maestro sarebbe stata un’altra storia ma l’Inno ne sarebbe uscito snaturato
Ernesto Mastroianni
E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda\n
Musica ed emozioni

L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña

Premio alla carriera per Baustelle, Goran Bregović, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca. Riconoscimenti anche per Anna Castiglia, Ginevra Di Marco e Caroline Pagani
Redazione
L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña\n
Svelati i nomi

Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea

Il concorso letterario presentato oggi dal presidente della fondazione Pino Bova, alla presenza del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: «Manifestazione che fa arrivare in città personalità di spicco del mondo della cultura e fa conoscere loro le nostre bellezze»
Redazione Cultura
Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea

ADV

Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
Società

La trattoria la Quercia sulla rivista Gambero Rosso

La trattoria la Quercia sulla rivista Gambero Rosso
Dolore senza fine

Octav, l’ultimo respiro tra le pietre di Roma: la vita spezzata dell’operaio che sognava un futuro in Italia

La corsa dei soccorritori, la moglie che sussurra il suo nome, la città ferma davanti a un crollo nel cuore dei Fori. Un altro lavoratore che non tornerà più a casa. Aveva 66 anni, era arrivato dalla Romania e da anni lavorava in Italia per costruire – e ricostruire – bellezza
Luca Arnaù
Octav, l’ultimo respiro tra le pietre di Roma: la vita spezzata dell’operaio che sognava un futuro in Italia\n
Incontro operativo

Occhiuto all’Unical dal nuovo rettore Greco: «Pronta per fine anno la progettazione del policlinico»

Primo incontro istituzionale del presidente della Regione dopo la formazione della giunta: «L’Annunziata ospiterà la diagnostica e la medicina territoriale. Vaglio Lise ricade in zona R4: nessun ospedale poteva sorge in quell’area. Le frizioni con Noi Moderati sono fisiologiche: rientreranno presto»
Salvatore Bruno
Occhiuto all’Unical dal nuovo rettore Greco: «Pronta per fine anno la progettazione del policlinico»\n
Sanità

Nuovo ospedale di Cosenza il progetto entro fine anno

Nuovo ospedale di Cosenza il progetto entro fine anno
Eventi

La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare

Alla ventesima edizione della rassegna milanese la Regione e l’Arsac hanno portato il meglio delle produzioni tipiche calabresi tra degustazioni, incontri e promozione nei mercati nazionali e internazionali
Redazione
La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare\n
L’aggressione

Milano: così i carabinieri hanno fermato Vincenzo Lanni, l’uomo che ha colpito alle spalle la manager di Gae Aulenti

Dieci anni fa disse ai magistrati: «Se non mi fermate, ucciderò delle donne». È uscito dalla comunità giovedì, ha vagato per la città con un coltello e ha colpito di nuovo. A tradirlo: la sorella gemella, una borsa fluorescente e le telecamere
Luca Arnaù
Milano: così i carabinieri hanno fermato Vincenzo Lanni, l’uomo che ha colpito alle spalle la manager di Gae Aulenti\n
Eventi

“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia

Al Teatro Costabile familiari, esperti e istituzioni ripercorrono la vicenda di Sissy Trovato Mazza, spirata nel gennaio del 2019 dopo due anni di coma, chiedendo chiarezza sulla sua morte e il proseguimento delle indagini
Redazione
“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia\n
Dati allarmanti

Lavoro nero, Celebre (Fillea-Cgil): «In Italia oltre 3 milioni senza diritti. Anche in Calabria sfruttamenti e irregolarità»

Il sindacalista incalza: «Serve immediatamente un piano straordinario. È ora che il lavoro ritrovi il suo valore di dignità e legalità»
Redazione Economia
Lavoro nero, Celebre (Fillea-Cgil): «In Italia oltre 3 milioni senza diritti. Anche in Calabria sfruttamenti e irregolarità»\n
La richiesta

Appalti truccati, chiesto l'arresto dell'ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro

Diciotto indagati nell’inchiesta della procura di Palermo, chiesti i domiciliari anche per il parlamentare di Noi Moderati Saverio Romano
Redazione Cronaca
Appalti truccati, chiesto l'arresto dell'ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro\n
La puntata odierna

Nuova giunta, parte l’Occhiuto bis: che legislatura sarà? Focus a Dentro la notizia

Se ne discuterà nella puntata in onda alle 13 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre. Ospiti del conduttore Pier Paolo Cambareri, il direttore Franco Laratta, e in collegamento esterno il consigliere regionale Orlandino Greco
Redazione
Nuova giunta, parte l’Occhiuto bis: che legislatura sarà? Focus a Dentro la notizia\n
La tragedia

Nepal, morti i due alpinisti italiani Caputo e Ferronato: disperse altre sei persone

Il loro decesso – conferma la Farnesina- è stato confermato questa mattina dalle autorità locali. Nel frattempo proseguono le ricerche
Redazione
Nepal, morti i due alpinisti italiani Caputo e Ferronato: disperse altre sei persone\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali