logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 12:43“Tesori del Mediterraneo 2025” a Reggio Calabria, Falcomatà: «Grande indotto, evento storicizzato»
  • - 12:42A Marina di Gioiosa Jonica il convegno che presenta il primo corso Unical per destination manager
  • - 12:41Mercure, Laghi dopo la bocciatura della Consulta: «Leggete bene la sentenza, continueremo la lotta per il Pollino»
  • - 12:31Nuovi ospedali calabresi, stretta antimafia sul modello Milano-Cortina: controlli su cantieri, appalti e sicurezza
  • - 12:18West Nile, in Campania e Lazio altre due vittime del virus
  • - 12:06La piccola Carlotta muore a 12 anni nel Catanzarese dopo aver atteso l’ambulanza per due ore: aperta un’inchiesta
  • - 12:43“Tesori del Mediterraneo 2025” a Reggio Calabria, Falcomatà: «Grande indotto, evento storicizzato»
  • - 12:42A Marina di Gioiosa Jonica il convegno che presenta il primo corso Unical per destination manager
  • - 12:41Mercure, Laghi dopo la bocciatura della Consulta: «Leggete bene la sentenza, continueremo la lotta per il Pollino»
  • - 12:31Nuovi ospedali calabresi, stretta antimafia sul modello Milano-Cortina: controlli su cantieri, appalti e sicurezza
  • - 12:18West Nile, in Campania e Lazio altre due vittime del virus
  • - 12:06La piccola Carlotta muore a 12 anni nel Catanzarese dopo aver atteso l’ambulanza per due ore: aperta un’inchiesta
  • - 12:43“Tesori del Mediterraneo 2025” a Reggio Calabria, Falcomatà: «Grande indotto, evento storicizzato»
  • - 12:42A Marina di Gioiosa Jonica il convegno che presenta il primo corso Unical per destination manager
  • - 12:41Mercure, Laghi dopo la bocciatura della Consulta: «Leggete bene la sentenza, continueremo la lotta per il Pollino»
  • - 12:31Nuovi ospedali calabresi, stretta antimafia sul modello Milano-Cortina: controlli su cantieri, appalti e sicurezza
  • - 12:18West Nile, in Campania e Lazio altre due vittime del virus
  • - 12:06La piccola Carlotta muore a 12 anni nel Catanzarese dopo aver atteso l’ambulanza per due ore: aperta un’inchiesta

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Sanità

Lotta al tumore al seno, il ruolo delle Breast Unit

Lotta al tumore al seno, il ruolo delle Breast Unit
Sport

Cosenza Calcio, una nuova società all'orizzonte?

Cosenza Calcio, una nuova società all'orizzonte?
Sport

Un precampionato a due facce per il Catanzaro

Un precampionato a due facce per il Catanzaro
Sport

Un precampionato a due facce per il Catanzaro

Un precampionato a due facce per il Catanzaro
Sanità

Lotta al tumore al seno, il ruolo delle Breast Unit

Lotta al tumore al seno, il ruolo delle Breast Unit
Sport

Cosenza Calcio, una nuova società all'orizzonte?

Cosenza Calcio, una nuova società all'orizzonte?
Sport

Un precampionato a due facce per il Catanzaro

Un precampionato a due facce per il Catanzaro
Sanità

Lotta al tumore al seno, il ruolo delle Breast Unit

Lotta al tumore al seno, il ruolo delle Breast Unit
Il caso

La piccola Carlotta muore a 12 anni nel Catanzarese dopo aver atteso l’ambulanza per due ore: aperta un’inchiesta

Domani l’autopsia della ragazzina: era appena tornata ad Amaroni per le vacanze estive. Sabato scorso il malore alle giostre e la corsa all’ospedale di Soverato. Poi i tempi lunghi per il trasferimento a Catanzaro. Il dubbio della famiglia: la burocrazia ha rallentato la gestione dell’emergenza?   
Redazione Cronaca
La piccola Carlotta muore a 12 anni nel Catanzarese dopo aver atteso l’ambulanza per due ore: aperta un’inchiesta
Il protocollo

Nuovi ospedali calabresi, stretta antimafia sul modello Milano-Cortina: controlli su cantieri, appalti e sicurezza

Per la prima volta nel Sud un modello già usato anche per Expo rafforza la legalità nei lavori pubblici. Vigilanza, banca dati e task force contro le infiltrazioni mafiose nei cantieri nella Sibaritide e a Vibo, Gioia Tauro e Locri
Redazione Attualità
Nuovi ospedali calabresi, stretta antimafia sul modello Milano-Cortina: controlli su cantieri, appalti e sicurezza\n
In cenere

Calabria in fiamme, imprese agricole rassegnate al disastro: «Gli incendi come una tassa da pagare»

Il duro sfogo di Dino Briglio, titolare dell’azienda “L’Acino Vini” che sabato scorso è stata interessata dai roghi sulle colline di Castrovillari: «Manca prevenzione, gli interventi sono tardivi e i terreni abbandonati invitano a nozze quei criminali che chiamiamo piromani»

Antonio Clausi
Calabria in fiamme, imprese agricole rassegnate al disastro: «Gli incendi come una tassa da pagare»
Nuovo modello

Riforma della disabilità, Locatelli rilancia da Catanzaro: «Calabria modello per il resto d’Italia»

In Cittadella l’incontro tra la ministra e il mondo associativo: «Questa regione può guidare la sperimentazione nazionale. Puntiamo su rete integrata e progetti personalizzati con al centro la persona e i suoi diritti»
Redazione Politica
Riforma della disabilità, Locatelli rilancia da Catanzaro: «Calabria modello per il resto d’Italia»
Il verbale

«Facciamo intervenire anche Gratteri»: così la moglie del finto pentito tentò di diventare portavoce della legalità

La consorte di Vincenzo Antonio Iervasi intercettata mentre parla di un invito a un programma televisivo. I carabinieri: «Piano diabolico». Ma i due coniugi non sono stati inseriti nel programma di protezione
Alessia Truzzolillo
«Facciamo intervenire anche Gratteri»: così la moglie del finto pentito tentò di diventare portavoce della legalità

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

29 luglio 2025
Ore 12:44
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

29 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

29 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

29 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

29 luglio 2025
Ore 12:44
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

29 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

29 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

28 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

29 luglio 2025
Ore 12:44
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

29 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Eventi

Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà “Bianco candore senza tempo”

Redazione
Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà\u00A0“Bianco candore senza tempo”\n
Eventi

Caccuri, tutto pronto per la “Festa”: il progetto dell’artista Fabio Massimo Caruso

Redazione Cultura
Caccuri, tutto pronto per la “Festa”: il\u00A0progetto dell’artista Fabio Massimo Caruso\n
Eventi

“Tesori del Mediterraneo 2025” a Reggio Calabria, Falcomatà: «Grande indotto, evento storicizzato»

Redazione Attualità
“Tesori del Mediterraneo 2025” a Reggio Calabria, Falcomatà: «Grande indotto, evento storicizzato»\n
Eventi

Nel cuore della Sila torna l’Hyle Book Festival: eventi tra cultura, natura e sostenibilità

Redazione Cultura
Nel cuore della Sila\u00A0torna l’Hyle Book Festival: eventi\u00A0tra cultura, natura e sostenibilità\n
Eventi

Kalipè 2025, a Monterosso Calabro la due giorni dedicata ai cammini nella natura e al turismo lento

Redazione
Kalipè 2025, a Monterosso Calabro la due giorni dedicata ai cammini nella natura\u00A0e al turismo lento\n
Eventi

Cultura, musica e impegno sociale: a Casignana il Dialog festival si interroga sul futuro

Redazione Cultura
Cultura, musica e impegno sociale: a Casignana il Dialog festival si interroga sul futuro\n
Eventi

Traversata dello Stretto, domenica 80 atleti a nuoto da Messina a Villa San Giovanni per la 61esima edizione

Elisa Barresi
Traversata dello Stretto, domenica 80 atleti a nuoto da Messina a Villa San Giovanni per la 61esima edizione
Eventi

Chef stellati e solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale

Francesco Graziano
Chef stellati e\u00A0solidarietà, a Catanzaro “La Cena Straordinaria” regalerà\u00A0un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale\n
Eventi

Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà “Bianco candore senza tempo”

Redazione
Letizia Borelli porta la sua arte al Mate Festival di Lungro: donerà\u00A0“Bianco candore senza tempo”\n
Eventi

Caccuri, tutto pronto per la “Festa”: il progetto dell’artista Fabio Massimo Caruso

Redazione Cultura
Caccuri, tutto pronto per la “Festa”: il\u00A0progetto dell’artista Fabio Massimo Caruso\n
Eventi

“Tesori del Mediterraneo 2025” a Reggio Calabria, Falcomatà: «Grande indotto, evento storicizzato»

Redazione Attualità
“Tesori del Mediterraneo 2025” a Reggio Calabria, Falcomatà: «Grande indotto, evento storicizzato»\n
Eventi

Nel cuore della Sila torna l’Hyle Book Festival: eventi tra cultura, natura e sostenibilità

Redazione Cultura
Nel cuore della Sila\u00A0torna l’Hyle Book Festival: eventi\u00A0tra cultura, natura e sostenibilità\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Nuovi casi

West Nile, in Campania e Lazio altre due vittime del virus

Un uomo di 74 anni è morto a Napoli, un altro di 86 a Latina. Erano anche affetti da patologie pregresse. Salgono a cinque i decessi nelle due regioni
Redazione Cronaca
West Nile, in Campania e Lazio altre due vittime del virus\n
L’inchiesta

È un giovane francescano il religioso accusato di stupro su un minore reggino e arrestato nel Cosentino

Al momento dell’esecuzione della misura cautelare in carcere si trovava in un convento della vasta provincia di Cosenza dove era stato trasferito dal 2020

  • Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su un minore. Il racconto shock: dopo il sesso avrebbe benedetto la vittima
  • Religioso arrestato per abusi su minore, l’Arcidiocesi di Reggio: «Crimine inaccettabile, vicini alla vittima»

Redazione
È un giovane francescano il religioso accusato di stupro su un minore reggino e arrestato nel Cosentino
L’appello

Scomparsa del medico Blaganò, continuano le ricerche. Il figlio: «Si indaghi per omicidio o sequestro»

Attraverso un video sui social il familiare chiede alla procura di aprire un fascicolo per scomparsa sospetta: «Non aveva alcun motivo per andarsene. Stava bene, non soffriva di depressione, e non si sarebbe mai allontanato»

  • Medico scomparso a Nocera, le ricerche si concentrano in un declivio scosceso: riunione operativa in Prefettura

Giampaolo Cristofaro
Scomparsa del medico Blaganò, continuano le ricerche. Il figlio: «Si indaghi per omicidio o sequestro»
Le dichiarazioni

Medici a gettone verso lo stop, l’allarme di Irto (Pd): «Pronto soccorso e reparti non reggeranno»

Dal 31 luglio 2025 entra in vigore la norma che blocca il ricorso ai dottori esterni. Il senatore interroga Occhiuto: «Serve un piano subito, o salta l’intero sistema sanitario calabrese»
Redazione Politica
Medici a gettone verso lo stop, l’allarme di Irto\u00A0(Pd): «Pronto soccorso e reparti\u00A0non reggeranno»\n
Rapporto assolatte

Produzione di latte bovino, Calabria sotto l’1% della produzione nazionale. Lombardia locomotiva italiana

Massimo Tigani Sava
Produzione di latte bovino, Calabria sotto l’1% della produzione nazionale. Lombardia locomotiva italiana\n
Dibattito aperto

Regionali, la cabina di regia nel centrosinistra non piace al Psi. Paonessa: «Proposta stantia, allargare il tavolo»

Redazione Politica
Regionali, la cabina di regia nel centrosinistra non piace al Psi. Paonessa:\u00A0«Proposta stantia,\u00A0allargare il tavolo»\n
Botta e risposta

Mercure, Laghi dopo la bocciatura della Consulta: «Leggete bene la sentenza, continueremo la lotta per il Pollino»

Redazione
Mercure, Laghi dopo la bocciatura della Consulta: «Leggete bene la sentenza, continueremo la lotta per il Pollino»\n
Dibattito aperto

Movida vietata agli under 14 a Praia, il sindaco: «Scelta da padre, troppi pericoli». Avviato il dialogo con il prefetto

Movida vietata agli under 14 a Praia, il sindaco: «Scelta da padre, troppi pericoli». Avviato il dialogo con il prefetto

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Calabria, la bellezza non basta più: è ora di cambiare. Una task force civica per mandare a casa la vecchia politica

Paolo Fedele
Paolo Fedele
L’analisi

Separazione delle carriere: una riforma di giustizia e di coraggio politico

Orlandino Greco
Orlandino Greco
Opinioni

È tempo di fare i conti con la storia senza furbizie e con gli ideali di libertà e di democrazia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

La vita non è uno schermo piatto, torniamo in biblioteche e teatri: sono i luoghi che custodiscono senso

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco

Italia Mondo

Medio Oriente

Netanyahu è categorico: «Se Hamas non collabora per il cessate il fuoco, annetteremo aree a Gaza»

Il primo ministro israeliano lancia l’ultimatum ai palestinesi, anche nel tentativo di tenere buoni i rapporti con l’ultradestra. Si preannunciano settimane fondamentali per le sorti del conflitto
Redazione Esteri
Netanyahu è categorico:\u00A0«Se Hamas non collabora per il cessate il fuoco, annetteremo aree\u00A0a Gaza»\n
L’appello

Papa Leone a un gruppo di catecumeni francesi: «Rinunciate alla vita facile, al sesso che si fa intrattenimento»

Il Pontefice invita a un cammino di fede autentico, lontano da indifferenza, vizi e superficialità. «Non nasciamo cristiani, lo diventiamo nelle scelte quotidiane»
Redazione
Papa Leone a un gruppo di catecumeni francesi:\u00A0«Rinunciate alla vita facile, al sesso che si fa intrattenimento»\n
La clamorosa ipotesi

Ozzy Osbourne e la morte dolce: l’ipotesi shock del suicidio assistito scuote il mondo del rock

Luca Arnaù
Ozzy Osbourne e la morte dolce: l’ipotesi shock del suicidio assistito scuote il mondo del rock\n
Fun again

Musk strizza l’occhio a Pier Silvio Berlusconi. E Stroppa lancia l’endorsement: «Sarebbe divertente in politica»

Luca Arnaù
Musk strizza l’occhio a Pier Silvio Berlusconi. E Stroppa lancia l’endorsement: «Sarebbe divertente in politica»
Al verde

Vacanze in Italia? Sempre più un lusso: una settimana di ferie può costare l’intero stipendio mensile

Raffaele Piccolo
Vacanze in Italia? Sempre più un lusso: una settimana di ferie può costare l’intero stipendio mensile\n
Riordino o punizione?

Cultura indipendente sotto assedio, il governo Meloni taglia fondi a teatri e fondazioni: pioggia di polemiche

Luca Arnaù
Cultura indipendente sotto assedio,\u00A0il governo Meloni taglia fondi a teatri e fondazioni: pioggia di polemiche\n

Cronaca

L’audizione

Comune Reggio, alloggi popolari: 448 occupati abusivamente, ritardi nelle assegnazioni e nessun protocollo per il contrasto 

Questo il quadro emerso in occasione dell’audizione della commissaria Aterp Maria Carmela Iannini dinanzi alla commissione parlamentare  sulle condizioni di Sicurezza e sullo stato di Degrado delle Città e delle loro Periferie
Anna Foti
Comune Reggio, alloggi popolari: 448\u00A0occupati abusivamente, ritardi nelle assegnazioni e nessun protocollo per il contrasto\u00A0\n
In soccorso

Marina di Gioiosa Jonica, motovedetta della Guardia di Finanza salva giovane alla deriva su acquascooter

L'intervento della sezione navale di Roccella Jonica ha evitato il peggio: il 24enne era stato spinto al largo da vento e correnti. Secondo salvataggio in pochi giorni dopo quello di Corigliano Rossano
Redazione Cronaca
Marina di Gioiosa Jonica, motovedetta della Guardia di Finanza salva giovane alla deriva su acquascooter\n
Morti bianche

Incidente sul lavoro ad Altomonte, operaio 60enne muore travolto da un muro

Redazione
Incidente sul lavoro ad Altomonte, operaio 60enne muore travolto da un muro
La condanna

Religioso arrestato per abusi su minore, l’Arcidiocesi di Reggio: «Crimine inaccettabile, vicini alla vittima»

Redazione Cronaca
Religioso arrestato per abusi su minore, l’Arcidiocesi di Reggio: «Crimine inaccettabile, vicini alla vittima»
L’intervista

La Calabria brucia, a luglio il 67% di incendi in più rispetto allo scorso anno: «Mese difficile, la situazione migliorerà»

La Calabria brucia, a luglio il 67% di incendi in più rispetto allo scorso anno: «Mese difficile, la situazione migliorerà»
Lettera straziante

La famiglia dell’operaio 33enne morto a Praia chiede giustizia: «Non si può morire per lavorare»

Francesca Lagatta
La famiglia dell’operaio 33enne morto a Praia chiede giustizia: «Non si può morire per lavorare»\n

Politica

Depurazione e fondi UE

Tridico (M5S): «Bloccati i lavori per la depurazione del Consorzio Valle Crati, l’Italia paga 30 milioni di sanzioni ogni semestre»

L’europarlamentare Pasquale Tridico sollecita la Commissione UE: «Ritardi inaccettabili sull’impianto di depurazione, servono controlli sui fondi pubblici e interventi immediati».
Tridico (M5S): «Bloccati i lavori per la depurazione del Consorzio Valle Crati, l’Italia paga 30 milioni di sanzioni ogni semestre»
Rischio sociale

Tirocinanti, il M5S boccia il piano regionale: «Così si rischia una stabilizzazione a macchia di leopardo»

La proposta della Regione scarica costi e responsabilità sui Comuni, molti dei quali non hanno risorse per assumere. Chiara anche la richiesta al Governo Meloni: «Servono 50 milioni e una deroga ai piani del fabbisogno per evitare il fallimento del piano e nuove disuguaglianze»
Redazione Economia
Tirocinanti, il M5S boccia il piano regionale: «Così si rischia una stabilizzazione a macchia di leopardo»\n
IL VERTICE

Regionali, il centrosinistra pensa già al programma. Dopo le ferie una prima bozza a firma Pd-M5S-Avs

Dalla riunione di oggi l’avvio di un percorso condiviso e la consapevolezza di dover allargare il campo alle forze che convergeranno su punti ritenuti inderogabili come la Sanità pubblica. Toccherà ai capigruppo regionali dei tre partiti presentarlo a fine agosto ai compagni di viaggio
Antonio Clausi
Regionali, il centrosinistra pensa già al programma. Dopo le ferie una prima\u00A0bozza a firma Pd-M5S-Avs
La decisione

Il Consiglio comunale di Palmi riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: «Scelta di civiltà»

Il via libera nella seduta di oggi, nel testo approvato anche la condanna per l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Il sindaco Ranuccio: «Come tante altre città chiediamo con fermezza la fine delle violenze e il rispetto del diritto internazionale»
Giuseppe Mancini
Il Consiglio comunale di Palmi riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: «Scelta di civiltà»

Attualità

I punti da chiarire

Accordo Usa-Ue sui dazi al 15%: dubbi sui farmaci e possibili grane in vista per la Calabria e il suo bergamotto

Negli ultimi anni export in crescita e incidenza del settore farmaceutico dal Pollino allo Stretto intorno ai 6,3 milioni di euro. Ora l’aumento della tariffa che prima era ferma al 10%

  • Dazi, Coldiretti Calabria: «Meno gravosi rispetto all’ipotesi del 30%, ma servono risorse europee per le filiere come vino e olio»

Bruno Mirante
Accordo Usa-Ue sui dazi al 15%: dubbi sui farmaci e possibili grane in vista per la Calabria e il suo bergamotto
Lettera dal futuro

Cronaca dal 2050: il pianeta brucia, non piove più e si lavora di notte quando ci sono “solo” 40°. Fate qualcosa, ora

Disperato appello dal futuro, quando un litro d’acqua costerà più di una corsa in taxi e si sarà costretti a vivere in super bunker per sfuggire alle alte temperature. Nel 2025 potete ancora salvare la Terra, fatelo
Luca Falbo
Cronaca dal 2050: il pianeta brucia, non piove più e si lavora di notte quando ci sono “solo” 40°. Fate qualcosa, ora\n
L’appello

Acqua, il tempo è scaduto: senza una svolta concreta la Calabria rischia di perdere la transizione idrica

La riforma è bloccata, i fondi europei a rischio, Sorical ancora non operativa: la nostra regione ha tutto, ma resta immobile. E la relazione dell’Arera lo certifica. Gualtieri: «Non si chiedono miracoli, ma risultati. E in fretta».
Redazione
Acqua, il tempo è scaduto: senza una svolta concreta\u00A0la Calabria rischia di perdere la transizione idrica\n
L’iniziativa

Turismo smart a Vibo Valentia: 60 Qr code per scoprire la storia della città attraverso lo smartphone

VIDEO | Parte da Palazzo Gagliardi l’iniziativa del Comune che distribuirà i codici tra centro e periferie per offrire ai visitatori un accesso immediato a contenuti culturali e storici e rendere più ricca l’esperienza di chi esplora il territorio
Tonino Raco
Turismo smart a Vibo Valentia: 60 Qr code per scoprire la storia della città attraverso lo smartphone\n

Good Morning Vietnam

Da non perdere

Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Impatto tra due auto a Catanzaro, muoiono il padre e la figlia di 7 anni

2

Ragazzo morto a Falerna, tragedia sulla Statale 18

3

Antonio, il calzolaio che resta in Calabria e lancia le “106”: «Le mie scarpe parlano di questa terra»

4

Al Gom di Reggio Calabria la sicurezza sul lavoro si celebra al ristorante con musica, cena a base di pesce e applausi

5

Primark a Rende: a settembre il primo negozio della catena irlandese in Calabria

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Medico scomparso: "Si indaghi per omicidio o sequestro"

29 luglio 2025
Ore 12:27
Medico scomparso: \"Si indaghi per omicidio o sequestro\"
Economia e Lavoro

Tirocinanti, il malcontento dei sindaci

29 luglio 2025
Ore 12:30
Tirocinanti, il malcontento dei sindaci
Sanità

Infermieri in rivolta contro l'Asp di Reggio Calabria

29 luglio 2025
Ore 12:39
Infermieri in rivolta contro l'Asp di Reggio Calabria
Società

Summer School Belvedere, a Roma la presentazione

29 luglio 2025
Ore 12:29
Summer School Belvedere, a Roma la presentazione
Sanità

Infermieri in rivolta contro l'Asp di Reggio Calabria

29 luglio 2025
Ore 12:39
Infermieri in rivolta contro l'Asp di Reggio Calabria
Società

Summer School Belvedere, a Roma la presentazione

29 luglio 2025
Ore 12:29
Summer School Belvedere, a Roma la presentazione
Cronaca

Medico scomparso: "Si indaghi per omicidio o sequestro"

29 luglio 2025
Ore 12:27
Medico scomparso: \"Si indaghi per omicidio o sequestro\"
Economia e Lavoro

Tirocinanti, il malcontento dei sindaci

29 luglio 2025
Ore 12:30
Tirocinanti, il malcontento dei sindaci
Sanità

Infermieri in rivolta contro l'Asp di Reggio Calabria

29 luglio 2025
Ore 12:39
Infermieri in rivolta contro l'Asp di Reggio Calabria
Società

Summer School Belvedere, a Roma la presentazione

29 luglio 2025
Ore 12:29
Summer School Belvedere, a Roma la presentazione
Cronaca

Medico scomparso: "Si indaghi per omicidio o sequestro"

29 luglio 2025
Ore 12:27
Medico scomparso: \"Si indaghi per omicidio o sequestro\"
Economia e Lavoro

Tirocinanti, il malcontento dei sindaci

29 luglio 2025
Ore 12:30
Tirocinanti, il malcontento dei sindaci

Spopolamento

LEGGI TUTTI SU Spopolamento
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
TEMI DEL GIORNO
Spopolamento
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n

Sport

Colpo in attacco

Serie D, la Vibonese si regala Augustin Marsico prima del ritiro: ingaggiato l'attaccante ex Locri 

La società rossoblù ufficializza il centravanti classe ‘97 che ha giocato anche con Trapani e Fidelis Andria. Con la maglia del Cavallo alato il bomber argentino ha realizzato 12 gol nella stagione 2023\2024
Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese si regala Augustin Marsico prima del ritiro: ingaggiato l'attaccante ex Locri\u00A0\n
Volto nuovo

Eccellenza, il Castrovillari affida la panchina a Paride Muci: arriva dal Quimper Italia

Il tecnico salentino, reduce da un'esperienza positiva in Francia, guiderà ora i rossoneri, che inizieranno il massimo torneo calabrese con otto punti di penalizzazione in classifica
Francesco Roberto Spina
Eccellenza, il Castrovillari affida la\u00A0panchina a Paride Muci: arriva dal\u00A0Quimper Italia\n
Il ritorno

Cosenza, oggi torna Kouan: l’ivoriano è atteso in ritiro

Anche per il centrocampista è terminato il periodo di malattia come avvenuto qualche giorno fa per il difensore Venturi. Oggi arriverà a Lorica tra i boschi della Sila
Alessandro Storino
Cosenza, oggi torna Kouan: l’ivoriano è atteso in ritiro
LA BOMBA

Cosenza, Orsomarso: «Guarascio ceda o in città degli imprenditori potrebbero ripartire dall’Eccellenza»

Redazione Sport
Cosenza, Orsomarso: «Guarascio ceda o in città degli imprenditori potrebbero ripartire dall’Eccellenza»
Fischio d’inizio

Coppa Italia Dilettanti, si parte il 31 agosto: ecco i gironi e gli accoppiamenti

Redazione
Coppa Italia Dilettanti, si parte il 31 agosto: ecco i gironi e gli accoppiamenti\n
In ripresa

Us Catanzaro, Pompetti operato alla tibia: «Intervento andato a buon fine»

Redazione Sport
Us Catanzaro, Pompetti operato alla tibia: «Intervento andato a buon fine»
Sport

Promozione, l’Acri piazza due colpi in attacco: ufficiali De Rose e la conferma di Groccia

Francesco Roberto Spina
Promozione, l’Acri piazza due colpi in attacco: ufficiali De Rose e la conferma di Groccia\n\n\n

Sanità

La svolta

Asp di Crotone, approvato il nuovo regolamento per l’Alpi. Il Commissario Calamai: «Un segnale per i cittadini»

Dopo oltre dieci anni, definite nuove regole per l’attività libero professionale intramuraria: più trasparenza, tempi certi, tutela dell’attività istituzionale e dei diritti degli utenti
Redazione
Asp di Crotone, approvato il nuovo regolamento per l’Alpi. Il Commissario Calamai:\u00A0«Un segnale per i cittadini»\n
Sanità

Nuove frontiere per Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc

La struttura apre i battenti grazie ad un importante investimento privato. I dettagli illustrati dal presidente del Cda Vitalone e direttore sanitario Manasìa: «Cercheremo di evadere le richieste in tempi brevissimi»
N.D.L.
Nuove frontiere per\u00A0Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc\n
Università

Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro

Fino a questo pomeriggio era possibile presentare le domande online. Resta stabile il numero di posti disponibili al corso di laurea dell’Umg (433). Le lezioni saranno erogate in duplice modalità: in presenza e in forma telematica
Luana Costa
Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro\n
La lettera

«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui umanità e dedizione fanno la differenza»

Le parole di ringraziamento di un paziente ricoverato che ha potuto toccare con mano «l’eccezionale cura e le attenzioni ricevute». Un elogio particolare al primario per la «sapienza e la sensibilità»
Redazione Attualità
«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui\u00A0umanità e dedizione\u00A0fanno la differenza»\n

Cultura

L’intervista

“Fino a completa guarigione”: Marco Masoni racconta Franco Battiato, tra testimonianze e ricordi inediti

Un ritratto intimo e profondo del genio siciliano attraverso le voci di chi gli è stato accanto, tra aneddoti inediti, riflessioni filosofiche e un’eredità artistica che continua a risplendere oltre il tempo
Brunello Montagnese
“Fino a completa guarigione”: Marco Masoni racconta Franco Battiato, tra testimonianze e ricordi inediti\n
Donne e libri

Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano

Fuggita da una Calabria conservatrice per inseguire il sogno del giornalismo, Adele Cambria ha attraversato da protagonista la scena culturale italiana, dando voce alle donne e alle loro rivoluzioni non violente, scavando nel potere, nei miti e nei legami familiari
Nuccia Benvenuto
Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano\n
Tra paura e meraviglia

Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura e scelte impossibili

Il fascino delle creature immaginate come sorveglianti dello Stretto di Messina vive in versi e prosa: dall'Odissea di Omero alla letteratura folkloristica. E poi nei racconti di Saverio Strati e nelle leggende popolari. Per ricordare le sfide e i passaggi pericolosi in una terra che non smette di resistere
Ernesto Mastroianni
Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura\u00A0e scelte impossibili\n
Il libro

Il deserto dei Tartari, un romanzo inossidabile che scava l’animo umano e sfida il tempo

Il capolavoro pubblicato nel 1940 consacrò a pieno titolo Dino Buzzati tra i grandi scrittori italiani del ‘900
Il deserto dei Tartari, un romanzo inossidabile che scava l’animo umano e sfida il tempo\n

ADV

Adv

A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità

Si narra che la ricetta fu rinvenuta da un appassionato esploratore in un’antica pergamena tra i resti del tempio di Apollo Aleo, nell’area sacra di Punta Alice
Redazione
A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità\n
Adv

Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare

A suggellare il successo dell’iniziativa, la visita presso il noto locale del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha voluto omaggiare il lavoro della chef Francesca Mannis conferendole un riconoscimento speciale nell’ambito del progetto “Io amo la cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Unesco”
Redazione
Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare\n
Adv

A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace

Redazione
A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace\n
Estate 2025

Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant

Redazione
Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant\n
Adv

A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj

Redazione
A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj\n
A Rende

La Rem consegna il premio "Le Ali" a Rosa Martirano

Redazione
La Rem consegna il premio \"Le Ali\" a Rosa Martirano

Altre notizie

Politica

Mercure, la corte costituzionale boccia la legge Laghi

Mercure, la corte costituzionale boccia la legge Laghi
Società

Praia, l'ordinanza che divide: parla il sindaco

Praia, l'ordinanza che divide: parla il sindaco
Società

Il ministro Locatelli incontra gli invalidi calabresi

Il ministro Locatelli incontra gli invalidi calabresi
Società

Vent'anni dalla scomparsa di Fabrizio Catalano

Vent'anni dalla scomparsa di Fabrizio Catalano
Eventi

Kalipè 2025, a Monterosso Calabro la due giorni dedicata ai cammini nella natura e al turismo lento

Cala il sipario sull'evento organizzato in occasione dei cinque anni dall’inaugurazione del Cammino Kalabria Coast to Coast con il sostegno del Gal Terre vibonesi e il patrocinio del Comune e del Parco naturale regionale delle Serre
Redazione
Kalipè 2025, a Monterosso Calabro la due giorni dedicata ai cammini nella natura\u00A0e al turismo lento\n
L’inchiesta

È un giovane francescano il religioso accusato di stupro su un minore reggino e arrestato nel Cosentino

Al momento dell’esecuzione della misura cautelare in carcere si trovava in un convento della vasta provincia di Cosenza dove era stato trasferito dal 2020
Redazione
È un giovane francescano il religioso accusato di stupro su un minore reggino e arrestato nel Cosentino
Al cinema

Andrea Iervolino annuncia il biopic su Bruce McLaren: in arrivo il film sull’uomo che ha reinventato la velocità

Dall’infanzia segnata dal morbo di Perthes alla fondazione della leggendaria scuderia: la pellicola racconterà la vita e il genio del pilota neozelandese. Riprese previste tra Nuova Zelanda e Regno Unito, con attenzione storica e visione internazionale
Luca Arnaù
Andrea Iervolino annuncia il biopic su Bruce McLaren:\u00A0in arrivo il film sull’uomo che ha reinventato la velocità\n
Il verbale

«Facciamo intervenire anche Gratteri»: così la moglie del finto pentito tentò di diventare portavoce della legalità (e fallì)

La consorte di Vincenzo Antonio Iervasi intercettata mentre parla di un invito a un programma televisivo. I carabinieri: «Piano diabolico». Ma i due coniugi non sono stati inseriti nel programma di protezione
Alessia Truzzolillo
«Facciamo intervenire anche Gratteri»: così la\u00A0moglie del finto pentito tentò\u00A0di diventare portavoce della legalità (e fallì)\n
L’appello

Scomparsa del medico Blaganò, continuano le ricerche. Il figlio: «Si indaghi per omicidio o sequestro»

Attraverso un video sui social il familiare chiede alla procura di aprire un fascicolo per scomparsa sospetta: «Non aveva alcun motivo per andarsene. Stava bene, non soffriva di depressione, e non si sarebbe mai allontanato»
Giampaolo Cristofaro
Scomparsa del medico Blaganò, continuano le ricerche. Il figlio:\u00A0«Si indaghi per omicidio o sequestro»\n
Eventi

Cultura, musica e impegno sociale: a Casignana il Dialog festival si interroga sul futuro

Tanti appuntamento ad agosto e settembre nella Villa romana del comune del Reggino. Ecco il programma: concerti, libri e riflessioni sull’Intelligenza artificiale (e chiusura con la politica)
Redazione Cultura
Cultura, musica e impegno sociale: a Casignana il Dialog festival si interroga sul futuro\n
Meteo

Dopo il caldo africano ecco l’estate anomala, piovaschi e venti forti su tutta la Calabria: le previsioni

La settimana inizia con aria fresca e instabilità diffusa: piogge alternate a schiarite e temperature mai oltre i 30°C anche sulle coste
Salvatore Lia
Dopo il caldo africano ecco l’estate anomala, piovaschi e venti forti su tutta la Calabria: le previsioni\n
Dibattito aperto

Movida vietata agli under 14 a Praia, il sindaco: «Scelta da padre, troppi pericoli». Avviato il dialogo con il prefetto

De Lorenzo ha stabilito che i minori non accompagnati dovranno tornare a casa entro le 00.30 per provare ad arginare il preoccupante fenomeno di atti vandalici e risse. L’opinione pubblica si divide tra favorevoli e contrari, ma il clamore mediatico apre le porte a nuove soluzioni
Francesca Lagatta
Movida vietata agli under 14 a Praia, il sindaco: «Scelta da padre, troppi pericoli». Avviato il dialogo con il prefetto\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali