logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 12:47«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza
  • - 12:47Tennis, Bolelli e Vavassori cedono a Krawietz e Putz… ma chiudono al primo posto il girone alle Atp Finals
  • - 12:06Scomparve nel ‘94, ora si riapre il caso del giudice Adinolfi: si scava sotto la Casa del Jazz per trovare i resti
  • - 11:55A Molteno la memoria di Lucio Battisti divide il paese: la via da dedicargli riapre ferite, ricordi e un legame che non si è mai spezzato
  • - 11:53Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»
  • - 11:48Epstein, nuove mail scuotono Washington: «Trump passava ore con Virginia a casa mia». E il fratello accusa: «Jeffrey non si è suicidato»
  • - 12:47«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza
  • - 12:47Tennis, Bolelli e Vavassori cedono a Krawietz e Putz… ma chiudono al primo posto il girone alle Atp Finals
  • - 12:06Scomparve nel ‘94, ora si riapre il caso del giudice Adinolfi: si scava sotto la Casa del Jazz per trovare i resti
  • - 11:55A Molteno la memoria di Lucio Battisti divide il paese: la via da dedicargli riapre ferite, ricordi e un legame che non si è mai spezzato
  • - 11:53Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»
  • - 11:48Epstein, nuove mail scuotono Washington: «Trump passava ore con Virginia a casa mia». E il fratello accusa: «Jeffrey non si è suicidato»
  • - 12:47«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza
  • - 12:47Tennis, Bolelli e Vavassori cedono a Krawietz e Putz… ma chiudono al primo posto il girone alle Atp Finals
  • - 12:06Scomparve nel ‘94, ora si riapre il caso del giudice Adinolfi: si scava sotto la Casa del Jazz per trovare i resti
  • - 11:55A Molteno la memoria di Lucio Battisti divide il paese: la via da dedicargli riapre ferite, ricordi e un legame che non si è mai spezzato
  • - 11:53Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»
  • - 11:48Epstein, nuove mail scuotono Washington: «Trump passava ore con Virginia a casa mia». E il fratello accusa: «Jeffrey non si è suicidato»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cronaca

Platì, scoperto un bunker sotterraneo con piantagione di marijuana: padre e figlio denunciati

Platì, scoperto un bunker sotterraneo con piantagione di marijuana: padre e figlio denunciati
Società

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri
Società

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano
Società

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano
Cronaca

Platì, scoperto un bunker sotterraneo con piantagione di marijuana: padre e figlio denunciati

Platì, scoperto un bunker sotterraneo con piantagione di marijuana: padre e figlio denunciati
Società

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri
Società

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano
Cronaca

Platì, scoperto un bunker sotterraneo con piantagione di marijuana: padre e figlio denunciati

Platì, scoperto un bunker sotterraneo con piantagione di marijuana: padre e figlio denunciati
Istruzione

In Calabria più della metà degli studenti è scarsa in matematica e italiano: allarme dell’Istat

Al termine del terzo anno oltre il 50% dei ragazzi calabresi non raggiunge le competenze minime nelle materie principali confermando le criticità territoriali e le difficoltà post-pandemia evidenziate dall’Istat
Redazione Attualità
In Calabria più della\u00A0metà degli\u00A0studenti\u00A0è scarsa\u00A0in matematica e italiano: allarme\u00A0dell’Istat\n
Il bilancio

Calabria in ripresa economica secondo il rapporto Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione

Dal report “L’economia della Calabria. Aggiornamento congiunturale” presentato a Catanzaro emerge che nel primo semestre 2025 l’economia regionale cresce più della media nazionale e del Mezzogiorno. Tuttavia, restano deboli i consumi
Bruno Mirante
Calabria in ripresa economica secondo il rapporto\u00A0Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione\n
Accusa di peculato

Crotone, la scuola come una proprietà della famiglia della preside: il tavolo da ping pong a casa e i beni dell’istituto in salotto

Secondo l’inchiesta della Procura di Crotone, la dirigente avrebbe fatto portare in un magazzino e nella sua abitazione anche un biliardino e due poltroncine appartenenti all’istituto. Le testimonianze e le giustificazioni dell’indagata

  • LE RACCOMANDAZIONI. Dal dirigente comunale al vescovo di Lamezia, la rete di contatti della preside arrestata a Crotone. Il gip: «Circuito clientelare»
  • L'OPERAZIONE. Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI
Alessia Truzzolillo
Crotone, la scuola come una proprietà della famiglia della preside: il tavolo da ping pong a casa e i beni dell’istituto in salotto
Colpo di scena

Parco urbano di Vibo, dopo la tragedia il Comune revoca l’appalto da 350mila euro per la riqualificazione dell'area verde

Clamorosa decisione a due mesi dalla morte del piccolo Francesco Mirabelli. Riscontrate gravi inadempienze e irregolarità nell’esecuzione dell’intervento: rimosso il rup

Enrico De Girolamo
Parco urbano di Vibo, dopo la tragedia il Comune revoca l’appalto da 350mila euro per la riqualificazione dell'area verde
Infrastrutture

«Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106 ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione

Il segretario della Fillea chiede l’avvio di un piano straordinario di formazione: «Il territorio può diventare un laboratorio di sviluppo ma senza manodopera qualificata rischiamo di perdere un treno che non passerà più»
Redazione Economia
«Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106\u00A0ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

13 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

12 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

12 novembre 2025
Ore 20:37
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

12 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

12 novembre 2025
Ore 20:37
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

13 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

12 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

12 novembre 2025
Ore 20:37
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

13 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
Eventi

Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria

Redazione Ambiente
Tornano le Giornate Fai per le scuole,\u00A0oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria\n
Eventi

Identità Calabra, al Protoconvento di Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva

Redazione Cultura
Identità Calabra, al Protoconvento di\u00A0Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva\n
Eventi

«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza

Battista Bruno
«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza\n
Eventi

“Rapsodie Agresti Calabriae”: a Locri e Tropea due nuovi appuntamenti tra musica, pittura e diva-movie

Redazione
“Rapsodie Agresti Calabriae”: a Locri e Tropea due nuovi appuntamenti tra musica, pittura e diva-movie\n
Grande schermo

Una Costa degli Dei tutta da ridere: in sala il film con Enzo Salvi e Maurizio Mattioli girato nel Vibonese

Redazione
Una Costa degli Dei tutta da ridere: in sala il\u00A0film con Enzo Salvi e Maurizio Mattioli girato nel Vibonese\n\n\n
Eventi

Vino, musica e degustazioni: a Catanzaro tutto pronto per CarpeWine in the city

Redazione
Vino, musica e degustazioni: a Catanzaro tutto pronto per CarpeWine in the city\n
Destinazioni

Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento

Redazione
Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento\n
Eventi

Altomonte celebra la XIX edizione della Gran Festa del Pane: tre giorni tra sapori, arte e cultura

Redazione Cultura
Altomonte celebra la XIX edizione della Gran Festa del Pane: tre giorni tra sapori, arte e cultura\n
Eventi

Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria

Redazione Ambiente
Tornano le Giornate Fai per le scuole,\u00A0oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria\n
Eventi

Identità Calabra, al Protoconvento di Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva

Redazione Cultura
Identità Calabra, al Protoconvento di\u00A0Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva\n
Eventi

«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza

Battista Bruno
«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza\n
Eventi

“Rapsodie Agresti Calabriae”: a Locri e Tropea due nuovi appuntamenti tra musica, pittura e diva-movie

Redazione
“Rapsodie Agresti Calabriae”: a Locri e Tropea due nuovi appuntamenti tra musica, pittura e diva-movie\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Grande successo

La Calabria incanta al Merano WineFestival, Gallo e Caligiuri (Arsac): «Regione sempre più protagonista»

VIDEO | Alla 34esima edizione della rassegna enogastronomica la nostra regione brilla tra vini e agroalimentare d’eccellenza: «Premiate 160 etichette». Bruno Bossio: «Orgoglio e consapevolezza per il nostro territorio». Annunciato anche il Vinitaly&Sol a Catanzaro il 19 e 20 dicembre
Paolo Mazza
La Calabria incanta al Merano WineFestival, Gallo e Caligiuri (Arsac):\u00A0«Regione sempre più protagonista»\n
Verso il match

Qualificazioni Mondiali, l’Italia di Gattuso stasera sfida la Moldavia: «Serve impegno, non sarà facile»

Gli azzurri scenderanno in campo alle 20.45 per consolidare la propria posizione nel Gruppo I. Il Ct calabrese: «Ci sarà più di un cambio, ma ho fiducia in tutti. Scamacca e Raspadori partiranno dall’inizio»
F.R.S.
Qualificazioni Mondiali, l’Italia di Gattuso stasera sfida la Moldavia:\u00A0«Serve impegno, non sarà facile»\n
La crisi morde

«L’olio importato dalla Tunisia ci farà chiudere»: agricoltori calabresi in ginocchio per il crollo dei prezzi

Quest’anno a causa della siccità le rese sono state basse. Nei campi e nei frantoi cresce la preoccupazione per la vendita dei prodotti che, a queste condizioni, non è più conveniente. «Si importato miscele senza alcun controllo, questa è concorrenza sleale»
Luana Costa
«L’olio importato dalla Tunisia ci farà chiudere»: agricoltori calabresi in ginocchio per il crollo dei prezzi\n
Eventi

«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza

Il Damiaoo show al San Nicola il 14 novembre. Un’ora e mezzo dedicata al rapporto con gli animali domestici tra ironia e amore per gli animali
Battista Bruno
«I gatti ci salvano, nel mio spettacolo vi racconto come»: l’artista calabrese Damiano Giordano torna a Cosenza\n
L’intervista

Sarà Dancairo nella Carmen al Teatro Rendano, il tenore calabrese Papasodero: «Sul palco porto l’umanità più vera»

Ernesto Mastroianni
Sarà Dancairo nella Carmen al Teatro Rendano, il tenore calabrese Papasodero: «Sul palco porto l’umanità più vera»\n
L’iniziativa

A Cutro al via il nuovo ciclo di seminari promossi dall’Unical per un progetto di educazione antimafia

Redazione
A Cutro al via il nuovo ciclo di seminari promossi dall’Unical per un progetto di educazione antimafia\n
Primo incontro

Cgil, Cisl e Uil chiedono impegni concreti a Occhiuto: «Saremo vigili ed esigenti per sostenere con forza i diritti del lavoro»

Reazione Economia
Cgil, Cisl e Uil chiedono impegni concreti a Occhiuto: «Saremo vigili\u00A0ed esigenti\u00A0per sostenere con forza i diritti del lavoro»\n
la vertenza

Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»

Redazione
Scutellà (M5S): «Al fianco dei lavoratori LSU/LPU. Stanno subendo un’ingiustizia»

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

L’università non è un palco per le guerre culturali

Luca Falbo
Luca Falbo
Opinioni

La crisi politica, economica e istituzionale dell’Italia? Una classe dirigente frantumata deve guardare a una nuova stagione

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
L’analisi

La vittoria del socialista Zohran Mamdani e il nuovo volto politico di New York: un’affermazione contro le estreme destre mondiali

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore

Italia Mondo

Mistero irrisolto

Scomparve nel ‘94, ora si riapre il caso del giudice Adinolfi: si scava sotto la Casa del Jazz per trovare i resti

Cani molecolari e tecnici nei tunnel sotterranei: dopo 31 anni si indaga di nuovo sulla fine del giudice romano svanito in una mattina d’estate
Luca Arnaù
Scomparve nel ‘94, ora si riapre il caso del giudice Adinolfi:\u00A0si scava sotto la Casa del Jazz per trovare i resti\n
Colpo di scena

Epstein, nuove mail scuotono Washington: «Trump passava ore con Virginia a casa mia». E il fratello accusa: «Jeffrey non si è suicidato»

Mark Epstein non ha mai creduto al suicidio e ora vede nelle nuove email un possibile punto di svolta. La Casa Bianca ridimensiona la portata delle rivelazioni, ma il Congresso prepara una battaglia che potrebbe travolgere entrambi gli schieramenti.
Luca Arnaù
Epstein, nuove mail scuotono Washington: «Trump passava ore con Virginia a casa mia». E il fratello accusa: «Jeffrey non si è suicidato»\n
Choc

Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola

Redazione Cronaca
Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola\n
Il mio canto libero

A Molteno la memoria di Lucio Battisti divide il paese: la via da dedicargli riapre ferite, ricordi e un legame che non si è mai spezzato

Luca Arnaù
A Molteno la memoria di Lucio Battisti divide il paese: la via da dedicargli riapre ferite, ricordi e un legame che non si è mai spezzato\n
L’intervento

Manovra finanziaria, la sinistra sta giocando per perdere

Matteo Renzi*
Manovra finanziaria, la sinistra sta giocando per perdere\n
Partito democratico

Schlein rompe l’assedio: asse con Landini, intesa con Bonaccini e la nascita della sua “corrente dei volti nuovi”

Luca Arnaù
Schlein rompe l’assedio: asse con Landini, intesa con Bonaccini e la nascita della sua “corrente dei volti nuovi”\n

Cronaca

Lotta ai clan

'Ndrangheta, confiscato un magazzino a Isola Capo Rizzuto: è di un uomo coinvolto nell’inchiesta Ermete

Provvedimento eseguito dai carabinieri nel quadro delle indagini che hanno svelato gli interessi economici delle cosche nel Crotonese. L’immobile del valore di 30mila euro è sede di un’attività commerciale
Redazione Cronaca
'Ndrangheta,\u00A0confiscato un magazzino a Isola Capo Rizzuto: è di un uomo coinvolto nell’inchiesta Ermete\n
Il caso

Strongoli, denunciate due persone per abusivismo edilizio e accesso non autorizzato alla rete idrica

I Carabinieri hanno accertato interventi di ristrutturazione non consentiti per l’immobile, segnalando proprietario ed esecutore dei lavori alla Procura della Repubblica di Crotone
Redazione Cronaca
Strongoli, denunciate due persone per abusivismo edilizio e accesso non autorizzato alla rete idrica\n
L’inchiesta

Dal dirigente comunale al vescovo di Lamezia, la rete di contatti della preside arrestata a Crotone. Il gip: «Circuito clientelare»

Alessia Truzzolillo
Dal dirigente comunale al vescovo di Lamezia, la rete di contatti della preside arrestata a Crotone. Il gip: «Circuito clientelare»\n
Pena da scontare

Condannato a tre anni di reclusione l’assessore lametino di Forza Italia Tranquillo Paradiso

Redazione Cronaca
Condannato a tre anni di reclusione l’assessore lametino di Forza Italia Tranquillo Paradiso\n
I controlli sulle liste

Elezioni e “impresentabili”: disco rosso della Commissione antimafia per due candidati di Capistrano

Giuseppe Baglivo
Elezioni e “impresentabili”: disco rosso della Commissione antimafia per due candidati di Capistrano\n
Le motivazioni

Rinascita Scott, ecco perché la Cassazione ha annullato l’aggravante legata al finanziamento di attività economiche attraverso i delitti

Giuseppe Baglivo
Rinascita Scott, ecco perché la Cassazione ha annullato l’aggravante legata al finanziamento di attività economiche attraverso i delitti\n

Politica

Un patto, molti dubbi

Calabria ed Emilia-Romagna, accordo storico per limitare la migrazione sanitaria ma il conto lo pagano i pazienti

Si tratta di una delle prime intese fra Regioni pronte ad essere sottoscritte. Il presidente emiliano De Pascale aveva lanciato l'allarme su un intasamento delle strutture sanitarie della sua regione. A rischio il diritto dei cittadini di scelta sulle cure
Massimo Clausi
Calabria ed Emilia-Romagna, accordo storico per limitare la migrazione sanitaria ma il conto lo pagano i pazienti\n
Carissimi nemici

Falcomatà vs Irto, nuovo scontro dopo il “pacco” rifilato dal Pd al sindaco di Reggio in Consiglio regionale

Dopo la delusione maturata a Palazzo Campanella per essere rimasto senza ruoli, il sindaco ha pronti i decreti per gli ingressi in giunta di Tripodi e Curatola. Il partito «questa volta» vuole determinarsi. E lunedì è atteso in Consiglio comunale

Claudio Labate
Falcomatà vs Irto, nuovo scontro dopo il “pacco” rifilato dal Pd al sindaco di Reggio in Consiglio regionale
sviluppo

Brutto (FdI): «Bruxelles ignora l’agricoltura, è uno schiaffo anche alla Calabria»

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione: «Europa lenta, burocratica e incapace di capire quanto il lavoro nei campi significhi identità, sviluppo e presidio del territorio»
Redazione
Brutto (FdI): «Bruxelles ignora l’agricoltura, è uno schiaffo anche alla Calabria»
Il contributo

“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà

Il sostegno, gestito da Comuni e Ambiti territoriali sociali, sostiene nuclei con ISEE fino a 17mila euro e promuove inclusione e dignità abitativa. L’assessore all’Inclusione sociale e Welfare Pasqualina Straface: «Avere un tetto sopra la propria testa è la prima condizione per vivere dignitosamente»
Redazione
“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà\n

Attualità

Attualità

Cittadinanza onoraria di Catanzaro a don Mimmo Battaglia, il sindaco: «È il momento di solennizzare il forte legame con la nostra città»

La decisione assunta dal Consiglio comunale. Fiorita: «L’intero territorio dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace ha beneficiato della sua presenza»
Cittadinanza onoraria di Catanzaro a don Mimmo Battaglia, il sindaco:\u00A0«È il momento di solennizzare il forte legame con la nostra città»\n
Rapporto Migrantes

Via dal Sud (e dall’Italia) in cerca di lavoro, non si arresta la fuga dei cervelli: 153mila giovani lasciano il Paese

Aumentano le partenze per l’estero e crescono gli spostamenti interni. Si aggrava il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri. Tra le cause principali della partenza la mancanza di lavoro stabile, servizi scadenti e qualità della vita insufficiente
Redazione Economia
Via dal Sud (e dall’Italia) in cerca di lavoro, non si arresta la fuga dei cervelli: 153mila giovani lasciano il Paese\n
Lo studio

La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»

Così il Mezzogiorno arricchisce il Nord con il suo capitale umano ed economico. A quantificare i danni dell’emorragia il rapporto Censis-Confcooperative: 134mila ragazzi lasciano annualmente le loro città. E i territori pagano un prezzo altissimo
Mariassunta Veneziano
La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»\n
Mobilità sanitaria

Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza

Le intese bilaterali sono sono state rese obbligatorie dall’ultima legge di Bilancio, anche per regioni non confinanti. Allo studio strategie per ridurre il costo sostenuto dalla Calabria per le cure fuori regione. Nel 2024 l’esborso è stato di 304 milioni
Luana Costa
Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza\n

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

2

Preside arrestata a Crotone, i contatti con il vescovo di Lamezia Parisi

3

Calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura a Milano, intervista a Francesco Giannini

4

Brunori a Cosenza per il concerto di Capodanno: cachet in beneficenza

5

Università Magna Graecia, docente Umberto Aguglia condannato per danno erariale

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

Alta velocità

LEGGI TUTTI SU Alta velocità
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
TEMI DEL GIORNO
Alta velocità
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n

Sport

l’intervista

Serie D, la Vigor Lamezia ritrova l'estro di Marigosu: «Infortunio ormai alle spalle. Vibonese? Ci servono punti»

Il ventiquattrenne ha superato la lesione al bicipite femorale. Sulla squadra: «Abbiamo cambiato tanti moduli, stiamo trovando l'equilibrio giusto»
Vincenzo Primerano
Serie D, la Vigor Lamezia ritrova l'estro di Marigosu: «Infortunio ormai alle spalle. Vibonese? Ci servono punti»\n\n\n
Ko indolore

Tennis, Bolelli e Vavassori cedono a Krawietz e Putz… ma chiudono al primo posto il girone alle Atp Finals

La coppia italiana cede al match tie break (6-7, 6-4, 11-13) contro i rivali tedeschi Krawietz e Puetz e giocheranno in semifinale al Torneo dei Maestri
Francesco Oliverio
Tennis, Bolelli e Vavassori cedono a Krawietz e Putz…\u00A0ma chiudono al primo posto il girone alle Atp Finals\n
Capolavoro rossoblù

Coppa Italia Dilettanti, impresa storica dell’Altomonte: batte la Paolana e vola in semifinale

Si ripete la storia di Davide contro Golia: una squadra di Promozione elimina dal torneo una di Eccellenza e scrive il capitolo più bello della storia calcistica del Borgo

Franco Sangiovanni
Coppa Italia Dilettanti, impresa storica dell’Altomonte: batte la Paolana e vola in semifinale
le qualificate

Coppa Italia Dilettanti, le quattro semifinaliste sono Virtus Rosarno, Dbr Luzzi, Altomonte e Deliese

Vincenzo Primerano
Coppa Italia Dilettanti, le quattro semifinaliste sono Virtus Rosarno, Dbr Luzzi, Altomonte e Deliese
News e trattative

Eccellenza, la DBR Luzzi vigile sul mercato: nel mirino è finito Bautista Godoy, attaccante argentino del Gallipoli

Vincenzo Primerano
Eccellenza, la DBR Luzzi vigile sul mercato: nel mirino è finito Bautista Godoy, attaccante argentino del Gallipoli\n
Torneo dei Maestri

Tennis, Sinner "risolve" il rebus Zverev e conquista la semifinale alle Atp Finals

Francesco Oliverio
Tennis, Sinner \"risolve\" il rebus Zverev e conquista la semifinale alle Atp Finals\n
L’attesa

Giro d’Italia 2026, possibile ritorno in Calabria dopo quattro anni di assenza

Francesco Roberto Spina
Giro d’Italia 2026, possibile ritorno in Calabria dopo quattro anni di assenza\n

Sanità

«PROMESSE NON MANTENUTE»

Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»

Dal sindacato accuse verso i quadri: «Il presidente Miserendino era in corridoio ma non è entrato per l’incontro. Noi non ci fermeremo nella nostra battaglia»
Francesco La Luna
Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»
La replica

Dialisi di Crotone, l’Asp risponde ad Aned: «Nessuna privatizzazione, stiamo solo costruendo un reparto migliore»

Il chiarimento dell’Azienda sanitaria provinciale in merito al progetto per la realizzazione dei nuovi locali: «Si tratta di un partenariato destinato esclusivamente alla costruzione, la gestione dei servizi resta pubblica»
Redazione Attualità
Dialisi di Crotone, l’Asp risponde ad Aned: «Nessuna privatizzazione, stiamo solo costruendo un reparto migliore»\n
Buona sanità

Un gioiello tecnologico per l'Oncologia medica di Paola: nasce il primo Picc Team infermieristico della Calabria

Il dispositivo, che integra tracciato Ecg e tracking elettromagnetico, garantisce una maggiore precisione nel posizionamento del catetere e un’ottimale sicurezza per il paziente

Redazione
Un gioiello tecnologico per l'Oncologia medica di Paola: nasce il primo Picc Team infermieristico della Calabria
L’intervista

È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»

L’intervento rivoluzionario (non ancora approvato in Italia) eseguito da Francesco Giannini all’ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano. Un passo decisivo nella medicina cardiaca personalizzata
Riccardo Montanaro
È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»\n

Cultura

Il progetto

Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”

Si tratta di un’esperienza formativa e umana capace di unire letteratura, natura e introspezione, pensata per chi vuole affinare le proprie capacità narrative
Francesco Perri
Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”\n
L’intervista

Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»

Il filosofo originario di Petilia Policastro, docente a Perugia e studioso del pensiero di Kierkegaard, invita le nuove generazioni a riscoprire il valore della riflessione e della presenza reale: «Solo tornando a pensare con profondità possiamo ritrovare la misura umana della vita»
Battista Bruno
Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»\n
Il concertone

Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: il cachet sarà donato in beneficienza

L’artista cosentino torna a casa per il concerto di Capodanno. Un grande live in piazza e un gesto di solidarietà: il cachet sarà donato a cinque associazioni di beneficenza
Alessia Principe
Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: il cachet sarà donato in beneficienza
Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Un doppio appuntamento per celebrare i 150 anni dalla prima rappresentazione dell’opera e i 150 anni dalla morte del suo geniale compositore  
Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n

ADV

Adv

Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa "Startup innovativa e metodo”

Esperti e istituzioni riuniti a Palazzo Arnone per illustrare un sistema che rafforza il ruolo dei professionisti contro giganti del web e piattaforme impersonali in un’ottica di sinergia e collaborazione
Redazione
Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa\u00A0\"Startup innovativa e metodo”\n
per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Con il PR grazie all’Obiettivo di Policy 4 la Regione sostiene il futuro delle nuove generazioni, punta all’innovazione e dà valore all’inclusione sociale
Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n
Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n

Altre notizie

Società

Calabria protagonista al Merano wine festival

Calabria protagonista al Merano wine festival
Arti marziali

Taekwondo, tutto pronto per il Campionato interregionale di combattimento al PalaGallo di Catanzaro

Sabato e domenica prossima oltre 600 atleti proveniente dalle regioni del Sud prenderanno d’assalto il palazzetto catanzarese. Mascaro: «Si tratta di una manifestazione per ricercare il talento individuale e trasmettere il valore educativo dello sport»
Redazione Sport
Taekwondo, tutto pronto per il Campionato interregionale di combattimento al PalaGallo di Catanzaro\n
Accusa di peculato

Crotone, la scuola come una proprietà della famiglia della preside: il tavolo da ping pong a casa e i beni dell’istituto in salotto

Secondo l’inchiesta della Procura di Crotone, la dirigente avrebbe fatto portare in un magazzino e nella sua abitazione anche un biliardino e due poltroncine appartenenti all’istituto. Le testimonianze e le giustificazioni dell’indagata
Alessia Truzzolillo
Crotone, la scuola come una proprietà\u00A0della famiglia della preside: il tavolo da ping pong a casa e i beni dell’istituto in salotto\n
La nuova puntata

Psicologo a scuola, la Calabria un modello per l’Italia: focus a Dentro la notizia

L’iniziativa, finanziata con 9 milioni di euro, punta a intercettare e prevenire le situazioni di disagio giovanile. Ospiti di Pier Paolo Cambareri, Antonello Graziano, direttore generale dell’Asp di Cosenza e in collegamento l’europarlamentare Fi, Giusy Princi. Appuntamento alle 13 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Redazione
Psicologo a scuola, la Calabria un modello per l’Italia: focus a Dentro la notizia\n
Blitz territoriale

Operazione dei Forestali contro i reati ambientali nel Catanzarese: scoperta una discarica abusiva a Germaneto

Denunce e sequestri anche a Maida, Taverna e Sellia Marina: smascherati occultamento di rifiuti speciali, sversamenti illeciti e tagli abusivi di alberi
Redazione Cronaca
Operazione dei Forestali contro i reati ambientali nel Catanzarese: scoperta una discarica abusiva a Germaneto\n
Il blitz

Platì, scoperto un bunker con una piantagione di marijuana “indoor”: denunciati padre e figlio

L’ingegnoso nascondiglio era alimentato da un allaccio abusivo alla rete elettrica per illuminare e ventilare le piante 
Redazione Cronaca
Platì, scoperto un bunker con una piantagione di marijuana “indoor”: denunciati padre e figlio\n
Il provvedimento

Stati Uniti, Trump firma la fine dello shutdown più lungo: «Non si ripeta più»

Il presidente americano dopo aver firmato la misura attacca i democratici:  «Obamacare è stata un disastro dall’inizio»
Redazione Esteri
Stati Uniti, Trump firma la fine dello shutdown più lungo:\u00A0«Non si ripeta più»
La speranza

Davide Ferrerio in coma da tre anni dopo il pestaggio a Crotone, la lettera della famiglia al Papa

Il giovane, vittima innocente di uno scambio di persona, resta immobilizzato in ospedale. I suoi genitori lanciano un appello al pontefice e gli chiedono un incontro 
Redazione Cronaca
Davide Ferrerio in coma da tre anni\u00A0dopo il pestaggio a Crotone, la lettera della famiglia al Papa\n
Eventi

Vino, musica e degustazioni: a Catanzaro tutto pronto per CarpeWine in the city

I promotori invitano alla partecipazione: «Sarà un’occasione speciale per valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio, creando connessioni tra luoghi, persone e sapori»
Redazione
Vino, musica e degustazioni: a Catanzaro tutto pronto per CarpeWine in the city\n
Rinnovamento necessario

La crisi di Rete 4: il “retequattrismo” non funziona più, crollano i talk e Mediaset cerca una via d’uscita

Il modello dei talk-show d’opinione è in affanno. La terza rete Mediaset, occupata dai dibattiti politici, soffre la concorrenza di La7 e Rai3. Solo “Quarto Grado” resiste. Schlein e Meloni catalizzano lo scontro altrove, mentre gli spettatori cambiano canale
Luca Arnaù
La crisi di Rete 4: il “retequattrismo” non funziona più, crollano i talk e Mediaset cerca una via d’uscita\n
Destinazioni

Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento

Il progetto punta a far conoscere la Calabria più autentica. Il gruppo sarà accompagnato da guide ambientali escursionistiche. Ecco tutti gli appuntamenti in programma
Redazione
Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento\n
Il discorso

Mattarella a Vienna: «Senza l’Onu torneremmo alla barbarie». Il Presidente italiano sfida l’isolazionismo globale

Nel cuore diplomatico d’Europa, il Capo dello Stato rilancia la centralità delle Nazioni Unite e avverte: «È irresponsabile indebolirle». Messaggio diretto ai leader sovranisti e a Trump, che da sempre disprezza il Palazzo di Vetro
Luca Arnaù
Mattarella a Vienna: «Senza l’Onu torneremmo alla barbarie». Il Presidente italiano sfida l’isolazionismo globale\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali