logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 09:50In Calabria l’economia resiste tra export in crescita e lavoro in ripresa: ma pesa la carenza di manodopera
  • - 09:43Eccellenza, Virtus Rosarno ok contro la Gioiese ma senza brillare. Nocera: «Contento del risultato, non della prova»
  • - 09:37Vengo dopo il Tg, LaC Tv rilancia: tre appuntamenti al giorno tra satira, musica e cultura
  • - 09:06“Margini”, la bellezza che resiste: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa
  • - 08:59Morti sul lavoro, un crimine collettivo: Operaicidio accusa un sistema che sacrifica vite umane
  • - 08:47Maestrale, il veterinario Massara in aula: «Una collega ha detto che mi avrebbe distrutto, da lì è iniziato il mio calvario»
  • - 09:50In Calabria l’economia resiste tra export in crescita e lavoro in ripresa: ma pesa la carenza di manodopera
  • - 09:43Eccellenza, Virtus Rosarno ok contro la Gioiese ma senza brillare. Nocera: «Contento del risultato, non della prova»
  • - 09:37Vengo dopo il Tg, LaC Tv rilancia: tre appuntamenti al giorno tra satira, musica e cultura
  • - 09:06“Margini”, la bellezza che resiste: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa
  • - 08:59Morti sul lavoro, un crimine collettivo: Operaicidio accusa un sistema che sacrifica vite umane
  • - 08:47Maestrale, il veterinario Massara in aula: «Una collega ha detto che mi avrebbe distrutto, da lì è iniziato il mio calvario»
  • - 09:50In Calabria l’economia resiste tra export in crescita e lavoro in ripresa: ma pesa la carenza di manodopera
  • - 09:43Eccellenza, Virtus Rosarno ok contro la Gioiese ma senza brillare. Nocera: «Contento del risultato, non della prova»
  • - 09:37Vengo dopo il Tg, LaC Tv rilancia: tre appuntamenti al giorno tra satira, musica e cultura
  • - 09:06“Margini”, la bellezza che resiste: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa
  • - 08:59Morti sul lavoro, un crimine collettivo: Operaicidio accusa un sistema che sacrifica vite umane
  • - 08:47Maestrale, il veterinario Massara in aula: «Una collega ha detto che mi avrebbe distrutto, da lì è iniziato il mio calvario»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Economia e Lavoro

Agricoltura, arriva la IV edizione di Agricleto

Agricoltura, arriva la IV edizione di Agricleto
Economia e Lavoro

Agricoltura, arriva la IV edizione di Agricleto

Agricoltura, arriva la IV edizione di Agricleto
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Economia e Lavoro

Agricoltura, arriva la IV edizione di Agricleto

Agricoltura, arriva la IV edizione di Agricleto
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
L’intervista

Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»

Luana Costa

Con oltre 12mila preferenze e la Lega al 9,4%, il rieletto ex presidente dell’assemblea regionale guarda ai prossimi obiettivi: infrastrutture, sanità e rilancio di Catanzaro: «Soddisfatto per il risultato del partito anche se in alcuni territori si poteva fare meglio»

  • LE TRATTATIVE. Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto
  • LA RICHIESTA. L’Uncem torna alla carica: «Occhiuto individui un assessore con deleghe a montagna, foreste e parchi»
Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»
Il format

Vengo dopo il Tg, LaC Tv rilancia: tre appuntamenti al giorno tra satira, musica e cultura

La nuova trasmissione condotta da Francesco Occhiuzzi e prodotta dal Gruppo Diemmecom andrà in onda alle 14, alle 20 e alle 21. Cento puntate fino a Sanremo con “Il Sarchiapone” e le massime dell’asino Orazio
E. M.
Vengo dopo il Tg,\u00A0LaC Tv rilancia: tre appuntamenti al giorno tra satira, musica e cultura\n
In chiaroscuro

In Calabria l’economia resiste tra export in crescita e lavoro in ripresa: ma pesa la carenza di manodopera

Nel 35° report Confartigianato, la regione cresce oltre la media nazionale in export e occupazione (+5,1%), ma resta frenata da energia cara e mancanza di personale qualificato. Ascioti: «Preoccupa l’invecchiamento della forza lavoro»
Redazione Economia
In Calabria\u00A0l’economia resiste tra export in crescita e lavoro in ripresa: ma pesa la carenza di manodopera\n
Il processo

Maestrale, il veterinario Massara in aula: «Una collega ha detto che mi avrebbe distrutto, da lì è iniziato il mio calvario»

Deposizione del presidente dell’Ordine di Vibo e dirigente Asp. Che ricorda la sua assoluzione dall’accusa di stalking dopo la denuncia di Nicolina Corigliano e i sequestri agli Accorinti di Zungri: «Abbiamo sempre fatto il nostro dovere anche se lì il 20% degli allevatori ha guai con la giustizia»
Giuseppe Baglivo
Maestrale, il veterinario Massara in aula: «Una collega ha detto che mi avrebbe distrutto, da lì è iniziato il mio calvario»\n
L’editoriale

Via le promesse da campagna elettorale, è tempo di ripartire: la Calabria ha bisogno di serietà e responsabilità

Occhiuto dopo il voto ha invocato una pacificazione. Ognuno faccia ora la sua parte: il governo regionale governi, l’opposizione faccia opposizione e l’informazione continui a vigilare denunciare e proporre
Franco Laratta
Via le promesse da campagna elettorale, è tempo di ripartire: la Calabria ha bisogno di serietà e responsabilità

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

12 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 ottobre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

11 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

11 ottobre 2025
Ore 12:17
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Notte

11 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

11 ottobre 2025
Ore 12:17
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

12 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 ottobre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

11 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

11 ottobre 2025
Ore 12:17
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

12 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 ottobre 2025
Ore 01:00
La Settimana
Storie

La laurea a 53 anni e un sogno che si realizza: la storia del sistemista calabrese Filippo Mondella, tra tecnologia e passione

Ernesto Mastroianni
La laurea a 53 anni e un sogno che si realizza: la storia del sistemista calabrese Filippo Mondella, tra tecnologia e passione\n
Eventi

Il Gioco, l'ascolto, il clown: entra nel vivo a Belmonte il seminario intensivo a cura di Antonio Villella

Redazione
Il Gioco, l'ascolto, il clown: entra nel vivo a Belmonte il seminario intensivo a cura di Antonio Villella\n
Eventi

“Margini”, la bellezza che resiste: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Redazione
“Margini”, la bellezza che resiste:\u00A0l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa\n
Eventi

L’ex portiere della Nazionale Stefano Tacconi a Spilinga per raccontare il suo percorso dopo l’aneurisma del 2022

Annarita Castellani
L’ex portiere della\u00A0Nazionale Stefano Tacconi a Spilinga per raccontare il suo percorso dopo l’aneurisma del 2022\n
Eventi

“100 Strati. Identità, memoria e futuro”, a Sant’Agata del Bianco il convegno dedicato ad una delle più autorevoli voci del Novecento

Redazione
“100 Strati. Identità, memoria e futuro”, a Sant’Agata del Bianco il convegno\u00A0dedicato ad una delle più autorevoli voci del Novecento\n
Eventi

A Botricello entra nel vivo il Rifff, il Festival dedicato al cinema pubblicitario: ecco il programma

Redazione
A Botricello entra nel vivo il Rifff, il Festival dedicato al cinema pubblicitario: ecco il programma\n
Eventi

Palmi, l’associazione Amici della musica spegne 50 candeline e festeggia lo storico traguardo con un ricco programma di spettacoli

Giuseppe Mancini
Palmi, l’associazione Amici della musica spegne 50 candeline e festeggia lo storico\u00A0traguardo con un ricco programma di spettacoli\n
Eventi

Il Teatro Primo presenta la 12esima stagione di drammaturgia contemporanea e l’iniziativa “Bambini a teatro”

Redazione
Il Teatro Primo presenta la 12esima stagione di drammaturgia contemporanea e l’iniziativa “Bambini a teatro”
Storie

La laurea a 53 anni e un sogno che si realizza: la storia del sistemista calabrese Filippo Mondella, tra tecnologia e passione

Ernesto Mastroianni
La laurea a 53 anni e un sogno che si realizza: la storia del sistemista calabrese Filippo Mondella, tra tecnologia e passione\n
Eventi

Il Gioco, l'ascolto, il clown: entra nel vivo a Belmonte il seminario intensivo a cura di Antonio Villella

Redazione
Il Gioco, l'ascolto, il clown: entra nel vivo a Belmonte il seminario intensivo a cura di Antonio Villella\n
Eventi

“Margini”, la bellezza che resiste: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Redazione
“Margini”, la bellezza che resiste:\u00A0l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa\n
Eventi

L’ex portiere della Nazionale Stefano Tacconi a Spilinga per raccontare il suo percorso dopo l’aneurisma del 2022

Annarita Castellani
L’ex portiere della\u00A0Nazionale Stefano Tacconi a Spilinga per raccontare il suo percorso dopo l’aneurisma del 2022\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Scandalo al sole

Vibo, terminal bus come un vespasiano. Autisti senza bagno a disposizione: «Ci arrangiamo tra le frasche»

Il disagio sebbene nella biglietteria abbandonata e ridotta a deposito ci siano i servizi igienici. «Nei prossimi giorni prenderà servizio una collega. E come fa?». Intanto il Comune corre ai ripari dopo la denuncia de Il Vibonese e chiude con un lucchetto i locali abbandonati

Cristina Iannuzzi
Vibo, terminal bus come un vespasiano. Autisti senza bagno a disposizione: «Ci arrangiamo tra le frasche»
Il libro

Morti sul lavoro, un crimine collettivo: Operaicidio accusa un sistema che sacrifica vite umane

Il libro di Bruno Giordano e Marco Patucchi denuncia la strage silenziosa. I dati Inail: nel 2024 oltre 1.200 vittime e il 2025 non mostra segnali di miglioramento
E. M.
Morti sul lavoro, un crimine collettivo: Operaicidio accusa un sistema che sacrifica vite umane\n
“Sconto” fiscale

Irpef, il taglio vale solo spiccioli sotto i 29mila euro: risparmio di appena 20 euro all’anno

Detrazioni progressive ma per importi quasi inconsistenti. Maggiori benefici per i redditi oltre i 45mila euro (fino a 440 euro)
Redazione Economia
Irpef, il taglio vale solo spiccioli sotto i 29mila euro: risparmio di appena 20 euro all’anno\n
L’allarme

«Moda italiana sotto attacco». Sburlati (Confindustria Moda): «L’invasione dei prodotti cinesi sta distruggendo il nostro mercato»

Nel primo semestre 2025 export giù del 4%, import in crescita del 6% con la Cina a +18%. Il presidente di Confindustria Moda: «Servono regole, dazi e una strategia nazionale per difendere il made in Italy»
Luca Arnaù
«Moda italiana sotto attacco». Sburlati (Confindustria Moda): «L’invasione dei prodotti cinesi sta distruggendo il nostro mercato»\n
Anatomia del voto

Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti che riporta Gallico alle urne: in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)

Rocco Sicoli*
Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti\u00A0che riporta Gallico alle urne:\u00A0in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)\n
Lo scontro

Ambulanze bloccate al Pronto soccorso di Cosenza, Incarnato (Psi): «Qui la gente è senza cure, Occhiuto ha fallito»

Ernesto Mastroianni
Ambulanze bloccate al Pronto soccorso di Cosenza, Incarnato (Psi): «Qui la gente è senza cure, Occhiuto ha fallito»\n
Movida violenta

Palermo, tenta di fermare un pestaggio: 20enne ucciso con il colpo di pistola alla testa

Redazione Cronaca
Palermo, tenta di fermare un pestaggio: 20enne ucciso con il colpo di pistola alla testa\n
La decisione

Corrado Alvaro a scuola, Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra»

Anna Foti
Corrado Alvaro a scuola,\u00A0Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra»\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

L’accordo tra Israele e Hamas sia preludio di pace per tutti i territori in cui scorre il sangue

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

La poesia politica come atto sovversivo: perché più della spada il potere teme la parola libera

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
L’analisi

Tropea e il caso della Caserma dei carabinieri in una ex scuola: non tutto ciò che è lecito è corretto

Giovanni Macrì
Giovanni Macrì
L’analisi

Il Pd e il coraggio di camminare da solo con il centrosinistra: la Calabria indichi la strada

Salvatore Ciurleo
Salvatore Ciurleo

Italia Mondo

Ai seggi

Urne aperte in Toscana per le elezioni regionali: al via la sfida tra Giani, Tomasi e Bundu

Si vota oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15, circa tre milioni gli aventi diritto. Se nessuno dei tre candidati raggiungerà almeno il 40 per cento si andrà tra due settimane al ballottaggio
Redazione Politica
Urne aperte in Toscana per le elezioni regionali: al via la sfida tra Giani, Tomasi e Bundu\n
Countdown

Medio Oriente, si accelera sugli ostaggi. Hamas: «Le operazioni di rilascio inizieranno lunedì mattina»

Arrivati i 200 militari statunitensi che dovranno monitorare la tregua, anche se non verranno schierati nella Striscia di Gaza
Redazione
Medio Oriente, si accelera sugli ostaggi.\u00A0Hamas: «Le operazioni di rilascio inizieranno\u00A0lunedì mattina»
In cerca di pace

Telefonata tra Zelensky e Trump: «A Gaza risultato straordinario, ora fermi la guerra in Ucraina»

Redazione Cronaca
Telefonata tra Zelensky e Trump: «A Gaza risultato straordinario, ora fermi la guerra in Ucraina»
Nuovo allarme

Produzione industriale in calo, si torna ai livelli del 2020: solo farmaci e trasporti evitano il tracollo

Produzione industriale in calo, si torna ai livelli del 2020: solo farmaci e trasporti evitano il tracollo
Post elezioni

Nel Pd è finita la tregua: Schlein tira dritto dopo le sconfitte, i riformisti si ribellano alla linea “sinistrata”

Luca Arnaù
Nel Pd è finita la tregua: Schlein tira dritto dopo le sconfitte, i riformisti si ribellano alla linea “sinistrata”\n
Il dramma

Incendio in una palazzina nel Milanese, morti due anziani e il figlio nella loro casa

Redazione Cronaca
Incendio in una palazzina nel Milanese, morti due anziani e il figlio nella loro casa\n

Cronaca

L’annuncio

Flotilla, verso il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni

Rientreranno in Italia dopo il trasferimento da Amman. Resta l’appello per i prigionieri palestinesi, tra cui centinaia di minori

Matteo Lauria
Flotilla, verso il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni
L’inchiesta

Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella

VIDEO | Continuano a emergere dettagli sul duplice omicidio dei neonati. La giovane, che risiedeva in famiglia, sarebbe riuscita a nascondere ben due gravidanze. Sotto shock un’intera comunità
Elisa Barresi
Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella\n
Il sopralluogo

Lamezia, iniziati i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom di Scordovillo: finiranno entro 4 mesi

Redazione Cronaca
Lamezia, iniziati i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom di Scordovillo: finiranno entro 4 mesi
Il dramma

Doppio infanticidio a Reggio Calabria, la verità nelle chat dell’inchiesta: Sara Genovese era lucida e non voleva figli

Elisa Barresi
Doppio infanticidio a Reggio Calabria, la verità nelle chat dell’inchiesta: Sara Genovese era lucida e non voleva figli\n
Colti sul fatto

Catanzaro, spaccio al Parco della biodiversità: beccati dalla Polizia mentre vendevano hashish a giovanissimi

Catanzaro, spaccio al Parco della biodiversità: beccati dalla Polizia mentre\u00A0vendevano\u00A0hashish a giovanissimi
Le indagini

Accusato di aver dato fuoco alle auto di un carabiniere, arrestato 37enne nel Cosentino

Redazione Cronaca
Accusato di aver dato fuoco alle auto di un carabiniere, arrestato 37enne nel Cosentino\n

Politica

Regione

Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto

L’unico sicuro di un posto in giunta è Gianluca Gallo, per il resto molti derby condizionati dal consigliere supplente. Nella lista Occhiuto presidente è derby fra Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, nel Carroccio fra Giuseppe Mattiani e Filippo Mancuso con l’ombra di Scopelliti sullo sfondo
Massimo Clausi
Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto\n
Regionali

«Campolarghisti di tutto il mondo, disunitevi!»: dal trionfo di Occhiuto alla sconfitta di Tridico, l’analisi del voto a Perfidia

Nel format di Antonella Grippo dibattito acceso sulle elezioni in Calabria che hanno confermato il presidente uscente. Bilancio amaro per il centrosinistra. Tra ospiti e collegamenti, ecco com'è andata
Ernesto Mastroianni
«Campolarghisti di tutto il mondo, disunitevi!»: dal trionfo di Occhiuto alla sconfitta di Tridico, l’analisi del voto a Perfidia\n
L’analisi

Regionali, area grecanica ancora senza voce: si ferma a un passo dalla rappresentanza a Palazzo Campanella

Migliaia di preferenze, tre candidature forti e un interrogativo politico: perché la legge tutela la lingua minoritaria ma non il diritto di chi la parla ad avere voce in Consiglio regionale?
Silvio Cacciatore
Regionali, area grecanica ancora senza voce: si ferma a un passo\u00A0dalla rappresentanza a Palazzo Campanella\n
L’intervista

Cristallo rottama Stasi: «Inadeguato e ingeneroso, non può fare il moralista dopo la sconfitta di Corigliano Rossano»

Dopo le bordate del sindaco, la dirigente nazionale del Pd risponde duramente: «Strano che parli ora, era pronto a fare il candidato presidente di quella che definisce accozzaglia. Di chi chiede le dimissioni? Non so a quale partito sia iscritto. Spero che abbia trovato ispirazione alla Leopolda»
Antonio Clausi
Cristallo rottama Stasi: «Inadeguato e ingeneroso, non può fare il moralista dopo la sconfitta di Corigliano Rossano»

Attualità

Premio meritato

Fotografia subacquea, il calabrese Ciccio Sesso trionfa ai mondiali alle isole Medas con un oro e un argento

Il talento cosentino fa il pieno di successi e ottiene anche il titolo iridato per nazioni. Il sindaco Franz Caruso esulta: «Orgoglio della nostra città, ci vedremo in comune per festeggiare insieme»
Redazione
Fotografia subacquea, il calabrese Ciccio Sesso trionfa ai mondiali alle isole Medas con un oro e un argento\n
Il corteo

A Reggio la voce del silenzio per la Palestina libera: «C’è un popolo che torna casa senza averne più una»

Gli attivisti ricordano il sacrificio e il contributo essenziale dei sanitari e invitano a tenere alta l’attenzione sull’accordo di pace: «Occorre vigilare affinché sia riconosciuto il diritto all’autodeterminazione»
Anna Foti
A Reggio la voce del silenzio\u00A0per la Palestina libera:\u00A0«C’è un popolo che\u00A0torna casa senza averne più una»\n
Imprese schiacciate

Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi costa un miliardo di euro: pesa più su Cosenza e Reggio

La macchina amministrativa non riesce a snellire le procedure, in Italia costa 57 miliardi all’anno. La Cgia: «Negli enti locali troppa discrezionalità e confusioni interpretative»
Redazione Economia
Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi\u00A0costa un miliardo di euro:\u00A0pesa più su Cosenza e Reggio\n
LaC Storie

Dal Brasile a un piccolo borgo calabrese, il sogno di Rodrigo e Paula si avvera a Maida: «Questa è la nostra casa»

La coppia brasiliana si è trasferita in Italia un paio di anni fa scegliendo il paese catanzarese per costruire una nuova vita con i due bambini. A LaC Storie un emozionante racconto di coraggio e amore
Gabriella Chiarella
Dal Brasile a un piccolo borgo calabrese, il sogno di Rodrigo e Paula si avvera a Maida: «Questa è la nostra casa»\n

Good Morning Vietnam

Cinema e distopie

“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Io sono e vi prometto

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Io sono e vi prometto\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, tutte le ipotesi in campo

2

Botulino, nuovo caso: funghi killer preparati in Calabria

3

Regionali Calabria, istanze di riconteggio in Corte d'Appello: a rischio i due seggi di Noi Moderati

4

Regionali, Cristallo contro Stasi: «Noi un'accozzaglia ma ha fatto di tutto per candidarsi a presidente»

5

Capodanno Rai in Calabria, Catanzaro favorita a ospitare L'Anno che verrà

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»

11 ottobre 2025
Ore 10:52
Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»
Cronaca

Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni

11 ottobre 2025
Ore 10:59
Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

11 ottobre 2025
Ore 11:01
Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

11 ottobre 2025
Ore 10:54
Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

11 ottobre 2025
Ore 11:01
Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

11 ottobre 2025
Ore 10:54
Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Politica

Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»

11 ottobre 2025
Ore 10:52
Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»
Cronaca

Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni

11 ottobre 2025
Ore 10:59
Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

11 ottobre 2025
Ore 11:01
Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

11 ottobre 2025
Ore 10:54
Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Politica

Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»

11 ottobre 2025
Ore 10:52
Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»
Cronaca

Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni

11 ottobre 2025
Ore 10:59
Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n

Sport

Calcio a 5

Serie A2 Élite, colpo esterno della Cadi Antincendi Futura: 3-2 sul campo del Mascalucia

Prestazione solida dei reggini che si impongono in trasferta nella terza giornata di campionato. La squadra del duo Honorio–Martino sale a 6 punti nel girone D
Redazione Sport
Serie A2 Élite, colpo esterno della Cadi Antincendi Futura: 3-2 sul campo del Mascalucia\n
Futsal

Serie A2 di calcio a 5: partenza amara per le calabresi, Acri e Blingink Soverato sconfitte all’esordio

I rossoneri cosentini di coach Basile meriterebbero il pareggio contro l’Eur Roma ma subiscono tre reti negli ultimi istanti di gara. Prova generosa dei catanzaresi di Lombardo, trascinati da Vedoveli (doppietta), Santaguida e Frustace, ma il Messina Futsal è più cinico
Francesco Roberto Spina
Serie A2 di calcio a 5: partenza amara per le calabresi, Acri e Blingink Soverato sconfitte all’esordio\n
Serie C

Crotone sul velluto: allo “Zaccheria” di Foggia gli squali vincono 0-3 con reti di Zunno, Berra e Murano

I pitagorici giocano una partita seria, da grande squadra, archiviando la pratica rossonera già nel primo tempo con le reti dell’esterno e dell’esperto difensore. Nella seconda frazione ci pensa il bomber a chiudere i giochi: gli uomini di Longo si lanciano verso i piani alti
Procolo Guida
Crotone sul velluto: allo “Zaccheria” di Foggia gli squali vincono 0-3 con reti di Zunno, Berra e Murano\n
La kermesse

Premio sportivo "Nicola Ceravolo", sfilata di grande calcio a Catanzaro. Premiato Maresca: «Un onore essere qui»

Vincenzo Primerano
Premio sportivo \"Nicola Ceravolo\", sfilata di grande calcio a Catanzaro. Premiato Maresca: «Un\u00A0onore essere qui»\n
l’intervista

Promozione B, il Taurianova non sfonda: 0-0 con lo Sp. Polistena. Ascone: «Meritavamo qualcosa in più»

Vincenzo Primerano
Promozione B, il Taurianova non sfonda: 0-0 con lo Sp. Polistena. Ascone: «Meritavamo qualcosa in più»\n
rammarico viola

Eccellenza, la Gioiese cade 1-3 con la Virtus Rosarno ma protesta. Tuoto: «Vogliamo giustizia e rispetto»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, la Gioiese cade 1-3 con la Virtus Rosarno ma protesta. Tuoto: «Vogliamo giustizia e rispetto»\n
Le parole del mister

Verso Cosenza-Atalanta U23, Buscè: «Avversario insidioso, ma il mio Cosenza ha la testa giusta»

Alessandro Storino
Verso Cosenza-Atalanta U23, Buscè: «Avversario insidioso, ma il mio Cosenza ha la testa giusta»

Sanità

L’allarme

Sanità, Italia divisa tra chi può pagare e chi rinuncia alle cure: «Senza un’inversione di rotta il Servizio sanitario nazionale destinato al collasso»

Famiglie abbandonate, liste d’attesa infinite. La spesa sanitaria privata delle famiglie italiane ha raggiunto un record di 41,3 miliardi di euro. Al Sud e soprattutto in Calabria la situazione più grave
Redazione Attualità
Sanità, Italia divisa tra chi può pagare e chi rinuncia alle cure: «Senza un’inversione di rotta il Servizio sanitario nazionale destinato al collasso»\n
Prevenzione

Influenza, al via la campagna vaccinale: in Calabria si parte il 13 ottobre. Ecco il calendario completo

Previsti 16 milioni di casi. L’immunizzazione è consigliata soprattutto per le persone fragili: anziani, bambini, malati cronici, donne in gravidanza e post partum, alcune categorie di lavoratori
Redazione Attualità
Influenza, al via la campagna vaccinale: in Calabria si parte il 13 ottobre. Ecco il calendario completo\n
Messaggio alle donne

«Il tumore al seno non è invincibile»: Loizzo richiama all’importanza della prevenzione. Iniziativa alla Camera

Il 20 e 21 ottobre il Palazzo di Montecitorio si illuminerà di rosa in concomitanza con un grande evento di We Brest. La deputata della Lega: «I numeri bassi degli screening una sconfitta per il Paese»
Redazione Politica
«Il tumore al seno non è invincibile»: Loizzo richiama all’importanza della prevenzione. Iniziativa alla Camera\n
Buone notizie

Sindrome dell’X fragile, l’Asp di Catanzaro attiva l’ambulatorio: «Finora costretti ad emigrare fuori regione»

Le attività di presa in carico avverrà nei locali di Lamezia Terme. I pazienti soffrono di ritardo globale dello sviluppo, disabilità intellettive e disturbi dell’apprendimento
Redazione
Sindrome dell’X fragile, l’Asp di Catanzaro attiva l’ambulatorio:\u00A0«Finora costretti ad emigrare fuori regione»\n

Cultura

La lettera

«Il Rendano non è un bilancio, è un’anima»: l’appello di Raffaello Bosco per il teatro simbolo di Cosenza

In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
Redazione Cultura
«Il Rendano non è un bilancio, è un’anima»: l’appello di Raffaello Bosco per il teatro simbolo di Cosenza\n
L’intervista

Gli 883 e gli anni d’oro cominciati in Calabria, il co-fondatore del gruppo Repetto: «Per me mai nessun rimpianto»

L’ex 883 torna con lo spettacolo “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”: appuntamento il 17 ottobre al Politeama
Alessia Principe
Gli 883 e gli anni d’oro cominciati in Calabria,\u00A0il co-fondatore del gruppo Repetto: «Per me mai nessun rimpianto»\n
La mostra

Vibo Valentia celebra la scultura calabrese e non solo con la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”

La mostra nazionale dedicata al celebre scultore vibonese, disponibile fino al 26 ottobre a Palazzo Gagliardi, è promossa dall’associazione socio-culturale “Vibo Valentia città antica - Il salottino” con il patrocinio del Comune
Francesco Graziano
Vibo Valentia celebra la scultura calabrese e non solo con la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”
Cinema

Botricello abbraccia cast e artisti del Roma International Fashion Film Festival. Incontro con gli studenti

Nell’edizione calabrese della kermesse ideata e diretta dal regista locale Ivan Falsetta focus sul cinema pubblicitario. Sabato e domenica ricchi di iniziative con attori e registi come Capuano, Poggi e Calopresti
Nico De Luca
Botricello abbraccia cast e artisti del Roma International Fashion Film Festival. Incontro con gli studenti\n

ADV

Adv

Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio

Con il Programma Regionale FESR FSE+ 2021-2027, la regione investe per una crescita sostenibile: imprese ed enti potranno lavorare a una più serena transizione ecologica ed efficienza energetica
Redazione
Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio\n
Adv

Le imprese calabresi entrano nel futuro

In atto una rivoluzione grazie all’Obiettivo 1 del Programma Regionale che promuove competitività e trasformazione digitale
Redazione
Le imprese calabresi entrano nel futuro\n
Adv

Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza

Redazione
Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza\n
L’onorificenza

Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»

Redazione
Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Redazione
Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor\n

Altre notizie

L’intervista

Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»

Con oltre 12mila preferenze e la Lega al 9,4%, il rieletto ex presidente dell’assemblea regionale guarda ai prossimi obiettivi: infrastrutture, sanità e rilancio di Catanzaro: «Soddisfatto per il risultato del partito anche se in alcuni territori si poteva fare meglio»
Luana Costa
Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»\n
Tv

Da casalinga a pittrice “sismica”, un viaggio fra passioni e colori: oggi nuova puntata di LaC Storie 

Nuovo appuntamento con il format a cura del videoreporter e fotografo Saverio Caracciolo, in onda alle ore 12 su LaC Tv
Gabriella Chiarella
Da casalinga a pittrice “sismica”, un viaggio fra passioni e colori: oggi nuova puntata di\u00A0LaC Storie\u00A0\n
Società

LaC Storie - Stortarte

LaC Storie - Stortarte
Post voto

Regionali, l’attivista Abruzzese: «Il centrosinistra ha gestito male l’intero percorso, esserci non basta»

La riflessione sulle elezioni: «Tridico ha accettato una sfida complicata, Conte ha dimostrato arroganza e miopia politica ma tutti i leader hanno chiuso gli occhi di fronte a un’impostazione sbagliata»
Redazione
Regionali, l’attivista Abruzzese: «Il centrosinistra ha gestito male l’intero percorso, esserci non basta»\n
L’analisi

Il vero sconfitto alle elezioni regionali in Calabria: la democrazia dell'astensione

La vittoria di Occhiuto è netta, ma chi ha perso tenta di mitigare il risultato. Il vero dato? L'astensionismo: sei calabresi su dieci hanno disertato rivelando una profonda crisi di rappresentanza
Franco Sangiovanni
Il vero sconfitto alle elezioni regionali in Calabria: la democrazia dell'astensione
Il match

Qualificazioni Mondiali, l’Italia di Gattuso vince anche in Estonia: a Tallinn finisce 1-3

Gli azzurri del Ct calabrese centrano l’obiettivo grazie ai gol di Kean, Retegui e Esposito. Dopo la vittoria della Norvegia, i playoff restano lo scenario più probabile
Redazione Sport
Qualificazioni Mondiali, l’Italia di Gattuso vince anche in Estonia: a Tallinn finisce 1-3\n
Donne e libri

La tenebra e il sogno di Gilda Trisolini, la poetessa calabrese dall’anima in perenne conflitto

Docente al Liceo classico Campanella di Reggio, di lei si dice che stesse in cattedra come se fosse in scena. La sua prima raccolta di poesie risale al 1962 e poté vantare rapporti con Pavese e Berto
Nuccia Benvenuto
La tenebra e il sogno di Gilda Trisolini, la poetessa calabrese\u00A0dall’anima in perenne conflitto
Nuova legge

Ordini professionali, scatta l’obbligo di informare i clienti sull’uso dell’intelligenza artificiale

Entra in vigore la legge che introduce nuove regole in ambito lavorativo. Previsto un uso dell’Ia nel lavoro dipendente e nelle professioni intellettuali che sia di supporto strumentale ma non sostitutivo
Redazione Economia
Ordini professionali, scatta l’obbligo di informare i clienti sull’uso dell’intelligenza artificiale
Stili di vita bocciati

Più di un calabrese su tre è in sovrappeso. Per l’Iss male anche i dati su sedentarietà e prevenzione

Secondo l’indagine promossa dall'Istituto superiore di sanità, in Calabria si fa meno attività fisica rispetto alla media nazionale. Criticità sulla copertura degli screening oncologici
Redazione
Più di un calabrese su tre è in sovrappeso. Per l’Iss male anche i dati su sedentarietà e prevenzione
No al disegno di legge

Riforma della Giustizia, l’Anm affila le armi: Gratteri tra i relatori principali all’assemblea generale del 25 ottobre

Dal palco del Palazzaccio di piazza Cavour a Roma il magistrato calabrese parlerà delle criticità della nuova legge: «Il pm rischia solo di essere più debole e di finire sotto l’esecutivo»
Redazione cronaca
Riforma della Giustizia, l’Anm affila le armi: Gratteri tra i relatori principali all’assemblea generale del 25 ottobre
Il riconoscimento

Ricerca e Mezzogiorno, a Fabio Martinelli dell’Icar-Cnr di Rende il Premio “Guido Dorso” 2025

Il direttore dell’Istituto con sede nel Cosentino premiato a Palazzo Giustiniani: «Questo risultato non è solo personale ma frutto di un lavoro collettivo con altre regioni. La scienza e l’innovazione sono leve strategiche per la crescita del Sud e del Paese»
Redazione
Ricerca e Mezzogiorno, a Fabio Martinelli dell’Icar-Cnr di Rende\u00A0il Premio “Guido Dorso” 2025\n
Nuova vita

È stato il primo calciatore a fare coming out, Jakub Jankto: «Ho smesso con il calcio per mio figlio. Ora alleno i bambini e vivo libero»

A 29 anni l’ex centrocampista di Samp, Udinese e Cagliari ha lasciato il calcio giocato. Dopo il coming out che fece il giro del mondo, oggi vive a Praga
Luca Arnaù
È stato il primo calciatore a fare coming out, Jakub Jankto: «Ho smesso con il calcio per mio figlio. Ora alleno i bambini e vivo libero»
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali