logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 06:06Hamas rilascia gli ostaggi: in sette consegnati alla Croce Rossa
  • - 06:03Serie D, il Sambiase vince in casa della Nuova Igea Virtus. Lio: «Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo»
  • - 06:00A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica
  • - 05:48La forza delle imprese coesive: così la Calabria prova a cambiare modello di sviluppo
  • - 05:33Lutto nel mondo della moda: è morto Cesare Paciotti: aveva 67 anni
  • - 05:12Serie D, il bilancio delle calabresi: il Sambiase batte l’ex capolista Igea Virtus. Sempre più buio per la Reggina
  • - 06:06Hamas rilascia gli ostaggi: in sette consegnati alla Croce Rossa
  • - 06:03Serie D, il Sambiase vince in casa della Nuova Igea Virtus. Lio: «Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo»
  • - 06:00A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica
  • - 05:48La forza delle imprese coesive: così la Calabria prova a cambiare modello di sviluppo
  • - 05:33Lutto nel mondo della moda: è morto Cesare Paciotti: aveva 67 anni
  • - 05:12Serie D, il bilancio delle calabresi: il Sambiase batte l’ex capolista Igea Virtus. Sempre più buio per la Reggina
  • - 06:06Hamas rilascia gli ostaggi: in sette consegnati alla Croce Rossa
  • - 06:03Serie D, il Sambiase vince in casa della Nuova Igea Virtus. Lio: «Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo»
  • - 06:00A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica
  • - 05:48La forza delle imprese coesive: così la Calabria prova a cambiare modello di sviluppo
  • - 05:33Lutto nel mondo della moda: è morto Cesare Paciotti: aveva 67 anni
  • - 05:12Serie D, il bilancio delle calabresi: il Sambiase batte l’ex capolista Igea Virtus. Sempre più buio per la Reggina

Video in evidenza

VEDI TUTTI
L'artista

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi
In scena

Teatro, su il sipario al "Cilea" e al "Primo"

Teatro, su il sipario al \"Cilea\" e al \"Primo\"

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo
L'artista

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi
In scena

Teatro, su il sipario al "Cilea" e al "Primo"

Teatro, su il sipario al \"Cilea\" e al \"Primo\"

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo
L'artista

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi
Dati drammatici

Italia allo stremo, in Calabria un minore su tre vive in povertà e sempre più famiglie si rivolgono alla Caritas

In tutto il Paese oltre 6 milioni di persone vivono in condizioni di grave deprivazione economica. Sono soprattutto le regioni del Sud a soffrire, dove manca il lavoro e c’è anche chi rinuncia a curarsi 
Ernesto Mastroianni
Italia allo stremo, in Calabria un minore su tre vive in povertà e sempre più famiglie si rivolgono alla Caritas\n
La Cina in Italia/1

La vera invasione: la Cina che ci mangia il mercato (mentre noi ce la prendiamo coi migranti)

Il Paese orientale controlla più del 40% del mercato europeo della moda. In Calabria operano circa 500 imprese. Fondamentale è il rispetto delle regole, dei diritti dei lavoratori, la sicurezza dei prodotti
L. Falbo, E. Mastroianni e F. Graziano
La vera invasione: la Cina che ci mangia il mercato (mentre noi ce la prendiamo coi migranti)\n
Binario morto

La generazione sospesa: i trentenni calabresi tra rassegnazione, rabbia e voglia di futuro (che qui non c'è)

Tra partenze e ritorni, precarietà e orgoglio, c'è un Sud che chiede di non dover più scegliere tra dignità e sopravvivenza. E aspetta il domani in silenzio, tra rassegnazione e orgoglio
Raffaele Florio
La generazione sospesa: i trentenni calabresi tra rassegnazione, rabbia e voglia di futuro (che qui non c'è)
Economia partecipativa

La forza delle imprese coesive: così la Calabria prova a cambiare modello di sviluppo

Innovazione, welfare e legami col territorio: le aziende calabresi più collaborative trainano la crescita. Ma la regione resta segnata da forti disuguaglianze economiche e sociali
Redazione Economia
La forza delle imprese coesive: così la Calabria prova a cambiare modello di sviluppo\n
L’intervista

Irto: «Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio ai giovani»

Il segretario dem salva la grande generosità di Tridico e l’unità di un centrosinistra mai così compatto. Per lui il futuro passa da una valorizzazione dei nuovi amministratori del partito e dall’addio ai personalismi
Massimo Clausi
Irto: «Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio ai giovani»

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

13 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

12 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

12 ottobre 2025
Ore 12:39
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Notte

12 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

12 ottobre 2025
Ore 12:39
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

13 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

12 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

12 ottobre 2025
Ore 12:39
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

13 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
Eventi

A Botricello entra nel vivo il Rifff, il Festival dedicato al cinema pubblicitario: ecco il programma

Redazione
A Botricello entra nel vivo il Rifff, il Festival dedicato al cinema pubblicitario: ecco il programma\n
Eventi

Palmi, l’associazione Amici della musica spegne 50 candeline e festeggia lo storico traguardo con un ricco programma di spettacoli

Giuseppe Mancini
Palmi, l’associazione Amici della musica spegne 50 candeline e festeggia lo storico\u00A0traguardo con un ricco programma di spettacoli\n
Eventi

A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica

Redazione
A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica\n
Storie

La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale

Francesco Graziano
La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale\n
Eventi

A Botricello il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore Falsetta: «Giovani possono darci tanto»

Nico De Luca
A Botricello\u00A0il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore\u00A0Falsetta: «Giovani possono darci tanto»\n
Eventi

“Margini”, la bellezza che resiste: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Redazione
“Margini”, la bellezza che resiste:\u00A0l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa\n
Eventi

L’ex portiere della Nazionale Stefano Tacconi a Spilinga per raccontare il suo percorso dopo l’aneurisma del 2022

Annarita Castellani
L’ex portiere della\u00A0Nazionale Stefano Tacconi a Spilinga per raccontare il suo percorso dopo l’aneurisma del 2022\n
Eventi

“100 Strati. Identità, memoria e futuro”, a Sant’Agata del Bianco il convegno dedicato ad una delle più autorevoli voci del Novecento

Redazione
“100 Strati. Identità, memoria e futuro”, a Sant’Agata del Bianco il convegno\u00A0dedicato ad una delle più autorevoli voci del Novecento\n
Eventi

A Botricello entra nel vivo il Rifff, il Festival dedicato al cinema pubblicitario: ecco il programma

Redazione
A Botricello entra nel vivo il Rifff, il Festival dedicato al cinema pubblicitario: ecco il programma\n
Eventi

Palmi, l’associazione Amici della musica spegne 50 candeline e festeggia lo storico traguardo con un ricco programma di spettacoli

Giuseppe Mancini
Palmi, l’associazione Amici della musica spegne 50 candeline e festeggia lo storico\u00A0traguardo con un ricco programma di spettacoli\n
Eventi

A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica

Redazione
A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica\n
Storie

La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale

Francesco Graziano
La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

L’intervista

Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»

Con oltre 12mila preferenze e la Lega al 9,4%, il rieletto ex presidente dell’assemblea regionale guarda ai prossimi obiettivi: infrastrutture, sanità e rilancio di Catanzaro: «Soddisfatto per il risultato del partito anche se in alcuni territori si poteva fare meglio»
Luana Costa
Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»
I migliori

Top 11 di Eccellenza: Simigliani mette in ginocchio il Praiatortora, Gueye salva la DBR Luzzi e Pinto ci prende gusto 

Centrocampo d'acciaio nella formazione ideale del quinto turno con le prestazioni di Sansoni del Bocale e di Guerrisi della Virtus Rosarno. Vottari regala la prima vittoria al Soriano Fabrizia
Vincenzo Primerano
Top 11 di Eccellenza:\u00A0Simigliani mette in ginocchio il Praiatortora, Gueye salva la DBR Luzzi e Pinto ci prende gusto\u00A0\n
Storie

La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale

L’archeologa calabrese guida il progetto di tutela della varietà Leucocarpa: promuove giardini nelle chiese e coinvolge i detenuti tra valorizzazione ambientale e religiosa. Un percorso fatto di storia, fede e sostenibilità
Francesco Graziano
La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale\n
Il saggio

«La letteratura come strumento per recuperare il fanciullo che è in noi»: l’intervista al docente Unical Alessandro Gaudio

Nel suo nuovo saggio “Elogio all’infanzia” il prof calabrese esplora il potere creativo dell’immaginazione come antidoto alla deculturazione e all’omologazione del pensiero
Luca Falbo
«La letteratura come strumento per recuperare il fanciullo che è in noi»: l’intervista al docente Unical Alessandro Gaudio\n
Il format

Vengo dopo il Tg, LaC Tv rilancia: tre appuntamenti al giorno tra satira, musica e cultura

E. M.
Vengo dopo il Tg,\u00A0LaC Tv rilancia: tre appuntamenti al giorno tra satira, musica e cultura\n
Ore fondamentali

La pace in ginocchio in Medio Oriente: cronaca di un ritorno impossibile

Francesco Vilotta
La pace in ginocchio in Medio Oriente: cronaca di un ritorno impossibile
Secondo stop stagionale

Serie C, il Cosenza perde in casa: al Marulla passa l’Atalanta U23

Redazione
Serie C, il Cosenza perde in casa: al Marulla passa l’Atalanta U23
la partita

Serie D, una Vibonese che piace sempre di più: Milazzo battuto 3-1. Rossoblù che si affacciano ai piani alti della classifica

Vincenzo Primerano
Serie D, una Vibonese che piace sempre di più: Milazzo battuto 3-1. Rossoblù che si affacciano ai piani alti della classifica\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Fahrenheit 2025: il Nobel della vergogna. Dietro al premio un messaggio agli stati non allineati

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

L’accordo tra Israele e Hamas sia preludio di pace per tutti i territori in cui scorre il sangue

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

La poesia politica come atto sovversivo: perché più della spada il potere teme la parola libera

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

«Abbiate l’audacia del disarmo»: il richiamo del Papa non è rivolto solo ai potenti, ma a tutti noi

Battista Bruno
Battista Bruno

Italia Mondo

Medio Oriente

Hamas rilascia gli ostaggi: in sette consegnati alla Croce Rossa

Sono in buone condizioni di salute e stanno in piedi autonomamente. Herzog: «Questa è una mattina di grande speranza»
Redazione Esteri
Hamas rilascia gli ostaggi:\u00A0in sette consegnati alla Croce Rossa\n
Confronto impietoso

In Cina costruito in 3 anni il ponte più alto del mondo: dall’Estremo Oriente una lezione per Salvini e il suo sogno sullo Stretto

Un’impresa ingegneristica da record: il Huajiang Grand Canyon Bridge è sospeso a 625 metri sopra il fiume Beipan ed è lungo quasi tre chilometri. Mentre in Italia si chiacchiera, tra burocrazia e fondi da sbloccare
Luca Arnaù
In Cina costruito in 3 anni\u00A0il ponte più alto del mondo: dall’Estremo Oriente una lezione per Salvini e il suo sogno sullo Stretto
Addii

Lutto nel mondo della moda: è morto Cesare Paciotti: aveva 67 anni

Redazione
Lutto nel mondo della moda: è morto Cesare Paciotti: aveva 67 anni\n
Movida violenta

Palermo, tenta di fermare un pestaggio: 20enne ucciso con il colpo di pistola alla testa

Redazione Cronaca
Palermo, tenta di fermare un pestaggio: 20enne ucciso con il colpo di pistola alla testa\n
“Sconto” fiscale

Irpef, il taglio vale solo spiccioli sotto i 29mila euro: risparmio di appena 20 euro all’anno

Redazione Economia
Irpef, il taglio vale solo spiccioli sotto i 29mila euro: risparmio di appena 20 euro all’anno\n
Ai seggi

Urne aperte in Toscana per le elezioni regionali: al via la sfida tra Giani, Tomasi e Bundu

Redazione Politica
Urne aperte in Toscana per le elezioni regionali: al via la sfida tra Giani, Tomasi e Bundu\n

Cronaca

Il processo

Maestrale, il veterinario Massara in aula: «Una collega ha detto che mi avrebbe distrutto, da lì è iniziato il mio calvario»

Deposizione del presidente dell’Ordine di Vibo e dirigente Asp. Che ricorda la sua assoluzione dall’accusa di stalking dopo la denuncia di Nicolina Corigliano e i sequestri agli Accorinti di Zungri: «Abbiamo sempre fatto il nostro dovere anche se lì il 20% degli allevatori ha guai con la giustizia»
Giuseppe Baglivo
Maestrale, il veterinario Massara in aula: «Una collega ha detto che mi avrebbe distrutto, da lì è iniziato il mio calvario»\n
L’annuncio

Flotilla, verso il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni

Rientreranno in Italia dopo il trasferimento da Amman. Resta l’appello per i prigionieri palestinesi, tra cui centinaia di minori

Matteo Lauria
Flotilla, verso il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni
L’inchiesta

Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella

Elisa Barresi
Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella\n
Il sopralluogo

Lamezia, iniziati i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom di Scordovillo: finiranno entro 4 mesi

Redazione Cronaca
Lamezia, iniziati i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom di Scordovillo: finiranno entro 4 mesi
Il dramma

Doppio infanticidio a Reggio Calabria, la verità nelle chat dell’inchiesta: Sara Genovese era lucida e non voleva figli

Elisa Barresi
Doppio infanticidio a Reggio Calabria, la verità nelle chat dell’inchiesta: Sara Genovese era lucida e non voleva figli\n
Colti sul fatto

Catanzaro, spaccio al Parco della biodiversità: beccati dalla Polizia mentre vendevano hashish a giovanissimi

Catanzaro, spaccio al Parco della biodiversità: beccati dalla Polizia mentre\u00A0vendevano\u00A0hashish a giovanissimi

Politica

La matricola

Elisabetta Santoianni, oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»

La nuova consigliera regionale di Forza Italia punta su valorizzazione agricola, imprenditoria femminile e sviluppo delle aree marginali, confermando forte legame con il territorio

Franco Sangiovanni
Elisabetta Santoianni, oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»
Anatomia del voto

Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti che riporta Gallico alle urne: in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)

Le Regionali in Calabria raccontano una verità chiara: vince chi conosce il territorio e parla con le persone. Il voto resta legato alle relazioni umane, non alla comunicazione digitale. Ecco un'analisi sul campo che ribalta le narrazioni sulla comunicazione politica digitale (che non c’è)
Rocco Sicoli*
Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti\u00A0che riporta Gallico alle urne:\u00A0in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)\n
Regione

Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto

L’unico sicuro di un posto in giunta è Gianluca Gallo, per il resto molti derby condizionati dal consigliere supplente. Nella lista Occhiuto presidente è derby fra Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, nel Carroccio fra Giuseppe Mattiani e Filippo Mancuso con l’ombra di Scopelliti sullo sfondo
Massimo Clausi
Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto\n
Regionali

«Campolarghisti di tutto il mondo, disunitevi!»: dal trionfo di Occhiuto alla sconfitta di Tridico, l’analisi del voto a Perfidia

Nel format di Antonella Grippo dibattito acceso sulle elezioni in Calabria che hanno confermato il presidente uscente. Bilancio amaro per il centrosinistra. Tra ospiti e collegamenti, ecco com'è andata
Ernesto Mastroianni
«Campolarghisti di tutto il mondo, disunitevi!»: dal trionfo di Occhiuto alla sconfitta di Tridico, l’analisi del voto a Perfidia\n

Attualità

Il convegno

Infezioni post-operatorie, il punto al Trauma Meeting di Riccione. Mazzotta: «Prevenzione e IA alleate di noi infermieri»

Al corso organizzato dalla Società degli Ortopedici e dei Traumatologi Ospedalieri Italiani focus su sicurezza chirurgica e innovazione: dal monitoraggio delle ferite al supporto dell’intelligenza artificiale, le nuove strategie per ridurre complicanze e migliorare gli esiti clinici
Redazione
Infezioni post-operatorie,\u00A0il punto al Trauma Meeting di Riccione. Mazzotta: «Prevenzione e IA alleate di noi\u00A0infermieri»\n
Premio meritato

Fotografia subacquea, il calabrese Ciccio Sesso trionfa ai mondiali alle isole Medas con un oro e un argento

Il talento cosentino fa il pieno di successi e ottiene anche il titolo iridato per nazioni. Il sindaco Franz Caruso esulta: «Orgoglio della nostra città, ci vedremo in comune per festeggiare insieme»
Redazione
Fotografia subacquea, il calabrese Ciccio Sesso trionfa ai mondiali alle isole Medas con un oro e un argento\n
Il corteo

A Reggio la voce del silenzio per la Palestina libera: «C’è un popolo che torna casa senza averne più una»

Gli attivisti ricordano il sacrificio e il contributo essenziale dei sanitari e invitano a tenere alta l’attenzione sull’accordo di pace: «Occorre vigilare affinché sia riconosciuto il diritto all’autodeterminazione»
Anna Foti
A Reggio la voce del silenzio\u00A0per la Palestina libera:\u00A0«C’è un popolo che\u00A0torna casa senza averne più una»\n
Imprese schiacciate

Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi costa un miliardo di euro: pesa più su Cosenza e Reggio

La macchina amministrativa non riesce a snellire le procedure, in Italia costa 57 miliardi all’anno. La Cgia: «Negli enti locali troppa discrezionalità e confusioni interpretative»
Redazione Economia
Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi\u00A0costa un miliardo di euro:\u00A0pesa più su Cosenza e Reggio\n

Good Morning Vietnam

Cinema e distopie

“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Civil War”: l’America di Alex Garland tra macerie e memoria

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Io sono e vi prometto

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Io sono e vi prometto\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, tutte le ipotesi in campo

2

La laurea a 53 anni e un sogno che si realizza: la storia del sistemista calabrese Filippo Mondella, tra tecnologia e passione

3

Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»

4

Dal Brasile a un piccolo borgo calabrese, il sogno di Rodrigo e Paula si avvera a Maida: «Questa è la nostra casa»

5

Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti che riporta Gallico alle urne: in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi

12 ottobre 2025
Ore 11:25
Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi
Cultura

Reggio, il commissario Vadala alla Facoltà di Agraria

12 ottobre 2025
Ore 11:33
Reggio, il commissario Vadala alla Facoltà di Agraria
Società

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo

12 ottobre 2025
Ore 11:41
Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo
Società

Rifff Botricello, gli artisti dialogano con i giovani

12 ottobre 2025
Ore 11:46
Rifff Botricello, gli artisti dialogano con i giovani
Società

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo

12 ottobre 2025
Ore 11:41
Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo
Società

Rifff Botricello, gli artisti dialogano con i giovani

12 ottobre 2025
Ore 11:46
Rifff Botricello, gli artisti dialogano con i giovani
Società

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi

12 ottobre 2025
Ore 11:25
Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi
Cultura

Reggio, il commissario Vadala alla Facoltà di Agraria

12 ottobre 2025
Ore 11:33
Reggio, il commissario Vadala alla Facoltà di Agraria
Società

Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo

12 ottobre 2025
Ore 11:41
Diego Vignale incanta al Pif di Castelfidardo
Società

Rifff Botricello, gli artisti dialogano con i giovani

12 ottobre 2025
Ore 11:46
Rifff Botricello, gli artisti dialogano con i giovani
Società

Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi

12 ottobre 2025
Ore 11:25
Music for change: al Rendano premiata Paola Iezzi
Cultura

Reggio, il commissario Vadala alla Facoltà di Agraria

12 ottobre 2025
Ore 11:33
Reggio, il commissario Vadala alla Facoltà di Agraria

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n

Sport

tra vittorie e sconfitte

Serie D, il bilancio delle calabresi: il Sambiase batte l’ex capolista Igea Virtus. Sempre più buio per la Reggina

Non basta alla Vigor Lamezia lo scossone in panchina: al D’Ippolito passa la Nissa. Secco tris della Vibonese ai danni del Milazzo
Vincenzo Primerano
Serie D, il bilancio delle calabresi: il Sambiase batte l’ex capolista Igea Virtus. Sempre più buio per la Reggina\n
ruggito giallorosso

Serie D, il Sambiase vince in casa della Nuova Igea Virtus. Lio: «Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo»

La formazione sambiasina impone la prima sconfitta stagionale alla squadra siciliana: «Tre punti in più verso l'obiettivo salvezza»
Vincenzo Primerano
Serie D, il Sambiase vince in casa della Nuova Igea Virtus. Lio: «Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo»\n
Le parole del mister

Cosenza, Buscè: «Quando una partita non puoi vincerla, l’importante è comunque non perderla»

Il tecnico del Cosenza analizza la sconfitta interna con l’Atalanta U23: Abbiamo commesso troppi errori nostri. Ci servirà da lezione, ma il percorso resta positivo
Alessandro Storino
Cosenza, Buscè:\u00A0«Quando una partita non puoi vincerla, l’importante è comunque non perderla»\n
vittoria e gioco

Serie D, la Vibonese batte anche il Milazzo (3-1). Mister Esposito: «Grandissima prestazione dei miei ragazzi»

Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese\u00A0batte anche il Milazzo (3-1). Mister Esposito: «Grandissima prestazione\u00A0dei miei ragazzi»\n
I finali

Eccellenza, la Reggioravagnese batte il Praiatortora e lo aggancia: i risultati del quinto turno

Redazione
Eccellenza, la Reggioravagnese batte il Praiatortora e lo aggancia: i risultati del quinto turno\n
Calcio a 5

Serie A2 Élite, colpo esterno della Cadi Antincendi Futura: 3-2 sul campo del Mascalucia

Redazione Sport
Serie A2 Élite, colpo esterno della Cadi Antincendi Futura: 3-2 sul campo del Mascalucia\n
Futsal

Serie A2 di calcio a 5: partenza amara per le calabresi, Acri e Blingink Soverato sconfitte all’esordio

Francesco Roberto Spina
Serie A2 di calcio a 5: partenza amara per le calabresi, Acri e Blingink Soverato sconfitte all’esordio\n

Sanità

L’allarme

Sanità, Italia divisa tra chi può pagare e chi rinuncia alle cure: «Senza un’inversione di rotta il Servizio sanitario nazionale destinato al collasso»

Famiglie abbandonate, liste d’attesa infinite. La spesa sanitaria privata delle famiglie italiane ha raggiunto un record di 41,3 miliardi di euro. Al Sud e soprattutto in Calabria la situazione più grave
Redazione Attualità
Sanità, Italia divisa tra chi può pagare e chi rinuncia alle cure: «Senza un’inversione di rotta il Servizio sanitario nazionale destinato al collasso»\n
Prevenzione

Influenza, al via la campagna vaccinale: in Calabria si parte il 13 ottobre. Ecco il calendario completo

Previsti 16 milioni di casi. L’immunizzazione è consigliata soprattutto per le persone fragili: anziani, bambini, malati cronici, donne in gravidanza e post partum, alcune categorie di lavoratori
Redazione Attualità
Influenza, al via la campagna vaccinale: in Calabria si parte il 13 ottobre. Ecco il calendario completo\n
Messaggio alle donne

«Il tumore al seno non è invincibile»: Loizzo richiama all’importanza della prevenzione. Iniziativa alla Camera

Il 20 e 21 ottobre il Palazzo di Montecitorio si illuminerà di rosa in concomitanza con un grande evento di We Brest. La deputata della Lega: «I numeri bassi degli screening una sconfitta per il Paese»
Redazione Politica
«Il tumore al seno non è invincibile»: Loizzo richiama all’importanza della prevenzione. Iniziativa alla Camera\n
Buone notizie

Sindrome dell’X fragile, l’Asp di Catanzaro attiva l’ambulatorio: «Finora costretti ad emigrare fuori regione»

Le attività di presa in carico avverrà nei locali di Lamezia Terme. I pazienti soffrono di ritardo globale dello sviluppo, disabilità intellettive e disturbi dell’apprendimento
Redazione
Sindrome dell’X fragile, l’Asp di Catanzaro attiva l’ambulatorio:\u00A0«Finora costretti ad emigrare fuori regione»\n

Cultura

La decisione

Corrado Alvaro a scuola, Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra»

VIDEO | Su impulso di Occhiuto in piena campagna elettorale, il ministro dell'Istruzione e del Merito lo ha inserito nelle linee guida (non vincolanti). Il candidato di centrosinistra Pazzano: «Tanti docenti già lo insegnano da 60 anni»
Anna Foti
Corrado Alvaro a scuola,\u00A0Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra»\n
La lettera

«Il Rendano non è un bilancio, è un’anima»: l’appello di Raffaello Bosco per il teatro simbolo di Cosenza

In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
Redazione Cultura
«Il Rendano non è un bilancio, è un’anima»: l’appello di Raffaello Bosco per il teatro simbolo di Cosenza\n
L’intervista

Gli 883 e gli anni d’oro cominciati in Calabria, il co-fondatore del gruppo Repetto: «Per me mai nessun rimpianto»

L’ex 883 torna con lo spettacolo “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”: appuntamento il 17 ottobre al Politeama
Alessia Principe
Gli 883 e gli anni d’oro cominciati in Calabria,\u00A0il co-fondatore del gruppo Repetto: «Per me mai nessun rimpianto»\n
La mostra

Vibo Valentia celebra la scultura calabrese e non solo con la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”

La mostra nazionale dedicata al celebre scultore vibonese, disponibile fino al 26 ottobre a Palazzo Gagliardi, è promossa dall’associazione socio-culturale “Vibo Valentia città antica - Il salottino” con il patrocinio del Comune
Francesco Graziano
Vibo Valentia celebra la scultura calabrese e non solo con la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”

ADV

Adv

Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio

Con il Programma Regionale FESR FSE+ 2021-2027, la regione investe per una crescita sostenibile: imprese ed enti potranno lavorare a una più serena transizione ecologica ed efficienza energetica
Redazione
Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio\n
Adv

Le imprese calabresi entrano nel futuro

In atto una rivoluzione grazie all’Obiettivo 1 del Programma Regionale che promuove competitività e trasformazione digitale
Redazione
Le imprese calabresi entrano nel futuro\n
Adv

Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza

Redazione
Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza\n
L’onorificenza

Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»

Redazione
Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina: «Suggella il legame con la mia terra d’origine»\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Redazione
Il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina premiato con il Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor\n

Altre notizie

Trend negativo

L’industria italiana frena ad agosto: calo della produzione sotto la pressione dei dazi e della domanda estera debole

Confapi avverte: «Servono interventi urgenti su investimenti, burocrazia e filiere locali per sostenere le Pmi e rafforzare la competitività nel lungo periodo»
Redazione Economia
L’industria italiana frena ad agosto: calo della produzione sotto la pressione dei\u00A0dazi e della domanda estera debole\n
Ennesima caduta

Serie D, derby amaro per la Reggina: il Messina vince 1-0 al “Franco Scoglio”

La squadra di Trocini gioca un buon avvio ma paga caro un calo di concentrazione e una dose di sfortuna. La traversa di Ferraro nel secondo tempo grida vendetta, ma i giallorossi esultano con Roseti
Redazione
Serie D, derby amaro per la Reggina: il Messina vince 1-0 al “Franco Scoglio”\n
Eventi

A Botricello il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore Falsetta: «Giovani possono darci tanto»

La manifestazione prosegue con masterclass, ospiti di livello e film pubblicitari in concorso. Proiettato il documentario fresco di Nastro d’Argento di Calopresti su Cutro
Nico De Luca
A Botricello\u00A0il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore\u00A0Falsetta: «Giovani possono darci tanto»\n
L’evento

Oktoberfest Calabria 2025, domani la conferenza stampa di presentazione

L’appuntamento è per domattina alle 11 nella tensostruttura, ancora in fase di allestimento, nell’area mercatale di Rende
Redazione
Oktoberfest Calabria 2025, domani la conferenza stampa di presentazione\n
Politica

Scalea, Minniti porterà avanti l'impegno animalista

Scalea, Minniti porterà avanti l'impegno animalista
La matricola

Elisabetta Santoianni, oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»

La nuova consigliera regionale di Forza Italia punta su valorizzazione agricola, imprenditoria femminile e sviluppo delle aree marginali, confermando forte legame con il territorio
Franco Sangiovanni
Elisabetta Santoianni,\u00A0oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»\n
Politica

Vincitori e vinti, a Perfidia l'analisi del voto

Vincitori e vinti, a Perfidia l'analisi del voto
Pari e patta

Promozione B, terzo risultato utile per lo Sp. Polistena. Gambi: «Pari giusto, ma meritavamo qualcosa in più»

Finisce a reti bianche il derby della Piana contro il Taurianova. L’allenatore dei rossoverdi: «La squadra cresce di settimana in settimana. Testa alla prossima»
Vincenzo Primerano
Promozione B, terzo risultato utile per lo Sp. Polistena. Gambi: «Pari giusto, ma meritavamo qualcosa in più»\n
Cronaca

Flotilla, liberato il calabrese Vincenzo Fullone

Flotilla, liberato il calabrese Vincenzo Fullone
Politica

Elisabetta Santoianni entra in Consiglio regionale

Elisabetta Santoianni entra in Consiglio regionale
Società

Teatro, su il sipario al "Cilea" e al "Primo"

Teatro, su il sipario al \"Cilea\" e al \"Primo\"
L’intervista

Irto: «Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio ai giovani»

Il segretario dem salva la grande generosità di Tridico e l’unità di un centrosinistra mai così compatto. Per lui il futuro passa da una valorizzazione dei nuovi amministratori del partito e dall’addio ai personalismi 
Massimo Clausi
Irto:\u00A0«Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio\u00A0ai giovani»\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali