logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 10:39Lamezia, dal teatro Grandinetti di Sambiase al Centro Polivalente: un recupero edilizio da sette milioni di euro
  • - 10:31Calenda accusa Occhiuto: «La Calabria è ferma su tutto e lui fa il bullo: così rischia di farsi male»
  • - 10:30Violenza di genere, il coordinamento delle donne di Avs: «Occasione persa per la Calabria»
  • - 10:19Guerra in Medio Oriente, l’Onu: «Gli aiuti che entrano a Gaza sono insufficienti a soddisfare le immense necessità»
  • - 10:10Bruno Autelitano lancia un appello: «Quest’estate scegliamo la Calabria e si premino le nostre eccellenze»
  • - 09:54Alta velocità, il Pd: «Scippo vergognoso, assordante il silenzio del presidente Occhiuto»
  • - 10:39Lamezia, dal teatro Grandinetti di Sambiase al Centro Polivalente: un recupero edilizio da sette milioni di euro
  • - 10:31Calenda accusa Occhiuto: «La Calabria è ferma su tutto e lui fa il bullo: così rischia di farsi male»
  • - 10:30Violenza di genere, il coordinamento delle donne di Avs: «Occasione persa per la Calabria»
  • - 10:19Guerra in Medio Oriente, l’Onu: «Gli aiuti che entrano a Gaza sono insufficienti a soddisfare le immense necessità»
  • - 10:10Bruno Autelitano lancia un appello: «Quest’estate scegliamo la Calabria e si premino le nostre eccellenze»
  • - 09:54Alta velocità, il Pd: «Scippo vergognoso, assordante il silenzio del presidente Occhiuto»
  • - 10:39Lamezia, dal teatro Grandinetti di Sambiase al Centro Polivalente: un recupero edilizio da sette milioni di euro
  • - 10:31Calenda accusa Occhiuto: «La Calabria è ferma su tutto e lui fa il bullo: così rischia di farsi male»
  • - 10:30Violenza di genere, il coordinamento delle donne di Avs: «Occasione persa per la Calabria»
  • - 10:19Guerra in Medio Oriente, l’Onu: «Gli aiuti che entrano a Gaza sono insufficienti a soddisfare le immense necessità»
  • - 10:10Bruno Autelitano lancia un appello: «Quest’estate scegliamo la Calabria e si premino le nostre eccellenze»
  • - 09:54Alta velocità, il Pd: «Scippo vergognoso, assordante il silenzio del presidente Occhiuto»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli
Società

Campane e "no", la Calabria si schiera con Gaza

Campane e \"no\", la Calabria si schiera con Gaza
Società

Tropea, la borsa di studio Mamone premia sei diplomati

Tropea, la borsa di studio Mamone premia sei diplomati
Società

Tropea, la borsa di studio Mamone premia sei diplomati

Tropea, la borsa di studio Mamone premia sei diplomati
Società

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli
Società

Campane e "no", la Calabria si schiera con Gaza

Campane e \"no\", la Calabria si schiera con Gaza
Società

Tropea, la borsa di studio Mamone premia sei diplomati

Tropea, la borsa di studio Mamone premia sei diplomati
Società

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli
Avviso per le Regionali

Calenda accusa Occhiuto: «La Calabria è ferma su tutto e lui fa il bullo: così rischia di farsi male»

Il leader di Azione affonda sul governatore calabrese: «Nessun passo avanti su sanità e trasporti. Parlo più con Meloni che con lui». Poi punge Salvini e interviene su dazi, energia e Medio Oriente
Bruno Mirante
Calenda accusa Occhiuto: «La Calabria è ferma su tutto e lui fa il bullo: così rischia di farsi male»\n
Alta velocità

Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Sud penalizzato: 11 miliardi in meno

Progetti azzerati per «limitate capacità realizzative». Presentato alla Camera il Rapporto intermedio sulle infrastrutture strategiche. Spicca l’addio al progetto della nuova linea ferroviaria per il quale era previsto un investimento di 9,4 miliardi

  • Alta velocità, il Pd: «Scippo vergognoso, assordante il silenzio del presidente Occhiuto»

Redazione Economia
Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Sud penalizzato: 11 miliardi in meno
L’intervista

Bruno Autelitano lancia un appello: «Quest’estate scegliamo la Calabria e si premino le nostre eccellenze»

Parla il giovane imprenditore di Bova Marina che guida un’azienda specializzata, tra l’altro, nella filiera del bergamotto. L’idea realizzata di una “Cola” tutta calabrese
Massimo Tigani Sava
Bruno Autelitano lancia un appello: «Quest’estate scegliamo la Calabria e si premino le nostre eccellenze»\n
NEOFASCISMO

Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra

Le indagini hanno fatto emergere un progressivo innalzamento del coinvolgimento di minorenni in contesti di devianza e criminalità minorile in ambiti di eversione e terrorismo interno ed internazionale

redazione
Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra
Il commento

La morte di Carlotta dovrà turbare la nostra coscienza per sempre: in Calabria ci stanno uccidendo con il sorriso

Se il grido disperato dei genitori ci dice che sono passate 3 ore dalla comparsa dei sintomi alla morte della bimba, allora le responsabilità sono enormi. E sono di tutti noi
Santo Gioffrè
La morte di Carlotta dovrà turbare la nostra coscienza per sempre: in Calabria ci stanno uccidendo con il sorriso\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

31 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

31 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

30 luglio 2025
Ore 19:19
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

30 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

30 luglio 2025
Ore 19:19
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

31 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

31 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 luglio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

30 luglio 2025
Ore 19:19
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

31 luglio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

31 luglio 2025
Ore 01:00
La Settimana
Eventi

Roccella Summer Festival, il 23 agosto arriva Fabri Fibra con “Mentre Los Angeles brucia”

Redazione Spettacoli
Roccella Summer Festival, il 23 agosto arriva\u00A0Fabri Fibra con “Mentre Los Angeles brucia”\n
Eventi

Reggio Calabria, la Metrocity celebra la “Traversata dello Stretto”: cresce l'attesa per lo spettacolo di domenica sera

Redazione Attualità
Reggio Calabria, la Metrocity celebra la “Traversata dello Stretto”: cresce l'attesa per lo spettacolo di domenica sera
Eventi

Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate

Redazione
Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate\n
Eventi

Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000

Redazione Spettacoli
Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000\n
Eventi

Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna

Redazione
Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna\n
Eventi

Torna a Stilo il Palio di Ribusa, un viaggio nel Seicento calabrese sulle orme di Tommaso Campanella

Redazione Cultura
Torna a Stilo il Palio di Ribusa, un viaggio nel Seicento calabrese sulle orme di Tommaso Campanella\n
Due giorni tra natura e musica

River Fest nel Pollino: tra outdoor, benessere e cultura

Redazione
River Fest nel Pollino: tra outdoor, benessere e cultura\n
Eventi

Dionisio è qui, al Museo Parco archeologico di Locri in mostra le opere di Massimo Sirelli

Redazione
Dionisio è qui, al Museo Parco archeologico di Locri in mostra le opere di Massimo Sirelli\n
Eventi

Roccella Summer Festival, il 23 agosto arriva Fabri Fibra con “Mentre Los Angeles brucia”

Redazione Spettacoli
Roccella Summer Festival, il 23 agosto arriva\u00A0Fabri Fibra con “Mentre Los Angeles brucia”\n
Eventi

Reggio Calabria, la Metrocity celebra la “Traversata dello Stretto”: cresce l'attesa per lo spettacolo di domenica sera

Redazione Attualità
Reggio Calabria, la Metrocity celebra la “Traversata dello Stretto”: cresce l'attesa per lo spettacolo di domenica sera
Eventi

Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate

Redazione
Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate\n
Eventi

Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000

Redazione Spettacoli
Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier

Notizie in evidenza

L’INNOVAZIONE

Carcinoma prostatico metastatico avanzato, al Mariano Santo di Cosenza utilizzato il radiofarmaco Pluvicto

Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.

Redazione
Carcinoma prostatico metastatico avanzato, al Mariano Santo di Cosenza utilizzato il radiofarmaco Pluvicto
Il provvedimento

’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte

Il professionista di Melito Porto Salvo è stato condannato in via definitiva nel 2015 per associazione mafiosa: per anni ha fornito supporto al clan per sviare i controlli della Procura e gestire i conti di società intestate a prestanomi. Sigilli a sette immobili
Redazione Cronaca
’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte\n
I provvedimenti

Armi, droga e una bomba a mano: 9 misure cautelari a Cosenza

L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno

Redazione
Armi, droga e una bomba a mano: 9 misure cautelari a Cosenza
Allarme sanitario

West Nile, 9 morti in Italia: il virus delle zanzare che preoccupa gli ospedali e allerta le regioni

La febbre trasmessa dalle zanzare Culex, è ormai una realtà endemica in Italia. Colpisce soprattutto anziani e immunodepressi, ma non risparmia i soggetti sani. «Serve attenzione», avverte Carlo Federico Perno del Bambino Gesù, che invita a non sottovalutare i sintomi sospetti
Luca Arnaù
West Nile, 9 morti in Italia: il virus delle zanzare che preoccupa gli ospedali e allerta le regioni\n
L’editoriale

Radio e tv locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati

Radio e tv locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati
Cantieri aperti

Caro affitti, l’Unical investe 11 milioni in nuovi alloggi per studenti: altri 500 posti letto nel campus

Redazione Attualità
Caro affitti, l’Unical investe 11 milioni in nuovi alloggi per studenti: altri 500 posti letto nel campus\n
Si respira

Calabria, l’estate rallenta: temperature sotto i 30 gradi, meteo variabile e piovaschi sparsi. Le previsioni

Salvatore Lia
Calabria, l’estate rallenta: temperature sotto i 30 gradi, meteo variabile e piovaschi sparsi. Le previsioni\n
Televisione

La Calabria alla riscossa per salvare il pluralismo di Mediaset: Giordano trasloca e Labate conquista il mercoledì di Rete4

Luca Arnaù
La Calabria alla riscossa per salvare il pluralismo di Mediaset: Giordano trasloca e Labate conquista il mercoledì di Rete4\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Turismo, sicurezza e l’ordinanza della discordia: il caso del coprifuoco per gli under 14 a Praia a Mare

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Calabria, la bellezza non basta più: è ora di cambiare. Una task force civica per mandare a casa la vecchia politica

Paolo Fedele
Paolo Fedele
L’analisi

Separazione delle carriere: una riforma di giustizia e di coraggio politico

Orlandino Greco
Orlandino Greco
Opinioni

È tempo di fare i conti con la storia senza furbizie e con gli ideali di libertà e di democrazia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare

Italia Mondo

La denuncia

Guerra in Medio Oriente, l’Onu: «Gli aiuti che entrano a Gaza sono insufficienti a soddisfare le immense necessità»

«Persone disperate e affamate» continuano ad affluire alle piccole quantità di aiuti consegnati dai camion che riescono ad attraversare le barriere. E intanto si continua a morire di fame e malnutrizione
Redazione
Guerra in Medio Oriente, l’Onu: «Gli aiuti che entrano a Gaza sono insufficienti a soddisfare le immense necessità»\n
Chiesa e web

Papa Leone XIV agli influencer del Giubileo: «Annunciate la pace e riparate le reti digitali»

Il pontefice ha parlato a 1.700 comunicatori cattolici riuniti a Roma, invitandoli a trasformare le piattaforme social in luoghi di speranza e non di fake news
Luca Arnaù
Papa Leone XIV agli influencer del Giubileo: «Annunciate la pace e riparate le reti digitali»\n
Lavoro

Boom di cassa integrazione e aziende in crisi: 175mila lavoratori coinvolti, record nel metalmeccanico

Redazione Economia
Boom di cassa integrazione e aziende in crisi: 175mila lavoratori coinvolti, record nel metalmeccanico\n
Italia Mondo

Guerra in Medio Oriente: «A Gaza sette morti per fame nelle ultime 24 ore»

Redazione
Guerra in Medio Oriente: «A Gaza sette morti per fame nelle ultime 24 ore»\n
La cerimonia del Ventaglio

Mattarella alla riscossa, schiena dritta contro Mosca: «La Russia ha cancellato l’equilibrio della pace»

Luca Arnaù
Mattarella alla riscossa,\u00A0schiena dritta contro Mosca: «La Russia ha cancellato l’equilibrio della pace»\n
Lo studio

L’“autografo” di Mosè? Un graffito di 3800 anni fa accende il dibattito

Luca Arnaù
L’“autografo” di Mosè? Un graffito di 3800 anni fa accende il dibattito\n

Cronaca

Politica

Intimidazione alla presidente di “Donne e Diritti”, Orrico (M5S): «Evidente che dia fastidio»

La parlamentare pentastellata: «I responsabili vengano assicurati alla giustizia. Invito Stefania Fratto a proseguire senza timori nelle sue attività»
Redazione
Intimidazione alla presidente di “Donne e Diritti”, Orrico (M5S): «Evidente che dia fastidio»
Mistero fitto

Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto

A riconoscere la montatura delle lenti è stata la moglie del dottore. Il figlio: «Perché durante il suo servizio è uscito repentinamente alle 5 del mattino? E dove si dirigeva? Qualcuno lo ha chiamato?»
Alessia Truzzolillo
Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto
La tragedia

Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne

Redazione Cronaca
Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne\n
Oro et laboro

Beni confiscati alla ‘ndrangheta, l’esempio di Villa Cirimarco a Bonifati e il suo olio speciale al sapore di “legalità”

Francesca Lagatta
Beni confiscati alla ‘ndrangheta, l’esempio di Villa Cirimarco a Bonifati e il suo olio speciale al sapore di\u00A0“legalità”\n
Verifiche in corso

Nuove indagini sull’Aterp di Catanzaro, blitz della Finanza su delega della Corte dei Conti: acquisiti documenti

Ale. Tru.
Nuove indagini sull’Aterp di Catanzaro, blitz della Finanza su delega della Corte dei Conti: acquisiti documenti\n
Intervento riuscito

Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Politica

Vertenza Tis

Tirocinanti, Reggio aderisce alla procedura per l'assunzione. Falcomatà: «La Regione individui fondi strutturali»

Il primo cittadino: «Per senso di responsabilità abbiamo dato un'opportunità, ma siamo convinti che il precariato non vada alimentato bensì azzerato, come abbiamo fatto in questi anni»
Redazione Politica
Tirocinanti, Reggio aderisce alla procedura per l'assunzione. Falcomatà: «La Regione individui fondi strutturali»
Gesto simbolico

Castrovillari, il Consiglio comunale approva una mozione per candidare i bimbi di Gaza al Nobel per la Pace

L'iniziativa promossa dalla maggioranza impegna «il sindaco e la Giunta a riconoscere pubblicamente la sofferenza vissuta dai bambini nei territori martoriati della Striscia»
Redazione Politica
Castrovillari, il Consiglio comunale approva una mozione per candidare i bimbi di Gaza al Nobel per la Pace\n
Sanità nel mirino

Inchiesta Dulbecco, Molinaro scrive a Carbone: «Bene l’avvio dell’inchiesta interna»

Il presidente della commissione consiliare contro la ‘ndrangheta ha chiesto alla direttrice generale dell’Aou catanzarese di ricevere gli atti relativi alle verifiche e ha assicurato la sua vicinanza
Redazione Cronaca
Inchiesta Dulbecco, Molinaro scrive a Carbone: «Bene l’avvio dell’inchiesta interna»\n
Stati Generali

Forza Italia a Reggio Calabria, maratona con 107 interventi: si parlerà di Sud, ma la vera sfida è tutta interna

La tre giorni nasconde tensioni nel partito e un messaggio a Occhiuto: serve più collegialità, meno centralismo. Tajani cerca di mostrare un partito vivo e non imbalsamato, il partito calabrese prova a tranquillizzare gli elettori dopo l’inchiesta sulla Cittadella
Massimo Clausi
Forza Italia a Reggio Calabria, maratona con 107 interventi: si parlerà di Sud, ma la vera sfida è tutta interna

Attualità

Export Calabria

Dazi Usa, la mappa delle imprese calabresi più a rischio: Catanzaro e Reggio le province più esposte

Chimica e agroindustria i settori dell’export regionale colpiti dalla guerra commerciale: secondo Confindustria le tariffe reali pagate alle dogane sarebbero del 25%. Ortofrutta lavorata, marmellate e conserve di pomodoro i prodotti più tassati
Redazione Economia
Dazi Usa, la mappa delle imprese calabresi più a rischio: Catanzaro e Reggio le province più esposte\n
IL FINALE PEGGIORE

Almaviva, ultimo giorno di cassa integrazione per i lavoratori calabresi: «Regione assente agli incontri»

Niente ricollocamento, niente proroga della cassa integrazione. Alberto Ligato (CGIL): «Negli incontri al Ministero nessun rappresentante della Giunta»
Francesco La Luna
Almaviva, ultimo giorno di cassa integrazione per i lavoratori calabresi: «Regione assente agli incontri»
Primo step

Dall’emergenza cinghiali alla crisi climatica: avviato l’iter per il nuovo Piano faunistico - venatorio regionale

Incontro alla Cittadella alla presenza dei rappresentanti delle associazioni professionali, di categoria, ambientaliste e venatorie. L’assessore Gallo: «Opportunità per costruire una strategia moderna, sostenibile e condivisa di gestione della fauna in Calabria»
Redazione
Dall’emergenza cinghiali alla crisi climatica: avviato l’iter per il nuovo Piano faunistico - venatorio regionale\n
Politiche europee

Tagli Ue all’agricoltura, il commissario Lega di Botricello presenta una mozione in Consiglio comunale

Il partito sta depositando i documenti alle Regioni, alla Camera e in Senato per bloccare la proposta della Commissione Europea sulla nuova Pac che penalizza il settore agricolo
Redazione Economia
Tagli Ue all’agricoltura, il commissario Lega di Botricello presenta una mozione in Consiglio comunale\n

Good Morning Vietnam

Da non perdere

Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Dal sogno alla trappola: “84m²”, il film coreano su Netflix che trasforma una casa in un incubo

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Tragedia ad Amaroni, Carlotta muore a 12 anni: aperta un’inchiesta sui ritardi nei soccorsi

2

La morte di Carlotta a 12 anni, dalla gioia per la festa di Amaroni alla tragedia: «Incredibile ritardo nei soccorsi»

3

Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali da vista di Blaganò

4

Primark a Rende: a settembre il primo negozio della catena irlandese in Calabria

5

Scomparsa del medico Blaganò, continuano le ricerche. Il figlio: «Si indaghi per omicidio o sequestro»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli

30 luglio 2025
Ore 19:28
Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli
Cronaca

Medico scomparso, il giallo si infittisce

30 luglio 2025
Ore 19:24
Medico scomparso, il giallo si infittisce
Società

Stop alle truffe, ecco il progetto di Ragi e Comune

30 luglio 2025
Ore 19:21
Stop alle truffe, ecco il progetto di Ragi e Comune
Società

Cosenza, il ritorno di Mancini nel centro storico

30 luglio 2025
Ore 12:29
Cosenza, il ritorno di Mancini nel centro storico
Società

Stop alle truffe, ecco il progetto di Ragi e Comune

30 luglio 2025
Ore 19:21
Stop alle truffe, ecco il progetto di Ragi e Comune
Società

Cosenza, il ritorno di Mancini nel centro storico

30 luglio 2025
Ore 12:29
Cosenza, il ritorno di Mancini nel centro storico
Società

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli

30 luglio 2025
Ore 19:28
Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli
Cronaca

Medico scomparso, il giallo si infittisce

30 luglio 2025
Ore 19:24
Medico scomparso, il giallo si infittisce
Società

Stop alle truffe, ecco il progetto di Ragi e Comune

30 luglio 2025
Ore 19:21
Stop alle truffe, ecco il progetto di Ragi e Comune
Società

Cosenza, il ritorno di Mancini nel centro storico

30 luglio 2025
Ore 12:29
Cosenza, il ritorno di Mancini nel centro storico
Società

Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli

30 luglio 2025
Ore 19:28
Si insedia a Reggio Calabria il procuratore Borrelli
Cronaca

Medico scomparso, il giallo si infittisce

30 luglio 2025
Ore 19:24
Medico scomparso, il giallo si infittisce

Spopolamento

LEGGI TUTTI SU Spopolamento
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
TEMI DEL GIORNO
Spopolamento
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n
Spopolamento

Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una politica miope

Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Manuel Francesco Arena
Se le aree interne muoiono, muore l’Italia intera: restare diventa l’antidoto contro una\u00A0politica miope
L’intervista

Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento: «Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»

Il primo cittadino del comune del Crotonese evidenzia il ruolo dell’Anci e propone la sua ricetta contro l’agonia dei piccoli centri: servizi, digitalizzazione, politiche sociali e incentivi all’imprenditoria locale
Giuseppe Dell'Aquila
Petilia Policastro, il sindaco Saporito e la lotta contro lo spopolamento:\u00A0«Serve l’aiuto di tutte le istituzioni»\n
Spopolamento

La lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello: «Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»

VIDEO | Così il piccolo comune del Cosentino sta resistendo all’abbandono. Il primo cittadino: «Con la pandemia le istituzioni sono sparite. Mi sento solo ma non mollo, ho il dovere di provarci fino alla fine»
Matteo Lauria
\n\nLa lotta per la sopravvivenza di Campana, il sindaco Chiarello:\u00A0«Il mio paese è vivo, ma lo Stato ci ha dimenticato»\n
Senza futuro

Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri 300mila abitanti

Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
P.E.
Spopolamento, un'emorragia senza fine in Calabria: a rischio 306 comuni. E nei prossimi 25 anni si perderanno altri\u00A0300mila abitanti\n
Deriva demografica

Cervelli in fuga dalla Calabria, continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione

Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
P.E.
Cervelli in fuga dalla Calabria,\u00A0continua l’esodo di giovani in cerca di futuro: in un anno 10mila hanno lasciato la regione\n

Sport

Calciomercato

Catanzaro, Mattia Liberali a un passo dai giallorossi: si tratta col Milan per il trasferimento

Il centrocampista dei rossoneri, classe 2007, è considerato uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile italiano. L’accordo potrebbe arrivare a breve
Francesco Roberto Spina
Catanzaro, Mattia Liberali a un passo dai giallorossi: si tratta col Milan per il trasferimento\n
Serie D

Calciomercato, la Reggina lavora per il ritorno di Montalto in amaranto: la situazione

Contatti avviati e segnali incoraggianti dopo la rescissione dell’attaccante con il Catania. Il calciatore è a questo punto un obiettivo concreto della società di Ballarino
Francesco Trimboli
Calciomercato, la Reggina lavora per il ritorno di Montalto in amaranto: la situazione\n
Calciomercato

Cosenza, il primo volto nuovo? Il vice del ds Fabio Lupo

In attesa di offerte che sblocchino il mercato in entrata, il club sta cercando una figura che possa affiancare il nuovo direttore sportivo scelto da Guarascio
Alessandro Storino
Cosenza, il primo volto nuovo? Il vice del ds\u00A0Fabio Lupo
Nuova stagione

Serie B, il Catanzaro di Aquilani parte in casa: al Ceravolo ci sarà il Sudtirol

Redazione
Serie B, il Catanzaro di Aquilani parte in casa: al Ceravolo ci sarà il Sudtirol\n
Uniti per la maglia

La Gioiese riparte dalla guida tecnica di mister Dal Torrione: «Serve l’aiuto di tutti, è il momento di remare insieme»

Giuseppe Mancini
La Gioiese riparte dalla guida tecnica di mister Dal Torrione: «Serve l’aiuto di tutti, è il momento di remare insieme»\n
Pugilato

Torneo interregionale di boxe: Calabria vs Sicilia. A Nocera Terinese tutto pronto per l’evento sportivo

Giampaolo Cristofaro
Torneo interregionale di boxe: Calabria vs Sicilia. A Nocera Terinese tutto pronto per l’evento sportivo\n
In Sila

Cosenza, sette reti alla PLM Morrone nell'allenamento congiunto | VIDEO

Alessandro Storino
Cosenza, sette reti alla PLM Morrone nell'allenamento congiunto | VIDEO\n

Sanità

Eccellenze

Unical, si rinforza la squadra medica: chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva all'Ospedale di Cosenza

Luigi Bonavina, tra i massimi esperti internazionali di malattie dell’esofago, avvierà un centro unico nel Centro-Sud. Innesto di rilievo anche in Neurochirurgia con Domenico La Torre
Redazione Attualità
Unical, si rinforza la squadra medica:\u00A0chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva all'Ospedale di Cosenza\n
Sanità

Nuove frontiere per Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc

La struttura apre i battenti grazie ad un importante investimento privato. I dettagli illustrati dal presidente del Cda Vitalone e direttore sanitario Manasìa: «Cercheremo di evadere le richieste in tempi brevissimi»
N.D.L.
Nuove frontiere per\u00A0Tac e risonanza magnetica: inaugurato a Lamezia il centro radiologico Doc\n
Università

Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro

Fino a questo pomeriggio era possibile presentare le domande online. Resta stabile il numero di posti disponibili al corso di laurea dell’Umg (433). Le lezioni saranno erogate in duplice modalità: in presenza e in forma telematica
Luana Costa
Riforma di Medicina, a Catanzaro 1.450 richieste di iscrizione per il semestre filtro\n
La lettera

«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui umanità e dedizione fanno la differenza»

Le parole di ringraziamento di un paziente ricoverato che ha potuto toccare con mano «l’eccezionale cura e le attenzioni ricevute». Un elogio particolare al primario per la «sapienza e la sensibilità»
Redazione Attualità
«Grazie al personale del reparto di Neurologia di Catanzaro, qui\u00A0umanità e dedizione\u00A0fanno la differenza»\n

Cultura

Il ricordo

Addio a Livio Macchia, anima storica dei Camaleonti

Scompare un vero simbolo del beat italiano. Un artista che ha attraversato decenni con autenticità e versatilità, accompagnando generazioni con melodie destinate a restare
Ernesto Mastroianni
Addio a Livio Macchia, anima storica dei Camaleonti\n
L’intervista

“Fino a completa guarigione”: Marco Masoni racconta Franco Battiato, tra testimonianze e ricordi inediti

Un ritratto intimo e profondo del genio siciliano attraverso le voci di chi gli è stato accanto, tra aneddoti inediti, riflessioni filosofiche e un’eredità artistica che continua a risplendere oltre il tempo
Brunello Montagnese
“Fino a completa guarigione”: Marco Masoni racconta Franco Battiato, tra testimonianze e ricordi inediti\n
Donne e libri

Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano

Fuggita da una Calabria conservatrice per inseguire il sogno del giornalismo, Adele Cambria ha attraversato da protagonista la scena culturale italiana, dando voce alle donne e alle loro rivoluzioni non violente, scavando nel potere, nei miti e nei legami familiari
Nuccia Benvenuto
Adele Cambria, una donna oltre i ruoli: voce libera del giornalismo, della cultura e del femminismo italiano\n
Tra paura e meraviglia

Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura e scelte impossibili

Il fascino delle creature immaginate come sorveglianti dello Stretto di Messina vive in versi e prosa: dall'Odissea di Omero alla letteratura folkloristica. E poi nei racconti di Saverio Strati e nelle leggende popolari. Per ricordare le sfide e i passaggi pericolosi in una terra che non smette di resistere
Ernesto Mastroianni
Il mito di Scilla e Cariddi, i “mostri” dell’anima calabrese: tra mare, letteratura\u00A0e scelte impossibili\n

ADV

Adv

A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità

Si narra che la ricetta fu rinvenuta da un appassionato esploratore in un’antica pergamena tra i resti del tempio di Apollo Aleo, nell’area sacra di Punta Alice
Redazione
A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità\n
Adv

Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare

A suggellare il successo dell’iniziativa, la visita presso il noto locale del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha voluto omaggiare il lavoro della chef Francesca Mannis conferendole un riconoscimento speciale nell’ambito del progetto “Io amo la cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Unesco”
Redazione
Il Riva di Falerna Marina protagonista a Vinitaly and the City di Sibari 2025: una celebrazione del gusto calabrese tra terra e mare\n
Adv

A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace

Redazione
A Falerna Marina l’estate ha il sapore del Riva: musica, tramonti, cucina d’autore e la Sunset Terrace\n
Estate 2025

Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant

Redazione
Falerna Marina, relax a cinque stelle: spiaggia e piscina gratis per chi pranza al Riva Restaurant\n
Adv

A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj

Redazione
A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj\n
A Rende

La Rem consegna il premio "Le Ali" a Rosa Martirano

Redazione
La Rem consegna il premio \"Le Ali\" a Rosa Martirano

Altre notizie

Eventi

Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate

Nell’ambito degli eventi, in programma fino al prossimo 7 settembre, previsti anche percorsi di immersione forestale e piccole lezioni di astronomia. Ecco il calendario
Redazione
Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate\n
Eventi

Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000

A condurre l’evento sarà Alfio, voce di Radio Kiss Kiss. La cantautrice barese pronta a trasformare Atena Gioc’Onda in un palcoscenico vibrante con il suo stile che fonde jazz, R&B, elettronica e groove mediterraneo
Redazione Spettacoli
Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000\n
Alta velocità

Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Sud penalizzato: 11 miliardi in meno

Progetti azzerati per «limitate capacità realizzative». Presentato alla Camera il Rapporto intermedio sulle infrastrutture strategiche. Spicca l’addio al progetto della nuova linea ferroviaria per il quale era previsto un investimento di 9,4 miliardi
Redazione Economia
Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e\u00A0Sud penalizzato:\u00A011 miliardi in meno\n
La visita

Visita ministro Disabilità, Anteas: «Apprezzamento ma serve più coraggio»

L’associazione che opera nel sociale sollecita «un dialogo libero, responsabile, creativo di un volontariato desideroso di concretezza»
Redazione Attualità
Visita ministro Disabilità, Anteas:\u00A0«Apprezzamento ma serve più coraggio»\n
L’editoriale

Radio e tv locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati

Dopo la denuncia dell’Associazione Tv locali e l’allarme delle emittenti lo stanziamento originario è stato reintegrato. L’informazione locale non è un lusso, bensì un diritto fondante della democrazia
F. L.
\nRadio e tv\u00A0locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati\n
La mossa

Armi nucleari Usa tornano in Gran Bretagna: un segnale diretto al Cremlino

Secondo Bloomberg, un aereo militare statunitense partito dal New Mexico e diretto in Inghilterra avrebbe trasportato armamenti nucleari, confermando il ritorno dell’arsenale americano in Europa. Analisti e documenti del Pentagono parlano di lavori milionari per la sicurezza nella base Uk: un segnale inequivocabile rivolto a Vladimir Putin e al conflitto in Ucraina
Luca Arnaù
Armi nucleari Usa tornano in Gran Bretagna: un segnale diretto al Cremlino\n
La squadra di FdI

Lamezia, Fratelli d’Italia plaude alla nomina di Antonio Lorena a capogruppo in Consiglio comunale

Il componente del direttivo provinciale di Catanzaro Serafino Gallo: «Un riconoscimento importante per un uomo da sempre vicino ai cittadini e impegnato concretamente per la crescita della città»
Redazione Politica
Lamezia, Fratelli d’Italia plaude alla nomina di Antonio Lorena a capogruppo in Consiglio comunale\n
Conferenza stampa

Presentata a Roma la seconda edizione della summer school "Si può già fare" con Occhiuto, Magorno e Verderami

Il direttore scientifico dell'associazione L’OrodicCalabria ha annunciato che l’evento di quest'anno avrà un prequel: il 25 agosto il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Fitto sarà a Reggio 
Redazione Politica
Presentata a Roma la seconda edizione della summer school \"Si può già fare\" con Occhiuto, Magorno e Verderami\n
Eventi

Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna

Il progetto portato avanti dall’associazione “Condivisioni” punta a promuovere e valorizzare i luoghi e la cultura calabrese, oltre che creare momenti di confronto
Redazione
Tutto pronto per Serreinfestival: natura e borghi al centro della nona edizione della rassegna\n
Società

Unical, Greco ufficializza la candidatura a rettore

Unical, Greco ufficializza la candidatura a rettore
Società

Vibo Marina tra degrado e strutture abbandonate

Vibo Marina tra degrado e strutture abbandonate
Sport

Coppa Italia dilettanti, ufficializzato il tabellone

Coppa Italia dilettanti, ufficializzato il tabellone
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali