logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 11:22Le due atlete paralimpiche reggine Morabito e Battaglia sul tetto del mondo, Falcomatà: «Al lavoro per impianti sportivi accessibili a tutti»
  • - 10:46Basket, la Bim Bum Rende cede al Monopoli 96-66: quarto ko nel torneo di Serie B Interregionale
  • - 10:32Eccellenza, Reggioravagnese beffata nel finale. Candido: «Peccato, dobbiamo gestire meglio gli ultimi minuti»
  • - 10:29Promozione B, la Deliese travolge il Pizzo e resta sola in vetta. Parentela: «Se andiamo a mille possiamo fare bene»
  • - 10:24Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza
  • - 10:18Rete idrica colabrodo, zero piste ciclabili e male anche sui rifiuti: Calabria in fondo alla classifica Ecosistema urbano, si salva solo Cosenza
  • - 11:22Le due atlete paralimpiche reggine Morabito e Battaglia sul tetto del mondo, Falcomatà: «Al lavoro per impianti sportivi accessibili a tutti»
  • - 10:46Basket, la Bim Bum Rende cede al Monopoli 96-66: quarto ko nel torneo di Serie B Interregionale
  • - 10:32Eccellenza, Reggioravagnese beffata nel finale. Candido: «Peccato, dobbiamo gestire meglio gli ultimi minuti»
  • - 10:29Promozione B, la Deliese travolge il Pizzo e resta sola in vetta. Parentela: «Se andiamo a mille possiamo fare bene»
  • - 10:24Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza
  • - 10:18Rete idrica colabrodo, zero piste ciclabili e male anche sui rifiuti: Calabria in fondo alla classifica Ecosistema urbano, si salva solo Cosenza
  • - 11:22Le due atlete paralimpiche reggine Morabito e Battaglia sul tetto del mondo, Falcomatà: «Al lavoro per impianti sportivi accessibili a tutti»
  • - 10:46Basket, la Bim Bum Rende cede al Monopoli 96-66: quarto ko nel torneo di Serie B Interregionale
  • - 10:32Eccellenza, Reggioravagnese beffata nel finale. Candido: «Peccato, dobbiamo gestire meglio gli ultimi minuti»
  • - 10:29Promozione B, la Deliese travolge il Pizzo e resta sola in vetta. Parentela: «Se andiamo a mille possiamo fare bene»
  • - 10:24Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza
  • - 10:18Rete idrica colabrodo, zero piste ciclabili e male anche sui rifiuti: Calabria in fondo alla classifica Ecosistema urbano, si salva solo Cosenza

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Povertà ed esclusione, Calabria seconda in Europa

Povertà ed esclusione, Calabria seconda in Europa
Società

Minori e mafie, ecco il progetto Liberi di scegliere

Minori e mafie, ecco il progetto Liberi di scegliere
Cronaca

Mattia Spanò, la scarcerazione non risolve il caso

Mattia Spanò, la scarcerazione non risolve il caso
Cronaca

Mattia Spanò, la scarcerazione non risolve il caso

Mattia Spanò, la scarcerazione non risolve il caso
Società

Povertà ed esclusione, Calabria seconda in Europa

Povertà ed esclusione, Calabria seconda in Europa
Società

Minori e mafie, ecco il progetto Liberi di scegliere

Minori e mafie, ecco il progetto Liberi di scegliere
Cronaca

Mattia Spanò, la scarcerazione non risolve il caso

Mattia Spanò, la scarcerazione non risolve il caso
Società

Povertà ed esclusione, Calabria seconda in Europa

Povertà ed esclusione, Calabria seconda in Europa
Maglia nera

Rete idrica colabrodo, zero piste ciclabili e male anche sui rifiuti: Calabria in fondo alla classifica Ecosistema urbano, si salva solo Cosenza

Reggio, Vibo e Crotone chiudono la graduatoria nazionale, precedute di poco da Catanzaro mentre il capoluogo bruzio è l’unica città del Sud nella top 20. Parretta (Legambiente): «Politica si svegli e bilanci gli errori del passato»
Francesca Giofrè
Rete idrica colabrodo, zero piste ciclabili e male anche sui rifiuti: Calabria in fondo alla classifica Ecosistema urbano, si salva solo Cosenza
Il festival

Gratteri agli studenti di Vibo: «Non lasciate la gestione della Calabria nelle mani degli ‘ndranghetisti»

Il procuratore di Napoli ha presentato il suo ultimo libro al Valentia in Festa. Il messaggio alle istituzioni: «Dovete ascoltare tutti. Noi uomini dello Stato dobbiamo essere più generosi, dobbiamo dare il cuore». L’importanza per i ragazzi di studiare e allenarsi ad ascoltare chi soffre
Alessia Truzzolillo
Gratteri agli studenti di Vibo: «Non lasciate la gestione della Calabria nelle mani degli ‘ndranghetisti»\n
Qualità a tavola

Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food

La ricchezza e la varietà delle cucine regionali italiane, raccontate attraverso locali autentici e accessibili. Oltre 250 collaboratori hanno selezionato e recensito 1980 indirizzi in tutto lo Stivale nella guida

Redazione
Osterie D'Italia 2026, sono 14 le \"chiocciole\" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
La tragedia

Fratellini travolti da un muro, la comunità di Gioia Tauro si stringe alla famiglia: «Uniti per offrire tutto il nostro supporto»

Due bambini di 8 e 13 anni sono in ospedale Polistena, il terzo è stato trasportato in elisoccorso a Messina. Il sindaco Scarcella: «Speriamo possano recuperare presto completamente»
Giuseppe Mancini
Fratellini travolti da un muro, la comunità di Gioia Tauro si stringe alla famiglia: «Uniti per offrire tutto il nostro supporto»\n
Le previsioni

Meteo, in Calabria inizio settimana con bel tempo e temperature miti ma da mercoledì peggiora

Condizioni stabili sino a metà settimana. Il termometro continuerà a segnare valori nelle medie stagionali. Ma poi correnti atlantiche provenienti da nord cambieranno lo scenario con piogge e possibili temporali
Salvatore Lia
Meteo, in Calabria inizio settimana con bel tempo e temperature miti\u00A0ma da mercoledì peggiora\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

20 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

20 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

19 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

19 ottobre 2025
Ore 12:11
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Notte

19 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

19 ottobre 2025
Ore 12:11
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

20 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

20 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

19 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

19 ottobre 2025
Ore 12:11
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

20 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

20 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
Eventi

A Catanzaro Lido torna deGusto, il salone internazionale dedicato all’agroalimentare di qualità

Redazione
A Catanzaro Lido torna deGusto, il salone internazionale dedicato all’agroalimentare di qualità\n
in alto i boccali

Rende, si accende l’Oktoberfest Calabria: inaugurata la sesta edizione dell’evento nazionale

Patrizia De Napoli
Rende, si accende l’Oktoberfest Calabria: inaugurata la sesta edizione dell’evento nazionale
dolce appuntamento

Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro

Salvatore Bruno
Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro
Storie

Frédéric, l’eremita francese che da oltre 20 anni vive tra i monti della Calabria: «Mi sono innamorato, qui mi sento a casa»

Francesco Graziano
Frédéric, l’eremita francese che da oltre 20 anni vive tra i monti della Calabria: «Mi sono innamorato, qui mi sento a casa»\n
Eventi

La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre

Redazione
La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre
Storie

Maria, la forza del Sud contro una malattia rara: «La mia Febbre Mediterranea Familiare non mi definisce, mi ha reso più consapevole»

Francesco Graziano
Maria, la forza del Sud contro una malattia rara: «La mia Febbre Mediterranea Familiare non mi definisce, mi ha reso più consapevole»\n
Eventi

Ramificazioni Festival, al via la kermesse dedicata alla danza d’autore: spettacoli tra Cosenza, Lamezia e Rende

Redazione
Ramificazioni Festival, al via la kermesse dedicata alla danza d’autore: spettacoli tra Cosenza, Lamezia e Rende\n
Eventi

Si riaprono le quinte: con il Bolero di Ravel parte la nuova stagione del Teatro Rendano di Cosenza

Redazione
Si riaprono le quinte: con il Bolero di Ravel parte la nuova stagione del Teatro Rendano di Cosenza\n
Eventi

A Catanzaro Lido torna deGusto, il salone internazionale dedicato all’agroalimentare di qualità

Redazione
A Catanzaro Lido torna deGusto, il salone internazionale dedicato all’agroalimentare di qualità\n
in alto i boccali

Rende, si accende l’Oktoberfest Calabria: inaugurata la sesta edizione dell’evento nazionale

Patrizia De Napoli
Rende, si accende l’Oktoberfest Calabria: inaugurata la sesta edizione dell’evento nazionale
dolce appuntamento

Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro

Salvatore Bruno
Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro
Storie

Frédéric, l’eremita francese che da oltre 20 anni vive tra i monti della Calabria: «Mi sono innamorato, qui mi sento a casa»

Francesco Graziano
Frédéric, l’eremita francese che da oltre 20 anni vive tra i monti della Calabria: «Mi sono innamorato, qui mi sento a casa»\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Economia sommersa

Calabria terra di sfruttamento: 75mila lavoratori fantasma nel buco nero del lavoro irregolare

Guadagni alle stelle per attività in nero e traffici illegali. Boom nel commercio e nella ristorazione. In Italia l’economia sommersa e i guadagni delle attività illegali valgono 217,5 miliardi di euro
Redazione Economia
Calabria terra di sfruttamento: 75mila lavoratori fantasma nel buco nero del lavoro irregolare\n
L’operazione

Belvedere Spinello, i carabinieri sequestrano gli impianti di depurazione comunali

L’intervento dei militari parte da alcune denunce presentate da cittadini e vede coinvolti alcuni rappresentanti e dipendenti del Comune crotonese
Redazione Cronaca
Belvedere Spinello, i carabinieri sequestrano gli impianti di depurazione comunali\n
Serie d

La Reggina esonera Trocini: il tecnico paga cara la sconfitta contro la Vigor Lamezia

Ufficiale la decisione della società amaranto, che ringrazia l'allenatore e affida momentaneamente la panchina al tecnico reggino Danilo Polito
Redazione Sport
La Reggina esonera Trocini: il tecnico paga cara la sconfitta contro la Vigor Lamezia
Attimi di paura

Incidente stradale a Catanzaro, scontro tra tre auto nella zona sud della città: quattro feriti

L’impatto è avvenuto sul Viale Emilia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della polizia di Stato e della polizia locale
Redazione Cronaca
Incidente stradale a Catanzaro, scontro tra tre auto nella zona sud della città: quattro feriti
In scena

Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza

Ernesto Mastroianni
Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza\n
Grande successo

Le due atlete paralimpiche reggine Morabito e Battaglia sul tetto del mondo, Falcomatà: «Al lavoro per impianti sportivi accessibili a tutti»

Redazione Sport
Le\u00A0due atlete paralimpiche reggine\u00A0Morabito e Battaglia sul tetto del mondo, Falcomatà: «Al lavoro per impianti sportivi accessibili a tutti»
La decisione

’Ndrangheta, confiscati un terreno e una compagnia di navigazione nel Vibonese

Redazione Cronaca
’Ndrangheta, confiscati un terreno e una compagnia di navigazione nel Vibonese
Le indagini

Catanzaro, picchiò e rapinò una donna nella propria abitazione: arrestato un 21enne

Redazione Cronaca
Catanzaro, picchiò e rapinò una donna nella propria abitazione: arrestato un 21enne

OPINIONI

VEDI TUTTI
Musica ed emozioni

Il rock, la musica che libera l’anima e unisce le generazioni

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

La bellezza secondo Faber: il racconto di Fernanda Pivano

Battista Bruno
Battista Bruno
Opinioni

L’Italia sospesa tra democrazia formale e vuoto politico

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

Attacco alla verità: il caso Ranucci e la libertà di stampa sotto assedio

Luca Falbo
Luca Falbo

Italia Mondo

Problemi informatici

Amazon in down, inaccessibili anche Canva e Candy Crush

Il Cloud di Amazon Web Services (AWS) è andato in tilt: migliaia di segnalazioni in Italia e nel mondo. Si bloccano siti e piattaforme
Redazione
Amazon in down, inaccessibili anche Canva e Candy Crush
Tifo violento

Sassaiola ai danni del pullman dei tifosi del Pistoia Basket: muore l’autista

L'uomo è stato colpito e ucciso da pietre lanciate contro il mezzo mentre era seduto sul sedile al lato del posto di guida. Il ministro dello Sport Abodi: «Fatto sconvolgente». È caccia agli aggressori
Redazione Cronaca
Sassaiola ai danni del pullman dei tifosi del Pistoia Basket: muore l’autista
Soluzioni cercasi

Contratti pirata e scarsa produttività frenano la crescita: perché i redditi in Italia sono bassi e cosa bisogna fare

Francesco Napoli*
Contratti pirata e scarsa produttività frenano la crescita: perché i redditi in Italia sono bassi e cosa bisogna fare
Lo scippo

Colpo da film al Louvre: rubati nove preziosi gioielli appartenenti a Napoleone

Redazione
Colpo da film al Louvre: rubati nove preziosi gioielli appartenenti a Napoleone\n
Chiesa

Il Papa proclama 7 nuovi santi: dall’avvocato pugliese al medico dei poveri, ecco chi sono

Redazione Attualità
Il Papa proclama 7 nuovi santi: dall’avvocato pugliese al\u00A0medico dei poveri,\u00A0ecco chi sono
Finanza & Quotidiano

L’Italia che costruisce il futuro: formazione, merito e nuove politiche per il lavoro

Antonio Ranieri*
L’Italia che costruisce il futuro: formazione, merito e nuove politiche per il lavoro\n

Cronaca

Trema la terra

Scosse di terremoto nella notte nel Cosentino, la più forte a Lattarico

A rilevarle è stato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il sisma registrato anche a Frascineto e Luzzi

Redazione
Scosse di terremoto nella notte nel Cosentino, la più forte a Lattarico
In manette

Violenze e minacce alla madre, 23enne crotonese viola il divieto di avvicinamento e viene arrestato

È stato bloccato dai carabinieri grazie all’alert partito dal braccialetto elettronico. La donna lo aveva denunciato dopo quotidiane vessazioni, vittima persino di una violenta testata
Redazione Cronaca
Violenze e minacce alla madre, 23enne crotonese viola il divieto di avvicinamento e viene arrestato
Lieto fine

Donna incinta di 9 mesi si allontana dall’Ospedale di Cosenza: allarme per qualche ora, viene ritrovata sul corso

Redazione
Donna incinta di 9 mesi si allontana dall’Ospedale di Cosenza: allarme per qualche ora, viene ritrovata sul corso\n
Sangue sulla 106

Incidente a Crotone, motociclista 19enne muore in ospedale dopo essere stato trasferito in elisoccorso: fatale lo scontro con un’auto

Redazione Cronaca
Incidente a Crotone, motociclista 19enne muore in ospedale dopo essere stato trasferito in elisoccorso: fatale lo scontro con un’auto\n
Diritti negati

Taurianova, il Centro di salute mentale rischia di chiudere: restano due medici e uno andrà in pensione

Giuseppe Mancini
Taurianova, il Centro di salute mentale rischia di\u00A0chiudere: restano due medici e uno andrà in pensione\n
Roghi e criminalità

Quartieri ostaggio del degrado a Catanzaro: sopralluogo del capo della Protezione civile dopo l’allarme sicurezza

Luana Costa
Quartieri ostaggio del degrado a Catanzaro: sopralluogo del capo della Protezione civile\u00A0dopo l’allarme sicurezza\n

Politica

L’esordio

Riccardo Rosa di Noi Moderati per la prima volta in Consiglio regionale: «Successo del centro»

Il neoconsigliere (1195 voti) entra a Palazzo Campanella con il partito guidato da Maurizio Lupi, un successo storico per Pollino e Sibaritide. A Castrovillari promette di essere l'«interlocutore di tutti» e su Occhiuto: «Un grande leader»
Franco Sangiovanni
Riccardo Rosa di Noi Moderati\u00A0per la prima volta in Consiglio regionale: «Successo del centro»
L’intervista

Tridico: «Il centrosinistra ha perso il contatto con il popolo». E sul suo futuro in Calabria: «Comunicherò la decisione nella prima seduta»

L’europarlamentare ed ex candidato alla presidenza della Regione: «Credo in una coalizione progressista e popolare ma è necessario avviare unariflessione sul rinnovamento della classe dirigente»
Redazione Politica
Tridico: «Il centrosinistra ha perso il contatto con il popolo». E sul suo futuro in Calabria: «Comunicherò la decisione\u00A0nella prima seduta»\n
L’intervista

Nuovo ospedale di Cosenza, parla Guccione: «Mentre i sindaci litigano, la Regione va avanti: c’è la gara per la progettazione»

L’ex consigliere regionale del Pd definisce «fuffa» le polemiche sull’individuazione del sito: «Serve un tavolo per capire dove realizzare anche il nuovo hub al posto dell’Annunziata. I soldi ci sono, se non realizziamo due nosocomi come a Catanzaro non riusciremo a migliorare l’offerta sanitaria»
Massimo Clausi
Nuovo ospedale di Cosenza, parla Guccione: «Mentre i sindaci\u00A0litigano, la Regione va avanti:\u00A0c’è la\u00A0gara per la progettazione»\n
Verso le Comunali

Reggio Calabria, l’endorsement di Durigon (Lega) per Cannizzaro: «Il miglior candidato per il centrodestra»

Uno dei leader nazionali del Carroccio è già pronto a sponsorizzare la discesa in campo del parlamentare di Forza Italia: «Riscatteremo la città dai demagoghi del centrosinistra»
Redazione Politica
Reggio Calabria, l’endorsement di Durigon (Lega) per Cannizzaro: «Il miglior candidato per il centrodestra»\n

Attualità

il bando esclusivo

Il Parco del Pollino apre le porte agli studenti: 100 euro ciascuno per un’esperienza immersiva nella natura

Cinquanta giorni di tempo per scuole primarie e secondarie di tutta Italia: l'Ente Parco del Pollino lancia il bando "A scuola nel Parco" con il sostegno della Regione Calabria. Un incentivo economico per trasformare una gita scolastica in una lezione di sostenibilità tra Pini Loricati e Faggete Unesco
Franco Sangiovanni
Il Parco del Pollino apre le porte agli studenti: 100 euro ciascuno per un’esperienza immersiva nella natura\n
Esplosione di colori

A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale dello street artist Joys

È il primo playground della città. L’opera realizzata nell’ambito del Festival delle arti e delle culture promosso dal Comune
Redazione Attualità
A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale\u00A0dello street\u00A0artist Joys\n
Il riconoscimento

Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila

Una goccia che si stacca lentamente da una stalattite di ghiaccio: è questa l’immagine realizzata dal fotografo di Aprigliano che ha ammaliato la giuria e dietro cui si nasconde un significato profondo
Battista Bruno
Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila
Export

Commercio estero italiano: crollano Usa, Turchia e Cina, mentre l’export Ue aumenta

Tra i settori in crescita farmaceutici (+15%), metalli (+14%) e coke/petroliferi (+11%), mentre calano macchinari, articoli sportivi e pelle; l’export totale flette dell’1,1% in valore
Redazione Economia
Commercio estero italiano: crollano Usa, Turchia e Cina, mentre l’export Ue aumenta\n

Good Morning Vietnam

True crime

Il “macellaio di Plainfield” Ed Gein, l’incubo che ha plasmato l’horror: da Psycho a Netflix

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il “macellaio di Plainfield” Ed Gein, l’incubo che ha plasmato l’horror: da Psycho a Netflix

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Io sono e vi prometto

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Io sono e vi prometto\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Calabria, la nuova Giunta Occhiuto: i nomi dei possibili assessori

2

Muro crolla a Gioia Tauro: feriti tre bambini

3

Donna incinta di 9 mesi si allontana dall’Ospedale di Cosenza: allarme per qualche ora, viene ritrovata sul corso

4

Ranucci, la nuova pista: indagini sulla 'ndrangheta nell'eolico

5

Regionali, nessuna sorpresa (ufficiosa) dai riconteggi: verso la conferma i seggi di Falcomatà, Pitaro e Rosa

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere

19 ottobre 2025
Ore 09:48
Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere
Politica

Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino

19 ottobre 2025
Ore 09:47
Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino
Società

Al Rendano il Bolero inaugura la stagione

19 ottobre 2025
Ore 09:46
Al Rendano il Bolero inaugura la stagione
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Al Rendano il Bolero inaugura la stagione

19 ottobre 2025
Ore 09:46
Al Rendano il Bolero inaugura la stagione
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Cronaca

Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere

19 ottobre 2025
Ore 09:48
Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere
Politica

Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino

19 ottobre 2025
Ore 09:47
Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino
Società

Al Rendano il Bolero inaugura la stagione

19 ottobre 2025
Ore 09:46
Al Rendano il Bolero inaugura la stagione
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Cronaca

Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere

19 ottobre 2025
Ore 09:48
Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere
Politica

Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino

19 ottobre 2025
Ore 09:47
Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n

Sport

blitz biancoverde

Serie D, la Vigor Lamezia manda nell'oblio la Reggina. Mancini: «Il mio esordio? In quattro gironi non ho la bacchetta magica»

Positivo il debutto del tecnico sulla panchina biancoverde: «Sono già contento nell'aver trasmesso un input a livello mentale»
Vincenzo Primerano
Serie D, la Vigor Lamezia manda nell'oblio la Reggina. Mancini: «Il mio esordio? In quattro gironi non ho la bacchetta magica»\n
Pallacanestro Calabria

Basket, la Bim Bum Rende cede al Monopoli 96-66: quarto ko nel torneo di Serie B Interregionale

Dopo un primo tempo difficile (32-49), i biancorossi tentano una reazione senza successo. La squadra pugliese mantiene il vantaggio fino al 96-66 finale. Il club cosentino: «Ora testa alla trasferta a Bari»
F.R.S.
Basket, la Bim Bum Rende cede al Monopoli 96-66: quarto ko nel torneo di Serie B Interregionale\n
Momento neroarancio

Basket, la Viola Reggio batte Mola 84-69: festa neroarancio al PalaCalafiore

Terza vittoria consecutiva per la squadra di coach Cadeo. Prossima sfida sul parquet di Castellaneta

Redazione
Basket, la Viola Reggio batte Mola 84-69: festa neroarancio al PalaCalafiore
Il rammarico

Eccellenza, Reggioravagnese beffata nel finale. Candido: «Peccato, dobbiamo gestire meglio gli ultimi minuti»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, Reggioravagnese beffata nel finale. Candido: «Peccato, dobbiamo gestire meglio gli ultimi minuti»\n
vetta solitaria

Eccellenza, Praiatortora sbanca il campo della DBR Luzzi. Viscardi: «L’obiettivo lo costruiamo giorno dopo giorno»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, Praiatortora sbanca il campo della DBR Luzzi. Viscardi: «L’obiettivo lo costruiamo giorno dopo giorno»\n
Lo scossone

Eccellenza, DB Rossoblù Luzzi: panchina in bilico, Salerno verso l’esonero. Spinelli in pole

Francesco Roberto Spina
Eccellenza, DB Rossoblù Luzzi: panchina in bilico, Salerno verso l’esonero. Spinelli in pole\n
Le parole dell’ex direttore

Cosenza, l'ex ds Fabio Lupo torna sull’addio: «Non c’erano più le condizioni»

Alessandro Storino
Cosenza, l'ex ds Fabio Lupo torna sull’addio: «Non c’erano più le condizioni»

Sanità

La lettera

«Un inno alla buona sanità calabrese: la mia storia di speranza e gratitudine. Grazie ai medici di Reggio sono viva»

La testimonianza di Giuliana Scarfò che racconta la sua esperienza: dal malore, al trasferimento e all’intervento che le ha salvato la vita
Redazione Attualità
«Un inno alla buona sanità calabrese: la mia storia di speranza e gratitudine. Grazie ai medici di Reggio sono viva»\n
calabria amara

Curarsi in Calabria è come una gita fuori porta: da Cosenza a Mesoraca per un’ecografia urgente

Sanità in viaggio. Il racconto di un disservizio che tocca migliaia di cittadini e alimenta il business privato
Dominique Marino*
Curarsi in Calabria è come una gita fuori porta: da Cosenza a Mesoraca per un’ecografia urgente
Ottobre rosa

Tumore al seno, 55mila nuove diagnosi all’anno ma la prevenzione può fare la differenza: «Necessario un cambio culturale»

Il carcinoma alla mammella è il più diffuso nella popolazione femminile con un’incidenza in continuo aumento. L’appello della specialista Rita Marino
Rossella Galati
Tumore al seno, 55mila nuove diagnosi all’anno ma la prevenzione può fare la differenza: «Necessario un cambio culturale»\n
L’allarme

Entro il 2028 la gestione delle malattie croniche costerà all’Italia oltre 70 miliardi di euro: «Nessun finanziamento ad hoc»

L’analisi condotta da Salutequità che ha analizzato anche gli interventi previsti grazie al Pnrr. Attivati solo un quarto degli ospedali di comunità e realizzate 660 Case della Comunità su 1.723 in programma
Redazione Attualità
Entro il 2028 la gestione delle malattie croniche costerà all’Italia oltre 70 miliardi di euro: «Nessun finanziamento ad hoc»\n

Cultura

Reggio sempre nel cuore

Dalla periferia di Archi al grande cinema, Marcello Fonte: «Quello che conta per me è l’incontro con la gente»

«Quando non recito faccio il cameriere. Quello che conta per me è l’incontro con la gente. Mi piace ascoltare le persone. Così sono cresciuto e così vivo la vita e il cinema». L’attore reggino al festival di Roma per la proiezione speciale di “Anatomia di un sogno”
Anna Foti
Dalla periferia di Archi al grande cinema, Marcello Fonte: «Quello che conta per me è l’incontro con la gente»
L'iniziativa

Nasce “Agartha. Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista digitale dell’omonima associazione culturale

VIDEO | Si tratta di un progetto corale che coinvolge fotografi, pittori, musicisti, scrittori, attori che offrono la loro visione delle culture e delle arti dell’area mediterranea
Rossella Galati
Nasce\u00A0“Agartha.\u00A0Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista\n\ndigitale\u00A0dell’omonima associazione culturale\n
Tuffo nel passato

Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi

Morì il 17 ottobre del 1978 nella sua San Giovanni in Fiore lasciando una ricca eredità fatta di lastre e immagini di un Mezzogiorno silente. Ecco la sua storia
Gianfranco Donadio*
Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi\n
L’evento

Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»

I documentari di Saverio Caracciolo, Mattia Renda e Paolo Paparella ottengono tre riconoscimenti e confermano l’impegno di Diemmecom nella valorizzazione delle minoranze linguistiche
Redazione Attualità
Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»\n

ADV

Adv

Gruppo Caffo 1915 lancia la Capo Cocktail Competition: la nuova sfida dedicata all’arte della mixology

La competizione farà tappa a Caserta, Roma e Milano, prima della grande finale prevista all’inizio del 2026 nella storica Distilleria F.lli Caffo di Limbadi
Redazione
Gruppo Caffo 1915 lancia la Capo Cocktail Competition: la nuova sfida dedicata all’arte della mixology\n
Adv

Calabria, tra rinascita urbana e mobilità sostenibile

Con il Programma regionale ‘21-‘27 oltre 100 milioni di euro per ecosistemi di mobilità urbana integrata e digitale
Redazione
Calabria, tra rinascita urbana e mobilità sostenibile
Adv

Smartphone pieghevoli (flip e fold): vantaggi e svantaggi

Redazione
Smartphone pieghevoli (flip e fold): vantaggi e svantaggi\n
Adv

Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio

Redazione
Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio\n
Adv

Le imprese calabresi entrano nel futuro

Redazione
Le imprese calabresi entrano nel futuro\n
Adv

Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza

Redazione
Calcolosi renale: ottobre è il mese della prevenzione e della consapevolezza\n

Altre notizie

Società

cosenza dal 24 ottobre torna la festa del cioccolato

cosenza dal 24 ottobre torna la festa del cioccolato
Cronaca

Belvedere Spinello, sequestrati i due depuratori comunali: reflui non trattati finivano nel fiume Neto

Sequestrati i due impianti di depurazione comunali di Belvedere Spinello, su disposizione del Gip del Tribunale di Crotone, a seguito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica pitagorica. L’operazione è frutto di complesse indagini condotte dai militari dell’Arma, con il supporto tecnico dell’Arpacal di Crotone, che hanno accertato la fuoriuscita di acque reflue urbane non trattate dai depuratori non funzionanti. Le acque contaminate si sarebbero riversate nel fiume Neto, provocando sversamenti maleodoranti e potenziali rischi per la salute pubblica.

Belvedere Spinello, sequestrati i due depuratori comunali: reflui non trattati finivano nel fiume Neto
Cronaca

'Ndrangheta, confiscati beni per 1,6 milioni di euro nel Vibonese

Le immagini dell'operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla confisca di beni per 1,6 milioni di euro nei confronti di un uomo ritenuto vicino al clan Accorinti di Briatico che deve scontare una condanna a 4 anni e 6 mesi

'Ndrangheta, confiscati beni per 1,6 milioni di euro nel Vibonese
blitz esterno

Eccellenza, il Trebisacce batte la Virtus Rosarno e spicca il volo. Rugiano: «Neopromossa con le idee chiare»

Quarta vittoria consecutiva per la compagine giallorossa. Euforico il direttore sportivo: «Abbiamo giocato con cinismo e con fame. Stiamo proseguendo su una linea precisa»
Vincenzo Primerano
Eccellenza, il Trebisacce batte la Virtus Rosarno e spicca il volo. Rugiano: «Neopromossa con le idee chiare»\n
rincorsa alla vetta

Eccellenza, Paolana al secondo posto: Andreoli «13 punti con questo calendario sono notevoli»

La formazione tirrenica batte di misura il Soriano-Fabrizia con un gol di Stefano. Soddisfatto il tecnico: «Sappiamo il livello della nostra forza»
Vincenzo Primerano
Eccellenza, Paolana al secondo posto: Andreoli «13 punti con questo calendario sono notevoli»\n
pari e critiche

Eccellenza, la Palmese impatta con la Rossanese e recrimina. La rabbia di Bracco: «Partita rovinata dall’arbitro»

Il tecnico dei neroverdi non usa mezzi termini dopo l’1-1 al “Rizzo”: «Sul loro gol Fioretti offuscava la visuale. Doppio giallo a Fiumara? Assurdo»
Vincenzo Primerano
Eccellenza, la Palmese impatta con la\u00A0Rossanese e recrimina. La rabbia di Bracco: «Partita rovinata dall’arbitro»\n
Serie D

Sambiase, vetta sfiorata e beffa finale. Lio: «Brucia, erano tre punti importanti»

I giallorossi, davanti ai propri tifosi, vengono raggiunti in pieno recupero dal Messina per l'1-1 finale. L’allenatore: «C'è rammarico, ma pensiamo alla prossima»
Vincenzo Primerano
Sambiase, vetta sfiorata e beffa finale. Lio: «Brucia, erano tre punti importanti»\n
i migliori

Eccellenza, Patitucci respinge la Virtus Rosarno e Cruz la affonda. La vetta del Praiatortora porta la firma di Lupacchio: ecco la Top 11 di LaC

Trebisacce protagonista del sesto turno di campionato e della nostra formazione ideale. Stefano regala tre punti pesanti alla Paolana, Tetteh invece beffa la Reggioravagnese
Vincenzo Primerano
Eccellenza, Patitucci respinge la Virtus Rosarno e Cruz la affonda. La vetta del Praiatortora porta la firma di Lupacchio: ecco la Top 11 di LaC\n
Passato e presente

La centrale di Thurio (Corigliano-Rossano) testimone di 50 anni di storia: dalla riforma agraria alla rinascita

Sorta negli anni ’60 come cuore produttivo della Sibaritide, racconta l’evoluzione dell’agricoltura calabrese: dalle lotte contadine e la Cassa per il Mezzogiorno al rilancio odierno grazie all’impegno dell’imprenditore Antonio Nicoletti
Luigi Ferrara
La centrale di Thurio (Corigliano-Rossano) testimone di 50 anni di storia: dalla riforma agraria alla rinascita\n
La conferenza

Catanzaro-Padova 0-1, Aquilani: «Mi prendo le mie responsabilità ma sono uno che non molla»

Il tecnico giallorosso dopo la sconfitta (la seconda consecutiva) rimediata dai suoi: «Mi sento in discussione, sono io il responsabile»
Giampaolo Cristofaro
Catanzaro-Padova 0-1, Aquilani: «Mi prendo le mie responsabilità ma sono uno che non molla»\n
Sport

Catanzaro-Padova, gli ospiti passano al Ceravolo grazie a Perrotta: finale 0-1. Fischi a fine partita per le Aquile

Brutta prestazione dei giallorossi che segnano sul tabellino la seconda sconfitta consecutiva. Dopo il vantaggio dei biancoscudati nel primo tempo Iemmello fallisce un rigore e nella ripresa non arriva la reazione. Ora la classifica inizia a preoccupare
Giampaolo Cristofaro
Catanzaro-Padova, gli ospiti passano al Ceravolo grazie a Perrotta: finale 0-1. Fischi a fine partita per le Aquile\n
fronte comune

Quattro comuni calabresi “Uniti per la Pace in Palestina”: l’iniziativa solidale al “Ferramonti” di Tarsia

Tarsia, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo promuovono un confronto sociopolitico per il riconoscimento dello Stato palestinese e un'urgente raccolta fondi per Gaza
Franco Sangiovanni
Quattro comuni calabresi “Uniti per la Pace in Palestina”: l’iniziativa solidale al “Ferramonti” di Tarsia\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali