logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 15:35Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico
  • - 15:08Data center e Intelligenza artificiale, l’Arabia Saudita investe in innovazione tecnologica
  • - 15:02Maltempo, breve pausa prima dei nuovi nubifragi sulla Calabria jonica: straripa un torrente nel Catanzarese
  • - 15:00Promozione B, Val Gallico e Pizzo nel segno della collettività: sette marcatori diversi in gol. Nessuno come loro
  • - 14:47Scioperano a Lamezia Terme i lavoratori del comparto socio sanitario: no al contratto peggiorativo
  • - 14:09Ospedali tolti al controllo delle Asp, Occhiuto ci prova ma 13 anni fa finì male. Parente: «Riforma troppo rivoluzionaria»
  • - 15:35Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico
  • - 15:08Data center e Intelligenza artificiale, l’Arabia Saudita investe in innovazione tecnologica
  • - 15:02Maltempo, breve pausa prima dei nuovi nubifragi sulla Calabria jonica: straripa un torrente nel Catanzarese
  • - 15:00Promozione B, Val Gallico e Pizzo nel segno della collettività: sette marcatori diversi in gol. Nessuno come loro
  • - 14:47Scioperano a Lamezia Terme i lavoratori del comparto socio sanitario: no al contratto peggiorativo
  • - 14:09Ospedali tolti al controllo delle Asp, Occhiuto ci prova ma 13 anni fa finì male. Parente: «Riforma troppo rivoluzionaria»
  • - 15:35Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico
  • - 15:08Data center e Intelligenza artificiale, l’Arabia Saudita investe in innovazione tecnologica
  • - 15:02Maltempo, breve pausa prima dei nuovi nubifragi sulla Calabria jonica: straripa un torrente nel Catanzarese
  • - 15:00Promozione B, Val Gallico e Pizzo nel segno della collettività: sette marcatori diversi in gol. Nessuno come loro
  • - 14:47Scioperano a Lamezia Terme i lavoratori del comparto socio sanitario: no al contratto peggiorativo
  • - 14:09Ospedali tolti al controllo delle Asp, Occhiuto ci prova ma 13 anni fa finì male. Parente: «Riforma troppo rivoluzionaria»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cronaca

Fulmine colpisce un capannone agricolo e provoca un incendio, due feriti

Fulmine colpisce un capannone agricolo e provoca un incendio, due feriti
Economia e Lavoro

I timori del sindaco di Villa dopo lo stop al Ponte

I timori del sindaco di Villa dopo lo stop al Ponte
Cultura

Il Nautico di Pizzo celebra il battesimo del mare

Il Nautico di Pizzo celebra il battesimo del mare
Cultura

Il Nautico di Pizzo celebra il battesimo del mare

Il Nautico di Pizzo celebra il battesimo del mare
Cronaca

Fulmine colpisce un capannone agricolo e provoca un incendio, due feriti

Fulmine colpisce un capannone agricolo e provoca un incendio, due feriti
Economia e Lavoro

I timori del sindaco di Villa dopo lo stop al Ponte

I timori del sindaco di Villa dopo lo stop al Ponte
Cultura

Il Nautico di Pizzo celebra il battesimo del mare

Il Nautico di Pizzo celebra il battesimo del mare
Cronaca

Fulmine colpisce un capannone agricolo e provoca un incendio, due feriti

Fulmine colpisce un capannone agricolo e provoca un incendio, due feriti
In tempo reale

Maltempo, breve pausa prima dei nuovi nubifragi sulla Calabria jonica: straripa un torrente nel Catanzarese

Catanzarese e Crotonese sotto la pioggia: ancora temporali e allagamenti. Un nuovo peggioramento è previsto nel pomeriggio, con schiarite in arrivo solo dalla tarda serata
Salvatore Lia
Maltempo, breve pausa prima dei nuovi nubifragi sulla Calabria jonica: straripa un torrente nel Catanzarese\n
Nuovo tentativo

Ospedali tolti al controllo delle Asp, Occhiuto ci prova ma 13 anni fa finì male. Parente: «Riforma troppo rivoluzionaria»

Il progetto è tornato di recente in auge su iniziativa del rieletto presidente della Regione. L’ex consigliere regionale, firmatario del testo: «Era troppo rivoluzionaria anche per il centrodestra e c’erano malumori nei territori interessati, oggi ci sono le condizioni politiche». Ospedali hub e spoke sotto un’unica azienda
Luana Costa
Ospedali tolti al controllo delle Asp, Occhiuto ci prova ma 13 anni fa finì male. Parente: «Riforma troppo rivoluzionaria»\n
Giornata storica

In Calabria uno degli ospedali più grandi del Sud: nasce il Policlinico dell’Unical, avrà 855 posti letto

Firmato lo schema di accordo per il nuovo nosocomio di Arcavacata, accanto al campus. Occhiuto: «Un polo di eccellenza per formazione, ricerca e assistenza». Leone: «Un risultato frutto di sei anni di lavoro e collaborazione». Principe: «Si realizza un sogno»
Redazione Attualità
In Calabria uno degli ospedali più grandi del Sud: nasce il Policlinico dell’Unical, avrà 855 posti letto\n
L’indagine

Narcotraffico, sequestrati tre milioni di euro al nipote del boss Mancuso: le accuse a Francesco Orazio Desiderato

L'uomo è coinvolto nell’inchiesta Old Irons. Indagato anche un 61enne di San Gregorio d’Ippona. Sigilli a distributori di carburanti, terreni, appartamenti, bar, autorimesse, denaro contante e orologi Rolex

Giuseppe Baglivo
Narcotraffico, sequestrati tre milioni di euro al nipote del boss Mancuso: le accuse a Francesco Orazio Desiderato
L’intervista

Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»

Il giudice e presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Catanzaro parla del «falso problema della separazione delle carriere» e di un sorteggio del Csm che è «l’antitesi della democrazia». Per il magistrato il rischio è che il pm diventi «un avvocato dell’accusa»
Alessia Truzzolillo
Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

31 ottobre 2025
Ore 13:19
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

31 ottobre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

31 ottobre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 ottobre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

31 ottobre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 ottobre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

31 ottobre 2025
Ore 13:19
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

31 ottobre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

31 ottobre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 ottobre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

31 ottobre 2025
Ore 13:19
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

31 ottobre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
Eventi

#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete fa tappa all’Università di Catanzaro

Francesco Graziano
#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete fa tappa all’Università di Catanzaro
Food

Nasce il Cosenza-Bolzano Food Express, prodotti tipici e valorizzazione del territorio a bordo dei Frecciarossa

Redazione
Nasce il Cosenza-Bolzano Food Express, prodotti tipici e valorizzazione del territorio a bordo dei Frecciarossa
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
Eventi

Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere

Redazione
Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere\n
Eventi

Fiera di Novembre, a Schiavonea tutto pronto per la 364ª edizione

Redazione
Fiera di Novembre, a Schiavonea tutto pronto per la 364ª edizione\n
Eventi

I Negramaro in Calabria: il nuovo tour “Una storia ancora semplice” fa tappa al Roccella Summer Festival

Redazione Spettacoli
I Negramaro in Calabria: il nuovo tour “Una storia ancora semplice” fa tappa al Roccella Summer Festival\n
Eventi

Il Roccella Summer Festival piazza un altro colpo, ecco i Negramaro

Ilario Balì
Il Roccella Summer Festival piazza un altro colpo, ecco i Negramaro\n
Eventi

I Litfiba a Cosenza: annunciata a luglio una tappa del nuovo tour

Redazione
I Litfiba a Cosenza: annunciata a luglio una tappa del nuovo tour\n
Eventi

#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete fa tappa all’Università di Catanzaro

Francesco Graziano
#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete fa tappa all’Università di Catanzaro
Food

Nasce il Cosenza-Bolzano Food Express, prodotti tipici e valorizzazione del territorio a bordo dei Frecciarossa

Redazione
Nasce il Cosenza-Bolzano Food Express, prodotti tipici e valorizzazione del territorio a bordo dei Frecciarossa
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
Eventi

Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere

Redazione
Halloween in Calabria, cinque appuntamenti (più uno) da non perdere\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Dopo la bocciatura

«La Corte ha sbagliato i conti, vi spiego perché»: Ciucci (Stretto di Messina) difende il progetto del Ponte

L’ad della società esclude la possibilità di nuove gare d’appalto e considera errate le valutazioni che hanno portato allo stop dell’iter procedurale. Il ministro Salvini insiste: «Lo voglio fare e non mi interessano gli scontri»
Redazione Economia
«La Corte ha sbagliato i conti, vi spiego perché»: Ciucci (Stretto di Messina) difende il progetto del Ponte\n
La cerimonia

Consiglio regionale, Falcomatà e Giannetta proclamati a Reggio Calabria chiudono i nomi della Circoscrizione Sud

La presidente del Tribunale Arena ha completato l’assegnazione dei seggi a Palazzo Campanella. Assente il sindaco impegnato all’estero.

clab
Consiglio regionale, Falcomatà e Giannetta proclamati a Reggio Calabria chiudono i nomi della Circoscrizione Sud
A gamba tesa

La concessione dello stadio “San Vito-Marulla” al Cosenza Calcio è a rischio: Guarascio è avvisato

Nei prossimi giorni il Consiglio comunale sarà chiamato a esprimere un nuovo parere sulla delibera con cui Palazzo dei Bruzi aveva affidato la gestione dell’impianto sportivo alla società rossoblù

Redazione
La concessione dello stadio “San Vito-Marulla” al Cosenza Calcio è a rischio: Guarascio è avvisato
Periferie

Agor-Hub, nell'Area Grecanica reggina l’infanzia torna al centro: ecco il progetto che unisce scuole, famiglie e istituzioni

Da Roghudi a Montebello Jonico, passando per Fossato e Masella: arte, gioco e circo sociale per ricucire le distanze. La responsabile Silvia Paradiso: «Serve una rete più grande per i nostri bambini». In conferenza stampa il ricordo di Domenico, il 17 enne morto pochi giorni fa a Condofuri

Silvio Cacciatore
Agor-Hub, nell'Area Grecanica reggina l’infanzia torna al centro: ecco il progetto che unisce scuole, famiglie e istituzioni
La protesta

Scioperano a Lamezia Terme i lavoratori del comparto socio sanitario: no al contratto peggiorativo

Redazione Economia
Scioperano a Lamezia Terme i lavoratori del comparto socio sanitario: no al contratto peggiorativo\n
Fondi in arrivo

Formazione professionale dei detenuti, dal Ministero della Giustizia otto milioni di euro

Redazione
Formazione professionale dei detenuti, dal Ministero della Giustizia otto milioni di euro\n
Regione

Ponte sullo Stretto, Salvini alza la posta: la Lega chiede vicepresidenza e Infrastrutture nella giunta Occhiuto

Ponte sullo Stretto, Salvini alza la posta: la Lega chiede vicepresidenza e Infrastrutture nella giunta Occhiuto
Nuove strategie

Data center e Intelligenza artificiale, l’Arabia Saudita investe in innovazione tecnologica

Redazione Economia
Data center e Intelligenza artificiale, l’Arabia Saudita investe in innovazione tecnologica\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Persone, territori, lavoro: ecco da cosa deve ripartire il Partito Democratico in Calabria

Mariateresa Fragomeni
Mariateresa FragomeniDirigente nazionale del Partito Democratico e sindaco di Siderno
Opinioni

Nomine, rimpasti, e legge di Bilancio: il 2026 di Meloni non sarà un anno qualunque

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Analisi

Dal precariato al caro affitti: i “nodi” e le promesse tradite dal governo Meloni

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

Il digitale nell’infanzia e l’illusione della quiete

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco

Italia Mondo

Semestre filtro

Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre

Due appelli nazionali per Chimica, Fisica e Biologia, iscrizioni online e regole precise di aula: tutto ciò che gli studenti devono sapere per superare il percorso formativo 2025/2026
P. M.
Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre\n
La riforma

Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo

Il giurista Michele Ainis: «La Costituzione ha previsto l’autonomia proprio per evitare interferenze del potere politico. Togliere questo equilibrio significa cambiare la natura stessa della nostra democrazia»
L. F.
Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo\n
Infrastrutture

Ponte sullo Stretto, Giansanti (Confagricoltura): «Opportunità per modernizzare il Paese e sostenere competitività del Mezzogiorno»

Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Giansanti (Confagricoltura): «Opportunità per modernizzare il Paese e sostenere competitività del Mezzogiorno»
La conferenza

Riad ospita la “Davos del deserto”: 92 Paesi a confronto su economia, tecnologia e sviluppo sostenibile

Redazione Economia
Riad ospita la “Davos del deserto”: 92 Paesi a confronto su economia, tecnologia e sviluppo sostenibile\n
Interpretazioni interessate

Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione

Luca Falbo
Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione\n
La battaglia continua

I No Ponte tornano in piazza, manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»

Redazione Attualità
I No Ponte tornano in piazza,\u00A0manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»

Cronaca

In fuga

Gruppo di 45 migranti trasferito dall’Aquila in Calabria dopo aver passato due settimane per strada

Provenienti dalla rotta balcanica, sono in arrivo con un pullman organizzato dalla polizia in varie strutture di accoglienza tra le province di Crotone, Cosenza, Reggio e Vibo Valentia
Redazione Cronaca
Gruppo di 45 migranti trasferito dall’Aquila in Calabria dopo aver passato due settimane per strada\n
Tifo violento

Catanzaro, aggredisce e minaccia un giocatore giallorosso: scatta il Daspo di 5 anni 

L’episodio di violenza è avvenuto sabato scorso al termine della gara vittoriosa dei padroni di casa contro il Palermo
Redazione Cronaca
Catanzaro, aggredisce e minaccia un giocatore giallorosso: scatta il Daspo di 5 anni\u00A0\n
Il ricordo

A Girifalco la commemorazione delle vittime dell’incidente aereo avvenuto quarantotto anni fa

Redazione Cronaca
A Girifalco la commemorazione delle vittime dell’incidente aereo avvenuto quarantotto\u00A0anni fa\n
Presidio rafforzato

Guardia di Finanza, a Catanzaro arrivano 15 nuovi marescialli. Il saluto del comandante Manno

Redazione Cronaca
Guardia di Finanza, a Catanzaro\u00A0arrivano 15 nuovi marescialli. Il saluto del comandante Manno\n
L'inchiesta

Il mai realizzato Borgo della musica rock a Cotronei e la diffida di Tyler che ha scoperchiato un vaso di Pandora

Alessia Truzzolillo
Il mai realizzato Borgo della musica rock a Cotronei e la diffida di Tyler che ha scoperchiato un vaso di Pandora\n
L’emergenza

Cinghiali, la Sibaritide fa i conti con l’invasione. Il delegato di Libera Caccia: «Servono piani seri di controllo»

Matteo Lauria
Cinghiali, la Sibaritide fa i conti con l’invasione. Il delegato di Libera Caccia: «Servono piani seri di controllo»\n

Politica

Verso la nuova giunta

Dalla sanità al lavoro, dallo spopolamento al turismo: i calabresi non chiedono miracoli, ma risposte concrete

Mentre si attende la distribuzione delle deleghe nella nuova giunta, cresce un sentimento profondo di stanchezza. I cittadini sono delusi da promesse mancate e da una politica che non riesce a tradurre le parole in fatti. Questa, forse, è l’ultima occasione per trasformare la speranza in cambiamento concreto
Ernesto Mastroianni
Dalla sanità al lavoro, dallo spopolamento al turismo: i calabresi non chiedono miracoli, ma risposte concrete\n
L’inaugurazione

Catanzaro, dopo otto anni riapre l’Aula rossa di Palazzo De Nobili. Fiorita: «È qui che la democrazia diventa voce»

Nel 2018 il crollo del controsoffitto ne aveva decretato l’inagibilità. Il lungo iter per il ripristino che ha visto le assemblee del capoluogo essere ospitate prima nella sala del Consiglio provinciale e poi, con una soluzione di fortuna, nella sala Concerti dello stesso palazzo municipale
Bruno Mirante
Catanzaro, dopo otto anni riapre l’Aula rossa di Palazzo De Nobili. Fiorita: «È qui che la democrazia diventa voce»\n
In pole position

Regione, un Leone per la sanità di Calabria

L'ex rettore dell'Unical al centro della scena presente e futura. Per lui "offerte" di rilievo in arrivo dalla Cittadella
D. M.
Regione, un Leone per la sanità di Calabria\n
Le dichiarazioni

Ponte sullo Stretto, Romano (Avs): «Il più grande spreco di sempre, con 14,6 miliardi strade e ferrovie»

La dirigente nazionale del partito: «La bocciatura della Corte dei Conti è la fine di un percorso, ora si istituisca il Parco nazionale»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, Romano (Avs): «Il più grande spreco di sempre, con 14,6 miliardi strade e ferrovie»\n

Attualità

I dati

Calabria terra di risparmio, oltre 16 miliardi di euro custoditi in libretti e buoni postali

Nella regione la tradizione dell’accumulo prudente resta forte. Significativa la presenza di titoli intestati ai minori. I dati presentati nel corso della cerimonia che si è svolta a Roma in occasione dell’anniversario nazionale del risparmio postale
Redazione Economia
Calabria terra di risparmio, oltre 16 miliardi di euro\u00A0custoditi in libretti e buoni postali\n
Dolcetto o scherzetto

Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa

Festeggiare la notte del 31 ottobre è ormai una tradizione consolidata, "americanizzata" e commerciale. La Chiesa Cattolica condanna l'origine pagana, la mercificazione del macabro e il rischio di oscurare Ognissanti e la commemorazione dei morti: l'alternativa è "Holy Win"
Franco Sangiovanni
Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa\n
La polemica

Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»

Il gruppo di opposizione denuncia il disinteresse dell’amministrazione Mauro a portare avanti il l’iniziativa nata nel 2022 per rendere omaggio ai tragici eventi del 1949
Giuseppe Dell'Aquila
Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»\n
lezioni sospese

Maltempo in arrivo, scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione: ecco l’elenco

La nuova ondata di maltempo colpirà in particolare le aree joniche del Reggino, Catanzarese e Crotonese

  • MALTEMPO IN ARRIVO. Allerta arancione domani su parte della Calabria: ecco le aree più colpite
Redazione Attualità
Maltempo in arrivo, scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione: ecco l’elenco

Leggendo Alvaro Insieme

Esplorazione del ‘900

La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro la condizione umana del ventesimo secolo

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro\u00A0la condizione umana del ventesimo secolo\n

Good Morning Vietnam

La serie true crime

Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

YES WE CAN

Modello vincente

Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

2

Giunta Calabria, Occhiuto chiude la squadra: i nomi degli assessori e dei consiglieri supplenti

3

Inchiesta a Cotronei: 15 indagati per corruzione e appalti irregolari, coinvolto il progetto “Museo del Rock – Steven Tyler”

4

No della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Un grave danno per il Paese». Irto: «Il governo vende illusioni»

5

Maltempo Calabria, disagi a Catanzaro e Crotone

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

Le parole dell’allenatore

Verso Altamura-Cosenza, Buscè: «In Puglia con concentrazione e umiltà. Il gruppo è la nostra forza»

Alla vigilia della sfida contro il Team Altamura, il tecnico del Cosenza chiede ai suoi lucidità e compattezza: Loro sono in salute, ma dobbiamo pensare solo a noi e a quello che sappiamo fare.

Alessandro Storino
Verso Altamura-Cosenza, Buscè: «In Puglia con concentrazione e umiltà. Il gruppo è la nostra forza»
le sfide

Eccellenza, torna il derby dello Jonio: al “Rizzo” ecco Rossanese-Trebisacce. Il programma dell’ottavo turno

Da tripla la sfida tra Isola Capo Rizzuto e Palmese, mentre devono rialzarsi dopo le sconfitte Paolana e Reggioravagnese.La DBR Luzzi cerca continuità
Vincenzo Primerano
Eccellenza,\u00A0torna il derby dello Jonio: al “Rizzo” ecco Rossanese-Trebisacce. Il programma dell’ottavo turno\n
la sfida

Serie D, la Vibonese attende il Ragusa con l'obiettivo di ritrovare i tre punti

La formazione di mister Esposito vuole rimanere a stretto contatto con il vertice. Il Ragusa è l'unica squadra a non aver ancora vinto in questa stagione
Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese attende il Ragusa con l'obiettivo di ritrovare i tre punti
i numeri

Promozione B, Val Gallico e Pizzo nel segno della collettività: sette marcatori diversi in gol. Nessuno come loro

Vincenzo Primerano
Promozione B, Val Gallico e Pizzo nel segno della collettività: sette marcatori diversi in gol. Nessuno come loro\n
Serie A1 femminile

Pallanuoto, la Smile Cosenza torna a casa: sabato la sfida al Brizz Nuoto

Redazione
Pallanuoto, la Smile Cosenza torna a casa: sabato la sfida al Brizz Nuoto\n
L’avversario

Verso Cosenza-Altamura, prima volta dei lupi contro la squadra pugliese: tra i biancorossi c’è anche un ex

Alessandro Storino
Verso Cosenza-Altamura, prima volta dei lupi contro la squadra pugliese: tra i biancorossi c’è anche un ex
Dilettanti Calabria

Promozione A: le capolista Mesoraca, Sersale e Corigliano sognano la fuga. La PLM Morrone pronta all’aggancio

Franco Sangiovanni
Promozione A: le capolista Mesoraca, Sersale e Corigliano sognano la fuga. La PLM Morrone pronta all’aggancio\n

Sanità

l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
Nero su bianco

Nuovo ospedale all'Unical: Occhiuto, Principe e Leone firmano l'accordo in Cittadella

Alle 11.30 verrà suggellato lo storico accordo da cui scaturirà la nuova struttura sanitaria tra il Governatore Occhiuto, il sindaco di Rende Principe, il rettore Leone e il commissario Moroni
Redazione
Nuovo ospedale all'Unical: Occhiuto, Principe e Leone firmano l'accordo in Cittadella
Disagi e lunghe file

Catanzaro, solo in 20 al giorno possono accedere ai servizi sanitari del polo Umberto I: cittadini in fila già dall’alba

Già alle 6.30 i primi capannelli all’ingresso del polo territoriale dell’Asp. Pochi i numeri disponibili per accedere alla struttura

Redazione Attualità
Catanzaro, solo in 20 al giorno possono accedere ai servizi sanitari del polo Umberto I: cittadini in fila già dall’alba\n
La lettera

Sanità al collasso, la rabbia di un cittadino: «La vita di un calabrese vale quanto quella di chiunque altro, agite subito»

Il caso del 64enne di Scalea rimbalzato di ospedale in ospedale per poi finire a Potenza riaccende le critiche sul sistema sanitario. L’appello: «Non si può più governare voltando le spalle a questi drammi»
Raffaello Bosco
Sanità al collasso, la rabbia di un cittadino: «La vita di un calabrese vale quanto quella di chiunque altro, agite subito»\n

Cultura

L’anniversario

L’attualità del pensiero di Pasolini: quello che Pier Paolo aveva capito e noi fingiamo di non vedere

Cinquant’anni dopo la sua morte, le sue parole suonano più attuali che mai. L’omologazione che denunciava è realtà: il consumismo ha cancellato le differenze, trasformato le identità in merci e confuso sviluppo e progresso. Viviamo in un mondo più ricco ma più vuoto, più connesso ma più solo. Eppure il suo “no” resiste e ci invita ancora a riflettere
Francesco Vilotta
L’attualità del pensiero di Pasolini: quello\u00A0che Pier Paolo aveva capito e noi fingiamo di non vedere\n
Ricordare Pasolini

Cinquant’anni senza Pasolini nell’Italia che non vuole più eretici (e oggi lo cancellerebbe dai social)

L’autore moriva nel novembre 1975. Oggi lo celebriamo ma non lo ascoltiamo. In un Paese che ha addomesticato gli intellettuali, resta solo il silenzio di chi non osa più dire “Io so”
Francesco Vilotta
Cinquant’anni senza Pasolini nell’Italia che non vuole più eretici (e oggi lo cancellerebbe dai social)\n
ARTE

L’angelo nascosto di Mattia Preti: al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione

Attenzioni internazionali sul capolavoro custodito a Taverna: la collaborazione pubblico-privata, guidata da Giuseppe Mantella e dal comitato scientifico, mira a recuperare i colori originali dell’opera
Nico De Luca
L’angelo nascosto di Mattia Preti:\u00A0al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione\n
Successo editoriale

Lo scrittore spagnolo Pérez-Reverte sceglie una casa editrice di Vibo per il suo ultimo bestseller

Dal 5 novembre in libreria “Il problema finale”, primo titolo della nuova collana “Il rosso e il nero” della casa editrice vibonese. Il libro è un classico giallo “da stanza chiusa” all’Agatha Christie che consacra l’autore che ha già all’attivo 27 milioni di copie vendute
Redazione
Lo scrittore spagnolo Pérez-Reverte sceglie una casa editrice di Vibo per il suo ultimo bestseller

ADV

Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Si tratta del primo organismo di tutela per una bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica. Un passo storico per la tutela e la valorizzaizone del distillato simbolo del Made in Italy
Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Passaggio storico per l’azienda torinese di Vermouth e Spumanti. Nuccio Caffo: «Ereditiamo una storia straordinaria, ora una nuova stagione di crescita nel mondo»
Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n
Adv

Calabria più connessa sul treno per il futuro

Redazione
Calabria più connessa sul treno per il futuro
Adv

ADV Maiora Comunicazione Integrata crea un ponte enogastronomico tra Sicilia e Calabria con la Festa d’Autunno di Italiasquisita

Redazione
ADV Maiora Comunicazione Integrata crea un ponte enogastronomico tra Sicilia e Calabria con la Festa d’Autunno di Italiasquisita
Intervista

Ortensia Imbrogno ospite a “Vengo dopo il Tg” su LaC: un’intervista tra emozioni, progetti e verità personali

Redazione
Ortensia Imbrogno ospite a “Vengo dopo il Tg” su LaC: un’intervista tra emozioni, progetti e verità personali\n

Altre notizie

Sport

Basket in carrozzina, Reggio Bic pronta al campionato

Basket in carrozzina, Reggio Bic pronta al campionato
Sport

La Reggina ospita la capolista, occasione per la Vibonese

La Reggina ospita la capolista, occasione per la Vibonese
Società

Luci del Sud: valore, cultura e spirito di comunità

Luci del Sud: valore, cultura e spirito di comunità
Cultura

De giovanni torna a Cosenza per il suo nuovo libro

De giovanni torna a Cosenza per il suo nuovo libro
Eventi

Fiera di Novembre, a Schiavonea tutto pronto per la 364ª edizione

L’evento espositivo di secolare richiamo per il territorio e per l’intera Regione è previsto per domani e domenica 
Redazione
Fiera di Novembre, a Schiavonea tutto pronto per la 364ª edizione\n
Disagi e allagamenti

Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto

Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
Salvatore Lia
Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto\n
Cronaca

Maltempo, a Catanzaro Lido allagamenti e problemi di viabilità

Maltempo, a Catanzaro Lido allagamenti e problemi di viabilità
Eventi

I Negramaro in Calabria: il nuovo tour “Una storia ancora semplice” fa tappa al Roccella Summer Festival

Un viaggio nella memoria e nel presente, un racconto sonoro che attraversa due decenni di successi: un modo per ripercorrere insieme tutte le grandi hit che hanno reso inconfondibile il percorso della band
Redazione Spettacoli
I Negramaro in Calabria: il nuovo tour “Una storia ancora semplice” fa tappa al Roccella Summer Festival\n
Società

Weekend di Ognissanti, quasi 26 milioni di auto in viaggio

Weekend di Ognissanti, quasi 26 milioni di auto in viaggio
I nostri format

Il nuovo policlinico universitario a Rende: i riflettori di Dentro la Notizia sullo storico accordo in Cittadella 

Questa mattina la firma per la realizzazione dell’ospedale all’Unical. LaC Tv seguirà gli eventi assieme ai protagonisti: il presidente Occhiuto, il sindaco Principe, il rettore Leone, il commissario per l’edilizia sanitaria Moroni. Appuntamento alle 13
Redazione
Il nuovo policlinico universitario a Rende: i riflettori di Dentro la Notizia sullo storico accordo in Cittadella\u00A0\n
Il riconoscimento

«Quante ammonizioni fai domani?»: il coraggio dell'arbitro di Taurianova che ha detto No alle partite truccate

Grazie al coraggio di Stefano Milone, l’operazione “Penalty” ha smantellato un sistema di frode sportiva: «Ho denunciato, ha vinto la legalità». Il direttore di gara ha ricevuto il Premio “De Sanctis – Sport, rispetto e legalità”
Francesco Roberto Spina
«Quante ammonizioni fai domani?»: il coraggio dell'arbitro di Taurianova che ha detto No alle partite truccate\n
Lo stop

Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena l’ira del Governo

Il No della Corte dei Conti alla delibera Cipess non ha chiuso la partita, ma ha posto una domanda cruciale: può davvero un’opera pubblica di questa portata prescindere dalle regole europee e dai vincoli ambientali?
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena\u00A0l’ira del Governo
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali