logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Adv>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 12:17Trovato morto il 74enne di Sinopoli scomparso a Marina di Curinga: il corpo all’interno di un canale
  • - 11:37Crotone, sequestrata per illeciti ambientali un’area di quasi 4mila metri quadri di un’impresa di automezzi
  • - 11:27Terremoto Gratteri sulla serie B, la Juve Stabia in amministrazione controllata: «Tutta la gestione in mano alla camorra»
  • - 11:07Il presidente della Vigor Lamezia Salvatore Rettura ospite di “Zona D”: appuntamento alle 22 su LaC Tv
  • - 11:03Corecom Calabria, monsignor Nostro presidente onorario dell’Osservatorio “Media e minori”: «Sono stato un bullo»
  • - 10:56Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita eletto presidente Arrical, Vigna nominato direttore generale
  • - 12:17Trovato morto il 74enne di Sinopoli scomparso a Marina di Curinga: il corpo all’interno di un canale
  • - 11:37Crotone, sequestrata per illeciti ambientali un’area di quasi 4mila metri quadri di un’impresa di automezzi
  • - 11:27Terremoto Gratteri sulla serie B, la Juve Stabia in amministrazione controllata: «Tutta la gestione in mano alla camorra»
  • - 11:07Il presidente della Vigor Lamezia Salvatore Rettura ospite di “Zona D”: appuntamento alle 22 su LaC Tv
  • - 11:03Corecom Calabria, monsignor Nostro presidente onorario dell’Osservatorio “Media e minori”: «Sono stato un bullo»
  • - 10:56Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita eletto presidente Arrical, Vigna nominato direttore generale
  • - 12:17Trovato morto il 74enne di Sinopoli scomparso a Marina di Curinga: il corpo all’interno di un canale
  • - 11:37Crotone, sequestrata per illeciti ambientali un’area di quasi 4mila metri quadri di un’impresa di automezzi
  • - 11:27Terremoto Gratteri sulla serie B, la Juve Stabia in amministrazione controllata: «Tutta la gestione in mano alla camorra»
  • - 11:07Il presidente della Vigor Lamezia Salvatore Rettura ospite di “Zona D”: appuntamento alle 22 su LaC Tv
  • - 11:03Corecom Calabria, monsignor Nostro presidente onorario dell’Osservatorio “Media e minori”: «Sono stato un bullo»
  • - 10:56Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita eletto presidente Arrical, Vigna nominato direttore generale

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva
Cronaca

Cosenza, morte sospetta in pronto soccorso

Cosenza, morte sospetta in pronto soccorso
Società

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta
Società

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta
Economia e Lavoro

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva
Cronaca

Cosenza, morte sospetta in pronto soccorso

Cosenza, morte sospetta in pronto soccorso
Società

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta
Economia e Lavoro

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva
La relazione

In Calabria la solita sanità: - 307 milioni per i viaggi della speranza, Azienda Zero in ritardo ma migliorano i Lea

Pablo Petrasso
La Corte dei Conti segnala risultati incoraggianti sul bilancio e sottolinea vecchie criticità strutturali. I fondi Covid inutilizzati e il punto sugli ospedali: cantieri fino al 2031 (ma quello della Sibaritide sarà completo nel luglio 2026)
In Calabria la solita sanità: - 307 milioni per i viaggi della speranza, Azienda Zero in ritardo ma migliorano i Lea
Strazio senza fine

Gioia Tauro piange il piccolo Nicodemo travolto dal crollo di un muro, la scuola che frequentava: «Vuoto insanabile»

Proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali. Il dirigente Pirrotta dell’istituto frequentato dal bambino insieme al gemello: «La sua memoria resterà per sempre custodita nel cuore della nostra comunità scolastica». Il sindaco: «Momento buio per la nostra comunità». I suoi fratelli si trovano ancora ricoverati all’ospedale di Polistena
Giuseppe Mancini
Gioia Tauro piange il piccolo Nicodemo travolto dal crollo di un muro, la scuola che frequentava: «Vuoto insanabile»
Il rendiconto 2024

Fondi comunitari e sanità in Calabria, la Corte dei conti: «Miglioramenti molto lenti. Mobilità in aumento del +21%»

L’analisi del procuratore regionale Romeo Ermenegildo Palma: «Anche la spesa per fondi europei si muove lentamente. Infrastrutture sanitarie? C’è stata una accelerazione ma livelli assolutamente insoddisfacenti»
Redazione
Fondi comunitari e sanità in Calabria, la Corte dei conti: «Miglioramenti molto lenti. Mobilità in aumento del +21%»\n\n\n
Calcio e mafia

Terremoto Gratteri sulla serie B, la Juve Stabia in amministrazione controllata: «Tutta la gestione in mano alla camorra»

Dopo Foggia e Crotone anche la società campana finisce nel mirino per presunte infiltrazioni mafiose. Il procuratore di Napoli: «Biglietti, sicurezza e beveraggio influenzati dal clan». Melillo annuncia provvedimenti per altre squadre
Redazione Cronaca
Terremoto Gratteri sulla serie B, la Juve Stabia in amministrazione controllata: «Tutta la gestione in mano alla camorra»\n
Tragico epiologo

Trovato morto il 74enne di Sinopoli scomparso a Marina di Curinga: il corpo all’interno di un canale

Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche di Ferdinando Rossi, in corso da ieri pomeriggio. I vigili del fuoco attendono l’autorizzazione per il recupero della salma
Redazione Cronaca
Trovato morto il 74enne di Sinopoli scomparso a Marina di Curinga: il corpo all’interno di un canale

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

21 ottobre 2025
Ore 12:19
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

21 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

21 ottobre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

21 ottobre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

21 ottobre 2025
Ore 12:19
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

21 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

21 ottobre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

21 ottobre 2025
Ore 12:19
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

21 ottobre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Eventi

La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre

Redazione
La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre
Storie

Maria, la forza del Sud contro una malattia rara: «La mia Febbre Mediterranea Familiare non mi definisce, mi ha reso più consapevole»

Francesco Graziano
Maria, la forza del Sud contro una malattia rara: «La mia Febbre Mediterranea Familiare non mi definisce, mi ha reso più consapevole»\n
Eventi

Il teatro come viaggio, crescita e libertà: a Reggio Calabria torna il Ragazzi MedFest

Redazione Attualità
Il teatro come viaggio, crescita e libertà: a Reggio Calabria torna il Ragazzi MedFest\n
Eventi

“Trasparenze tra storie e miti”: a Catanzaro la mostra dell’artista Vigliaturo inaugura gli eventi promossi dal Premio Carlino d’Argento

Redazione
“Trasparenze tra storie e miti”: a Catanzaro la mostra dell’artista Vigliaturo inaugura gli eventi promossi dal Premio Carlino d’Argento\n
Eventi

In viaggio sul treno della Sila: all’Archivio di Stato di Cosenza una mostra che unisce memoria e futuro

Redazione
In viaggio sul treno della Sila: all’Archivio di Stato di Cosenza una mostra che unisce memoria e futuro\n
Eventi

La Calabria brinda a sé stessa e guarda al mondo: successo per la prima “Wine Expo” targata Altafiumara

Silvio Cacciatore
La Calabria brinda a sé stessa e guarda al mondo: successo per la prima “Wine Expo” targata Altafiumara\n
dolce appuntamento

Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro

Salvatore Bruno
Cosenza, torna la Festa del Cioccolato. Il 24 ottobre l’atteso taglio del nastro
Storie

Frédéric, l’eremita francese che da oltre 20 anni vive tra i monti della Calabria: «Mi sono innamorato, qui mi sento a casa»

Francesco Graziano
Frédéric, l’eremita francese che da oltre 20 anni vive tra i monti della Calabria: «Mi sono innamorato, qui mi sento a casa»\n
Eventi

La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre

Redazione
La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre
Storie

Maria, la forza del Sud contro una malattia rara: «La mia Febbre Mediterranea Familiare non mi definisce, mi ha reso più consapevole»

Francesco Graziano
Maria, la forza del Sud contro una malattia rara: «La mia Febbre Mediterranea Familiare non mi definisce, mi ha reso più consapevole»\n
Eventi

Il teatro come viaggio, crescita e libertà: a Reggio Calabria torna il Ragazzi MedFest

Redazione Attualità
Il teatro come viaggio, crescita e libertà: a Reggio Calabria torna il Ragazzi MedFest\n
Eventi

“Trasparenze tra storie e miti”: a Catanzaro la mostra dell’artista Vigliaturo inaugura gli eventi promossi dal Premio Carlino d’Argento

Redazione
“Trasparenze tra storie e miti”: a Catanzaro la mostra dell’artista Vigliaturo inaugura gli eventi promossi dal Premio Carlino d’Argento\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

La decisione

«'Ndrangheta nella security e negli ingressi allo stadio»: Fc Crotone resta in amministrazione giudiziaria, rigettato il ricorso

Per i giudici le tre denunce presentate dal presidente della società calcistica Raffaele Vrenna prima e Giovanni Vrenna dopo, non hanno «alcuna significativa incidenza»
Redazione Cronaca
«'Ndrangheta nella security e negli ingressi allo stadio»: Fc Crotone resta in amministrazione giudiziaria, rigettato il ricorso\n
Consiglio regionale

Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita eletto presidente Arrical, Vigna nominato direttore generale

Questa mattina la riunione del Consiglio direttivo, a seguito delle dimissioni di Sergio Ferrari, candidato ed eletto al Consiglio regionale. Fiorita eletto con una mozione unitaria 
Luana Costa
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita eletto presidente Arrical, Vigna nominato direttore generale\n
L’evento

Corecom Calabria, monsignor Nostro presidente onorario dell’Osservatorio “Media e minori”: «Sono stato un bullo»

Il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea ha incontrato i ragazzi nell’aula Fortugno del Consiglio regionale. In sala anche Paolo Picchio, padre di Carolina, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo in Italia
Redazione Attualità
Corecom Calabria, monsignor Nostro presidente onorario dell’Osservatorio “Media e minori”: «Sono stato un bullo»\n
Il report

Sempre meno bambini in Italia, in Calabria nascite in calo dell’8,4% in un anno: l’Istat lancia l’allarme

Tra gennaio e luglio 2025 circa 13mila nati in meno rispetto  allo stesso periodo del 2024. La nostra tra le regioni in cui la diminuzione è più consistente, le peggiori Abruzzo e Sardegna
Redazione Attualità
Sempre meno bambini in Italia, in Calabria nascite in calo dell’8,4% in un anno: l’Istat lancia l’allarme\n
Meteo Calabria

Dopo una breve tregua dal maltempo in Calabria torna la pioggia: ecco le previsioni

Salvatore Lia
Dopo una breve tregua dal maltempo in Calabria torna la pioggia: ecco le previsioni\n
Fuga dei cervelli

Un laureato in Calabria guadagna 300 euro in meno rispetto a un coetaneo del Nord, in 40mila hanno lasciato la regione in 20 anni

Redazione Attualità
Un laureato in Calabria guadagna 300 euro in meno rispetto a un coetaneo del Nord, in 40mila hanno lasciato la regione in 20 anni
direzione bruxelles

Bergamotto verso l'Igp, Gallo: «Risultato importante, ora guardiamo alla Dop»

Silvio Cacciatore
Bergamotto verso l'Igp, Gallo: «Risultato importante, ora guardiamo alla Dop»
Nuova puntata

Il presidente della Vigor Lamezia Salvatore Rettura ospite di “Zona D”: appuntamento alle 22 su LaC Tv

Redazione
Il presidente della Vigor Lamezia Salvatore Rettura\u00A0ospite di “Zona D”: appuntamento alle 22 su LaC Tv\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Volare…ma fino a che punto?

Costanza Morreale
Costanza Morreale
Opinioni

Educate your girls: insegniamo alle nostre figlie a non sentirsi mai proprietà di nessun uomo

Margherita Catanzariti
Margherita Catanzariti
Musica ed emozioni

Il rock, la musica che libera l’anima e unisce le generazioni

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

La bellezza secondo Faber: il racconto di Fernanda Pivano

Battista Bruno
Battista Bruno

Italia Mondo

Francia spaccata

Sarkozy entra in carcere mano nella mano con Carla Bruni: «Non rinchiudono un ex presidente, ma un uomo innocente»

Condannato a cinque anni per i presunti fondi libici del 2007, è il primo ex capo di Stato francese a essere incarcerato dal dopoguerra. Ad accoglierlo alla Santé una folla divisa tra solidarietà e indignazione, e la protesta degli agenti penitenziari
Luca Arnaù
Sarkozy entra in carcere mano nella mano con Carla Bruni: «Non rinchiudono un ex presidente, ma un uomo innocente»\n
Le indagini

Assalto al bus del Pistoia basket: fermati tre ultrà vicini all’estrema destra

La sassaiola contro l’autobus dei tifosi è costata la vita a Raffaele Marianella, autista. I tre sono stati trasferiti in carcere
Redazione
Assalto al bus del Pistoia basket: fermati tre ultrà vicini all’estrema destra\n
Cortocircuito mediatico

Trump rilancia un video su Meloni: «Accordo Italia-Usa e stop agli aiuti a Kiev». Imbarazzo a Palazzo Chigi, ma la premier smentisce tutto

Luca Arnaù
Trump rilancia un video su Meloni: «Accordo Italia-Usa e stop agli aiuti a Kiev». Imbarazzo a Palazzo Chigi, ma la premier smentisce tutto\n
Indagini

Bullismo, la scuola di Paolo Mendico sotto accusa: il ministero avvia sanzioni dopo la morte del 14enne di Latina

Luca Arnaù
Bullismo, la scuola di Paolo Mendico sotto accusa: il ministero avvia sanzioni dopo la morte del 14enne di Latina\n
La confessione

Ranucci torna sull’attentato: «Credo che il mandante sia legato alla criminalità. La politica utilizza altri strumenti»

Luca Arnaù
Ranucci torna sull’attentato: «Credo che il mandante sia legato alla criminalità. La politica utilizza altri strumenti»\n
Il caso

Che fine potrebbe fare «l’inestimabile» refurtiva del Louvre? Ipotesi, mercati e tempistiche dello smaltimento

Luca Arnaù
Che fine potrebbe fare «l’inestimabile» refurtiva del Louvre? Ipotesi, mercati e tempistiche dello smaltimento\n

Cronaca

I sigilli

Crotone, sequestrata per illeciti ambientali un’area di quasi 4mila metri quadri di un’impresa di automezzi

La Capitaneria di porto ha rilevato gravi inadempienze nella gestione dei rifiuti: due delle tre sedi erano prive delle necessarie autorizzazioni. Denunciati i titolari
Redazione Cronaca
Crotone, sequestrata per illeciti ambientali un’area di quasi 4mila metri quadri di un’impresa di automezzi\n
’Ndrangheta

Inchiesta contro il clan di Gagliano attivo nel Catanzarese, per tre indagati si riaprono le porte del carcere

Nei loro confronti il Tribunale del riesame aveva parzialmente riformato il provvedimento. Tra i reati contestati, oltre l’associazione di tipo mafioso anche estorsione e lesioni personali
Redazione Cronaca
Inchiesta contro il clan di Gagliano attivo nel Catanzarese, per tre indagati si riaprono le porte del carcere\n
La misura

‘Ndrangheta in Piemonte, sequestrati beni per 2 milioni di euro a uomo vicino alle ‘ndrine

Redazione Cronaca
‘Ndrangheta in Piemonte, sequestrati beni per 2 milioni di euro a uomo vicino alle ‘ndrine\n
La sentenza

Violenze, minacce e vessazioni quotidiane su moglie e figli: padre orco condannato a nove anni e otto mesi

Alessia Truzzolillo
Violenze, minacce e vessazioni quotidiane su moglie e figli: padre orco condannato a nove anni e otto mesi\n
Manganelli in ospedale

L’Asp di Catanzaro al fianco del primario di Lamezia: si costituisce parte civile contro l’aggressore

Redazione Cronaca
L’Asp di Catanzaro al fianco del primario di Lamezia: si costituisce parte civile contro l’aggressore\n
Le indagini

Catanzaro, picchiò e rapinò una donna nella propria abitazione: arrestato un 21enne

Redazione Cronaca
Catanzaro, picchiò e rapinò una donna nella propria abitazione: arrestato un 21enne

Politica

Strategia in bilico

Il campo largo funziona ma svuota i 5 Stelle: l’analisi di Ghisleri e il caso Calabria

Continua il dibattito nel centrosinistra dopo i risultati altalenanti. Il parlamentare Riccardo Tucci difende la linea delle alleanze e invita a guardare ai numeri: «Che sia in solitaria o in coalizione, il nostro risultato non cambia». Ma Tridico accende la polemica interna
Redazione Politica
Il campo largo funziona\u00A0ma svuota i 5 Stelle: l’analisi di Ghisleri e il caso Calabria\n
L’esordio

Riccardo Rosa di Noi Moderati per la prima volta in Consiglio regionale: «Successo del centro»

Il neoconsigliere (1195 voti) entra a Palazzo Campanella con il partito guidato da Maurizio Lupi, un successo storico per Pollino e Sibaritide. A Castrovillari promette di essere l'«interlocutore di tutti» e su Occhiuto: «Un grande leader»
Franco Sangiovanni
Riccardo Rosa di Noi Moderati\u00A0per la prima volta in Consiglio regionale: «Successo del centro»
L’intervista

Tridico: «Il centrosinistra ha perso il contatto con il popolo». E sul suo futuro in Calabria: «Comunicherò la decisione nella prima seduta»

L’europarlamentare ed ex candidato alla presidenza della Regione: «Credo in una coalizione progressista e popolare ma è necessario avviare unariflessione sul rinnovamento della classe dirigente»
Redazione Politica
Tridico: «Il centrosinistra ha perso il contatto con il popolo». E sul suo futuro in Calabria: «Comunicherò la decisione\u00A0nella prima seduta»\n
L’intervista

Nuovo ospedale di Cosenza, parla Guccione: «Mentre i sindaci litigano, la Regione va avanti: c’è la gara per la progettazione»

L’ex consigliere regionale del Pd definisce «fuffa» le polemiche sull’individuazione del sito: «Serve un tavolo per capire dove realizzare anche il nuovo hub al posto dell’Annunziata. I soldi ci sono, se non realizziamo due nosocomi come a Catanzaro non riusciremo a migliorare l’offerta sanitaria»
Massimo Clausi
Nuovo ospedale di Cosenza, parla Guccione: «Mentre i sindaci\u00A0litigano, la Regione va avanti:\u00A0c’è la\u00A0gara per la progettazione»\n

Attualità

Affrontare la malattia

Dopo il cancro la rinascita, la testimonianza di Giacomo: «Lo sport mi ha aiutato a ritrovare me stesso»

VIDEO | Il 31enne cosentino racconta com’è cambiata la sua vita dopo la diagnosi e lancia un messaggio d’incoraggiamento a chi sta vivendo la sua stessa situazione: «Mai abbattersi»
Rossella Galati
Dopo il cancro la rinascita,\u00A0la testimonianza di Giacomo: «Lo sport mi ha aiutato a ritrovare me stesso»
L’appuntamento

La Calabria approda alla Fiera delle Costruzioni di Bari con 15 aziende: ecco quali sono

La provincia più rappresentata è Cosenza. Emilio Bianchi, direttore Generale di Saie: «L’evento si conferma appuntamento cardine dell’anno per tutti gli operatori della filiera progettazione, edilizia e impianti»
Redazione
La Calabria approda alla Fiera delle Costruzioni di Bari con 15 aziende: ecco quali\u00A0sono\n
Tappa calabrese

“Terremoti d’Italia”: a Montalto Uffugo lezioni di prevenzione con la mostra nazionale della Protezione Civile

VIDEO | Ha aperto oggi al pubblico l’evento itinerante promosso dalla Prociv. Non solo un’esposizione di strumenti e documenti storici, ma un vero e proprio percorso di consapevolezza grazie anche a seminari e alla “stanza sismica”
Mariassunta Veneziano
“Terremoti d’Italia”: a Montalto Uffugo lezioni di prevenzione con la mostra nazionale della Protezione Civile\n
Orgoglio calabrese

Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia

L’apprezzato cronista racconta la sua esperienza nel più grande gruppo editoriale della Calabria e l’entusiasmo per la nuova avventura. L’editore Domenico Maduli: «A LaC si entra con dei sogni, gli umili ne escono con delle certezze»


Francesco Graziano
Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia

Good Morning Vietnam

True crime

Il “macellaio di Plainfield” Ed Gein, l’incubo che ha plasmato l’horror: da Psycho a Netflix

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il “macellaio di Plainfield” Ed Gein, l’incubo che ha plasmato l’horror: da Psycho a Netflix

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Io sono e vi prometto

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Io sono e vi prometto\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Crollo muro a Gioia Tauro, è morto il bambino di otto anni ferito

2

Calabria, la nuova Giunta Occhiuto: i nomi dei possibili assessori

3

Muro crolla a Gioia Tauro: feriti tre bambini

4

Ranucci, la nuova pista: indagini sulla 'ndrangheta nell'eolico

5

Giunta Calabria, Occhiuto tratta con Fdi: i nomi sul tavolo

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sport

Catanzaro, crisi senza fine: il pensiero di Brighenti

21 ottobre 2025
Ore 12:11
Catanzaro, crisi senza fine: il pensiero di Brighenti
Economia e Lavoro

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva

21 ottobre 2025
Ore 12:12
Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva
Economia e Lavoro

Gestione gas, il nuovo Atem Catanzaro-Crotone

21 ottobre 2025
Ore 12:15
Gestione gas, il nuovo Atem Catanzaro-Crotone
Politica

Regionali, Stasi invita a cambiare rotta dopo il flop

21 ottobre 2025
Ore 12:16
Regionali, Stasi invita a cambiare rotta dopo il flop
Economia e Lavoro

Gestione gas, il nuovo Atem Catanzaro-Crotone

21 ottobre 2025
Ore 12:15
Gestione gas, il nuovo Atem Catanzaro-Crotone
Politica

Regionali, Stasi invita a cambiare rotta dopo il flop

21 ottobre 2025
Ore 12:16
Regionali, Stasi invita a cambiare rotta dopo il flop
Sport

Catanzaro, crisi senza fine: il pensiero di Brighenti

21 ottobre 2025
Ore 12:11
Catanzaro, crisi senza fine: il pensiero di Brighenti
Economia e Lavoro

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva

21 ottobre 2025
Ore 12:12
Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva
Economia e Lavoro

Gestione gas, il nuovo Atem Catanzaro-Crotone

21 ottobre 2025
Ore 12:15
Gestione gas, il nuovo Atem Catanzaro-Crotone
Politica

Regionali, Stasi invita a cambiare rotta dopo il flop

21 ottobre 2025
Ore 12:16
Regionali, Stasi invita a cambiare rotta dopo il flop
Sport

Catanzaro, crisi senza fine: il pensiero di Brighenti

21 ottobre 2025
Ore 12:11
Catanzaro, crisi senza fine: il pensiero di Brighenti
Economia e Lavoro

Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva

21 ottobre 2025
Ore 12:12
Cosenza, vertenza Amaco verso la soluzione definitiva

Giunta Calabria

LEGGI TUTTI SU Giunta Calabria
Countdown

Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega

Il governatore lavora alla composizione del nuovo esecutivo regionale tra veti, alleanze e rivalità interne. In pole Gallo e Succurro per Forza Italia, Montuoro o Ferro per Fratelli d’Italia, Loizzo per la Lega
E. M.
Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega\n
Regione Calabria

Occhiuto al lavoro sulla nuova Giunta, ecco tutti i nomi in ballo. Attesa anche per la proclamazione degli eletti

Il presidente al suo secondo mandato sarebbe intenzionato a varare inizialmente una Giunta a sette per poi allargarla a nove. Intanto Tridico non ha ancora deciso se restare a Bruxelles o optare per la Calabria
Redazione Politica
Occhiuto al lavoro sulla nuova Giunta, ecco tutti i nomi in ballo. Attesa anche per la proclamazione degli eletti\n
Regione

Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa

Sette quelle elette nel Consiglio regionale calabrese tra riconferme e volti nuovi. Il governatore valuta una squadra al femminile con assessorati assegnati a Succurro, Straface e forse un’inaspettata Loizzo per la Sanità
E. M.
Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa\n
Equilibrio instabile

Occhiuto-bis in Calabria, è già guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega

La “civica” di Forza Italia ha superato gli alleati e vuole essere trattata come un partito a sé: i nomi di Caputo, Succurro, Ionà e Crinò avanzano nel toto-esecutivo in virtù del 12,39% ottenuto alle Regionali 
Antonio Clausi
Occhiuto-bis in Calabria, è già\u00A0guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega\n
Regione

Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto

L’unico sicuro di un posto in giunta è Gianluca Gallo, per il resto molti derby condizionati dal consigliere supplente. Nella lista Occhiuto presidente è derby fra Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, nel Carroccio fra Giuseppe Mattiani e Filippo Mancuso con l’ombra di Scopelliti sullo sfondo
Massimo Clausi
Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto\n
TEMI DEL GIORNO
Giunta Calabria
Regione

Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto

L’unico sicuro di un posto in giunta è Gianluca Gallo, per il resto molti derby condizionati dal consigliere supplente. Nella lista Occhiuto presidente è derby fra Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, nel Carroccio fra Giuseppe Mattiani e Filippo Mancuso con l’ombra di Scopelliti sullo sfondo
Massimo Clausi
Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto\n
Countdown

Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega

Il governatore lavora alla composizione del nuovo esecutivo regionale tra veti, alleanze e rivalità interne. In pole Gallo e Succurro per Forza Italia, Montuoro o Ferro per Fratelli d’Italia, Loizzo per la Lega
E. M.
Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega\n
Regione Calabria

Occhiuto al lavoro sulla nuova Giunta, ecco tutti i nomi in ballo. Attesa anche per la proclamazione degli eletti

Il presidente al suo secondo mandato sarebbe intenzionato a varare inizialmente una Giunta a sette per poi allargarla a nove. Intanto Tridico non ha ancora deciso se restare a Bruxelles o optare per la Calabria
Redazione Politica
Occhiuto al lavoro sulla nuova Giunta, ecco tutti i nomi in ballo. Attesa anche per la proclamazione degli eletti\n
Regione

Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa

Sette quelle elette nel Consiglio regionale calabrese tra riconferme e volti nuovi. Il governatore valuta una squadra al femminile con assessorati assegnati a Succurro, Straface e forse un’inaspettata Loizzo per la Sanità
E. M.
Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa\n
Equilibrio instabile

Occhiuto-bis in Calabria, è già guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega

La “civica” di Forza Italia ha superato gli alleati e vuole essere trattata come un partito a sé: i nomi di Caputo, Succurro, Ionà e Crinò avanzano nel toto-esecutivo in virtù del 12,39% ottenuto alle Regionali 
Antonio Clausi
Occhiuto-bis in Calabria, è già\u00A0guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega\n
Regione

Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto

L’unico sicuro di un posto in giunta è Gianluca Gallo, per il resto molti derby condizionati dal consigliere supplente. Nella lista Occhiuto presidente è derby fra Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, nel Carroccio fra Giuseppe Mattiani e Filippo Mancuso con l’ombra di Scopelliti sullo sfondo
Massimo Clausi
Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto\n
Countdown

Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega

Il governatore lavora alla composizione del nuovo esecutivo regionale tra veti, alleanze e rivalità interne. In pole Gallo e Succurro per Forza Italia, Montuoro o Ferro per Fratelli d’Italia, Loizzo per la Lega
E. M.
Occhiuto prepara la Giunta, ecco i possibili assessori: i nomi di Forza Italia, il ballottaggio in Fdi e le scelte della Lega\n

Sport

In pista

Formula 1, Antonio Fuoco sulla Ferrari nelle libere del GP del Messico: il pilota calabrese sostituirà Hamilton

Il driver di Cariati, protagonista nel Mondiale Endurance con la 499P e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2024, tornerà al volante di una Rossa per la sessione inaugurale del weekend messicano
Francesco Roberto Spina
Formula 1, Antonio Fuoco sulla Ferrari nelle libere del GP del Messico: il pilota calabrese sostituirà Hamilton\n
verso la scelta

Eccellenza, la DB Rossoblù Luzzi sonda il post Salerno: Andrea Spinelli sempre più favorito per la panchina

La dirigenza si sta muovendo per cercare il nome del nuovo allenatore e, con l'ex tecnico del Rende, i contatti sembrano molto avanzati
Vincenzo Primerano
Eccellenza, la DB Rossoblù Luzzi sonda il post Salerno: Andrea Spinelli sempre più favorito per la panchina\n
11 in Campo

Serie B, il Catanzaro non decolla. Brighenti a LaC: «Stiamo vivendo un momento difficile»

Il difensore giallorosso parla del periodo poco positivo e dei punti deboli: «Prendiamo gol con troppa facilità e in questo campionato è fondamentale non subire»
Vincenzo Primerano
Serie B, il Catanzaro non decolla. Brighenti a LaC: «Stiamo vivendo un momento difficile»\n
L’intervista

Promozione A, il Rocca di Neto espugna Acri. Otranto Godano: «Gol e vittoria dedicati a mio fratello»

Francesco Roberto Spina
Promozione A, il Rocca di Neto espugna Acri. Otranto Godano: «Gol e vittoria dedicati a mio fratello»\n
l’analisi

Cosenza, Cimino mastica amaro: «Col Sorrento pensavamo di vincerla, sono due punti persi»

Vincenzo Primerano
Cosenza, Cimino mastica amaro: «Col Sorrento pensavamo di vincerla,\u00A0sono due punti persi»
Sport

Tennis, successo alla finale regionale di Gioia Tauro per lo Sport Torretta

Giuseppe Dell'Aquila
Tennis, successo alla finale regionale di Gioia Tauro per lo Sport Torretta\n
Calcio a 5

Futsal, Cadi Antincendi Futura alla terza vittoria consecutiva in campionato. Martino: «Tutto merito dei ragazzi»

Redazione Sport
Futsal, Cadi Antincendi Futura alla terza vittoria consecutiva in campionato. Martino:\u00A0«Tutto merito dei ragazzi»\n

Sanità

Insieme nella lotta

Prevenzione dei tumori, un fiume di persone all’ottava edizione della “Passeggiata in rosa Tortora-Praia”

VIDEO | Il corteo ha unito le due cittadine tirreniche e si è concluso con un flash mob promosso dalle scuole di danza del posto. In mattinata all’ospedale di Praia a Mare screening mammografici gratuiti
Francesca Lagatta
Prevenzione dei tumori, un fiume di persone all’ottava edizione della\u00A0“Passeggiata in rosa Tortora-Praia”
La lettera

«Un inno alla buona sanità calabrese: la mia storia di speranza e gratitudine. Grazie ai medici di Reggio sono viva»

La testimonianza di Giuliana Scarfò che racconta la sua esperienza: dal malore, al trasferimento e all’intervento che le ha salvato la vita
Redazione Attualità
«Un inno alla buona sanità calabrese: la mia storia di speranza e gratitudine. Grazie ai medici di Reggio sono viva»\n
calabria amara

Curarsi in Calabria è come una gita fuori porta: da Cosenza a Mesoraca per un’ecografia urgente

Sanità in viaggio. Il racconto di un disservizio che tocca migliaia di cittadini e alimenta il business privato
Dominique Marino*
Curarsi in Calabria è come una gita fuori porta: da Cosenza a Mesoraca per un’ecografia urgente
Ottobre rosa

Tumore al seno, 55mila nuove diagnosi all’anno ma la prevenzione può fare la differenza: «Necessario un cambio culturale»

Il carcinoma alla mammella è il più diffuso nella popolazione femminile con un’incidenza in continuo aumento. L’appello della specialista Rita Marino
Rossella Galati
Tumore al seno, 55mila nuove diagnosi all’anno ma la prevenzione può fare la differenza: «Necessario un cambio culturale»\n

Cultura

In scena

Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza

Coreografie di De Simone e Stabile, inserti elettronici di Palermo e un messaggio potente: uguaglianza, ritmo e libertà. L’opera di Ravel diventa rito e vertigine, simbolo della modernità che non si arresta
Ernesto Mastroianni
Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza\n
Reggio sempre nel cuore

Dalla periferia di Archi al grande cinema, Marcello Fonte: «Quello che conta per me è l’incontro con la gente»

«Quando non recito faccio il cameriere. Quello che conta per me è l’incontro con la gente. Mi piace ascoltare le persone. Così sono cresciuto e così vivo la vita e il cinema». L’attore reggino al festival di Roma per la proiezione speciale di “Anatomia di un sogno”
Anna Foti
Dalla periferia di Archi al grande cinema, Marcello Fonte: «Quello che conta per me è l’incontro con la gente»
L'iniziativa

Nasce “Agartha. Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista digitale dell’omonima associazione culturale

VIDEO | Si tratta di un progetto corale che coinvolge fotografi, pittori, musicisti, scrittori, attori che offrono la loro visione delle culture e delle arti dell’area mediterranea
Rossella Galati
Nasce\u00A0“Agartha.\u00A0Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista\n\ndigitale\u00A0dell’omonima associazione culturale\n
Tuffo nel passato

Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi

Morì il 17 ottobre del 1978 nella sua San Giovanni in Fiore lasciando una ricca eredità fatta di lastre e immagini di un Mezzogiorno silente. Ecco la sua storia
Gianfranco Donadio*
Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi\n

ADV

Intervista

Ortensia Imbrogno ospite a “Vengo dopo il Tg” su LaC: un’intervista tra emozioni, progetti e verità personali

L’ospite della trasmissione condotta da Francesco Occhiuzzi ha raccontato il suo percorso umano e professionale affrontando temi di crescita personale e sfide nel mondo dello spettacolo
Redazione
Ortensia Imbrogno ospite a “Vengo dopo il Tg” su LaC: un’intervista tra emozioni, progetti e verità personali\n
Adv

Gruppo Caffo 1915 lancia la Capo Cocktail Competition: la nuova sfida dedicata all’arte della mixology

La competizione farà tappa a Caserta, Roma e Milano, prima della grande finale prevista all’inizio del 2026 nella storica Distilleria F.lli Caffo di Limbadi
Redazione
Gruppo Caffo 1915 lancia la Capo Cocktail Competition: la nuova sfida dedicata all’arte della mixology\n
Adv

Calabria, tra rinascita urbana e mobilità sostenibile

Redazione
Calabria, tra rinascita urbana e mobilità sostenibile
Adv

Smartphone pieghevoli (flip e fold): vantaggi e svantaggi

Redazione
Smartphone pieghevoli (flip e fold): vantaggi e svantaggi\n
Adv

Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio

Redazione
Calabria, la “punta d’Europa” che pedala verso un futuro green: da Bruxelles arrivano 600 milioni per il territorio\n
Adv

Le imprese calabresi entrano nel futuro

Redazione
Le imprese calabresi entrano nel futuro\n

Altre notizie

Società

Il Bergamotto di Reggio Calabria verso l'Igp

Il Bergamotto di Reggio Calabria verso l'Igp
Cronaca

Gioia Tauro in lutto, non ce l'ha fatta il piccolo Nico

Gioia Tauro in lutto, non ce l'ha fatta il piccolo Nico
Società

Umg, scuola di specializzazione audiologia e foniatra

Umg, scuola di specializzazione audiologia e foniatra
Cronaca

Gioia Tauro, Scarcella: «Io vittima di stalking»

Gioia Tauro, Scarcella: «Io vittima di stalking»
Cronaca

Maxi-truffa al Ssn: tre arresti nel cosentino

Maxi-truffa al Ssn: tre arresti nel cosentino
Società

Belvedere Marittimo, chiusa la Summer Peace University

Belvedere Marittimo, chiusa la Summer Peace University
Eventi

“Trasparenze tra storie e miti”: a Catanzaro la mostra dell’artista Vigliaturo inaugura gli eventi promossi dal Premio Carlino d’Argento

Taglio del nastro il 24 ottobre al Complesso monumentale San Giovanni. Qui si terrà una conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’allestimento e annunciare le attività che precederanno il Gran Gala
Redazione
“Trasparenze tra storie e miti”: a Catanzaro la mostra dell’artista Vigliaturo inaugura gli eventi promossi dal Premio Carlino d’Argento\n
Strazio senza fine

Gioia Tauro piange il piccolo Nicodemo travolto dal crollo di un muro, la scuola che frequentava: «Vuoto insanabile»

Proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali. Il dirigente Pirrotta dell’istituto frequentato dal bambino insieme al gemello: «La sua memoria resterà per sempre custodita nel cuore della nostra comunità scolastica». Il sindaco: «Momento buio per la nostra comunità». I suoi fratelli si trovano ancora ricoverati all’ospedale di Polistena
Giuseppe Mancini
Gioia Tauro piange il piccolo Nicodemo travolto dal crollo di un muro, la scuola che frequentava: «Vuoto insanabile»\n
Trasporti

Ritorno sui binari del futuro: la proposta dell’associazione “Ferrovie in Calabria” per collegare la Locride e Catanzaro con Roma

L’intento è quello di rimettere la Calabria orientale sulla mappa nazionale, ridando dignità e prospettiva a territori troppo spesso tagliata fuori dai grandi flussi di mobilità
Redazione Attualità
Ritorno sui binari del futuro: la proposta dell’associazione “Ferrovie in Calabria” per collegare la Locride e Catanzaro con Roma\n
I nostri format

Lavoro, la grande emergenza della Calabria: vertenze, sfruttamento e imprese in crisi. Focus a Dentro la notizia

Ospite in studio il segretario regionale della Cgil Gianfranco Trotta, per una riflessione a tutto campo su presente e futuro. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Redazione
Lavoro, la grande emergenza della Calabria: vertenze, sfruttamento e imprese in crisi. Focus a Dentro la notizia\n
Eventi

In viaggio sul treno della Sila: all’Archivio di Stato di Cosenza una mostra che unisce memoria e futuro

Coinvolti gli studenti, chiamati a realizzare elaborati e lavori creativi dedicati alla storia e alla prospettiva di ripresa del servizio ferroviario nel comprensorio silano. Ecco il programma
Redazione
In viaggio sul treno della Sila: all’Archivio di Stato di Cosenza una mostra che unisce memoria e futuro\n
Giovani in fuga

In tredici anni sparite 193mila imprese guidate da under 35: un danno da 65 miliardi per il Pil

È quanto emerso al XVI Forum nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio. Bilanci in rosso e conti alle stelle. Pesano burocrazia, tassazione e spese energetiche
Redazione Economia
In tredici anni sparite 193mila imprese guidate da under 35: un danno da 65 miliardi per il Pil\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali