logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 21:28Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto
  • - 20:47Riforma regionale burocrazia, Cgil a Occhiuto: «Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali» 
  • - 19:38Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»
  • - 19:10Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi, uno intubato e trasportato a Reggio in elisoccorso
  • - 18:39Appalti pilotati in Sicilia, Aiello “intermediario” di Cuffaro e di altri indagati: le accuse
  • - 18:23L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»
  • - 21:28Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto
  • - 20:47Riforma regionale burocrazia, Cgil a Occhiuto: «Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali» 
  • - 19:38Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»
  • - 19:10Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi, uno intubato e trasportato a Reggio in elisoccorso
  • - 18:39Appalti pilotati in Sicilia, Aiello “intermediario” di Cuffaro e di altri indagati: le accuse
  • - 18:23L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»
  • - 21:28Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto
  • - 20:47Riforma regionale burocrazia, Cgil a Occhiuto: «Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali» 
  • - 19:38Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»
  • - 19:10Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi, uno intubato e trasportato a Reggio in elisoccorso
  • - 18:39Appalti pilotati in Sicilia, Aiello “intermediario” di Cuffaro e di altri indagati: le accuse
  • - 18:23L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Sanità

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno
Sport

Alpha Cisse fa volare il Catanzaro

Alpha Cisse fa volare il Catanzaro
Sport

Alpha Cisse fa volare il Catanzaro

Alpha Cisse fa volare il Catanzaro
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Sanità

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno

Nuovo ospedale di Cosenza, il progetto entro fine anno
Sport

Alpha Cisse fa volare il Catanzaro

Alpha Cisse fa volare il Catanzaro
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Le carte dell’inchiesta

Appalti pilotati in Sicilia, Aiello “intermediario” di Cuffaro e di altri indagati: le accuse

L’indagine della procura di Palermo tocca il settore della Sanità. Sono 18 le richieste di applicazione della misura degli arresti domiciliari. L’ex deputato cosentino sarà interrogato l’11 novembre. Ecco i dettagli della vicenda giudiziaria

  • L'INCHIESTA. Appalti truccati, chiesto l'arresto dell'ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro
  • IL RUOLO. Appalti truccati nella sanità siciliana, tra gli indagati anche l’ex parlamentare calabrese Ferdinando Aiello
Antonio Alizzi
Appalti pilotati in Sicilia, Aiello “intermediario” di Cuffaro e di altri indagati: le accuse
L’inchiesta

Soldi sottratti al Comune di Savelli, 116 mandati di pagamento e una minaccia (che non convince il gip): «Ti posso ammazzare» 

Nel dettaglio le accuse rivolte ad ex assessori e a due vicesindaci dell’ente crotonese.Gli accrediti dalla Tesoreria sui conti correnti degli indagati con la complicità di un ex funzionario
Alessia Truzzolillo
Soldi sottratti al Comune di Savelli, 116 mandati di pagamento e una minaccia (che non convince il gip):\u00A0«Ti posso ammazzare»\u00A0\n
L’elenco

Redditi parlamentari: tra i calabresi il Paperone è Occhiuto, il più “povero” Gentile. Meloni dimezza e Bongiorno la più ricca

La premier dichiara 180mila euro e annota l’acquisto della prima casa. L'avvocata e presidente della commissione Giustizia del Senato supera i 3 milioni, poi l’ex ministro all’Economia con oltre 2. Tra i leader di partito, Schlein e Fratoianni sotto i 100mila
Redazione Politica
Redditi parlamentari: tra i calabresi il Paperone è Occhiuto, il più “povero” Gentile. Meloni dimezza e Bongiorno la più ricca\n
Il progetto

Occhiuto bis, prima giunta il 6 novembre: il governatore pensa a una consulta di intellettuali calabresi per la cultura

VIDEO | Sul tavolo nella prima riunione reddito di merito e rilanci dei borghi. Il presidente getterà le basi per costituire un organismo per rivoluzionare l’offerta culturale della regione: «Ho tante altre idee ma le scoprirete solo vivendo»
Salvatore Bruno
Occhiuto bis, prima giunta il 6 novembre: il governatore pensa a una consulta di intellettuali calabresi per la cultura\n
Occhiuto bis

Giunta Calabria, parte il valzer degli scontenti: dopo le nomine restano i conflitti interni

Il varo del nuovo esecutivo e il riposizionamento delle caselle ha lasciato ancora una volta più di un malcontento: alcuni potrebbero lasciare mentre gli alleati, a secco di deleghe di peso e di poltrone, non nascondono i mugugni

  • L'OPPOSIZIONE. Nuova giunta Occhiuto, da Falcomatà bocciatura senza appello: «Reggio dimenticata». Scutellà (M5s): «Vigileremo»
  • I MUGUGNI. Occhiuto bis, primi scricchiolii nel centrodestra. Noi Moderati: «Bene la giunta ma abbiamo subito un torto»
Francesco Rende
Giunta Calabria, parte il valzer degli scontenti: dopo le nomine restano i conflitti interni

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Notte

4 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

4 novembre 2025
Ore 20:32
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

4 novembre 2025
Ore 13:52
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

Edizione Giorno

4 novembre 2025
Ore 13:52
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

Edizione Notte

4 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

4 novembre 2025
Ore 20:32
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

4 novembre 2025
Ore 13:52
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

4 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

Edizione Notte

4 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

4 novembre 2025
Ore 20:32
Edizione Sera
Eventi

Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”

Redazione
Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”
Storie

“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà: «È un progetto di amore»

Battista Bruno
“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà:\u00A0«È un progetto di amore»\n
Eventi

Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace

Ilario Balì
Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace\n
Eventi

Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”

Redazione
Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”\n

Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali

Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali
Eventi

La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare

Redazione
La Calabria protagonista a Golosaria 2025 con oltre 40 aziende dell’eccellenza agroalimentare\n
Eventi

“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia

Redazione
“Giustizia e verità per Sissy”: a Lamezia una serata per ricordare l’agente calabrese trovata ferita in ospedale a Venezia\n
Eventi

Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria

Redazione
Giganti Mont'e Prama e Bronzi di Riace insieme in una mostra: il progetto che lega la Sardegna alla Calabria\n
Eventi

Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”

Redazione
Cibo e tradizioni da riscoprire, nel Cosentino arriva il “Cavaliere identitario”
Storie

“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà: «È un progetto di amore»

Battista Bruno
“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà:\u00A0«È un progetto di amore»\n
Eventi

Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace

Ilario Balì
Musica, il viaggio “Urban” di Dardust fa tappa a Monasterace\n
Eventi

Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”

Redazione
Una settimana tra comicità e grande musica: tre eventi al Teatro Scaramuzza per “L’Hera della Magna Grecia”\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Il bis

Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto

Continuerà a operare nella struttura speciale della Presidenza della Giunta. Il decreto di assegnazione è stato firmato dal Dipartimento Organizzazione e Risorse umane
Redazione Politica
Regione Calabria, Veronica Rigoni confermata segretario particolare del presidente Occhiuto\n
Le dichiarazioni

Riforma regionale burocrazia, Cgil a Occhiuto: «Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali» 

La segretaria Alessandra Baldari ha espresso preoccupazione per la mancata condivisione dell’atto. Trasmesso alle organizzazioni sindacali dopo essere stato adottato: «Denota visione verticistica e autoreferenziale nella gestione della cosa pubblica»
Redazione
Riforma regionale\u00A0burocrazia, Cgil a Occhiuto:\u00A0«Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali»\u00A0\n
Violento scontro

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti 2 ragazzi, uno trasferito a Reggio in elisoccorso

Il violento impatto con un’auto e poi le fiamme, spente dall’autista dell’ambulanza con un estintore. Il più grave è un sedicenne che ha riportato un trauma cranico
Redazione
Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti 2 ragazzi, uno trasferito a Reggio in elisoccorso
Diritti negati

Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»

VIDEO | Continuano i disagi per i ritardi nell'erogazione dei fondi destinati al servizio. Questa volta a lanciare un grido di aiuto è la madre di uno studente autistico dell'istituto Alberghiero di Soverato: «Nessuno è in grado di darci risposte e noi siamo in difficoltà»
Rossella Galati
Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»\n
Condizioni critiche

Pizzo, amputazione di un pollice e lesioni ai polmoni per l’artigiano travolto da un lampione

Cristina Iannuzzi
Pizzo, amputazione di un pollice e lesioni ai polmoni per l’artigiano travolto da un lampione
A tu per tu

Nesci: «Fdi è il partito che cresce di più in Calabria. Comunali di Reggio? Se si candida Cannizzaro non faremo barricate»

Claudio Labate
Nesci: «Fdi è il partito che cresce di più in Calabria. Comunali di Reggio? Se si candida Cannizzaro non faremo barricate»
L’attacco

Giunta, Tridico a Occhiuto: «Amministra la Calabria col suo cerchio magico. Assume decisioni basandosi su legami familo-amicali»

Redazione Politica
Giunta, Tridico a\u00A0Occhiuto: «Amministra la Calabria col suo cerchio magico. Assume\u00A0decisioni basandosi su legami familo-amicali»\n
Arancia meccanica

Terrore a Scalea, botte e violenza sessuale ai danni di una coppia di anziani durante una rapina in villa: tre arresti

Terrore a Scalea, botte e violenza sessuale ai danni di una coppia di anziani durante una rapina in villa: tre arresti

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Il caso Voce a Crotone: quando la politica si lascia andare alla violenza e allontana i cittadini

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

Il ricordo della tragica morte di Pasolini e la mia intervista del 1971

Damiano Montesanto
Damiano Montesanto
Opinioni

Separazione delle carriere, una riforma monca che non risolve l’emergenza giustizia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare

Italia Mondo

L’Italia nel Golfo

Emirati Arabi, investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai tra i maggiori poli di attrazione economica

Accordi strategici su infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile del territorio. Le aziende estere hanno l’opportunità di partecipare a questo cambiamento epocale investendo nel futuro del Paese
Redazione Economia
Emirati Arabi, investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai tra i maggiori poli di attrazione economica
L’analisi

Manovra di bilancio: dalla riorganizzazione della Zes ai tagli che mettono a rischio crescita economica e coesione sociale

Il provvedimento da un lato apre opportunità con la Zona economica speciale, dall’altro pesa sulle prospettive del Sud per via di una combinazione di tagli, inefficienze negli investimenti e limiti strutturali nel welfare e nei servizi essenziali
Redazione Attualità
Manovra di bilancio: dalla riorganizzazione della Zes ai tagli che mettono a rischio crescita economica e coesione sociale\n
Elezioni a la grande mela

Uragano Mamdani, il sogno di un sindaco musulmano a New York e la rivoluzione di una generazione che vuole cambiare l’America

Luca Arnaù
Uragano Mamdani, il sogno di un sindaco musulmano a New York e la rivoluzione di una generazione che vuole cambiare l’America\n
Economia del Golfo

Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico

Redazione Economia
Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico\n
è magia

Superluna pronta a illuminare i cieli italiani: è la più vicina e luminosa dell’intero 2025

Redazione
Superluna pronta a illuminare i cieli italiani: è la più vicina e luminosa dell’intero 2025\n
L’udienza

Chiara Ferragni in Tribunale per il “Pandoro-gate”: l’influencer sceglie il rito abbreviato nel processo per truffa aggravata

Luca Arnaù
Chiara Ferragni in Tribunale per il “Pandoro-gate”: l’influencer sceglie il rito abbreviato nel processo per truffa aggravata\n

Cronaca

Sangue sulla strada

Drammatico incidente a San Marco Argentano, morto un 50enne. C'è anche un ferito grave

Il sinistro è avvenuto lungo la Statale 283. Elisoccorso intervenuto nei pressi dello svincolo di Tarsia Nord per trasportare un secondo uomo all’Annunziata di Cosenza
Redazione
Drammatico incidente a San Marco Argentano, morto un 50enne. C'è anche un ferito grave
L’inchiesta

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco - NOMI

Divieto di dimora per un ex assessore. Già nel 2024 erano stati sequestrati immobili, gioielli e denaro per circa 1 milione di euro. Le indagini più recenti hanno individuato ulteriori 116 mandati di pagamento, con cui sarebbero stati sottratti altri 50mila euro tramite indebiti aumenti delle indennità di carica
Redazione Cronaca
Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco - NOMI
L’indagine

Ferrari, ostriche e bonifici falsi: rinviato a giudizio 33enne di Pescara, le truffe fino a Catanzaro

Redazione Cronaca
Ferrari, ostriche e bonifici falsi:\u00A0rinviato a giudizio 33enne di Pescara, le truffe fino a Catanzaro\n
l’episodio

Accoltellato alla gola dopo una discussione, arrestato un 40enne per tentato omicidio nel Reggino

Redazione
Accoltellato alla gola dopo una discussione, arrestato un 40enne per tentato omicidio nel Reggino
Il lutto

Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria

Redazione
Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria\n
Le indagini

Prestazioni sessuali in un centro massaggi del Reggino: arrestata responsabile per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Redazione Cronaca
Prestazioni sessuali in un centro massaggi del Reggino: arrestata responsabile per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione\n

Politica

La polemica

Il Pd all’attacco sulla nuova Giunta regionale: «Nessuna idea di futuro, solo familismo e calcoli interni»

I dem calabresi commentano duramente la composizione della squadra di governo di Occhiuto, criticando tra le altre cose «l’assurda marginalizzazione della provincia reggina»
Redazione Politica
Il Pd all’attacco sulla nuova Giunta regionale: «Nessuna idea di futuro, solo familismo e calcoli interni»\n
L’intervista

Luigi Sbarra: «Il Mezzogiorno è il motore della crescita nazionale. La Calabria protagonista della rinascita del Sud»

Il sottosegretario alle Politiche per il Sud nei giorni scorsi ospite a Catanzaro insieme a Wanda Ferro, Roberto Occhiuto e Orazio Schillaci, traccia un bilancio positivo dell’azione di governo e annuncia nuovi investimenti per lavoro, infrastrutture e sanità

Bruno Mirante
Luigi Sbarra: «Il Mezzogiorno è il motore della crescita nazionale. La Calabria protagonista della rinascita del Sud»
Incontro operativo

Occhiuto all’Unical dal nuovo rettore Greco: «Pronta per fine anno la progettazione del policlinico»

Primo incontro istituzionale del presidente della Regione dopo la formazione della giunta: «L’Annunziata ospiterà la diagnostica e la medicina territoriale. Vaglio Lise ricade in zona R4: nessun ospedale poteva sorge in quell’area. Le frizioni con Noi Moderati sono fisiologiche: rientreranno presto»

Salvatore Bruno
Occhiuto all’Unical dal nuovo rettore Greco: «Pronta per fine anno la progettazione del policlinico»
Polemica

Regione Calabria, Giannetta contrattacca: «Il centrosinistra bocciato dai cittadini ancora parla?»

Il consigliere regionale di Forza Italia attacca e rivendica la vittoria del centrodestra guidato da Roberto Occhiuto
Redazione Politica
Regione Calabria, Giannetta contrattacca: «Il centrosinistra bocciato dai cittadini ancora parla?»

Attualità

La cerimonia

A Cassano All’Ionio torna a brillare la fiaccola del Monumento ai Caduti, simbolo di memoria e speranza

La comunità ha celebrato la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate con una cerimonia di profonda partecipazione. L'iniziativa voluta dal Sindaco Iacobini ha unito cittadini, scuole e scout: «È un dovere coltivare la memoria affinché la pace trionfi» 
Franco Sangiovanni
A Cassano All’Ionio torna a brillare la fiaccola del Monumento ai Caduti, simbolo di memoria e speranza\n
La denuncia

L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»

L’esponente dell’opposizione a Palazzo Campanella parla di «atto di disumanità istituzionale» e chiede l’immediata convocazione di un tavolo con Regione, Asp e Comune
Redazione Attualità
L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»\n
Il caso

Sospeso dalla centrale Enel di Corigliano Rossano, Stasi: «Punta dell’iceberg di una situazione insostenibile»

Il sindaco prende posizione sulla vicenda del vigilante Giovanni Virardi: «Che la protesta sia la scintilla per far scendere dal piedistallo qualche burocrate, tornare a parlare del futuro del sito e recuperare anni e soldi buttati»
Redazione Attualità
Sospeso dalla centrale Enel di Corigliano Rossano, Stasi: «Punta dell’iceberg di una situazione insostenibile»\n
Destinazioni

Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali

L'intera giornata di domenica prossima sarà dedicata all'arte e all'agricoltura per la quarta edizione dell'iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane Ets con la possibilità per amanti e appassionati di poter visitare luoghi importanti per la storia della nostra regione

Francesco Oliverio
Festa dell’Agricoltura, Dimore storiche aperte in Calabria il 9 novembre: ecco quali

Leggendo Alvaro Insieme

Esplorazione del ‘900

La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro la condizione umana del ventesimo secolo

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro\u00A0la condizione umana del ventesimo secolo\n

Good Morning Vietnam

La serie true crime

Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

YES WE CAN

Modello vincente

Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco tutti i nomi a partire da Gallo. Salta Galati

2

16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

3

Regione Calabria, ecco la nuova Giunta: nomi e deleghe

4

Giunta regionale Calabria, entrano Micheli e Mellace

5

L'esordio dei consiglieri supplenti. Chi sono i cinque "fortunati" che entrano a Palazzo Campanella

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

L’intervista

Bim Bum Rende, da un sogno tra amici a realtà solida. Carbone: «Orgogliosi del percorso, ma non ci fermiamo»

Il direttore generale racconta la crescita del club biancorosso e guarda avanti con ambizione: «Il nostro sogno? Diventare un punto di riferimento per tutto il basket calabrese»
Francesco Roberto Spina
Bim Bum Rende, da un sogno tra amici a realtà solida. Carbone: «Orgogliosi del percorso, ma non ci fermiamo»\n
Calcio Calabria

Serie C, la Lega Pro annuncia il calendario di fine anno: date e orari delle partite di Cosenza e Crotone

Definita la programmazione ufficiale dalla 17esima giornata d’andata alla prima di ritorno: un mese di sfide tra il 5 dicembre 2025 e il 5 gennaio 2026
Redazione
Serie C, la Lega Pro annuncia il calendario di fine anno: date e orari delle partite di Cosenza e Crotone\n
Il match

Serie A1 di pallanuoto femminile, la Smile Cosenza attesa a Ostia: sfida d’alta quota contro la SIS Roma

Le calabresi, reduci dal successo casalingo con il Brizz Nuoto, cercano punti pesanti nella sesta giornata. Appuntamento domani alle ore 20
Redazione
Serie A1 di pallanuoto femminile, la Smile Cosenza attesa a Ostia: sfida d’alta quota contro la SIS Roma\n
il confronto

Serie D, rapporto punti rispetto alla passata stagione: il crollo più netto è quello di Vibonese e Reggina

Vincenzo Primerano
Serie D, rapporto punti rispetto alla passata stagione: il crollo più netto è quello di Vibonese e Reggina\n
Il riconoscimento

Stella d’Argento al Merito Sportivo, tra i premiati anche il presidente del Coni Calabria Tino Scopelliti

Redazione Sport
Stella d’Argento al Merito Sportivo, tra i premiati anche il presidente del Coni Calabria Tino Scopelliti\n
il messaggio

«La Reggina ai reggini»: la Curva Sud tappezza la città, esplode la protesta dei tifosi

Melania Neri
«La Reggina ai reggini»: la Curva Sud tappezza la città, esplode la protesta dei tifosi
L’intervista

Serie B, il Catanzaro si rilancia dopo la 3° vittoria. Cisse a LaC: «Col Palermo la svolta. Il mio sogno? Giocare in A»

Vincenzo Primerano
Serie B, il Catanzaro si rilancia\u00A0dopo la\u00A03°\u00A0vittoria. Cisse\u00A0a LaC: «Col Palermo la svolta. Il mio sogno? Giocare\u00A0in\u00A0A»

Sanità

La denuncia

Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie? Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»

Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Mariassunta Veneziano
Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie?\u00A0Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»\n
Sanità

Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

'è preoccupazione nel piccolo centro dell'entroterra vibonese. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»

Cristina Iannuzzi
Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
Obiettivo raggiunto

Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind soddisfatto

Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori»
Redazione Attualità
Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind\u00A0soddisfatto\n

Cultura

La presentazione

Tutto pronto a Reggio per la nuova edizione dei Premi Rhegium Julii: ecco chi sarà premiato

Nella sala biblioteca Gilda Trisolini di palazzo Alvaro l’annuncio della cerimonia in programma venerdì 7 novembre al teatro Cilea alle ore 21. La scrittrice Milena Palminteri, la giornalista Milena Gabanelli, il poeta Giancarlo Pontiggia e il docente di Archeologia Fabrizio Mollo, tra i premiati
Anna Foti
Tutto pronto a Reggio per la nuova edizione dei Premi Rhegium Julii: ecco chi sarà premiato
Solo un sogno

E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda

Il poeta ventenne, quando nel 1847 compose “Il Canto degli Italiani”, si affidò a Michele Novaro: ne uscì un’impetuosa chiamata alle armi. Con la musica del grande maestro sarebbe stata un’altra storia ma l’Inno ne sarebbe uscito snaturato
Ernesto Mastroianni
E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda\n
Musica ed emozioni

L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña

Premio alla carriera per Baustelle, Goran Bregović, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca. Riconoscimenti anche per Anna Castiglia, Ginevra Di Marco e Caroline Pagani
Redazione
L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña\n
Svelati i nomi

Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea

Il concorso letterario presentato oggi dal presidente della fondazione Pino Bova, alla presenza del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: «Manifestazione che fa arrivare in città personalità di spicco del mondo della cultura e fa conoscere loro le nostre bellezze»
Redazione Cultura
Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea

ADV

Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Sport

Pallanuoto, ancora una vittoria per la Smile Cosenza

Pallanuoto, ancora una vittoria per la Smile Cosenza
Società

Celebrata a Reggio la giornata delle forze armate

Celebrata a Reggio la giornata delle forze armate
Società

Vibo celebra la festa del 4 novembre

Vibo celebra la festa del 4 novembre
Politica

Occhiuto chiama a raccolta gli intellettuali calabresi

Occhiuto chiama a raccolta gli intellettuali calabresi
Occhiuto bis

Giunta Calabria, parte il valzer degli scontenti: dopo le nomine restano i conflitti interni

Il varo del nuovo esecutivo e il riposizionamento delle caselle ha lasciato ancora una volta più di un malcontento: alcuni potrebbero lasciare mentre gli alleati, a secco di deleghe di peso e di poltrone, non nascondono i mugugni
Francesco Rende
Giunta Calabria, parte il valzer degli scontenti: dopo le nomine restano i conflitti interni\n
Società

Unical, il rettore accoglie il presidente Occhiuto

Unical, il rettore accoglie il presidente Occhiuto
Accoglienza disumana

Disidratati e con ustioni da carburante sbarcano a Crotone 57 migranti, la Sea Eye: «Disumano assegnare porti lontani»

Tratti in salvo sabato, per i soccorritori erano senza cibo né acqua da giorni e per colpa delle autorità italiane sono stati costretti ad altre 50 ore di traversata: «Così si mette a rischio la vita delle persone»
Redazione Cronaca
Disidratati e con ustioni da carburante\u00A0sbarcano a Crotone 57 migranti, la Sea Eye: «Disumano assegnare porti lontani»\n
Verso il voto

Cirò Marina, il Partito Democratico al lavoro per le prossime elezioni amministrative

Avviati incontri, unitamente all’associazione “Cirò Marina in Movimento”, con movimenti, partiti e associazioni in preparazione dell’importante appuntamento elettorale
Redazione Politica
Cirò Marina, il Partito Democratico al lavoro per le prossime elezioni amministrative\n
Il presunto colpevole

Morte di Giuliano Roberto Mascheroni, la Procura di Imperia indaga per omicidio un 46enne originario di Cosenza

Simone Pensibene, 46 anni, è accusato di aver picchiato e ucciso il 66enne a Ventimiglia per motivi di gelosia. La vittima è morta al Santa Corona una settimana dopo l’aggressione: attesa per l’autopsia
Redazione
Morte di Giuliano Roberto Mascheroni, la Procura di Imperia indaga per omicidio un 46enne originario di Cosenza\n
L’intervento

Analisi shock sui malati di tumore a Crotone, Alecci: «Occorrono scelte ferme e definitive»

Per il consigliere regionale Dem «la situazione sanitaria legata a patologie oncologiche è a dir poco gravissima, fuori controllo»
Redazione Politica
Analisi shock sui malati di tumore a Crotone, Alecci: «Occorrono scelte ferme e definitive»\n
L’analisi

Manovra di bilancio 2026: il giudizio della Svimez tra opportunità e rischi per il Mezzogiorno

Accolta positivamente l’introduzione di un finanziamento strutturale per la Zes unica ma i tagli strutturali alle risorse, la debolezza degli strumenti di gestione e controllo e la scarsità di fondi per i servizi essenziali costituiscono un serio freno
Redazione Attualità
Manovra di bilancio 2026: il giudizio della Svimez tra opportunità e rischi per il Mezzogiorno\n
I dubbi della minoranza

Barriere soffolte a Tortora, Pasquale Lamboglia: «Il progetto è sbagliato ed è eseguito anche peggio»

L'opera si era resa necessaria per arginare il fenomeno dell'erosione costiera, ma, stando a quanto dichiarano i consiglieri di minoranza, l'opera, attualmente, presenterebbe «disallineamenti nel posizionamento della scogliera con scarti che vanno dai 5 ai 10 metri rispetto al progetto originario»
Francesca Lagatta
Barriere soffolte a Tortora, Pasquale Lamboglia: «Il progetto è sbagliato ed è eseguito anche peggio»\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali